A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Biella – Assemblea autoconvocata dei lavoratori della scuola, martedì 9 aprile all’IIS “Q.Sella”

    23 Marzo 2013 /

    Care a cari tutte e tutti, mentre il governo in uscita (Monti-Profumo) agita ancora i suoi tentacoli per sottrarre fondi alla scuola e privarla degli strumenti necessari per svolgere la sua funzione, c’è chi pensa di “sciogliere” il vincolo costituzionale del diritto allo studio… I partiti presenti in Parlamento (durante la campagna elettorale) hannno detto molto poco sulla scuola e ci obbligano, ancora una volta, a diffidare del futuro, l’imminente rinnovo del contratto apre inoltre molte incertezze! In qualsiasi modo la si pensi crediamo che una riflessione sia d’obbligo. Il tempo tiranneggia una categoria svogliata come la nostra perciò credo sia posssibile incontrarci appena dopo Pasqua: per fare il punto convochiamo una assemblea dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Assemblea autoconvocata dei lavoratori della scuola, martedì 9 aprile all’IIS “Q.Sella”

    Potrebbe anche piacerti:

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
  • attualità

    In Germania scompaiono le kneipe, in Francia i bistrot, in Inghilterra i pub e in Piemonte la piola

    19 Aprile 2012 /

    In Germania si stanno estinguendo le osterie, dette kneipe, secondo una tendenza che accomuna bistrot francesi e pub inglesi. In questo caso si tratta di locali caratteristici, dove si va la sera per bere una birra o mangiare wurstel, ma soprattutto per scambiare quattro chiacchiere con gli altri clienti abituali: “Forse il termine che si avvicina di più – scrive su Italia Oggi Roberto Giardina – è il piemontese piola”. Secondo gli ultimi dati in dieci anni è scomparso il 25% delle kneipe, con punte negative ad Amburgo dov’è se ne contano il 48,1% in meno. La causa del tracollo, secondo gli osti, sarebbe da ricercarsi nel divieto di fumo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Germania scompaiono le kneipe, in Francia i bistrot, in Inghilterra i pub e in Piemonte la piola

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • attualità

    Non esistono più le mezze stagioni – Dal caldo al freddo in un solo giorno

    20 Settembre 2011 /

    Il tempo incerto è un flagello e porta con sé la fine dell’estate più pazza di sempre. Dopo un lungo alternarsi di temperature fredde e calde, con picchi di calore estremo, ora il maltempo autunnale ha raggiunto l’Italia senza badare a non trasformarsi in calamità. Negli ultimi giorni, infatti, nubifragi, smottamenti, trombe d’aria e persino nevicate si sono abbattute in diverse zone della nostra penisola. Sulle pagine de La Stampa di oggi vengono raccontate le conseguenze di queste variazioni repentine e di una stagione che ha anche visto un agosto che si classifica all’ottavo posto tra i mesi più asciutti dall’Ottocento. I primi che intanto si rallegrano per le piogge…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Non esistono più le mezze stagioni – Dal caldo al freddo in un solo giorno

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    Il piano segreto del sen. Pittoni: la farsa continua…

    21 Marzo 2011 /

    Onestamente, leggendo le dichiarazioni del sen. Pittoni, non sappiamo se ridere o se piangere (leggi), certo è che emergono tutti i luoghi comuni degli uomini del carroccio, la cosa che inizia a preoccupare è che con il tempo si stanno trasformando in vere e proprie fisime. Queste fisime ovviamente stanno spingendo l’esimio leghista a studiare un piano segreto per impedire l'”invasione” di docenti meridionali nelle province padane e consisterebbe nientepopodimenochè in un test di valutazione dei titoli, insomma un esame per accertare se sono stati conseguiti oppure comprati o addirittura  falsificati. Come dicevamo nel titolo siamo alla farsa verde-padana che continua a far ridere per queste alzate di ingegno. Esemplificando…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il piano segreto del sen. Pittoni: la farsa continua…

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
  • attualità

    Gustarsi al meglio la pausa pranzo, ecco i consigli

    21 Febbraio 2011 /

    Il nuovo rapporto Ocse su cibo e pausa pranzo nei luoghi di lavoro delinea una criticità per gli italiani che a quell’ora sono compressi fra relax e corretta alimentazione. Su il Giornale di sabato i tre consigli per sfruttare al meglio la pausa pranzo: non spendere a tavola i 60 minuti a disposizione ma ritagliarsi il tempo per una passeggiata; “farsi un regalo” ogni giorno ovvero dedicarsi una piccola gioia, da un dolcetto alla lettura di un buon articolo di fronte al caffé (a trovarlo di questi tempi); variare il più possibile il menu quotidiano scegliendo il giusto equilibrio tra proteine e carboidrati. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gustarsi al meglio la pausa pranzo, ecco i consigli

