A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Nell’affollato staff della Boldrini “trombati” e figli, la denuncia de L’Espresso

    6 Aprile 2013 /

    Uno staff di comunicazione quadruplicato, alla faccia della sobrietà. Il presidente della Camera Laura Boldrini, innovando la tradizione per cui ogni nuovo capo di Montecitorio arriva col proprio portavoce (e solo con quello) e si appoggia per il resto all’ufficio stampa del Palazzo (che conta già sei giornalisti), ha preso a lavorare con sé altri quattro giornalisti “esterni”. L’elenco comprende: Valentina Loiero, figlia dell’ex dc e poi Pd Agazio, nominata capo della comunicazione; Roberto Natale, già presidente della Federazione nazionale della stampa, ricollocato da Vendola come portavoce del presidente dopo la mancata elezione con Sel; Giulia Laganà, addetta ai rapporti con gli organismi internazionali, nonché figlia dell’ex parlamentare Pd Tana…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nell’affollato staff della Boldrini “trombati” e figli, la denuncia de L’Espresso

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
  • attualità

    Dieta – Da quella tradizionale a quella consigliata attarverso gli smartphone

    25 Maggio 2012 /

    Avvicinandosi alla bella stagione sui giornali si torna a parlare di diete, subito dopo la fine di una stagione segnata dai programmi di cucina come ricorda Fabio Rizzoli su l’Espresso (da cui è tratta la foto). E proprio su questo giornale alcuni esperti danno i loro consigli per dimostrare che la dieta non deve essere per forza privazione. Nicola Sorrentino consiglia di mangiare la pasta che non fa ingrassare se condita con sughi leggeri e in quantità moderate; Giorgio Calabrese sconsiglia l’utilizzo delle barrette sostitutive dei pasti perché incapaci di dare gioia e soddisfazione, tra gli elementi essenziali per il successo di una dieta; Barry Sears suggerisce di concedersi uno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta – Da quella tradizionale a quella consigliata attarverso gli smartphone

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
  • scuola

    In Italia non servono laureati, ma bravi artigiani

    4 Maggio 2012 /

    E’ evidente a tutti, questo è un Paese che ha bisogno di professioni “utili” perchè i laureati faticano molto a trovare occupazione e, il più delle volte rischiano di finire nei call center. La riforma Gelmini, con una visione poco lungimirante, ha pensato bene di tagliare proprio quegli istituti che formavano le professioni più richieste ovvero gli Istituti Tecnici e Professionali che, come tutti sanno, formavano anche i famosi quadri intermedi, utilissimi alle aziende. Questa tesi viene confermata anche da diversi studi di settore, ma anche dagli stessi imprenditori. Ne scrive oggi anche L’Espresso che titola: Cercasi artigiano disperatamente. Così titola il settimanale e racconta della ricerca, da parte delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia non servono laureati, ma bravi artigiani

    Potrebbe anche piacerti:

    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
  • economia e lavoro

    Lavoro – Sono sempre di più i giovani agricoltori

    1 Maggio 2012 /

    L’agricoltura sempre più under 35. Su l’Espresso (da cui è tratta l’immagine) un ampio servizio di Emanuele Coen viaggia nel mondo dei giovani che hanno deciso di aprire nuove aziende agricole coniugando hi tech, marketing e lavoro all’aria aperta. Tra le case history presentate, quella di Luca Mattozzi che in Sabina coltiva ulivi, ciliegie, pesche e germogli e quella di Benedetta Frozzi che nella Cascina Resta – Parco Agricolo Sud insieme al marito punta sull’agricoltura biologica e propone i suoi prodotti anche nell’agriturismo aperto lo scorso anno. Ma a dimostrare il successo dell’agricoltura tra i giovani c’è anche il boom di iscrizioni alla facoltà di agraria: dai 5.669 dell’anno accademico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lavoro – Sono sempre di più i giovani agricoltori

    Potrebbe anche piacerti:

    PSR Piano di Sviluppo Rurale – Il caso delle mandorle di Cattolica Eraclea, se ne parla sul Sole 24Ore

    6 Gennaio 2014
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Le banche non concedono più i mutui

    18 Settembre 2013
    La regione sicilia

    La Sicilia rischia il crack e i siciliani che fanno?

    11 Aprile 2015
  • attualità

    Domenica 22 aprile è l’Earth Day, si festeggia il Pianeta Terra!

    20 Aprile 2012 /

    Domenica 22 aprile si celebra in tutto il mondo l’Earth Day, la giornata dedicata al pianeta. Oggi su Repubblica (da cui sono tratte le immagini) un ampio servizio affronta le rivoluzioni verdi che potrebbero cambiare il mondo. Entro il 2030 sarà raddoppiato il consumo di energia elettrica e per questo sarà necessario aumentare le fonti rinnovabili, con pale eoliche, turbine e pannelli solari: previsto un aumento dell’occupazione in questo settore di oltre mezzo milione di posti. Ma l’esigenza di migliorare l’ambiente coinvolge anche le città con esempi virtuosi come Friburgo, dove si utilizza meno l’auto e le case riciclano il calore, mentre da Parigi a Shanghai si sperimentano i “muri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domenica 22 aprile è l’Earth Day, si festeggia il Pianeta Terra!

