A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Il vero bene rifugio per uno Stato è l'Istruzione
    scuola

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l’Istruzione

    20 Dicembre 2022 /

    Lo dico e lo sostengo da anni e visto che fa sempre bene ricordarlo, lo ribadisco ancora. L’Istruzione è il vero rifugio di uno Stato, forse l’unico. Investire sulla formazione dei giovani e sull’Istruzione significa garantire allo Stato un futuro florido e sicuro. Non farlo significa impoverirsi, in tutti gli ambiti, da quello più semplice a quello più complesso. Tuttavia non sempre i nostri politici, la classe dirigente lo comprende.    

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il vero bene rifugio per uno Stato è l’Istruzione

    Potrebbe anche piacerti:

    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
  • ITP - insegnanti tecnico pratici
    ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    12 Novembre 2013 /

    Cari amici e care amiche ITP, carissimo Liborio, per la prima volta posso scrivere qualche notizia positiva, almeno parzialmente. Ringrazio Liborio che me lo ha chiesto e che me lo concede sul suo blog. Gli mando questo documento: una mia analisi della Legge Istruzione, approvata nei gironi scorsi, ma….. VISTA DALL’OTTICA DEGLI ITP. In passato, queste attività di analisi e studio venivano svolti dall’ottimo “Coordinamento nazionale ITP”, che io non sono in grado di emulare. Però, mi ispiro ancora a quel gruppo di ITP. Per lo meno, non erano né lagnosi né impreparati. Non si limitavano a.. (scusatemi, non posso trattenermi!) non si limitavano a lagnarsi dei Partiti, dei Sindacati,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    Potrebbe anche piacerti:

    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Comma 81 e ITP – La determinazione della Uil Scuola restituisce la dignità a una categoria di docenti discriminati

    9 Ottobre 2013

    ITP riconvertiti sul sostegno, equiparazione economica al 7° livello, aggiornamenti

    29 Novembre 2020
    gli elenchi sono pieni di errori

    Riconversione sul sostegno – Gli elenchi sono raffazzonati e pieni di doppioni

    29 Ottobre 2013
  • La posta di istruzione.it
    scuola

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013 /

    Stiamo ricevendo diverse segnalazioni da parte dei nostri lettori riguardo la casella di posta elettronica istituzione su istruzione.it. Da stamattina non si riesce ad accedere sia alla casella di posta elettronica, sia di istanze on-line. Noi stessi abbiamo tentato l’accesso senza riuscirci. Invitiamo pertanto a segnalare la problematica compilando il form on line collegato al seguente link https://www.trampi.istruzione.it/peassistenza/pelrichiestasupporto?tu=3

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    Potrebbe anche piacerti:

    Esami di stato

    UNA SCUOLA DA BUTTARE

    14 Maggio 2014
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Scatti di anzianità – Ecco le schede per calcolare il proprio scatto e gli arretrati

    14 Dicembre 2012
    genitori e figli

    SCUOLA – Genitori: lasciate vivere ai vostri figli la loro vita!

    7 Maggio 2016
  • NEWS

    Percorsi artistici. La ceramica di Vittorio Ruocco a Minori

    29 Agosto 2013 /

    Nell’anno scolastico 2005/2006, mi fu assegnata la cattedra di disegno e storia dell’arte presso il liceo scientifico “E. Marini, di Amalfi.” Nei mesi invernali di quel “ritiro”, tra il mare agitato e freddo, color plumbeo e i monti Lattari che incombevano nella parte alta, ebbi la fortuna, da ceramista, di conoscere e divenire amica del Maestro Vittorio Ruocco, di Minori, che mi aprì le porte del suo laboratorio e mi permise di lavorarvi, nei tempi che mi concedeva il lavoro e di potere in tal modo realizzare opere mie. Minori si trova a circa 4 Km da Amalfi e, nelle belle giornate, facevo a piedi il percorso, o vi giungevo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Percorsi artistici. La ceramica di Vittorio Ruocco a Minori

    Potrebbe anche piacerti:

    Piemonte, Campania e Sicilia, si parla del futuro della ristorazione post covid-19

    25 Aprile 2020
    agro mafia

    Coldiretti Vercelli-Biella: bene l’Osservatorio sulla Criminalità nell’Agricoltura, è il piemontese Caselli a presiedere il comitato scientifico

    20 Marzo 2014
    una docente alla lavagna

    PAS e Diritto allo studio- Sarà distribuito dagli USR in base alle esigenze dei corsisti

    27 Gennaio 2014
  • scuola

    Pronto il Decreto che riapre le Graduatorie per le integrazioni – In ANTEPRIMA tutte le novità: riserva dei posti, TFA, Sostegno ecc.

    18 Giugno 2013 /

    Gli aspiranti docenti inclusi nelle graduatorie a esaurimento, che hanno conseguito i titoli per accedere alla riserva dei posti (legge 68/99) oppure alla priorità nella scelta della sede (legge 104/92) potranno farli valere presentando un’apposita domanda entro il 12 luglio prossimo. E’ questo il termine ipotizzato dal ministero dell’istruzione nella bozza di decreto sull’integrazione annuale delle graduatorie a esaurimento. Italia Oggi lo ha letto ed è in grado di anticiparne il contenuto. Va detto subito che l’integrazione riguarda normalmente solo i titoli di riserva e di priorità. Perché l’aggiornamento del punteggio di servizio e dei titoli di studio e professionali, per legge, ha cadenza triennale. L’integrazione annuale, infatti, è stata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pronto il Decreto che riapre le Graduatorie per le integrazioni – In ANTEPRIMA tutte le novità: riserva dei posti, TFA, Sostegno ecc.

