A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura,  attualità

    Il dr. Joe Castellano ricorda l’amico Solomon Burke, l’indimenticato Re del Soul

    14 Ottobre 2010 /

    Domenica scorsa si è spento uno dei più grandi Re del Soul mondiale, Solomon Burke. L’artista americano famosissimo per i suoi pezzi e per il suo stile inconfondibile, ha condiviso per tanti anni una sincera stima ed una grande amicizia con il grande bluesman italiano Joe Castellano. Di questa grave perdita ne abbiamo parlato con il dr. Joe. “Da domenica – ci dice l’artista agrigentino – sono assalito da una grande tristezza che mi ha avvolto. Una tristezza grande sia per la scomparsa dell’icona musicale mondiale sia per la scomparsa dell’amico”. Sappiamo che hai condiviso hai condiviso alcuni concerti con Solomon Burke “Si, avevo avuto l’onore di aprire alcuni suoi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il dr. Joe Castellano ricorda l’amico Solomon Burke, l’indimenticato Re del Soul

    Potrebbe anche piacerti:

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015
    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Terrasi

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Triassi

    23 Settembre 2017
  • attualità

    Si può morire di “balconing”? C’è chi ci prova gusto…

    13 Settembre 2010 /

    Se trovate ironico certi neologismi o cose del tipo “la ragazza vassoio” (cioè la cameriera), sarà invece orripilante sentir parlare del “balconing”. Un termine coniato fresco come l’ovetto di giornata ma che ha ben poco di simpatico. E’ la nuova moda dei giovani in vacanza, che si buttano dai balconi per il gusto di non so che cosa. Fenonemo già noto a Ibiza e Maiorca, il “balconing” è dilagato quest’estate come fosse un happy hour al gusto di cocomero vestito col sombrero. Fa rabbrividire e ci si chiede il perché di tanta spavalderia. Soprattutto quando si gioca con il bene più prezioso, cioè la vita. C’è chi muore per una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si può morire di “balconing”? C’è chi ci prova gusto…

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
  • attualità

    E’ morto Raimondo Vianello. Di personaggi come lui, non ce ne sono più!

    15 Aprile 2010 /

    Perdiamo un pezzo della nostra televisione e, soprattutto, un gran signore del piccolo schermo. Raimondo Vianello, il prossimo 7 maggio avrebbe compiuto 88 anni. La sua carriera si è avviata all’inizio degli anni ’50, recitando al fianco di Totò e Tognazzi. Lanciato dal programma “Uno, due tre”, è entrato a far parte della rosa dei più amati presentatori della nostra televisione, come l’indimenticabile Corrado. Nel 1962 ha sposato Sandra Mondaini, creando un sodalizio inossidabile soprattutto nel campo artistico.La sit-com ” Casa Vianello” era davvero esilarante, tanto da entrare nell’immaginario collettivo di rilettura in chiave ironica della famiglia italiana. Raimondo era soprattutto garbato ma anche pungente. Uno stile che oggi quasi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ morto Raimondo Vianello. Di personaggi come lui, non ce ne sono più!

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
  • salute e alimentazione

    Lidl avverte: formaggio contaminato. Sei casi sospetti di morte per avvelenamento

    1 Marzo 2010 /

    La catena di supermercati Lidl ha avvertito i propri clienti di non mangiare due tipi di formaggi di marca Reinhardshof. Lo scorso 23 gennaio sono stati ritirati dalla catena questi due tipi di prodotti caseari Prolactal, in seguito a dei decessi sospetti. La causa, secondo le indagini tedesche ed austriache, sarebbe la listeriosi,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lidl avverte: formaggio contaminato. Sei casi sospetti di morte per avvelenamento

    Potrebbe anche piacerti:

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020
    le erbe spontanee

    Agricoltura consapevole: continua a suscitare interesse l’intervista al produttore di arance di Cattolica Eraclea