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • salute e alimentazione

    Salute – Frutta e verdura? No composti chimici!

    31 Marzo 2012 /

    Frutta e verdura sempre perfette grazie alla chimica. Su l’Espresso la prima di una serie di inchieste per far luce sui trattamenti che subiscono i cibi. Per frutta e verdura si comincia dal campo con l’utilizzo di fitofarmaci, anche se nei campioni analizzati – in Italia – meno del 2% presenta tracce superiori ai limiti consentiti (che sono comunque molto bassi). Per avere poi prodotti tutti uguali e perfetti c’è una prima selezione in fasce di qualità e una serie di trattamenti sul raccolto che vanno dal lavaggio alla spazzolatura fino all’aggiunta di cera o gommalacca per esaltare i colori, oltre all’utilizzo di sostanze antifungine e antibatteriche. Ma il rischio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute – Frutta e verdura? No composti chimici!

    Potrebbe anche piacerti:

    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
    Un'immagine che riprende la colazione tipica siciliana

    Ecco come deve essere la colazione per ridurre il rischio diabete e per non ingrassare

    14 Ottobre 2013
    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
  • ricette

    Cappuccino – E’ tempo di latte art

    19 Dicembre 2011 /

    Che effetto fa in una giornata nera vedersi servire un cappuccino con un sorriso? Positivo e fidelizzante, almeno secondo i baristi americani che si cimentano nella “Latte art” – l’arte di disegnare sulla schiuma del cappuccio – messa a tema anche in un apposito concorso nato come sfida amatoriale tra i baristi di Washington e oggi diventato vero e proprio cult. Le regole prevedono che ognuno dei concorrenti abbia a disposizione 3 minuti di tempo e solo la sua macchina per l’espresso, il caffè e il latte. I disegni saranno ottenuti solo con il movimento del polso e la rapidità di esecuzione con qualche piccolo trucco, come la temperatura del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cappuccino – E’ tempo di latte art

    Potrebbe anche piacerti:

    risotto al castelmagno

    Il Castelmagno, il Re dei formaggi ma anche un formaggio per amico

    3 Dicembre 2015
    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
    la ricetta e la cottura

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015
  • attualità

    Tumore – La corretta alimentazione aiuta a porevenirlo

    19 Novembre 2011 /

    L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale sia nella prevenzione del tumore sia nella gestione della malattia. Per le donne colpite da tumore al seno, infatti, il sovrappeso aumenta la possibilità di una nuova insorgenza della malattia. A sostenerlo sulle pagine de l’Espresso è il professor Maurizio Muscaritoli dell’Università la Sapienza di Roma, che ha curato su questi temi la campagna “Il gusto della vita”: “Ingrassare fa salire i livelli di citochine infiammatorie, correlate all’insorgenza di tumore”. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tumore – La corretta alimentazione aiuta a porevenirlo

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
  • attualità

    Cinghiali – E’ polemica, troppi danni causati all’agricoltura

    13 Novembre 2011 /

    Scoppia la polemica sui cinghiali, in particolare in Toscana e Lazio: accusati di provocare grandi danni all’agricoltura e alle altre specie, c’è chi ne vuole l’eradicazione e chi invece sostiene la sterilizzazione. Soprattutto all’isola d’Elba la situazione è sempre più difficile: qui l’esemplare di cinghiale centroeuropeo, che ha sostituito quello autoctono maremmano, ed è molto più grosso e prolifico, provoca ingenti danni sia nei giardini privati sia nel parco. A nulla sembrano servire gli abbattimenti al di fuori della zona protetta: “i cinghiali – spiega su l’Espresso Francesca Giannini, tecnico naturalista – hanno un meccanismo autoregolativo naturale grazie al quale, quando gli individui della specie diminuiscono, il tasso di fertilità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cinghiali – E’ polemica, troppi danni causati all’agricoltura

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
  • salute e alimentazione

    E’ ritornata la gotta, la malattia dei Papi e dei Re. Ecco come combatterla

    6 Novembre 2011 /

    Sembrava dimenticata invece torna improvvisamente d’attualità la gotta, malattia di re e papi. Causata da un accumulo di acido urico, colpisce oltre 8 milioni di persone nel mondo e molti anche in Italia, soprattutto a causa di un’alimentazione squilibrata. Su l’Espresso Leonardo Punzi, professore del Policlinico di Padova, consiglia, per tenere sotto controllo la malattia, di evitare la birra che ha un’alta percentuale di purina, precursore dell’acido urico, poi i superalcolici, le bibite dolcificate con fruttosio; meglio limitare il consumo di carne rossa, selvaggina, pesci grassi e crostacei oltre ad alcune tipologie di frutta come arance, mele, pere e ananas. Da privilegiare invece il caffè, il latte scremato e i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ ritornata la gotta, la malattia dei Papi e dei Re. Ecco come combatterla

    Potrebbe anche piacerti:

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020

    ATTENZIONE! Il mais ogm è tossico, lo rivela una ricerca

    22 Settembre 2012

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.