A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Meteo – Sono ritornate le mezze stagioni

    19 Maggio 2012 /

    Tornano le mezze stagioni che si riflettono in un tempo instabile, capace di passare dai 30 ai 18 °C. Ne parla il Corriere della Sera (da cui è tratta la foto) mentre per il weekend già si annuncia una nuova perturbazione che porterà freddo e piogge su tutto il Nord fino a martedì. Quella che è già stata definita come maledizione del weekend, in realtà, ha anche i suoi estimatori: Teo Teocoli ad esempio dice di amare questo tempo perché gli permette di mangiarsi l’ossobuco anche a maggio. Intanto l’estate che si fa attendere scatena la voglia di giardino. Ne parla su La Stampa Paolo Pejrone, stupito dagli oltre 20mila…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meteo – Sono ritornate le mezze stagioni

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    Grande Freddo – Più che la dieta è meglio una passeggiata

    14 Febbraio 2012 /

    Il freddo non è una buona scusa per abbuffarsi. Così titolava il Corriere della Sera di domenica parlando di come la progressiva riduzione dell’esposizione al freddo abbia influito negli ultimi decenni sul dilagare dell’obesità. La riduzione del tempo che si trascorre al freddo riduce infatti anche la necessità di ricorrere alla termogenesi (produzione di calore da parte dell’organismo), sia la capacità di effettuarla. La soluzione secondo alcuni ricercatori potrebbe trovarsi nel grasso bruno, che ha la caratteristica di attivarsi col freddo, ma il segreto per produrlo resta l’attività fisica che determina la trasformazione del grasso bianco in grasso bruno (ovvero muscolare). Meglio quindi tornare ai vecchi metodi e dedicarsi quotidianamente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande Freddo – Più che la dieta è meglio una passeggiata

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
  • economia e lavoro

    Frutta e verdura – Prezzi alle stelle!

    7 Febbraio 2012 /

    Aumenti record per frutta e verdura, ma più che il gelo a pesare è la speculazione. Oggi il Corriere della Sera (da cui è tratto il titolo) riprende l’ultima indagine Cia sui prezzi di 50 diversi punti vendita, tra negozi e mercati rionali, per fare chiarezza sugli aumenti che il Codacons già domenica stimava in certi casi del 200%. Gli aumenti in effetti ci sono, con punte record del 175% per le insalate e 166% per le zucchine. L’aumento dei prezzi nel campo, secondo Coldiretti, si attesta però al 10%: tutto il resto si accumula nella distribuzione, dove aumenta di sei o sette volte come nel caso dell’insalata. “Soprattutto nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Frutta e verdura – Prezzi alle stelle!

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Cedolino NoiPa giugno 2017 online dal 15

    5 Giugno 2017
    agriturismo

    Gli agriturismi di Terranostra Vercelli-Biella in rete grazie all’intesa regionale con il portale di ricettività turistica Bookingpiemonte.it

    11 Febbraio 2014
  • attualità

    Anno Zero – La Rassegna stampa di inizio 2012

    4 Gennaio 2012 /

    E’ l’Anno Zero del Commercio con vetrine arrugginite e liberalizzazioni a vantaggio dei grandi. Così titola il Corriere della Sera (da cui è tratta la foto) che parla anche dell’innovazione portata avanti da panettiere, gelateri e cioccolatieri. In favore delle liberalizzazioni è tuttavia il fondo di Pierluigi Magnaschi su Italia Oggi che parla di modernizzazione dell’economia secondo le leggi del mercato. Con le liberalizzazioni, insomma, mai più negozi chiusi per i turisti nei nostri centri storici. Sempre su Italia Oggi, nella rubrica “Periscopio“, viene ripreso un pensiero di Camillo Langone tratto da Libero: “Ormai l’economia italiana è più basata sulle vinerie che sulle acciaierie (e se qualcuno ha nostalgia degli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anno Zero – La Rassegna stampa di inizio 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • attualità

    Firenze – Ad una coppia di turisti il gelato è costato 27 Euro

    10 Maggio 2011 /

    Il gelato a 27 euro? Succede a Firenze dove una coppia di turisti ha sborsato questo prezzo esorbitante per una coppa e un cono in una bottega nei pressi di Ponte Vecchio. La gelateria però si difende: i prezzi erano regolarmente esposti alla parete. Esagerazioni a parte, questa sembra essere l’estate del gelato che si smarca dal ruolo di cibo da passeggio per diventare parte dell’alta pasticceria. Ne parla oggi il Corriere della Sera con un approfondimento sui nuovi gusti del gelato: dal bergamotto al Recioto, dal Grana Padano alla pastiera napoletana sino al sushi. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firenze – Ad una coppia di turisti il gelato è costato 27 Euro

    Potrebbe anche piacerti:

