A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    AUTO – In vent’anni è diventata un lusso

    29 Agosto 2012 /

    In 20 anni la spesa degli italiani per il mantenimento delle proprie auto è più che raddoppiata, arrivando nel 2010 a 103,7 miliardi. I carburanti bruciano quasi la metà della spesa complessiva e il loro costo è aumentato del 170%. È quanto emerge dal Conto nazionale delle Infrastrutture e dei trasporti 2010-11 del Ministero.Nel 2010 sono stati spesi per benzina e gasolio 41,156 miliardi di euro, contro i 15,246 miliardi del 1990, quando la spesa per carburanti costituiva solo circa un terzo della spesa complessiva per il mantenimento dell’automobile. Negli ultimi vent’anni i costi per mantenere un’automobile hanno toccato il livello più alto nel 2008 (104,501 miliardi di euro), quando…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AUTO – In vent’anni è diventata un lusso

    Potrebbe anche piacerti:

    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
    NoiPA: il cedolino

    Il calendario dei pagamenti del cedolino noipa febbraio 2018

    12 Febbraio 2019
  • attualità

    In vacanza gratis (o meglio regalata da altri) al Pellicano di Porto Ercole nell’Argentario. Il caso del Sottosegretario Malinconico

    13 Gennaio 2012 /

    Cari Amici di A Ruota Libera, se mai vi capiterà nella vostra vita di soggiornare al Pellicano di Porto Ercole, capirete cosa significhi ricevere un trattamento al Top dei Top. Dalla cucina (due stelle Michelin) alle camere e suites e a tutti i servizi che offre la struttura ricettiva che è considerata tra le migliori 100 al mondo. Ubicata in un posto incantevole a qualche chilometro da Porto Ercole, nello stupendo Argentario, per dirla senza presunzione italiana uno dei posti più belli al mondo. Soggiornare al Pellicano ovviamente non è per tutti, si tratta di un posto esclusivo e come tale è riservato a chi ha una determinata disponibilità economica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In vacanza gratis (o meglio regalata da altri) al Pellicano di Porto Ercole nell’Argentario. Il caso del Sottosegretario Malinconico

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
  • economia e lavoro

    Il lusso non conosce crisi!

    20 Ottobre 2011 /

    Il consumo di beni di lusso non conosce crisi e, anzi, nel 2010 ha fatto segnare un +13% rispetto al 2009, con una stima di crescita del +10% per il 2011. Secondo i dati dello studio dell’Osservatorio Altagamma realizzato con Bain & Company, anche per il 2012 le previsioni sono positive per automobili, alimentari (ma non i vini: -4% nel 2009; +12% nel 2010; +6% per il 2011) e arredamento. Unica nota stonata il calo delle presenze negli alberghi e yacht. via Club di papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il lusso non conosce crisi!

    Potrebbe anche piacerti:

    Parigi

    Anche Parigi sta perdendo le sue botteghe storiche

    1 Aprile 2014
    la promozione del panettone natalizio

    Vercelli: panettone agricolo e prodotti a km zero all’Agrimercato “prenatalizio” di Campagna Amica che accoglie anche il gruppo “Coccole di Mamma”

    20 Dicembre 2013
    Manovra correttiva a marzo?

    JUNKER avverte l’Italia: senza riforme conseguenze spiacevoli

    10 Dicembre 2014
  • economia e lavoro

    Gli italiani sono sempre più poveri

    24 Maggio 2011 /

    Italia sempre più povera: un quarto della popolazione fatica ad arrivare alla fine del mese, 800mila donne hanno smesso di lavorare perché diventate madri e oltre 2milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni non lavorano. La fotografia del rapporto annuale Istat dà un’immagine impietosa del Paese reale che oggi si conquista le prime pagine di tutti i quotidiani. Sul Corriere della Sera si legge l’analisi del ministro Renato Brunetta secondo cui a pagare il prezzo più alto sono stati i commercianti; i pensionati e dipendenti non avrebbero perso potere d’acquisto, mentre il problema giovani è un dato strutturale (e quindi irrisolvibile?). L’intervento più acuto è senz’altro quello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli italiani sono sempre più poveri

    Potrebbe anche piacerti:

    si è bruciato il termostato del mio scaldabagno

    Le ho provate tutte pur di non acquistarlo su Amazon

    3 Settembre 2020
    Convegno sulle opportunità di lavoro all'expo 2015

    Tema: opportunita’ di impiego all’expo 2015, di Tea Vergani

    7 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014
  • salute e alimentazione

