A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • le tasse italiane
    economia e lavoro

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014 /

    L’Italia ha l’1% della popolazione mondiale, il 3% del PIL e il 5% della ricchezza. Questa cifre stanno a indicare che l’Italia non è un paese povero ed infatti è il sesto paese al mondo per consumo di Champagne. Il problema consiste nel fatto che il Fisco stima che circa 4 milioni di famiglie conducano un tenore di vita superiore a ciò che dichiarano. E’ stato calcolato che se tutti pagassero le tasse in Italia l’aliquota fiscale potrebbe scendere da 15 a 20 punti percentuali, il paese sarebbe più ricco pur pagando individualmente meno tasse. Con una politica che non sia persecutoria ma di sensibilizzazione alla contribuzione questo paese farebbe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia non è un Paese povero

    Potrebbe anche piacerti:

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014
    biella e vercelli

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    28 Aprile 2014
  • cibo made in italy
    NEWS

    Pullman da Vercelli e Biella diretti al Brennero per la “Battaglia di Natale per il made in Italy”: “Smascheriamo il falso agroalimentare alle frontiere”

    4 Dicembre 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 4 dicembre – Sono partiti nella notte e sono attualmente diretti al Brennero gli imprenditori agricoli di Coldiretti Vercelli e Biella che prenderanno oggi parte alla grande mobilitazione per smascherare alle frontiere i prodotti agroalimentari di bassa qualità che, una volta entrati in Italia, vengono poi spacciati come produzioni nazionali. La “battaglia di Natale per il Made in Italy”, così è stata denominata l’iniziativa, è organizzata al valico con l’Austria per difendere l’economia e il lavoro delle imprese. I pullman partiti dalle nostre province, da tutto il Piemonte e da tutta Italia, saliranno fino al campo base che allestito presso l’area parcheggio “Brennero” al km 1 dell’autostrada del Brennero…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pullman da Vercelli e Biella diretti al Brennero per la “Battaglia di Natale per il made in Italy”: “Smascheriamo il falso agroalimentare alle frontiere”

    Potrebbe anche piacerti:

    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Chi di asino ferisce, asino finisce… per esserlo per davvero

    13 Dicembre 2013
    chef della cucina molecolare

    Alla base della cucina contemporanea ci sono elementi italiani, parola di Ferran Adrià

    26 Febbraio 2014
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    La notizia – Una volta l’ingresso era vietato ai cani, ora ai bambini

    28 Gennaio 2014
  • attualità

    Quest’Italia chiacchierona. Di Andrea Maria Nucete. Presentazione di Bianca Fasano

    1 Settembre 2013 /

    Su di una spiaggia della Calabria (Mandatoricccio), “sotto l’ombrellone”, ho conosciuto, a metà agosto, Andrea Maria Nucete. Non è un uomo o un ragazzo, ma una splendida, slanciata ragazza che, in barba al fatto di avere visto ben poco l’Italia (o forse proprio in quanto non vi è “annegata dentro”), ripartendo ne ha fatto, nelle righe che allego, un ritratto molto chiaro e da un punto di vista molto interessante. Essendo io ben decisa a non interessarmi “soltanto” della mia ottica ed amando molto i giovani, cui, sono convinta, occorrerebbe di offrire maggiori possibilità di quelle che l’Italia offre (ammesso che ne offra ancora, se non soltanto “a parole”), le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quest’Italia chiacchierona. Di Andrea Maria Nucete. Presentazione di Bianca Fasano

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • economia e lavoro

    Lo spread BTP – BUND è inarrestabile e continua a salire. Dopo la manovra lacrime e sangue ci sarà comunque il default (fallimento) dell’Italia?

