A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Eros e cucina – Quando uno chef diventa più sexy di Clooney

    13 Dicembre 2011 /

    Cibo e fascino si legano indissolubilmente? Parrebbe di sì a leggere i giornali di questi giorni. Su Libero Selvaggia Lucarelli ci spiega a suo modo il segreto di una trasmissione di successo come Masterchef: Carlo Cracco, “il Clooney del guanto da forno”. E rilancia: “E’ finita l’epoca di calciatori e imprenditori ed è cominciata, trionfalmente, quella dei cuochi perché la cucina è il luogo dove l’uomo può dare sfogo alla sua creatività“. La tesi parrebbe funzionare, anche nella televisione inglese, dove raccoglie un incredibile successo Nigella Lawson, che con la sua rivoluzione sexy in cucina ha conquistato le casalinghe, ma anche donne manager e, soprattutto, molti uomini. Se nel nostro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eros e cucina – Quando uno chef diventa più sexy di Clooney

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • attualità

    Responsabilità. Il calzino non ha colpa!

    4 Febbraio 2010 /

    A scacchi o a pois, rosso o nero, di lana o cotone. Il calzino si presenta nelle sue numerose varianti per coccolare i nostri piedi, esterrefatti davanti ad un paio di scarpe che potrebbero essere la loro prigione. Invece quest’accessorio, di cui oramai non possiamo fare a meno, viene proposto nelle più svariate tendenze modaiole. Soprattutto per invogliarci ad indossarlo, senza quell’idea che un modello troppo corto ammazzi la caviglia oppure che, troppo lungo, lasci quella fastidosa e tendenziosa linea di segatura. Ma, andiamo al dunque. La società avanguardista vuole farci credere che il calzino abbia una grave responsabilità. Cioè quella di annientare l’intimità col partner, se non addirittura distruggere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Responsabilità. Il calzino non ha colpa!

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
  • arte e cultura,  attualità

    Sacred Love

    23 Marzo 2009 /

    Sebastiano Deva, perchè l’hai fatto? Il Sacred love intendo, il crocefisso avvolto nel profilattico. Nel Corriere della Sera di oggi, leggo che sei un artista napoletano ben quotato, ma non conosco le tue opere – è che non mi piace l’arte contemporanea, quasi sempre dissacrante e nichilista, uno la guarda e già sente che gli si impoverisce l’anima.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sacred Love

    Potrebbe anche piacerti:

    #ESTATE2020 - Una serata dedicata alla degustazione di alcuni vini del Blues and Wine Soul Festival

    #ESTATE2020 – Una serata dedicata alla degustazione di alcuni vini del Blues and Wine Soul Festival

    4 Luglio 2020

    7 giorni nel siracusano, cosa vedere e cosa mangiare

    22 Maggio 2023
    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023
  • attualità,  economia e lavoro

    Il dramma di un giovane italiano

    5 Dicembre 2007 /

    Cari amici, ieri ho ricevuto una mail di un ragazzo di 23 anni, che vive in una cittadina del Sud Italia. E’ una mail dal contenuto amaro. Non so a cosa possa servire la sua pubblicazione, però ho deciso di farlo lo stesso. Spesso l’attenzione dei media è puntata su altri drammi trascurando quelli costretti a vivere, non da stranieri e clandestini, ma nostri connazionali. Carissimo Liborio, Seguo sempre con interesse il tuo sito. Mi piacciono gli argomenti che tratti e come li tratti. Ho deciso di scriverti perché volevo denunciare il dramma che si vive nella mia terra con la speranza che almeno tu possa dare voce a tutti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il dramma di un giovane italiano

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • precari,  scuola

    Rita Coppola, precaria disperata scrive al Presidente Napolitano

    7 Ottobre 2007 /

    Marano di Napoli Alla cortese attenzione del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano Piazza del Quirinale, 1 00187 – Roma Illustrissimo Signor Presidente, Mi permetto di chiederLe di dedicarmi un po’ del suo prezioso tempo per raccontarLe la mia storia, in quanto fiduciosa di trovare ascolto presso di Lei, che ha sempre scelto di schierarsi dalla parte dei deboli in nome dei valori di equità e di giustizia sociale, promossi e garantiti dalla nostra Costituzione repubblicana.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rita Coppola, precaria disperata scrive al Presidente Napolitano

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013
    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
  • precari,  scuola

    Lettera Aperta ad un Cittadino Italiano divenuto poi Governante.

