A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Matteo Renzi, il neo segretario del PD
    scuola

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015 /

    Ricevo e pubblico. Siamo la voce di migliaia di docenti di ruolo titolari in tutte le provincie siciliane e d’Italia costretti a prestare servizio lontano dai luoghi di residenza, a causa di  norme , spesso disarmoniche, illogiche e irrispettose del merito che si sono susseguite nel tempo . Anche quest’anno migliaia di  docenti di ruolo, bloccati da anni in varie province italiane, parteciperanno alle operazioni di mobilità, consapevoli che, a causa della irrisoria consistenza dell’attuale organico di diritto, non riusciranno ad ottenere il trasferimento nella provincia di residenza così da ricongiungersi alle proprie famiglie, con conseguenti disagi di ogni genere. La tanto sbandierata riforma della “ BUONA SCUOLA ” ,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    DECRETO PA: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    11 Ottobre 2013
  • scuola

    Mobilità – chiarimenti sull’art. 7

    15 Luglio 2013 /

    di Cinzia Fruscione, UIL Scuola Il personale scolastico soprannumerario trasferito d’ufficio o a domanda condizionata ha diritto al rientro nella scuola di precedente titolarità qualora si ricrei nell’ottennio una cattedra. Questa precedenza è subordinata all’aver presentato domanda condizionata e si applica alla prima fase dei trasferimenti. Naturalmente detta precedenza opera esclusivamente nell’ambito della provincia e della tipologia di titolarità, non vale se il personale scolastico si trasferisce in altra provincia. Questa precedenza quando spetta? L’interessato Deve produrre domanda di trasferimento ogni anno dell’ottennio Deve apporre come prima preferenza la scuola, circolo o istituto dove era titolare, o preferenze sintetiche (comune o distretto) comprensive di tale scuola, circolo o istituto. Deve…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mobilità – chiarimenti sull’art. 7

    Potrebbe anche piacerti:

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
  • scuola

    Domande di mobilità, prorogati i termini di presentazione delle domande

    8 Aprile 2013 /

    Il MIUR, dopo le sollecitazioni delle OO.SS, ha deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande online per la mobilità del personale docente. Dunque la scadenza prevista non è più domani, ma è fissata per le ore 18 di giovedì 11 aprile 2013. Riicordiamo che la domanda va compilata on line, attraverso “Istanze on line” e ad essa vanno allegati il modello D, il modello F, l’autocertificazione e gli altri documenti utili a fare punteggio o a chiedere preferenze.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domande di mobilità, prorogati i termini di presentazione delle domande

    Potrebbe anche piacerti:

    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
  • scuola

    MOBILITA’ 2013/2014 – FIRMATO IL CONTRATTO, ECCO LE NOVITA’

    6 Dicembre 2012 /

    Si è concluso intarda  mattina,  il confronto sul CCNI per la mobilità del prossimo anno scolastico. In allegato il testo con i grassetti che evidenziano le modifiche apportate. La trattativa anche quest’anno è stata portata a termine con sensibile anticipo per consentire, in tempi utili con la gestione delle relative procedure e l’avvio del nuovo anno scolastico, la conclusione dell’iter di certificazione previsto dall’art. 40 bis del D.lvo. 165/01. Il testo, pertanto, si deve considerare non ancora definitivo. LE PRINCIPALI NOVITA’: – E’ STATO INSERITO IL NUOVO ART. 3 BIS RELATIVO ALLA MOBILITA’  TERRITORIALE E PROFESSIONALE DEI DOCENTI TRANSITATI NEI RUOLI STATALI – ART. 7 : E’ STATO MEGLIO ESPLICITATO…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MOBILITA’ 2013/2014 – FIRMATO IL CONTRATTO, ECCO LE NOVITA’

    Potrebbe anche piacerti:

    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
  • scuola

    MOBILITA’ 2013/2014 – Avviato con largo anticipo il confronto con i sindacati

    20 Settembre 2012 /

    Con un congruo anticipo rispetto allo scorso anno si è avviata questa mattina, 20 settembre 2012, la trattativa presso il MIUR per il contratto integrativo sulla mobilità per l’a.s. 2013/2014. E’ stato manifestato al tavolo l’intento unanime di accelerare i tempi del confronto per evitare che le lungaggini delle procedure di certificazione ripropongano gli ostacoli e le incertezze degli ultimi due anni. Già dal primo incontro interlocutorio è stato, conseguentemente concordato un calendario serrato di appuntamenti che a partire dal prossimo 4 ottobre prevede una cadenza settimanale al fine di pervenire al massimo entro la fine del mese di novembre alla sottoscrizione dell’ipotesi di CCNI. Da parte nostra abbiamo evidenziato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MOBILITA’ 2013/2014 – Avviato con largo anticipo il confronto con i sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
  • scuola