    27 Dicembre 2011 /

    Cari amici di A Ruota Libera, non abbiamo nemmeno avuto il tempo di riprenderci dalle fatiche delle festività natalizie che ci ritroviamo nuovamente nell’incubo spread BTP – BUND, il differenziale tra i titoli di Stato italiani e tedeschi, sopra quota 500. Lo spread a questi livelli determina di fatto un gradimento molto scarso dei titoli di stato italiani che per essere collocati devono essere resi appetibili garantendo interessi sempre più alti. Il grosso problema è che interessi sempre più alti, in particolare sopra il 7% sono difficili da pagare, soprattutto per uno stato in difficoltà come l’Italia. La speculazione sui nostri titoli di stato ci sta costringendo a pagare molti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo spread BTP – BUND è inarrestabile e continua a salire. Dopo la manovra lacrime e sangue ci sarà comunque il default (fallimento) dell’Italia?

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    NOIPA – La tredicesima 2018 sarà erogata il 15 dicembre

    3 Dicembre 2018
    Convegno sulle opportunità di lavoro all'expo 2015

    Tema: opportunita’ di impiego all’expo 2015, di Tea Vergani

    7 Ottobre 2013
    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
  • attualità

    L’Italia non sogna più e ha perso ogni desiderio

    6 Dicembre 2010 /

    L’Italia è un Paese appiattito senza più sogni né desideri, un Paese “con troppe leggi dove la legge conta sempre di meno“. Questa la fotografia dell’ultimo rapporto Censis che delinea una situazione di profondo stallo con un calo costante dell’attività imprenditoriale e oltre due milioni di giovani che non studiano né cercano un lavoro. (Corriere della Sera) “Al Censis e a tutto il sociologiume del piagnisteo – risponde secca la cantante Mina su La Stampa di domenica (da cui è tratto il secondo titolo) – chiederei di spostare lo sguardo su altre, più potenti fotografie. Forse meno nitide ma ugualmente reali. Avremmo potuto percepire – continua la cantante – atti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia non sogna più e ha perso ogni desiderio

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • attualità,  economia e lavoro

    E all’improvviso fu crisi!

    10 Luglio 2010 /

    Prima delle elezioni regionali la crisi era solo un’invenzione di certi media, subito dopo la tornata elettorale il governo non perse tempo e si mise subito all’opera per individuare i settori da tagliare. Nel mirino (a chiacchiere) finirono gli sprechi e privilegi della politica, nei fatti invece ad essere massacrati: scuola, sanità e il solito stato sociale… Come nelle peggiori tradizioni dei governi del passato! Gli italiani dal canto loro sono convinti che questi tagli siano necessari per la sopravvivenza del Paese, non importa se perdono pezzi di diritti acquisiti, tanto la tivvù distribuisce tanta di quella vasellina che non avvertono più nemmeno il dolore… Peccato pero’ che a soffrire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E all’improvviso fu crisi!

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
  • economia e lavoro

    In Italia cresce la disoccupazione

    1 Dicembre 2009 /

    Secondo gli ultimi dati Istat, per la prima volta dopo sei anni, in Italia i disoccupati sono due milioni. Coloro che non hanno un lavoro, sono aumentati di 39.000 unità nel solo mese di ottobre, rispetto a settembre, con un tasso dell’ 8%. Cioè il valore più alto dal Novembre 2004. Inoltre, a paragone dell’ottobre 2008, i disoccupati sono 236.000 in più. Rispetto all’Europa, l’Italia avrebbe una situazione “più rosea”, “Siamo significativamente al di sotto della media Ue – ha detto il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi – gli ammortizzatori sociali hanno funzionato”. Altri dati; occupati ad ottobre: 23.099.000 (13.801.000 maschi e 9.298.000 femmine). Posti persi nell’ultimo anno: 284.000 unità.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia cresce la disoccupazione

    Potrebbe anche piacerti:

    La legge di stabilità che non porta sviluppo

    La manovra del Governo Letta ricalca quelle andreottiane del tirare a campare

    16 Ottobre 2013
    Il tartufo italiano potrebbe diventare patrimonio dell'Unesco

    Economia – Il futuro è coltivare la terra

    21 Ottobre 2013

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
  • salute e alimentazione

    Frutta inquinata, un frutto su due è tossico, lo sostiene uno studio di Legambiente