    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
  • salute e alimentazione

    Quando acqua vuol dire salute

    4 Maggio 2011 /

    Sono circa il 5% gli italiani a rischio disidratazione. Secondo una ricerca di GfK Eurisko, non assumendo abbastanza acqua il rischio per la salute va dai crampi al collasso. Il Corriere della Sera suggerisce una serie di regole per imparare a idratarsi correttamente: cominciare la giornata con un paio di bicchieri d’acqua che hanno anche effetto lassativo; bere durante i pasti, perché stimola la secrezione gastrica; bere acqua tra un pasto e l’altro: aiuta a smaltire sodio e ad aumentare la funzionalità intestinale; durante gli sforzi fisici è consigliabile bere prima di avere sete; ogni perdita di liquido deve essere compensata con maggior accortezza; evitare l’acqua gelata perché può provocare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quando acqua vuol dire salute

    Potrebbe anche piacerti:

    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014
    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    3 Dicembre 2017
    anguria con la schiuma

    Salute e alimentazione – All’anguria è comparsa una strana schiuma bianca

    18 Luglio 2015
  • attualità

    MIlano – Expo 2015, altre polemiche, non se ne può più!

    28 Marzo 2011 /

    L’Expo 2015 ancora al centro di polemiche e questa volta per via dell’orto planetario. Tutto è incominciato dall’annuncio dell’amministratore delegato di Expo, Giuseppe Sala, di uno scarso appeal verso il progetto originario, “proiettato solo nella direzione dell’agricoltura” mentre occorre andare “verso tecnologia e ricerca con l’inserimento di cose uniche – così riporta il Corriere della Sera di sabato – come un padiglione dedicato al supermarket del futuro, o a luoghi che spieghino cosa e come mangeremo”. L’annuncio è stato subito bollato dall’opposizione in Consiglio Comunale come una nuova colata di cemento; prospettiva subito ribaltata dal sindaco Moratti che ha voluto precisare: ” L’Expo sarà più verde di quanto contenuto nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MIlano – Expo 2015, altre polemiche, non se ne può più!

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Il pranzo di famiglia aiuta a crescere meglio i figli, ecco alcune regole da seguire

    15 Febbraio 2011 /

    Mangiare in famiglia seguendo piccole regole aiuta i bambini a crescere meglio. Il Corriere della Sera di domenica dedica un’ampia pagina allo studio dell’Università dell’Illinois che analizza un pranzo terapeutico per i piccoli asmatici suddiviso in tre diversi momenti con una precisa durata: A come azione (2 minuti) per spegnere i cellulari e tutti gli oggetti di disturbo, B (4 minuti) come behavior control per insegnare alcune piccole regole che si trasformeranno in un modello da seguire e C come conversazione (almeno 12 minuti) da dedicare all’ascolto dei figli, li aiuterà nell’autostima ma migliorerà anche la loro salute. Sempre in tema diete su La Stampa di sabato Giorgio e Caterina…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il pranzo di famiglia aiuta a crescere meglio i figli, ecco alcune regole da seguire

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • attualità

    E fu così che gli ayatollah vietarono le ricette straniere in tivvù

    9 Febbraio 2011 /

    Gli ayatollah mettono al bando dalla televisione le specialità straniere considerate estranee allo spirito della rivoluzione. “Da oggi sono banditi i programmi che insegnano a preparare piatti stranieri” ha annunciato il vicepresidente dei canali di Stato secondo una linea di lotta all’occidentalizzazione già tracciata dal presidente Ahmadinejad con battaglie del tenore di quella contro i cani da appartamento. A finire sotto la scure censoria è stata questa volta la “Prova del cuoco” iraniana condotta da Saman Golriz, un cuoco che ha studiato in Canada ed è diventato popolare con le sue interpretazioni di ricette straniere, ennesimo segno di una piccola rivoluzione iniziata a tavola e già sottolineata da film come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E fu così che gli ayatollah vietarono le ricette straniere in tivvù

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • arte e cultura

    “I luoghi del cuore” del FAI

    26 Gennaio 2011 /

    Oggi molti giornali parlano del censimento dei tesori da proteggere del Fai, per cui è stato testimonial Giuseppe Garibaldi. Nella quinta edizione tra “i luoghi del cuore” degli italiani troviamo in testa l’Abbazia di Santa Maria di Pulsano di Monte Sant’Angelo (Fg), a seguire Casa Desanti Bossi di Novara, poi la Chiesa di Santa Caterina a Lucca, la Fortezza Svevo Angioina di Lucera e la Chiesa di San Filippo Neri a Fermo. I voti sono stati in totale 500mila e hanno portato alla luce preferenze non solo per luoghi conosciuti ma anche per nuovi luoghi da proteggere. Le regioni che hanno votato di più sono state Puglia, Piemonte e Lombardia.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “I luoghi del cuore” del FAI

    Potrebbe anche piacerti:

    Grande successo per la celebrazione dei 10° Blues & Wine Awards, collegati alla 14° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    9 Gennaio 2017
    Un'immagine tratta dal TGR RAI

    La serata conclusiva di premiazione dei vincitori del IX Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica “LA PULCE LETTERARIA” si terrà il giorno 27.10.2013  presso la Sala Conferenze dell’Hotel Kiris – Viggiano, ore 17

    20 Ottobre 2013

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.