A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • #VACANZE2020 - Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani
    arte e cultura

    #VACANZE2020 – Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    28 Giugno 2020 /

    Le #vacanze2020 in Sicilia sono sempre all’insegna del buon cibo, della cultura e delle bellezze paesaggistiche. Non occorre fare molta strada per imbattersi in località dalla bellezza mozzafiato. Una di queste è senza dubbio la Riserva naturale della Foce del Fiume Platani, dalle malelingue ribattezzata “baia degli uccelli” perché meta di naturisti. La Riserva Foce del Fiume Platani è un luogo d’incantevole bellezza, si estende per circa 200 ettari di rigogliosa macchia mediterranea ed è situata fra Capobianco e Borgo Bonsignore. Trekking alla Riserva naturale della Foce del Fiume Platani L’area si presta in modo particolare anche per chi ama fare trekking, sono infatti diversi i sentieri che l’attraversano, oltre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su #VACANZE2020 – Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    Potrebbe anche piacerti:

    Cena

    Una cena in riva al mare fra piatti gustosi accarezzati dalla brezza marina e accompagnati dal suono delle onde

    16 Luglio 2014

    Dal 28 luglio al 10 agosto va in scena la ventesima edizione delBlues & Wine Soul Festival.

    9 Luglio 2022
    bb king

    BB KING MEMORIAL TRIBUTE – Citato anche Joe Castellano e il Blues and Wine Soul Festival siciliano

    5 Giugno 2015
  • attualità

    In arrivo Caronte, porterà tanta afa, ecco cosa mangiare per difendersi

    24 Luglio 2013 /

    L’Italia attende Caronte, ovvero l’anticiclone subtropicale sahariano che da domani farà salire vertiginosamente la colonnina di mercurio. Le città in “allarme rosso” sono, per ora, Bolzano, Firenze e Roma. Sulla capitale, tra domenica e lunedì quando si raggiungerà l’apice di Caronte, possibili anche temperature di 40°C. Sulla Stampa di oggi i consigli alimentari anti caldo: “Esagerate con frutta e verdura – dice il professor Calabrese – e con l’acqua: 250 cc all’ora, circa 4 litri al giorno”. In tema caldo, la Coldiretti pubblica la Top Ten di frutta e verdura che abbronzano (grazie al contenuto di vitamina A): carote, radicchi, albicocche, cicorie, meloni poi sedano, peperoni, pomodori, pesche e cocomeri.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In arrivo Caronte, porterà tanta afa, ecco cosa mangiare per difendersi

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità

    Pesche e ciliegie “made in Vercelli e Biella” aiutano la tintarella: i consigli di Coldiretti per un’alimentazione “a misura d’estate”

    27 Giugno 2013 /

    ​ VERCELLI/BIELLA, 27 giugno – Anche le pesche e le ciliegie prodotte “a chilometro zero” nelle province di Vercelli e Biella aiutano l’abbronzatura. A confermarlo è la Coldiretti interprovinciale che sottolinea come “un’alimentazione adeguata, oltre a contrastare il grande caldo, può essere utile per agevolare la tintarella, obiettivo sospirato di ben 4 cittadini su 10”. Se il consiglio è quello di esporsi gradualmente al sole e di evitare le ore più calde soprattutto in caso di carnagione chiara, l’alimentazione – sottolinea la Coldiretti – aiuta a “catturare” i raggi del sole ma anche in grado di difendere l’organismo dalle elevate temperature. La dieta adeguata per una abbronzatura sana e naturale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pesche e ciliegie “made in Vercelli e Biella” aiutano la tintarella: i consigli di Coldiretti per un’alimentazione “a misura d’estate”

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
  • salute e alimentazione

    Clima – Caronte, l’anticiclone che mette a rischio la salute

    2 Luglio 2012 /

    Caronte, l’anticiclone africano che ha portato record storici di calura nel weekend appena trascorso, non vuole abbandonare l’Italia e nei prossimi giorni le temperature continueranno a restare elevate. Qualcosa, però, sta cambiando nel Nord, dove fin da oggi, spiega Luca Mercalli su La Stampa di sabato, si alterneranno sole e acquazzoni che faranno scendere la colonnina di mercurio di qualche grado. Intanto, il Ministero della Salute ha diramato il decalogo contro la calura: evitare di uscire dalle 11 alle 18 e, se costretti, con cappello e occhiali da sole; indossare abiti leggeri, ma non aderenti e con fibre naturali per far traspirare la pelle; schermare le finestre esposte al sole…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clima – Caronte, l’anticiclone che mette a rischio la salute

    Potrebbe anche piacerti:

    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
  • attualità

    Clima – Siamo in primavera o è già estate?

