A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Abilitazione ITP – Risoluzione in Commissione 7-00855

    17 Maggio 2012 /

    Pubblichiamo la risoluzione presentata alla Camera, in seduta di annuncio 629 del 09/05/2012, dagli Onorevoli Pierfelice Zazzera e Anita di Giuseppe che ha come oggetto l’idoneità all’insegnamento dei Docenti di Laboratorio. Le commissioni assegnatarie sono: Commissione: VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE) Commissione: XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO) Promotore di questa iniziativa è il collega prof. Felicetto Massa che ha fornito ai parlamentari dell’IDV un’accurata analisi della situazione dei Docenti di Laboratorio. Leggi l’Atto [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Abilitazione ITP – Risoluzione in Commissione 7-00855

    Potrebbe anche piacerti:

    Insegnanti tecnico pratici - ITP

    PAS e ITP – Facciamo il punto

    14 Gennaio 2014
    Chi è liborio butera

    Un po’ di me, chi è Liborio Butera?

    6 Ottobre 2021
    Si lotta per i PAS

    La canzoncina degli ITP – Insegnanti Tecnico Pratici

    6 Dicembre 2016
  • attualità

    Riforma del mercato del lavoro e art. 18 – L’IDV di Biella non ci sta, ecco l’intervento di Roberto Gherscfeld

    28 Marzo 2012 /

    Quello della riforma del lavoro e dell’articolo 18 attualmente uno i fronti più caldi della politica italiana che, magicamente, registra l’unione delle prime tre lettere dell’alfabero: A – B – C, Alfano, Bersani e Casini, con la regia del presidente del Consiglio Monti e la benedizione di quei sindacati da sempre abili a scegliere da quale parte stare, mai però coi lavoratori. In parole povere sembra che stia rinascendo la vecchia Balena Bianca, per i più giovani, la vecchia Democrazia Cristiana. Insomma un bel tuffo nella vecchia Repubblica tanto vessata in questo ultimo ventennio. A questo gioco si oppone con tutte le proprie forze l’IDV e in particolare l’IDV di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma del mercato del lavoro e art. 18 – L’IDV di Biella non ci sta, ecco l’intervento di Roberto Gherscfeld

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • scuola

    TFA 2012 e reclutamento – Ecco i veri numeri sui quali riflettere

    24 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera l’intervento di Enzo Pappelettara della segretaria regionale della Cisl – Scuola Piemonte. Il sindacalista, intervenuto ieri al convegno “Precari a tempo indeterminato” organizzato dall’IDV di Biella, ha fatto un escursus di quella che era la condizione di precariato della scuola una ventina di anni fa circa e di cosa è diventata oggi. Riflessione ovviamente che condividiamo e in più aggiungiamo che 20 anni fa un precario della scuola era certo che con il tempo sarebbe stato stabilizzato, al punto che si sposava e formava una famiglia. A distanza di 20 anni ad aver paura di perdere il posto non sono più solo i precari,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 e reclutamento – Ecco i veri numeri sui quali riflettere

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Contro la “buona” scuola di Renzi, il Comitato aderisce allo sciopero del 5 maggio!

    28 Aprile 2015
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Rinnovo del CCNL della Scuola 2014 – I punti critici: carriera e 24 ore settimanali

    4 Novembre 2013
  • precari

    Precari e scatti di anzianità – Il punto dell’avvocato Rinaldi dell’ANIEF

    20 Marzo 2012 /

    L’avvocato Giovanni Rinaldi dell’ANIEF fa il punto della situazione dei ricorsi dei ANIEF del Piemonte. Allo stesso tempo smentisce un titolone di Libero che riportava i dati forniti dalla dottoressa Stellacci del MIUR secondo la quale i sindacati contano circa 41 mila distacchi. Come al solito certa stampa continua a mettere in cattiva luce la scuola e chi nella scuola vi lavora con impegno e professionalità. La campagna mediatica non è ancora finita, anche perchè la pillola da inghiottire è amara come il fiele, la terrificante legge 133 anche quest’anno produrrà i suoi effetti: ridurrà gli organici impoverendo ulteriormente la qualità della scuola. Ridurre gli organici significa classi più numerose…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari e scatti di anzianità – Il punto dell’avvocato Rinaldi dell’ANIEF

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
    pas lazio

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi integrativi del personale in possesso e personale privo dei requisiti di cui al D.D.G. 25.07.2013 n. 58 , del Lazio

    14 Dicembre 2013
    cominicato stampa

    COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    1 Febbraio 2014
  • scuola

    TFA 2012 – Tutto pronto? No, regna ancora la confusione. Facciamo il punto

    19 Marzo 2012 /

    Al convegno organizzato dall’IDV di Biella che aveva come oggetto i precari della scuola e i motivi delle loro ragioni, confermati anche da diverse sentenze dei Tribunali. Per i precari dei COBAS – Scuola è intervenuto il professor Davide Passuello. Nel suo intervento ha raccontato la confusione causata dai TFA e del nuovo reclutamento voluto dal precedente Governo. Qui di seguito il video