    12 Gennaio 2017

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
  • attualità

    Siamo esterrefatti e sconcertati dal contenuto di questa mail

    25 Marzo 2009 /

    Siamo sconcertati dal contenuto di questa mail che vi invitiamo a leggere,  mail evidentemente scritta  da persone vicine ad un sottosegretario di questo governo che – a nostro giudizio – pur di attaccare la totalità dei siciliani, non esitano a strumentalizzare un episodio gravissimo e doloroso accaduto in Sicilia. La mail in realtà vuole essere un appello “preconfezionato” da inviare agli organi di stampa  per sollevare  cosa? Un problema o l’ennesimo attacco gratuito? Come era logico gli organi di stampa l’hanno cestinata. Ve la proponiamo nella sua interezza, per completezza vi informiamo che abbiamo eliminato solo gli indirizzi di posta elettronica in essa contenuti. Carissimo/a Salve a tutti! innanzitutto grazie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Siamo esterrefatti e sconcertati dal contenuto di questa mail

    Potrebbe anche piacerti:

    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • attualità

    Contrordine: qualche chilo in più salva la vita

    24 Novembre 2008 /

    Ma in fatto di dieta, a chi bisogna dar retta? A quanto pare qualche chilo in più non solo è salutare, ma addirittura salva pure la vita. Lo sostiene il New England Journal of Medicine dopo aver condotto il più grande studio mai condotto sul rapporto peso-mortalità.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Contrordine: qualche chilo in più salva la vita

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • attualità

    Tribute: Ayrton Senna, un campione vero!

    2 Maggio 2008 /

    Senna è uno di quegli sportivi destinati ad alimentare il Mito. Campione vero in pista, ma anche fuori dalla pista. Le sue vittorie sono state vittorie di tutti, le sue manovre ad altissima velocità hanno fatto di lui il pilota da imitare e da battere, noi lo vogliamo ricordare così con questo tributo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tribute: Ayrton Senna, un campione vero!

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Bruno Contrada chiede l’eutanasia

    17 Aprile 2008 /

    Bruno Contrada, l’ex funzionario del Sisde chiede l’eutanasia perché secondo lui solo la morte lo potrà liberare dalle sue pene. L’incombenza di presentare al giudice tutelare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere “formale autorizzazione per uccidere legalmente Bruno” è toccata alla sorella Anna, la quale si rifiuta di pensare  di “continuare a pensare che il proprio fratello Bruno sia ridotto un ‘dead man walking’, l’espressione che usano comunemente i carcerieri americani per annunciare l’ultima passeggiata del condannato diretto dalla sua cella: Bruno è stanco di camminare per raggiungere una chimera chiamata Giustizia”. La vicenda dell’ex funzionario più volte ha diviso l’opinione pubblica, da una parte c’è chi lo vuole…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bruno Contrada chiede l’eutanasia

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • attualità

    E’ morto il quinto operaio vittima del rogo della Tyssen di Torino

    16 Dicembre 2007 /

    Muore il quinto operaio della Tyssen. Il rogo dell’acciaieria di Torino assume i contorni di una strage tremenda, causata con molta probabilità dalla scarsa manutenzione della “cinque”, ovvero della condotta della morte. Nei giorni scorsi abbiamo sentito durante la manifestazione di Torino alcuni sindacalisti presenti e fischiati durante il corteo. Ve li proponiamo nel video che segue.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ morto il quinto operaio vittima del rogo della Tyssen di Torino

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • attualità

    Esclusivo – Incidente a Mirafiori, intervista ad un operaio.

    10 Novembre 2007 /

    Nei giorni scorsi nello stabilimento FIAT Mirafiori di Torino si è verificato un gravissimo incidente. Un operaio è stato schiacciato da una pressa e sta’ lottando tra la vita e la morte. Le RSU aziendali sostengono che la causa è da ricercarsi nei pesanti tagli di personale voluti dall’azienda, tant’è che l’operaio era completamente solo in reparto e prima che si accorgessero dell’infortunio e che arrivassero i soccorsi pare sia passata quasi mezz’ora. In seguito in esclusiva l’intervista all’RSU di Mirafiori.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Esclusivo – Incidente a Mirafiori, intervista ad un operaio.

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.