A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • lo sconcerto di Toninelli
    attualità

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018 /

    Strade e infrastrutture – Mi fa enormemente piacere che il ministro Toninelli abbia fatto un giro di in Sicilia per verificare le vie di comunicazione Isolane. Mi fa piacere che anche lui (io lo denunciavo qualche giorno fa) abbia preso atto che una regione meravigliosa come la Sicilia sia privata dal vero volano per il rilancio economico dell’Isola: le infrastrutture. Lo sottolineo ancora: la statale 115, in particolare nel tratto che collega Agrigento a Castelvetrano è un imbuto. Non è pensabile che una regione a vocazione turistica ed agricola sia costretta a far transitare tutto il traffico che collega due province, quella di Agrigento a quella di Trapani in una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018 /

    Resto fermamente convinto che le infrastrutture siano assolutamente necessarie per rilanciare l’economia di un Paese. Nel tempo della globalizzazione quando e dei voli low cost appare sempre più necessario che non bisogna solo fare atterrare i passeggeri su un territorio, poi occorre agevolarli nei movimenti. Purtroppo non sempre è così. Penso alla Sicilia, alla mia Terra. La statale 115 collega ancora le province che si affacciano sul Mediterraneo, nel tratto agrigentino è ridotta male, malissimo. Si percorre a singhiozzo perchè i ponti, forse pericolanti, sono regolamentati da semafori che riducono il transito ad una sola corsia di marcia. E non vi sono alternative. Ho attraversato la statale in una giornata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
  • strada dissestata
    NEWS

    Le strade agrigentine sono al limite del praticabile

    4 Settembre 2018 /

    In questi giorni si sta consumando un’aspra polemica fra il governo regionale siciliano e l’opposizione. Quest’ultima attacca il governo Musumeci perché non avrebbe previsto le somme necessarie per il ripristino della pavimentazione stradale delle vie di collegamento agrigentine che versano in uno stato pietoso, al limite del praticabile. Le strade e le infrastrutture sono assolutamente fondamentali per il rilancio economico di un territorio e quelle agrigentine ahimé sono davvero ridotte male, anzi malissimo. Basta percorrere una strada qualsiasi che collega Cattolica Eraclea con i comui confinanti per capire che la situazione è grave assai e purtroppo non sono le uniche. Il manto stadale in moltissimi punti si presenta in condizioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le strade agrigentine sono al limite del praticabile

    Potrebbe anche piacerti:

    salsa hamburger

    RICERCA – Ecco come mangiare un hamburger senza sporcarsi

    6 Febbraio 2014
    la città di Palermo

    Bidelli – Da otto mesi non ricevono lo stipendio e per protesta bloccano il traffico

    22 Ottobre 2013
    #IORESTOACASA venerdì 22 maggio l'ultima puntata, i protagonisti sarete voi

    #IORESTOACASA venerdì 22 maggio l’ultima puntata, i protagonisti sarete voi

    18 Maggio 2020
  • attualità

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018 /

    Riporto qui sul mio blog, la riflessione di Nino Gambino, sui fatti di Genova, lui ingegnere lo è per davvero. All’improvviso l’italia si sveglia e si accorge di essere un paese che cade a pezzi. Mi domando ma prima del crollo del ponte Morandi dove eravamo. È possibile mai che debbano accadere sempre delle disgrazie come quella di Genova per mobilitare la coscienza popolare su una determinata problematica. Di chi è la colpa? Molti diranno che la colpa è della politica, altri della corruzione, altri dei progettisti, altri del destino. La colpa a mio avviso è di tutti noi cittadini che isolati nel nostro piccolo egoismo attento solamente a tutelare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
  • economia e lavoro

    AUTO – In vent’anni è diventata un lusso

    29 Agosto 2012 /

    In 20 anni la spesa degli italiani per il mantenimento delle proprie auto è più che raddoppiata, arrivando nel 2010 a 103,7 miliardi. I carburanti bruciano quasi la metà della spesa complessiva e il loro costo è aumentato del 170%. È quanto emerge dal Conto nazionale delle Infrastrutture e dei trasporti 2010-11 del Ministero.Nel 2010 sono stati spesi per benzina e gasolio 41,156 miliardi di euro, contro i 15,246 miliardi del 1990, quando la spesa per carburanti costituiva solo circa un terzo della spesa complessiva per il mantenimento dell’automobile. Negli ultimi vent’anni i costi per mantenere un’automobile hanno toccato il livello più alto nel 2008 (104,501 miliardi di euro), quando…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AUTO – In vent’anni è diventata un lusso