    30 Marzo 2012 /

    E’ già una primavera da record in tutta Italia e in particolare in Pianura Padana dove sono state registrate temperature da primato ultrasecolare: 24 °C a Torino, 25 °C a Milano, una media di +10 °C rispetto al normale. L’anticiclone Harry, responsabile dell’ondata di caldo – come spiega Luca Mercalli su La Stampa – ha provocato il rapido sviluppo delle fioriture in anticipo di dieci giorni sulla normale stagione mentre nelle campagne già scarseggiano le riserve idriche: le precipitazioni sono dimezzate rispetto alla media e probabilmente la perturbazione in arrivo da sabato non potrà risollevare la situazione. Il timore per i prossimi mesi è di danni all’agricoltura che si sommeranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clima – Siamo in primavera o è già estate?

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
  • attualità

    Non sono sbalzi di temperatura, ma di intere stagioni e l’agricoltura ne soffre

    3 Ottobre 2011 /

    L’estate più lunga di sempre stravolge anche la stagione in agricoltura. Su tutti i giornali del weekend tiene banco la questione clima che con i picchi di sabato e domenica ha fatto segnare il record da quando esistono le misurazioni termometriche. A rendere surrreale questo autunno sono prima di tutto le piante che, spiega l’architetto Paolo Pejrone, vivono una seconda fioritura per cui l’arrivo improvviso del freddo potrebbe metterle in difficoltà. Continua anche la situazione di grazia degli orti dove maturano zucchine, fagiolini, pomodori e peperoni. A essere presi in contropiede sono però le produzioni tipiche dell’autunno: mele e pere hanno avuto bisogno di una irrigazione di soccorso a causa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Non sono sbalzi di temperatura, ma di intere stagioni e l’agricoltura ne soffre

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità

    Oggi è estate (o quasi), sui quotidiani si parla di dieta estiva

    21 Giugno 2011 /

    Inizia oggi nel pieno del suo calore e colore l’estate 2011 e anche quest’anno il calendario dei frutti di stagione è immancabile sulle pagine dei giornali. Repubblica di oggi dedica un ampio servizio alla stagionalità e al calendario della spesa per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. A farla da padroni sono naturalmente una miriade di frutti e verdure di color arancione, rosso, o tendenti al viola o al verde (un po’ di par condicio, suvvia…). Naturalmente all’appello non mancano albicocche, pesche, meloni, pomodori, peperoni, zucchine e melanzane e tra i consigli permane quello delle cinque porzioni di frutta e verdura giornaliere (400 g.) da mangiare al giusto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Oggi è estate (o quasi), sui quotidiani si parla di dieta estiva

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
  • salute e alimentazione

    Arriva l’estate, mettiamoci a dieta, ma qual è quella giusta?

    15 Aprile 2011 /

    Sui giornali fioccano i consigli per dimagrire e oggi è Il Venerdì di Repubblica che titola citando il professor Bernasconi: “Per dimagrire servono cinque pasti al giorno, soprattutto con frutta e verdura”. A questo si aggiunge l’esercizio fisico che, sempre secondo Bernasconi, andrebbe prescritto come i farmaci. Poche pagine più in là leggiamo anche che l’Università dell’Ohio ha verificato che l’aggiunta di piccole quantità di olio di girasole alla dieta quotidiana aiuta a combattere il colesterolo e il diabete. Sempre negli Stati Uniti ritorna in voga l’allarme obesi e la nazione si divide sulla proposta della governatrice dell’Arizona di tassare chi ingrassa eccessivamente. In Italia il problema obesità però si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arriva l’estate, mettiamoci a dieta, ma qual è quella giusta?

    Potrebbe anche piacerti:

    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
    anguria con la schiuma

    Salute e alimentazione – All’anguria è comparsa una strana schiuma bianca

    18 Luglio 2015
    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023
  • attualità

    Incredibile, i cibi light fanno ingrassare

    19 Giugno 2009 /

    I cibi cosidetti light in realtà fanno ingrassare; lo sostiene uno studio condotto dall’Università di Bristol. I risultati della ricerca saranno presentati ufficialmente al National Nutrition Education Conference 2009. Analizzando i dati forniti da un questionario compilato da 76 persone su 18 diversi alimenti, è emerso che ai soggetti ai quali veniva somministrato un cibo “light”, per compensare erano portate ad aumentare le porzioni da assumero, come a voler dire che il cibo non ingrassa dunque ne mangio di più. Il paradosso è però emerso quando le stesse persone messe davanti a un cibo non dietetico, ma che amavano particolarmente, non aumentavano le dimensioni delle porzioni, mantenendole entro un range…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incredibile, i cibi light fanno ingrassare

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • attualità

    Grande successo per il primo Heracles Summer Festival

    10 Agosto 2008 /

    Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione dell’Heracles Summer Festival. Le tre serate hanno registrato un importante successo di pubblico. Si stima che in media hanno assistito più di 1500 persone per le prime due serate e quasi tre mila per la finale, tant’è che il sindaco intervenuto sul palco, vista la bella risposta dei cattolicesi, ha proposto per gli anni a seguire l’istituzione della “Sagra della Musica” e di fare di Cattolica Eraclea,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande successo per il primo Heracles Summer Festival

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok