A quanto pare il titolo è tutt’altro che provocatorio, almeno a giudicare da quanto ha dichiarato l’ARPA di Brescia: sotto la terza corsia realizzata nell’autostrada
Nonostante stiamo sprofondando in una crisi che sembra non avere più fine, salta all’occhio un dato assai inquietante: Un terzo del cibo prodotto nel mondo
I pesticidi dalla terra all’acqua che sgorga dai rubinetti. Repubblica di oggi pubblica un ampio articolo sulle acque potabili domestiche, mettendo in luce una situazione
Gli insetti, preziosi per l’impollinazione, come mosche, farfalle e coleotteri, stanno scomparendo e questa estinzione di massa mette in pericolo l’agricoltura e la produzione di
Quanto degli imballaggi alimentari finisce nel nostro corpo? Una ricerca dell’Environmental Health Perspectives di San Francisco ha dimostrato che basta non mangiare cibi confezionati per
Sabato il nostro pianeta ha celebrato un’ora dedicata a se stessa, con lo spegnimento delle luci contro l’inquinamento luminoso. Per l’occasione Francesco Rigatelli su La
Commercianti milanesi sul piede di guerra dopo l’annuncio di un imminente blocco del traffico per le giornate di venerdì e sabato. La giunta Pisapia, infatti,
Una piccola rivoluzione è in atto nel mondo del riciclo e dei materiali verdi: la plastica potrebbe diventare a breve uno dei settori più promettenti
E’ possibile creare un luogo di lavoro più rispettoso dell’ambiente con una serie di semplici regole che, oltre a combattere l’inquinamento, aiutano a risparmiare. L’idea,
Mantova pronta a diventare una città per ciclisti. Repubblica di sabato svela il progetto del Comune elaborato con la Fiab, Amici della bicicletta, che prevede