    Mobilità ex docenti inidonei – Ecco il CCNI e la nota prot. n. 5300/2, scaricali

    16 Luglio 2012 /

    Ex docenti inidonei, già inquadrati nei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico con sede provvisoria. Pubblichiamo la nota prot 5300 del 13 luglio 2012 con la quale, facendo seguito alle sollecitazioni sindacali, l’amministrazione ha trasmesso agli uffici territoriali l’ipotesi dell’integrazione al CCNI sulla mobilità che è stata siglata il 12 aprile u.s. e che non ha ancora concluso l’iter di certificazione previsto dal comma 2 dell’art. 40 bis del Dlvo 165/2001. In considerazione dell’imminente chiusura delle funzioni SIDI il MIUR invita ad anticipare, nei confronti degli ex docenti inidonei già inquadrati con sede provvisoria nei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico, gli adempimenti introdotti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mobilità ex docenti inidonei – Ecco il CCNI e la nota prot. n. 5300/2, scaricali

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
  • attualità

    MOBILITA’: PROROGA FUNZIONI ATA E APPLICAZIONE COMMA 81

    10 Luglio 2012 /

    Pubblichiamo qui su A Ruota Libera la nota prot 5300 con la quale viene disposta la proroga: delle funzioni SIDI per la determinazione dell’organico di diritto al 20 luglio 2012 della pubblicazione trasferimenti personale ATA all’11 agosto 2012 E’ stata, inoltre, fissata la tempistica per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria dall’11 al 20 agosto 2012. Nella comunicazione viene precisato, a modifica di quanto indicato nella nota del 28 giugno: che l’accantonamento dei posti di assistente tecnico rimasti vacanti e disponibili dopo la mobilità, dovrà essere effettuato esclusivamente nelle scuole in cui prestavano servizio ITP che a conclusione dei trasferimenti della secondaria di II grado risultano ancora…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MOBILITA’: PROROGA FUNZIONI ATA E APPLICAZIONE COMMA 81

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • scuola

    Anno scolastico 2012/2013- Ecco le disponibilità e gli esuberi suddivisi per provincia per la scuola secondaria di Primo grado

    9 Luglio 2012 /

    Concluse le operazioni di mobilità, si possono ipotizzare, con basso margine di errore, le disponibilità dei posti della scuola di Primo grado suddivise per provincia, per classi di concorso e per aree di sostegno DH, EH, CH. Lo stesso vale per la situazione degli esuberi, dopo la mobilità la situazione provinciale è definita. L’ufficio sindacale della CISL-Scuola ha elaborato i dati e formulato le relative tabelle che mettiamo a disposizione dei nostri lettori. Scarica le tabelle

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anno scolastico 2012/2013- Ecco le disponibilità e gli esuberi suddivisi per provincia per la scuola secondaria di Primo grado

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
  • attualità

    Mobilità nella scuola di I grado a.s. 2012/13. Proroga bis a causa del terremoto

    31 Maggio 2012 /

    Pubblichiamo in allegato, la nota del 31 maggio 2012 riguardante l’oggetto, con la quale il Ministero, a causa degli eventi sismici che hanno colpito alcune regioni italiane, modifica ulteriormente, come segue, lo scadenzario delle operazioni di mobilità del personale docente della scuola di I grado: scuola secondaria di I grado 1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili 9 giugno 2 – pubblicazione dei movimenti 28 giugno Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mobilità nella scuola di I grado a.s. 2012/13. Proroga bis a causa del terremoto

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
  • scuola

    Scuola – Da oggi e fino al 30 marzo 2012 si posso presentare le domande di mobilità, ecco chi può presentarla

    6 Marzo 2012 /

    Ricordiamo agli amici di A Ruota Libera che è stato firmato il contratto relativo alla mobilità. Le domande vanno presentate entro il 30 marzo 2012. Tutte le domande, sia di trasferimento che di passaggio, riguardanti il personale docente di ogni ordine e grado andranno presentate on-line. Da oggi è attiva su Istanze On Line POLIS la piattaforma dedicata appunto alla domanda di mobilità che comprende, oltre al trasferimento, anche il passaggio di cattedra e di ruolo. per il personale ATA ed educativo la domanda invece sarà solo cartacea. Possono presentare domanda i docenti di ruolo con sede definitiva, i docenti titolari su posti di dotazione organica provinciale (DOP) della scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Da oggi e fino al 30 marzo 2012 si posso presentare le domande di mobilità, ecco chi può presentarla

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014
    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.