    Potrebbe anche piacerti:

    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
  • precari

    TFA Speciale – Il ministro risolva questa situazione

    2 Giugno 2013 /

    Riportiamo sul nostro blog la lettera indirizzata al ministro Carrozza che chiede lo stato dell’arte dei TFA Speciali. Carissima Ministro Carrozza, Mi permetto di scriverLe ancora una volta per porre la Sua attenzione sui tfa speciali. Che fine hanno fatto? Nessuno e’ in grado di fornire informazioni in merito, nonostante migliaia di persone, con tutte le loro storie e miserie umane, stanno aspettando ormai da piu di un anno. Alla fine di Marzo, quando il Prof. Profumo ha firmato il decreto, abbiamo tirato un sospiro di sollievo. Nessuno poteva immaginare il seguito, i rimbalzi tra il Suo Dicastero e la Corte de Conti. Ho seguito, passo dopo passo questo decreto,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Il ministro risolva questa situazione

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS (ex TFA Speciale) – Il silenzio assordante dei sindacati

    11 Novembre 2013
  • precari

    TFA SPECIALE: MOTTOLA E DI BIAGIO SOLLECITANO IL MINISTRO SULL’ANNO IN CORSO E SUI TEST

    24 Maggio 2013 /

    Alla c.a. della Prof.ssa Maria Chiara Carrozza Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Roma, 22 maggio 2013 Gentile Ministro, mi preme trasmetterLe questa nota al fine di condividere con Lei alcune riflessioni sulle criticità che caratterizzano il processo di definizione e avviamento dei Tfa speciali che, come noto, incide profondamente su una fascia già vessata di precariato della scuola. La situazione, che ho avuto modo di seguire già nel corso della precedente legislatura, come pure nell’attuale, sottoponendo molteplici atti parlamentari, permane in una fase di limbo e su di essa, a un anno dall’annuncio del varo dei percorsi abilitanti riservati, sembra essere calato un inspiegabile silenzio. Lo scorso 24 marzo 2013,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA SPECIALE: MOTTOLA E DI BIAGIO SOLLECITANO IL MINISTRO SULL’ANNO IN CORSO E SUI TEST

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
  • precari

    TFA Speciale – Quali requisiti di servizio occorrono?

    10 Aprile 2013 /

    I requisiti di servizio che devono possedere i precari per essere ammessi alla frequenza è di almeno tre anni scolastici di insegnamento, maturati dal 1999/2000 al 2010/2011. L’anno in corso non viene conteggiato, nonostante la richiesta della commissione istruzione della Camera al momento di rilasciare il 6 febbraio scorso il prescritto parere. In premessa al provvedimento, infatti, che modifica il decreto n. 249 del 2010, il ministro scrive di non poter soddisfare la condizione posta dalla commissione, giacché «i requisiti di servizio vanno riferiti all’anno scolastico antecedente l’attivazione dei percorsi speciali prevista a decorrere dall’anno scolastico 2012/2013». Ma se andiamo a leggere l’altro decreto, articolo 4, quello che regolamenta gli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Quali requisiti di servizio occorrono?

    Potrebbe anche piacerti:

    TFA Speciali o pas

    Comunicato Stampa a cura del MIDA PRECARI – PAS: strategie per creare il mostro!

    4 Novembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
    sciopero generale della scuola

    COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    25 Aprile 2015
  • attualità

    Scuola Esuberi – Le novità introdotte dalla legge del 7 agosto 2012

    12 Febbraio 2013 /

    Scaduto lo scorso martedi 5 il termine entro il quale i docenti e il personale Ata potevano presentare o ritirare la domanda di dimissioni volontarie, di collocamento a riposo per compimento del limite massimo di servizio o di trattenimento in servizio oltre il raggiungimento del limite di età, rimane in sospeso – ai fi ni dell’accesso al trattamento pensionistico con decorrenza 1° settembre 2013 – la posizione degli esuberi. Si tratta di alcune migliaia di docenti individuati o da individuare in situazione di esubero e nei cui confronti potrebbe trovare applicazione quanto previsto dall’art. 14, commi 17 e 20 bis della legge 7 agosto 2012, n. 135. I due commi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola Esuberi – Le novità introdotte dalla legge del 7 agosto 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
  • precari

    TFA Speciale – Fra 30 giorni il decreto, ecco come saranno strutturati i corsi

    22 Gennaio 2013 /

    Via libera del Consiglio di stato al regolamento sui tirocini formativi attivi (Tfa). Il placet definitivo di palazzo Spada è arrivato il 16 gennaio scorso (109/2013 reperibile sul sito: www.giustizia-amministrativa. E fa seguito a un parere interlocutorio emesso dalla stessa sezione consultiva del Consiglio di stato il 6 dicembre scorso (5359). Adesso la palla passa alle commissioni parlamentari, che hanno 30 giorni per dare il loro parere obbligatorio. E poi il ministero dell’istruzione potrà procedere all’emanazione del provvedimento. Che reca anche le disposizioni relative ai cosiddetti Tfa speciali: una sorta di corsia preferenziale che consentirà ai precari storici, che non hanno l’abilitazione, di  conseguirla senza passare per le forche caudine…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Fra 30 giorni il decreto, ecco come saranno strutturati i corsi

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sfogo, la protesta dei precari che chiedono il ruolo

    Lo sfogo di una docente precaria: L’Italia non è un Paese per giusti. No.

    3 Gennaio 2016
    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    22 Aprile 2017
    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.