A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    3 Dicembre 2012 /

    Olio & Vino Il made in Italy di olio e vino oltre la crisi Dalai editore pp. 288 – Euro 17,50 Come ha colpito la crisi i produttori di vino e olio? Come sono cambiate le abitudini di consumo degli italiani verso questi due prodotti? Quali le strategie per uscirne? A Nicola Dante Basile il premio Libri da Gustare – Cultura del vino e del bere 2012. La premiazione mercoledì 12 dicembre, ore 17,00 al Nh Tech del Lingotto di Torino. . Con il titolo “Olio & Vino: eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi”, Dalai editore, il giornalista e scrittore Nicola Dante Basile si è aggiudicato il premio Libri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    16 Marzo 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ma quale ripresa, l’Italia e’ ancora in forte crisi

    29 Maggio 2014
    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
  • attualità

    Innovazione – Una ricca Agenda Digitale, parola di ministro Profumo

    11 Giugno 2012 /

    Il ministro Profumo intervenuto in diretta a “Prima di tutto”, trasmissione radiofonica di successo in onda su Radio Uno, rispondendo alle domande ha dichiarato i programmi dell’Agenda Digitale. Le priorità sono sei: “le infrastrutture, il commercio elettronico, la scuola, l’educazione dei cittadini, il governo e le comunità intelligenti”. Fra questi le scuola è stata devastata dalle varie mire riformiste dei suoi predecessori e meriterebbe maggiore attenzione e soprattutto maggiori investimenti. Sul commercio elettronico il nostro Paese è parecchio indietro rispetto agli altri competitor stranieri, le carenze infrastrutturali sono ormai note a tutti soprattutto al Sud. Ma andiamo alle dichiarazioni del ministro Profumo: ”E’ un ‘progetto Paese’ che punta a superare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Innovazione – Una ricca Agenda Digitale, parola di ministro Profumo

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • attualità

    [Comunicato Stampa] A Vinitaly ha esordito Gustalo.it, nuovo blog magazine enogastronomico siciliano

    2 Aprile 2012 /

    La Sicilia protagonista al salone internazionale dei vini. News, video, fotogallery E’ approdato sul web facendo il suo esordio al Vinitaly di Verona www.gustalo.it, nuovo blog magazine enogastronomico che si occupa di food & wine news events in Sicilia e nell’Agrigentino. Ricette, preparazione di piatti, tour in ristoranti e cantine, eventi enogastronomici, incontri con chef, pasticceri, cake designer, gelatieri, sommelier, enologi, gourmet e buongustai per conoscere tutti i segreti del successo dell’enogastronomia siciliana nel mondo, un settore che fa da traino per il turismo. Un nuovo sito molto “saporito” realizzato con la consapevolezza dell’importanza del contributo che può dare il bloggerismo/giornalismo enogastronomico in un territorio che punta tutto sul turismo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Comunicato Stampa] A Vinitaly ha esordito Gustalo.it, nuovo blog magazine enogastronomico siciliano

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Anno Zero – La Rassegna stampa di inizio 2012

    4 Gennaio 2012 /

    E’ l’Anno Zero del Commercio con vetrine arrugginite e liberalizzazioni a vantaggio dei grandi. Così titola il Corriere della Sera (da cui è tratta la foto) che parla anche dell’innovazione portata avanti da panettiere, gelateri e cioccolatieri. In favore delle liberalizzazioni è tuttavia il fondo di Pierluigi Magnaschi su Italia Oggi che parla di modernizzazione dell’economia secondo le leggi del mercato. Con le liberalizzazioni, insomma, mai più negozi chiusi per i turisti nei nostri centri storici. Sempre su Italia Oggi, nella rubrica “Periscopio“, viene ripreso un pensiero di Camillo Langone tratto da Libero: “Ormai l’economia italiana è più basata sulle vinerie che sulle acciaierie (e se qualcuno ha nostalgia degli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anno Zero – La Rassegna stampa di inizio 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • economia e lavoro

    Draghi e Trichet: l’Italia investa sull’Istruzione!

    3 Ottobre 2011 /

    Lo scriviamo da sempre e sempre di più – a nostro modo di vedere – a ragione: l’Istruzione per uno Stato è un bene rifugio, anzi il bene rifugio! Concetto che ha capito molto bene la Germania che nonostante la crisi ha investito parecchio proprio sull’Istruzione, un popolo istruito e preparato può offrire al Paese la ricetta giusta per uscire dalla crisi e per migliorarsi. Un popolo poco istruito, no. Il nostro è un ragionamento terra terra, ma come noi la pensano economisti di tutto rispetto come Jean-Claude Trichet (anche Draghi, suo prossimo successore alla guida della BCE) che – attraverso la famosa lettera al Corriere della Sera – suggerisce,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Draghi e Trichet: l’Italia investa sull’Istruzione!

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Le professionalità degli ITP – EXPO 2015, la locandina della manifestazione e l’intervento di un ITP

    3 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
  • attualità

    E’ morto in Sudafrica uno degli imprenditori italiani più illuminati, Pietro Ferrero

    19 Aprile 2011 /

    E’ morto a soli 47 anni Pietro Ferrero, amministratore delegato della Ferrero. E’ stato colto da un malore ieri, in Sudafrica, mentre si allenava in biciletta, la sua grande passione, in una pausa durante la missione commerciale che lo aveva portato, insieme al padre e ad altri 30 dirigenti, vicino a Johannesburg dove stavano progettando un nuovo stabilimento. La notizia ha fatto subito il giro del mondo e oggi viene ripresa sulla prima pagina di tutti i quotidiani italiani. Il Sole 24 Ore ricorda che anche il nonno Pietro era stato stoncato da un infarto a soli 51 anni, mentre Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera ricorda l’aneddoto del padre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ morto in Sudafrica uno degli imprenditori italiani più illuminati, Pietro Ferrero

    Potrebbe anche piacerti:

    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • tecnologia

    Explorer 9 – Per navigare velocemente e in anonimato

    18 Dicembre 2010 /

    Continua la guerra a colpi di innovazione fra gli browser, adesso è arrivato il tempo di Explorer 9 della Microsoft. A qanto pare, rispetto alla versione precedente, gli ingegneri del colosso americano hanno apportato dei cambiamenti significativi, soprattutto per quanto concerne la navigazione protetta (Tracking Protection) per garantire la privacy. Ma le novità riguardano anche la navigazione che pare sia più performante rispetto alla versione 8. Semplice, quasi essenziale è l’interfaccia utente, semplificate anche l’interazione tra utente e browser nelle operazioni di download manager, messaggi, richiesta conferme, pop-up, eccetera. Noi abbiamo scaricato la nuova versione ed effettivamente ne stiamo apprezzando le nuove caratteristiche. //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Explorer 9 – Per navigare velocemente e in anonimato

    Potrebbe anche piacerti:

    In volo con il drone: il santuario di Graglia

    Il drone è il futuro, in cielo ne scorgeremo sempre più

    21 Settembre 2019
    Nuovo brevetto apple

    Una nuova diavoleria brevettata da APPLE: l’iphone diventa un MacBook

    29 Marzo 2017

    Fortnite, Fifa 21, GTA 6 sono alcuni dei videogames utilizzati dai ragazzi, creano dipendenza?

    10 Giugno 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.