    10 Giugno 2009 /

    Possiamo sicuramente dire che, oramai, siamo giunti all’ultima portata! Si, perché non si parla più di frutta inquinata ma di inquinamento da frutta. Solo un frutto su due è senza pesticidi, quelle sostanze che “appestano” la nostra salute. Le mele e gli grumi, risultano essere quelli più contaminati. In base ad uno studio condotto da “Pesticidi nel piatto” ( non è il trailer di un film) di Legambiente, molti sono i campioni risultati essere irregolari, cioè aventi sostanze chimiche. Sorvolando i dati che farebbero venire l’orticaria a chiunque, tanto sono allarmanti, saltiamo subito alle conclusioni. Ma non quelle affrettate. Un frutto su due lo possiamo mangiare in tutta tranquillità, perché…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Frutta inquinata, un frutto su due è tossico, lo sostiene uno studio di Legambiente

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Quando le nostre vite diventano carne da macello, buone solo per far soldi!

    9 Novembre 2013
    farmaci e schizofrenia

    Farmaci e Schizofrenia – Controllare gli stress acuti ed un’attenzione all’alimentazione possono aiutare

    14 Maggio 2016
    bimbi obesi, il convegno a Roma

    CONVEGNO CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

    11 Novembre 2013
  • tecnologia

    [Blogging] Il 10 Giugno 2009 sarà rilasciata la versione WordPress 2.8, ricordatevi di aggiornare la vostra piattaforma

    7 Giugno 2009 /

    Annuncio per tutti coloro che come noi utilizzano la piattaforma WordPress, giorno 10 giugno sarà rilasciata la versione 2.8, pare sia la definitiva. Ricordiamo che adesso stiamo utilizzando la 2.7.1, questa versione aveva già introdotto diverse utili novità, in particolare nell’impostazione della dashboard e nella gestione dei post. La versone WP 2.8 – come evidenzia Blog Info 360 – apporterà ulteriori  novità che  faciliteranno e velocizzeranno ancor di più la gestione del blog qui di seguito elenchiamo le più significative: * Nuovo sistema di installazione dei temi, simile a quello dei plugin: * Evidenziazione della sintassi e collegamento alle funzioni php dell’editor di Temi e Plugin. Ora modificare i vari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Blogging] Il 10 Giugno 2009 sarà rilasciata la versione WordPress 2.8, ricordatevi di aggiornare la vostra piattaforma

    Potrebbe anche piacerti:

    Come contattare Sky gratis senza chiamare l’199

    31 Agosto 2017
    La nuova grafica del blog

    Ottimizzazione SEO e nuova grafica – A Ruota Libera è pronto

    20 Ottobre 2013

    Ecco in anteprima i prezzi dell’iPad mini

    18 Ottobre 2012
  • attualità

    Per Valerio Scanu di “Amici” urge un parrucchiere!

    22 Maggio 2009 /

    In tempi di vacche magre siamo abituati a tutto e si cerca di risparmiare in ogni dove, per poter tirare avanti. Soprattutto per non abbandonare certe abitudini, delle quali non potremmo fare a meno. Ad esempio se amiamo le grandi firme scegliamo un outlet, se mangiamo cose genuine andiamo al primo negozio “sfuso” aperto da poco a Torino ( link), se vogliamo fare una vacanza relax scegliamo un bel posto in Italia invece di migrare all’estero, (link di Varallo Sesia) soddisfacendo il giusto rapporto qualità-prezzo. Ma se vogliamo recarci dal coiffeur di fiducia e non abbiamo la moneta? Di certo non possiamo cadere proprio in basso, specie se si tratta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per Valerio Scanu di “Amici” urge un parrucchiere!

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.