    17 Settembre 2007 /

    Ricevo e pubblico la lettera aperta di un ITP precario che segue                                                                             Gent.le Sig Ministro dell’Istruzione                                                                                 Ministero dell’ Istruzione                                                                                                     Roma                                                                         p.c. Ministro dell’Economia.                                                                         p.c. Organizzazioni Sindacali   Oggetto: Abilitato senza abilitazione, precario per una vita.   Caro Ministro,                       sono un DOCENTE PRECARIO di Lecce. Le scrivo questa lettera per farLe presente la mia situazione, ma anche quella di moltissime  altre persone che in Italia attendono una soluzione da troppo tempo. Nel lontano  a.s. 1978-79 ottenni (con ottima votazione) il diploma di Perito Chimico Industriale e nello stesso anno mi iscrissi alle Graduatorie Provinciali per l’Insegnamento di “Laboratorio di Chimica” (oggi C240) nella mia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera Aperta ad un Cittadino Italiano divenuto poi Governante.

    Potrebbe anche piacerti:

    SCUOLA CERCA DOCENTE, ecco dove inviare la domanda

    21 Dicembre 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    pas lazio

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi integrativi del personale in possesso e personale privo dei requisiti di cui al D.D.G. 25.07.2013 n. 58 , del Lazio

    14 Dicembre 2013
  • attualità

    Un Papa che ha osato parlare di eros

    15 Aprile 2007 /

      Sorprende questo Papa. Il suo pensiero sottile, una sottigliezza che però non è nè leggerezza nè silenzio, è anzi un atteggiamento che alla fine finisce per fare molto rumore, proprio come fa’ ogni uomo saggio secondo quanto scriveva  Kierkegaard. Sottile e discreto, come ogni parola che deve risultare quasi invisibile per essere efficace, e sta qui la sua forza. Il mondo oggi appare ancora spiazzato dal suo ragionare mite e acuto. Sorprende questo Papa, quando nel messaggio per la Quaresima appena trascorsa, dichiara che l’amore di Dio è anche eros. Utilizzando passi veterotestamentari, egli osa affermare che l’eros è iscritto nel cuore stesso di Dio. Il profeta Osea esprime questa passione divina con immagini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un Papa che ha osato parlare di eros

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • attualità

    Il progetto restauratore vuole trasformare la Juve da carnefice a vittima?

    31 Ottobre 2006 /

    Il rigore su Zalayeta c’era, eccome. Lo hanno dimostrato le emittenti private napoletane. Io stesso ero stato tratto in inganno dalla cupola televisiva che detiene i diritti TV. Hanno avuto la sfacciataggine di propinarci solo ciò che gli faceva comodo. Evidentemente c’è una campagna in corso che vuol trasformare la Juve da “carnefice” del passato a vittima del presente. Una sorta di lavaggio purificatore per poi ricollocarla nei posti di potere di sempre? Speriamo di no! Sarà un caso, ma proprio nei giorni scorsi il governo del calcio ha subito una restaurazione da far vomitare persino chi di solito è forte di stomaco. In pratica manca solo la triade, gli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il progetto restauratore vuole trasformare la Juve da carnefice a vittima?

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • attualità

    L’arroganza di D’Alema e l’asservimento politico di Ballarò!

    12 Febbraio 2006 /

    Non avevo ancora avuto modo di vedere Massimino D’Alema durante il furioso scontro verbale con Pier Ferdinando Casini, avvenuto durante la registrazione di Ballarò. Anche se, in questi giorni, la “super partes” Radio Capital, che da Emilio Fede ha sicuramente imparato molto, lo utilizza come spot elettorale. Avevo ascoltato quelle parole mentre ero alla guida, anche senza le immagini era emersa tutta l’arroganza del baffetto più furbo del West, quel SILENZIO intimato all’interlocutore mi aveva lasciato molto perplesso. Indubbiamente una maniera poco democratica e per nulla elegante per zittire l’avversario, ma D’Alema in passato si era distinto anche per altre vicende non meno gravi: le manifestazioni di contestazione, alle quali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’arroganza di D’Alema e l’asservimento politico di Ballarò!

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • arte e cultura

    Camilleri e i “bordelli”

    2 Febbraio 2006 /

    L’autore del momento è senza dubbio Andrea Camilleri, oltre al grandissimo successo derivato dal personaggio da lui creato: il commissario Montalbano. Lo scrittore siciliano vanta un’imitazione da uno dei più grandi show man italiani: Fiorello. Quel “Iu minni staiu futtennu” è diventato un tormentone. L’autore agrigentino in una lunga intervista a Giulia Canterini, che andrà in onda su Radio Capital, ha affermato che con il suo ultimo romanzo “Pensione Eva” pubblicato dalla Mondatori sta facendo arricchire Berlusconi e di questo ne è molto dispiaciuto.  Sempre nell’intervista ha ricordato le “lunghe e dolcissime” litigate con Leonardo Sciascia: “Io ero comunista e lui un anticomunista sfegatato”. Poi non ha risparmiato il Governatore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Camilleri e i “bordelli”

    Potrebbe anche piacerti:

    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
    blues and wine 2016

    CONCLUSO IL VINITALY 2016, APERTO ALL’INSEGNA DEL BINOMIO VINO E MUSICA. Le impressioni di Joe Castellano

    18 Aprile 2016

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.