    Fukushima – Pesce radiattivo, i ristoranti USA si dotano di un detector

    8 Aprile 2011 /

    I ristoranti di lusso statunitensi reagiscono alla psicosi del pesce radioattivo “post” Fukushima , adottando dei “detector” in grado di valutare le radiazioni atomiche. Ogni mattina, così, all’arrivo del pescato fresco nel locale, gli chef imbracciano il rilevatore e passano accuratamente uno ad uno i pesci (non solo quelli del Pacifico). Ma l’allarme radioattivo sul cibo è scattato anche in Cina, dove sono state rilevate tracce, pur lievi, di iodio radioattivo sulle foglie di spinaci coltivate nella regione di Pechino e di Tianjin (nel nord del Paese). La causa più probabile è dovuta alle recenti piogge che hanno provocato un accumulo di particelle radioattive sulle foglie degli ortaggi. via Club…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fukushima – Pesce radiattivo, i ristoranti USA si dotano di un detector

    Potrebbe anche piacerti:

    l'aglio fa bene alla salute

    Ecco tutti i benefici dell’aglio e i consigli per evitare l’alito pesante

    17 Gennaio 2014
    In arrivo il MAIS OGM

    Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    9 Febbraio 2014
    succo di frutta

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014
  • attualità

    Fare la prostituta? Non è mica un lavoro da quattro soldi!

    17 Aprile 2010 /

    E lo possono dire forte le professioniste del settore “sesso a pagamento”. Probabilmente la crisi avrà colpito pure loro. Dunque, perché non rilanciare l’attività, alzando un polverone e rivendicare la propria dignità di “donne-lavoratrici”? Per poi fare luce sulla demonizzazione che il mestiere più antico del mondo deve subire dai soliti detrattori benpensanti? Noi, con la puzza sotto il naso, non siamo forse capaci di valutare cotanta professionalità, in un’epoca storica nella quale disoccupazione e precariato sono più radicati della placca batterica. La signora Pia Covre, presidente del comitato diritti delle prostitute, ha difatti annunciato una campagna a favore della sensibilizzazione della prostituzione, con un titolo un sacco ammiccante:”Io ci…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fare la prostituta? Non è mica un lavoro da quattro soldi!

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • arte e cultura,  attualità

    La patria della dea ragione s’inchina dinanzi al Logos di Ratzinger

    15 Settembre 2008 /

    Siccome che a Roma fu impedito al Papa di parlare nell’Università, a Parigi è accaduto esattamente il contrario, gli è stato concesso, nel tempio della cultura laica, al College des Bernardins, di relazionare liberamente un magnifico discorso sulle origini della teologia occidentale e sulle radici della cultura europea. Con il Logos del Professor Ratzinger non si scherza,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La patria della dea ragione s’inchina dinanzi al Logos di Ratzinger

    Potrebbe anche piacerti:

    mostra di matisse

    MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    10 Dicembre 2015
    chiusura concerto, applausi

    INTERVISTA ESCLUSIVA – Joe Castellano: le collaborazioni con Solomon Burke, Lee Brown, Johnny Adams e Michael Allen mi hanno trasmesso ed insegnato tantissimo

    29 Dicembre 2015
    cast i siciliani

    Grande successo del Docufilm “I Siciliani” di F.Lama nella presentazione al BAFTA di Londra . Parte delle musiche ancora firmate da Joe Castellano

    15 Settembre 2016
  • attualità

    Conviene fare shopping negli outlets?

    29 Giugno 2008 /

    Negli ultimi anni nel nostro Paese sono sorti centri commerciali dell’abbigliamento, meglio conosciuti come outlets. Spesso si presentano come delle vere e proprie simil-cittadine, con piazze, fontane, ristoranti e tutto l’occorrente per permettere ai clienti di trascorrere piacevolmente un’intera giornata nelle vie dello shopping. Si compra e si trova tutto ciò che riguarda l’abbigliamento e non solo, a prezzi scontati. La merce in vendita, in genere è quella invenduta nella stagione precedente oppure che presenta piccoli e a volte invisibili difetti di fabbricazione. Si spende – se si riesce a trovare ciò che interessa – abbastanza bene, al prezzo di listino in genere viene applicato uno sconto del 30%. Noi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Conviene fare shopping negli outlets?

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • attualità,  economia e lavoro

    Il peso delle tasse sulle vacanze degli italiani, in molti restano a casa.

    9 Agosto 2007 /

    Tempi duri per gli operatori turistici, il 2007 rischia di rivelarsi un’annata da dimenticare, dalle tasse che hanno segnato l’inizio dell’anno alla ridotta affluenza di turisti durante il periodo estivo. I pernottamenti in albergo sono in forte diminuzione rispetto alle passate stagioni ed è forse il dato più inequivocabile che dimostra come le famiglie italiane abbiano ad oggi meno soldi in tasca e se fanno le vacanze si accontentano di pochi giorni. Sono quindi finiti i tempi d’oro, forse anche a causa dell’offerta turistica delle nostre località che in molte situazioni inizia a lasciare a desiderare (anche la ristorazione ad esempio non è più la stessa, in molti luoghi non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il peso delle tasse sulle vacanze degli italiani, in molti restano a casa.

    Potrebbe anche piacerti:

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.