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    La crisi c’è si vede e si sente pure

    16 Ottobre 2013
    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
    le tasse italiane

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014
  • attualità

    La Regione Sicilia rischia di perdere 2,5 miliardi di Euro

    30 Novembre 2010 /

    Verrebbe da chiede le dimissioni per “manifesta incapacità”, ce l’abbiamo con i politici siciliani che amministrano la Regione. L’Unione europea ha destinato per l’Isola ben circa 2,5 miliardi di Euro da utilizzare per la realizzazione di opere e di infrastrutture, ad oggi è stato speso solo il 6%, mentre l’11 per cento è impegnato in opere o interventi che ancora non sono cominciati. Adessso c’è il rischio che se entro breve non saranno spesi la Ue pretenderà la restituzione delle somme girandole poi ad altre aree dell’Unione europea. Le risorse per la Sicilia invece sono indispensabili proprio per l’ammodernamento delle vie di collegamento che sono pericolose e fatiscenti, pensiamo ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Regione Sicilia rischia di perdere 2,5 miliardi di Euro

    Potrebbe anche piacerti:

    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
  • attualità

    Cattolica Eraclea – Seminario, Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013

    15 Luglio 2009 /

    Sabato 18 luglio, presso la sala consiliare di Cattolica Eraclea, si terrà un interessantissimo seminario che avrà come oggetto Il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. In particolare si approfondirà la “Misura 125” ovvero Miglioramento e Creazione delle Infrastrutture connesse allo Sviluppo e all’adeguamento dell’Agricoltura e della Selvicultura. La misura 121 che prevede l’ammodernamento delle aziende agricole e la “rete di Trasporto Interaziendale. Il seminario è organizzato dalle associazioni di categoria tra i quali Confagricoltura, Coldiretti, Acai, Cia, Upa, Acli Terra e Flai Cgil, tra i relatori sarà presente il il funzionario dell’assesorato agricoltura e foreste dipartimento regionale interventi strutturali, Giuseppe Vizzi che abbiamo intervistato in anteprima.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattolica Eraclea – Seminario, Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013

    Potrebbe anche piacerti:

    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • attualità

    Ponte sullo Stretto – Speriamo sia la volta buona

    26 Febbraio 2009 /

    Il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, in un’intervista a “Radio anch’io” ha dichiarato che entro la fine dell’anno “partirà” il Ponte sullo Stretto. “La stragrande maggioranza delle opere previste dal piano da 16,6 miliardi varato dal governo può partire entro il 2009, anche il ponte sullo Stretto”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ponte sullo Stretto – Speriamo sia la volta buona

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità,  economia e lavoro

    Il Paese va ammodernato, altrimenti sarà la fine!

    8 Ottobre 2007 /

    Ma dove vai se le infrastrutture non ce l’hai? Da nessuna parte purtroppo. Il Paese per essere competitivo ha bisogno di nuove e moderne infrastrutture. Le sole linee aeree non bastano a colmare il gap infrastrutturale, servono strade, autostrade e soprattutto ferrovie, ma servono anche strutture turistiche moderne e attrezzate. La Cgia di Mestre nei giorni scorsi ha messo a confronto i chilometri di ferrovie, di autostrade, di strade statali e provinciali e di fiumi navigabili in rapporto alla popolazione dei principali Paesi dell’Europa dei 15. Il risultato che emerge da questa comparazione è che l’Italia è quasi sempre in coda alla classifica. “Per quanto riguarda le ferrovie – rileva…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Paese va ammodernato, altrimenti sarà la fine!

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • economia e lavoro

    ponte Si, ponte No, ponte forse…

    16 Novembre 2006 /

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ponte Si, ponte No, ponte forse…

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Riso e mais, raddoppiano costi e tempi per l’essiccazione: Coldiretti chiede l’assegnazione supplementare di carburante agevolato alle imprese

    17 Ottobre 2013
    placement scolastico

    Reddito di cittadinanza: i dimenticati dal navigator

    30 Gennaio 2019
    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok