A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Biellese e Valsesia, saldo Pac agli allevatori entro marzo

    12 Marzo 2013 /

    “Positivo accordo con Arpea ha permesso lo sblocco dei pagamenti, vitale per proseguire l’attività” VERCELLI/BIELLA, 12 marzo – “Entro fine mese, gli allevatori delle nostre aree montane riceveranno la Pac”. Notizia attesa e importante dagli imprenditori del Biellese e della Valsesia che ormai da mesi attendono il pagamento del saldo delle domande Pac relative all’anno 2012. “Il saldo era già pervenuto da settimane alla quasi totalità delle imprese nostre associate che operano in pianura” fanno sapere dal Centro Assistenza Agricola Coldiretti Vercelli-Biella: il positivo confronto tra l’organizzazione agricola e l’organismo pagatore regionale (Arpea) ha infatti risolto anche la questione legata ai refresh sulle gissature che, in particolare per i risicoltori,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biellese e Valsesia, saldo Pac agli allevatori entro marzo

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Ecco il novo foglio di calcolo per calcolare le risorse contrattuali del FIS

    12 Febbraio 2013 /

    Pubblichiamo un nuovo e più chiaro foglio di calcolo, predisposto dalla CISL, per  il Fis/Mof del 2012/2013 con il quale viene definito, secondo i termini dell’ipotesi di intesa, l’ammontare dell’acconto ed, in automatico, l’importo del saldo e delle risorse complessivamente spettanti alla istituzione scolastica. Si ribadisce che gli importi potranno subire delle variazioni/modificazioni a seguito della sottoscrizione del Ccnl del 12 dicembre 2012 in relazione alla definitiva quantificazione delle risorse disponibili. Procedura La cartella di calcolo comprende 3 fogli di lavoro: ACCONTO SALDO TOTALE Si dovrà operare ESCLUSIVAMENTE inserendo i dati richiesti nelle caselle verdi sul foglio ACCONTO. Il calcolo verrà effettuato in maniera automatica nei 3 fogli mettendo così …

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il novo foglio di calcolo per calcolare le risorse contrattuali del FIS

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • scuola

    Aree a rischio – Intesa anno scolastico 2013/2014, stabilite le somme da destinare

    7 Febbraio 2013 /

    In attuazione  dell’Intesa del 30 gennaio 2013 sull’assegnazione di un acconto sulla risorsa finanziaria per il finanziamento del MOF per l’anno scolastico 2012/2013, si comunica che in data 6 febbraio u.s. è stata sottoscritta l’Intesa  per il riparto della quota per  i finanziamenti dei progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica, art. 9 CCNL 2006/2009,   per l’anno scolastico 2012/2013. La somma destinata a finanziare i progetti per questo anno scolastico è stata determinata in 42,21  mln di Euro, fatte salve eventuali economie sul fondo 2012 da accertare e eventualmente da ripartire con successivo apposito accordo. L’Intesa prevede l’assegnazione di un acconto pari a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aree a rischio – Intesa anno scolastico 2013/2014, stabilite le somme da destinare

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
    Si lotta per i PAS

    In arrivo 11 nuove classi di concorso, due riguardano gli ITP

    1 Agosto 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
  • attualità

    RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    31 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo il testo dell’intesa sottoscritta il 30 gennaio al Miur, che definisce l’ammontare delle risorse del MOF per l’anno scolastico 2012 /2013 e prevede l’assegnazione alle scuole di una quota a titolo di acconto in attesa della firma definitiva all’ARAN dell’Intesa del 12 dicembre sul pagamento degli scatti 2011. Come riferito nel messaggio di ieri, l ’Amministrazione ha accolto la richiesta di rimodulare in modo più flessibile le riduzioni previste per l’esercizio 2013, alleggerendo il peso di quelle poste a carico dell’anno scolastico in corso  e caricando un po’ di più, per compensazione, quelle che incidono sul prossimo anno scolastico . Diversamente , il recupero delle riduzioni non addebitate sull’esercizio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • scuola

    MIUR – Raggiunta l’intesa ripartizioni risorse contrattuali 2012/2013 – FIS

    30 Gennaio 2013 /

    Nell’incontro che si è appena concluso al Miur sulla intesa per la ripartizione delle risorse del Mof in applicazione dell’ipotesi di contratto sottoscritto all’Aran il 12 dicembre 2012, siamo arrivati a concordare un testo che definisce l’ammontare complessivo delle risorse a disposizione prevedendo, sulla base del comma 3 dell’articolo 2 del citato contratto, una rimodulazione tra gli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 delle riduzioni dell’esercizio 2013. L’intesa prevede inoltre che, nelle more della sottoscrizione definitiva del contratto 12.12.2012, alle scuole sia assegnato un acconto su tutte le voci del Mof per la determinazione del quale sono indicati i relativi parametri. L’obiettivo di convenire sull’assegnazione dell’acconto solo all’interno della definizione dell’ammontare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MIUR – Raggiunta l’intesa ripartizioni risorse contrattuali 2012/2013 – FIS

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
  • scuola

    Dimensionamento della rete scolastica (esiti incontro di ieri al MIUR)

    30 Gennaio 2013 /

    Nella mattinata odierna si è svolto presso il MIUR un incontro con all’o.d.g. l’informativa alle Organizzazioni Sindacali della scuola per l’aggiornamento dello “stato dell’arte” delle interlocuzioni tra il MIUR/MEF e il Coordinamento Tecnico della Conferenza delle Regioni in materia di dimensionamento della rete scolastica. Nel corso dell’incontro ci è stato fornito il testo (vedi allegato) dell’ultima versione dello “Schema di Intesa” contenente alcune modifiche rispetto a quello elaborato nell’autunno scorso (da noi allegato al comunicato First Class al termine dell’incontro che sulla stessa materia si è svolto lo scorso 14 gennaio). Riportiamo, qui di seguito, i punti essenziali dell’Intesa che, come è stato più volte ricordato dall’Amministrazione, sono suscettibili di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimensionamento della rete scolastica (esiti incontro di ieri al MIUR)

    Potrebbe anche piacerti:

    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015
    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
  • scuola

    Firmato il Contratto collettivo nazionale utilizzione e assegnazione provvisoria, scaricalo

    24 Agosto 2012 /

    Il comunicato congiunto delle OO.SS Le OO.SS. FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS-CONFSAL e GILDA UNAMS unitamente al Ministero dell’Istruzione, considerata l’assoluta e prioritaria necessità di garantire il regolare avvio dell’ anno scolastico assicurando nel contempo regole chiare e condivise a tutela del personale destinatario dei provvedimenti di utilizzazione, il giorno 23 agosto 2012, all’atto della sottoscrizione definitiva presso il MIUR dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola per il 2012-2013 dell’8 giugno 2012, ribadiscono la piena validità del Contratto collettivo nazionale del 29 novembre 2007, tutt’ora vigente, e richiamano i contenuti tutti dell’Intesa sul lavoro pubblico sottoscritta definitivamente il giorno 10 maggio 2012,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firmato il Contratto collettivo nazionale utilizzione e assegnazione provvisoria, scaricalo

    Potrebbe anche piacerti:

    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    genitori e figli

    SCUOLA – Genitori: lasciate vivere ai vostri figli la loro vita!

    7 Maggio 2016
  • attualità

    Comitato d’agitazione scuole biellesi – Formazione Professionale ed iscrizioni, il resoconto

    2 Marzo 2011 /

    Siamo soddisfatti della qualità dell’azione svolta in occasione dell’incontro organizzato da SEL: puntuali e di qualità i nostri interventi! Il Comitato ritiene urgente una presa di posizione sull’ennesimo attacco alla scuola pubblica, qualcuno (Alessandra, Luca e altri) preparerà un intervento da inviare ai giornali, che sarà sottoposto a tutti noi, in rete, per eventuale modifiche. C’è soddisfazione per come il Comitato venga riconosciuto il responsabile dell’opposizione degli insegnanti biellesi contro la “sperimentazione della valutazione”: in quasi tutte le scuole si è votato contro i progetti di sperimentazione dei nuovi, vaghi e inconsistenti criteri di valutazione del lavoro docente. Ma teniamo alta la guardia, potrebbero essere inviati gli ispettori per eventuali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione scuole biellesi – Formazione Professionale ed iscrizioni, il resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
  • attualità

    Trasferimenti – Entro il 21 marzo la presentazione delle domande. Ecco i bollettini ufficiali

    25 Febbraio 2011 /

    E’ stato raggiunto l’accordo fra il MIUR e i sindacati (rappresentativi) circa la mobilità del personale della scuola per il prossimo anno scolastico. Nessuna modifica rispetto alla pre-intesa del 16 dicembre 2010. Tutti i docenti interessati, eccetto quelli dell’infanzia, dovranno presentare i moduli on line, attraverso le “istanze on line“. Il termine di scadenza è fissato per il 21 marzo, otre tale data potranno presentare domanda di trasferimento solo coloro che per effetto dei tagli agli organici saranno dichiarati sovrannumerari. Tale accordo ha visto lo smarcamento dell a UIL che non lo ha firmato. “Contratto – dichiara il segretario Di Menna – che, mentre ci sono forti tagli sugli organici,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trasferimenti – Entro il 21 marzo la presentazione delle domande. Ecco i bollettini ufficiali

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.