Cari amici e care amiche ITP, carissimo Liborio, per la prima volta posso scrivere qualche notizia positiva, almeno parzialmente. Ringrazio Liborio che me lo ha
Stiamo ricevendo diverse segnalazioni da parte dei nostri lettori riguardo la casella di posta elettronica istituzione su istruzione.it. Da stamattina non si riesce ad accedere
Nell’anno scolastico 2005/2006, mi fu assegnata la cattedra di disegno e storia dell’arte presso il liceo scientifico “E. Marini, di Amalfi.” Nei mesi invernali di
Gli aspiranti docenti inclusi nelle graduatorie a esaurimento, che hanno conseguito i titoli per accedere alla riserva dei posti (legge 68/99) oppure alla priorità nella
Riportiamo sul nostro blog la lettera indirizzata al ministro Carrozza che chiede lo stato dell’arte dei TFA Speciali. Carissima Ministro Carrozza, Mi permetto di scriverLe
Alla c.a. della Prof.ssa Maria Chiara Carrozza Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Roma, 22 maggio 2013 Gentile Ministro, mi preme trasmetterLe questa nota al fine
I requisiti di servizio che devono possedere i precari per essere ammessi alla frequenza è di almeno tre anni scolastici di insegnamento, maturati dal 1999/2000
Scaduto lo scorso martedi 5 il termine entro il quale i docenti e il personale Ata potevano presentare o ritirare la domanda di dimissioni volontarie,
Via libera del Consiglio di stato al regolamento sui tirocini formativi attivi (Tfa). Il placet definitivo di palazzo Spada è arrivato il 16 gennaio scorso
Riportiamo la lettera del Segretario Generale della UIL Scuola All’Onorevole Guido Possa Presidente 7^ Commissione Permanente Istruzione Ricerca Sport e Spettacolo Senato All’Onorevole Manuela Ghizzoni