A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • comunicato stampa
    precari

    Abilitazione all’insegnamento – Niente PAS per la primaria e per l’infanzia, è discriminazione!

    15 Dicembre 2013 /

    Nessun PAS per la scuola primaria e dell’Infanzia, una discriminazione che dovrà essere colmata, almeno così sperano le precarie del MIDA. A questo punto non è chiaro quali potrebbero essere gli scenari futuri visto che le università preferirebbero fargli frequentare i corsi, anche intensivi e che tengano conto del servizio, di Scienze della Formazione Primaria. In Piemonte, ad esempio, i numeri sono importanti, 1.726 riguardano la primaria e 632 l’infanzia per i quali occorrerà e alla svelta dare delle risposte. Intanto vi rimandiamo al link contenente gli elenchi pubblicati dall’USR regionale

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Abilitazione all’insegnamento – Niente PAS per la primaria e per l’infanzia, è discriminazione!

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
  • diploma magistrale
    precari

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013 /

    Continuano a susseguirsi, in questi giorni, prese di posizione, da parte di talune organizzazioni di insegnanti, contro il possibile diritto di accesso dei diplomati magistrale ai corsi di specializzazione per il sostegno, per lo più basate sull’esito di un ricorso la cui sentenza del TAR, pur pubblicata solo di recente, risale alla decisione di una Camera di Consiglio del 2012. Contemporaneamente con arzigogolati giri di parole, sembra si voglia rimettere in discussione il valore di abilitazione del titolo nelle scuole paritarie, con interpretazioni che, nella migliore delle ipotesi, possono solo far sorridere. Ma veniamo all’analisi corretta dei fatti. La sentenza del TAR presa a giustificazione porta come data di Camera…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
  • pas e maestre
    scuola

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013 /

    Mentre le maestre sono divise in due gruppi, quelle pro PAS, perchè sono convinte che sia l’unica via per abilitarsi e quindi sperare nel ruolo, e quelle certe che il diploma sia già abilitante e quindi non devono partecipare a nessun corso abilitante e pertanto non ganno intenzione di spendere un solo cent di Euro per ottenere una cosa che hanno già. Entrambe le “fazioni”, purtroppo,  sono costrette a fare i conti con la legge e con le università. Quest’ultime sono titubanti ad attivare i PAS per le maestre, ma non perchè considerano il loro titolo abilitante, ma piuttosto perchè vorrebbero attivare un percorso breve di Scienze della Formazione Primaria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    Potrebbe anche piacerti:

    VISITE DI ISTRUZIONE – Culpa in vigilando, la lettera da inviare al Dirigente Scolastico

    30 Ottobre 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    precari

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013 /

    L’instancabile associazione “La Voce dei Giusti”, nella tenace lotta per il rispetto dei diritti dei lavoratori precari della scuola iscritti in III fascia di Istituto e non solo, ha provveduto a redigere e a presentare ben sette denunce/petizioni alle Commissioni Parlamentari Europee competenti, per violazione e inadempimento del diritto comunitario da parte del MIUR. Tutte le petizioni sono incentrate sull’analisi di singoli casi che contengono, nell’insieme  tutta la casistica delle violazioni perpetrate ai danni degli insegnanti precari Italiani di III fascia d’Istituto. Nello specifico 5 petizioni sono incentrate sulle violazioni comportate dall’introduzione dei TFA/PAS, e dall’esclusione delle G.A.E. nei confronti di docenti Itp, di ex docenti Siss, di possessori di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013
    la fine della scuola pubblica

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
  • La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe
    precari

    Corsi di specializzazione sul sostegno – Il comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale

    14 Novembre 2013 /

    OGGETTO: COMUNICATO SU CORSO SOSTEGNO Alla domanda fatidica che migliaia di docenti si pongono da mesi ormai, “Possono i diplomati Magistrali entro il 2002 partecipare ai corsi per la specializzazione per il Sostegno di prossima attivazione?”, la risposta la dà il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale, che grazie alla collaborazione attiva con l’organizzazione sindacale CUB SCUOLA ROMA E LAZIO ha ottenuto finalmente l’avita conferma che tanti aspettavano. Consultato dai rappresentanti del sindacato, il Dirigente Ufficio I – Affari Generali e personale, dott. Gildo De Angelis, ha confermato che si potrà partecipare anche con il diploma magistrale conseguito entro il 2001/2002. Questa la sua risposta: ” Si, è vero sta per uscire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Corsi di specializzazione sul sostegno – Il comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
    il governo non paga gli stipendi della scuola