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Tutto pronto? No, regna ancora la confusione. Facciamo il punto

    Potrebbe anche piacerti:

    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
  • attualità

    ITP e comma 81, precariato e scuola – L’intervista all’on. Pierfelice Zazzera

    17 Marzo 2012 /

    Nei giorni scorsi l’on. Pierfelice Zazzera ha presentato un emendamento, da inserire nel decreto semplificazioni, chiedeva la cancellazione del comma 81che vedrebbe gli insegnanti tecnico pratici in esubero transitare nei ruoli del personale ATA e la stabilizzazione dei docenti di laboratorio. L’emendamento inspiegabilmente non è stato accolto. L’IDV, ci ha promesso l’onorevole, ovviamente lo ripresenterà ancora. Qui di seguito il video che riporta appunto l’intervista realizzata con il deputato dell’Italia dei Valori, ieri a Biella per partecipare al convegno che arrecava come titolo “Precari a tempo indeterminato”. Ricordiamo che l’IDV biellese venerdì 23 ha in programma la seconda giornata dedicata ai precariato, questa volta il dibattito sarà incentrato sui precari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP e comma 81, precariato e scuola – L’intervista all’on. Pierfelice Zazzera

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • scuola

    ITP – ATA: Paolo Latella risponde all’AID di Grillo

    7 Marzo 2012 /

    Dopo le precisazioni dell’AID di Paolo Grillo, pubblichiamo su A Ruota Libera la risposta inviataci da Paolo Latella, responsabile dell’IDV regione Lombardia. Gentile collega dell’AID, non è mia consuetudine parlare e/o divulgare notizie false, vorrei semplicemente ricordare per chi ancora non mi conoscesse che sono il responsabile del dipartimento Istruzione dell’Italia dei Valori Lombardia, collaboro con l’ufficio legale della Camera dei Deputati e invio ai deputati il testo e le proposte in difesa dei docenti e del personale Ata. Il mio non è soltanto una forma di sensibilizzazione ma con orgoglio e grande disponibilità essendo un dirigente regionale dell’Italia dei Valori rivendico l’ottimo lavoro svolto dai nostri rappresenatnti in Parlamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – ATA: Paolo Latella risponde all’AID di Grillo

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
    informazione scolastica

    L’Informazione Scolastica sui social-media – Nasce una nuova community su Google+

    2 Gennaio 2014

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
  • scuola

    Viola Mini – Le preoccupazioni di una studentessa

    27 Novembre 2010 /

    In questi giorni si sta cercando di delegittimare il movimento studentesco che protesta per il diritto allo studio e per il diritto ad un futuro dignitoso. I delegittimatori dicono che protestando fanno il gioco dei “baroni”, che sono violenti, che la riforma li aiuta (tagliando i finanziamenti!!!) e molto altro ancora. Chiedono pure la chiusura di facebook per impedirgli di coordinarsi e di far conoscere i motivi delle loro proteste. Ma gli studenti non mollano, occupano i monumenti, cercano visibilità, denunciano i tagli all’Istruzione e di conseguenza del loro futuro e lo fanno con grinta, con coraggio e pacificamente. Sono studenti universitari, ma con loro ci sono anche studenti delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Viola Mini – Le preoccupazioni di una studentessa

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    Dimissioni dei segretari dei sindacati, le chiede la scuola con una petizione

    4 Giugno 2016
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
    dipinto

    OLIMPIA’ un simbolo prende corpo

    11 Luglio 2015
  • scuola

    L’on. Cambursano risponde a Liborio Butera

    9 Ottobre 2010 /

    L’on. Cambursano dell’IDV, componente della commissione “V Bilancio Tesoro e Programmazione” , risponde agli interrogativi posti da Liborio Butera e alla sfida che quest’ultimo ha lanciato al partito. Nel video che segue il deputato piemontese afferma che nel momento ne quale il suo partito si troverà a governare il primo atto sarà proprio quello di “cestinare” la disastrosa riforma della scuola voluta da GelminTremonti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’on. Cambursano risponde a Liborio Butera

    Potrebbe anche piacerti:

    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
  • scuola

    “La Scuola in agonia”, l’intervento di Liborio Butera

    9 Ottobre 2010 /

    Grande partecipazione di insegnanti, ma anche di genitori e studenti, alla tavola rotonda organizzata da L’Italia dei Valori a Biella. Il titolo era “la Scuola in agonia” ci si è confrontati sul disastro della riforma GelminTremonti; per la parte politica sono intervenuti l’On. Cambursano, il consigliere provinciale dott. Roberto Gerschfeld, il dott. Giovanni Rinaldi, segretario provinciale dell’IDV ed Enrica Rauso, docente ed referente provinciale in materia scolastica per il partito di Di Pietro. Presenti inoltre tutte le sigle sindacali che operano sul territorio biellese, i rappresentanti dei precari della provincia e i rappresentanti del coordinamento dei precari della provincia di Novara. Il dibattitto ha avuto come oggetto appunto la scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “La Scuola in agonia”, l’intervento di Liborio Butera

    Potrebbe anche piacerti:

    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.