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
  • precari,  scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il comunicato stampa

    24 Novembre 2010 /

    Ogni giorno di più, la cronaca relative a tematiche scolastiche vede l’attenzione ruotare attorno alla mozione appoggiata da molte scuole nazionali (una quarantina in Piemonte) e da tutte le scuole superiori e qualche scuola media e elementare della provincia biellese, relativa al blocco delle visite d’istruzione. In verità, in tutte le scuole si sono votati documenti più ampi, che denunciavano le nuove difficoltà prodotte dai tagli di bilancio e invitavano i docenti ad atti di solidarietà (nella gestione dell’orario, dei progetti, dell’attività didattica) nei confronti di docenti precari e espulsi dalla scuola. La principale motivazione che ha spinto il Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi a proporre questa iniziativa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il comunicato stampa

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GPS 2022

    ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    19 Giugno 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
  • attualità

    Sesso, la scienza da i numeri!

    30 Giugno 2010 /

    Sta facendo discutere il risultato dell’indagine condotta dalla Society for Sex Therapy and Reserch la quale sostiene che la durata ideale di un rapporto sessuale è di 10 minuti. Secondo gli studiosi, infatti, entro i 10 minuti l’attenzione di entrambi i partner e’ altissima e ci si concentra solo sul rapporto sessuale ma superata questa durata il cervello comincia a vagare altrove. In pratica subentrano altri pensieri e addirittura superata la soglia dei 13 minuti ci si inizia ad annoiare. Sempre secondo lo studio il tempo ideale va dunque da 3 a 7 minuti, mentre 2 minuti sono troppo pochi. Numeri probabilmente veritieri, ma da queste parti restiamo ancora romantici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sesso, la scienza da i numeri!

    Potrebbe anche piacerti:

    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    AUDIZIONE del Coordinamento ITP presso la VII Commissione Cultura della Camera

    25 Novembre 2009 /

    Ieri il coordinamento Nazionale dei Docenti di Laboratorio è stato ricevuto per una audizione presso la VII Commissione Cultura della Camera a Roma. Erano presenti il Presidente on. Valentina APREA e gli onorevoli: Paola GOISIS Lega Nord, Emerenzio BARBIERI Pdl, Elena CENTEMERO Pdl, Maria COSCIA Pd, Manuela GHIZZONI Pd, Caterina PES Pd .. e anche altri onorevoli arrivati durante l’audizione. Per il coordinamento erano presenti Filippo RIZZO dell’ITIS “A. Malignani” di Udine e Liliana LIBORIO dell’ITC “G. Falcone” di Corsico Milano. All’audizione oltre a noi erano presenti anche i rappresentanti dei seguenti gruppi: AIF, Scienza e Tecnologia, MegaLab, Scienze, Arte, Matematica Il tempo a disposizione era contingentato. Abbiamo illustrato la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AUDIZIONE del Coordinamento ITP presso la VII Commissione Cultura della Camera

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • attualità

    Ecco come velocizzare Internet Explorer 8 (ie8)

    5 Ottobre 2009 /

    Il nuovo browser della Microsoft, Internet Explorer 8, si sta conquistando sempre più spazio fra gli internauti. Allo stasso tempo sta facendo un’agguerrita concorrenza sia a FireFox che a Crhome, il browser di Google. Nonostante la vasta diffusione, abbiamo notato che non sempre la navigazione con IE8 è fluida e veloce, anzi spesso viene caricato con grande lentezza. Dopo una breve ricerca, abbiamo individuato quelle che potrebbero essere le possibili cause: a nostro giudizio pare si tratti di un componente aggiuntivo installato che occupa troppe risorse, dunque per acquisire velocità occorre disabilitarlo. Per fare ciò è necessario andare nel menù “Strumenti” e selezionare lo strumento “Gestione componenti aggiuntivi“. A questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come velocizzare Internet Explorer 8 (ie8)

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità

    Single: la spesa è più cara!

    15 Settembre 2009 /

    Coldiretti ha fatto quattro conti nelle tasche altrui. E da una recente indagine è emerso che i single sborsano quasi il doppio per la spesa quotidiana, rispetto alla media delle famiglie italiane. Ne risulta che una singola persona spende 312 euro al mese rispetto ai 190 euro mensili di una famiglia-tipo composta da 2,5 persone. Dall’Istat emerge che sono circa 6 milioni le “famiglie” con un singolo componente e questa cifra tende ad aumentare. Il motivo principale di questo (quasi) raddoppio della spesa, sta nel fatto che le confezioni di prodotti, destinati al consumo della singola persona, sono più care. Oppure il più delle volte si è costretti a rifornirsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Single: la spesa è più cara!

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.