    Ecco il regalo di Natale per i supplenti italiani

    17 Dicembre 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    “EQUILIBRIO PRECARIO” cortometraggio realizzato dai docenti del COLLETTIVO MATTEI di Aversa

    12 Giugno 2015
  • attualità

    Crollo in una scuola a Napoli – Due maestre e due bambini feriti

    16 Dicembre 2012 /

    Due maestre e due bambini sono rimasti feriti in maniera non grave nel crollo di intonaco dal soffitto di un’aula in una scuola elementare, a Cardito, Napoli. l’ennesimo caso in cui non si è tenuti conto dello stato in cui versano molti edifici napoletani e non solo. Non stupisca quindi se la USA (unione sindacati di base), sta facendo girare, come soltanto il Web è capace di fare, un volantino in cui, dopo le che nella scuola materna di Ciampino M. L. King in via Bologna, una bimba di 5 anni è stata colpita di striscio alla testa da un pezzo di intonaco che si è staccato dal solaio. Si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crollo in una scuola a Napoli – Due maestre e due bambini feriti

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Scuola – La petizione delle “maestre fantasma”

    11 Maggio 2012 /

    C’è una categoria, forse la migliore, di insegnanti da tempo costretta a vivere in un limbo. Si tratta delle maestre che insegnano nella scuola primaria che a causa di una legge beffa possono si accettare le supplenze e quindi insegnare ai bambini, ma non potranno mai avere un dignitoso posto in ruolo. Questo perchè il Decreto interministeriale del 10/03/1997 nonostante ribadisca che i diplomi di maturità magistrale conseguiti entro il termine dei corsi avviati nell’anno scolastico 1997/98, o comunque conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002, conservano, in via permanente il valore abilitante e consentono di partecipare ai concorsi ordinari a cattedra. Nonostante ciò le maestre diplomate magistrale sono state relegate in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – La petizione delle “maestre fantasma”

    Potrebbe anche piacerti:

    I laboratori Biellesi per l'Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    I laboratori Biellesi per l’Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    3 Aprile 2019
    diventare itp

    Come diventare ITP – Insegnante Tecnico Pratico

    1 Dicembre 2016
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    ITP Corsi di riconversione sul sostegno – Il ricorso degli esclusi

    5 Gennaio 2014
  • scuola

    TFA 2012 – Il prima, il durante e il dopo di Davide Passuello

    16 Marzo 2012 /

    Riassumere la condizione dei precari non è facile e nemmeno servirebbe dato che, soprattutto in questi anni più che in precedenza, questo termine è diventato familiare a tutti, fin troppo. Ciò che pare strano è associare questo termine inevitabilmente ed irrimediabilmente alla Scuola in quanto permanente ed immutabile stato di vita, professionale e non, quando invece è legato alla situazione quotidiana di migliaia di persone che con il mondo scolastico non hanno nulla a che fare. Difficile sarebbe riassumere in poche righe la quotidianità e il non-futuro di ciascuno dei lavoratori della scuola, certamente oggi rotante intorno ad un centro di gravitazione ritenuto fondamentale: il TFA. Questo Tirocinio Formativo Attivo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Il prima, il durante e il dopo di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
  • attualità

    TFA – Per i docenti diplomati niente preselezione?

    23 Giugno 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della CUB Scuola di Torino che a seguito dell’incontro tenutosi all’USR del Piemonte con il funzionario Dott.ssa Costanzo è emerso che l’orientamento dell’amministrazione è quello di proporre per i docenti in possesso di diploma magistrale “un corso senza alcuna preselezione“. Ecco il comunicato a firna di Giulia Bertelli, responsabile dei precari del sindacato di base torinese. La CUB Scuola ha tenuto un presidio, al quale ha partecipato anche l’ADIDA, in favore delle maestre elementari in possesso di diploma magistrale abilitante, presso l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte. L’urgenza di ottenere risposte in merito alla situazione in cui versano da 11 anni migliaia di maestre precarie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Per i docenti diplomati niente preselezione?

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.