A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    PAS: DOCENTI PRECARI PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA HANNO FESTEGGIATO SABATO SCORSO, A CASERTA, IL PROF. MOTTOLA

    2 Settembre 2013 /

    Un numeroso gruppo di Docenti provenienti da diverse parti dell’Italia e a proprie spese,  hanno festeggiato, sabato scorso, in un bellissimo locale di Caserta , il prof. Giorgio Mottola per l’impegno profuso per l’attivazione dei Percorsi Abilitanti Speciali riservati ai docenti precari. E’ stata una vera e propria festa a sorpresa dal momento in cui il festeggiato era completamente all’oscuro dell’evento programmato  ed era stato, per cosi’ dire, indirizzato nel locale con uno stratagemma e con la complicità di ..”ganci”. Comprensibile, quindi, lo stupore e la commozione del prof. Mottola quando al suo ingresso ha sentito rivolgersi applausi scroscianti accompagnati dalle note “Oje vita, oje vita mia… oje core ‘e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS: DOCENTI PRECARI PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA HANNO FESTEGGIATO SABATO SCORSO, A CASERTA, IL PROF. MOTTOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • precari

    Kafka, Sartre, Kundera e Beckett e la commedia dell’assurdo dei TFA Speciali

    18 Maggio 2013 /

    di Giorgio Mottola Altro che Kafkiana, come ebbi modo di definire, qualche tempo fa, la vicenda dei TFA Speciali…. Kafka, Sartre, Kundera e Beckett messi assieme forse non avrebbero né potuto e né saputo rappresentare questa commedia dell’assurdo. Ad un anno dal famoso annuncio dell’ex Ministro Profumo (dopo una lunga battaglia di FLI con 40 e passa interrogazioni) , dopo l’allucinante trafila dei pareri non vincolanti, dopo i rilevi ultimi della Corte dei Conti (che non è dato conoscere) , tutto tace! E pensare che a rendere meno speciale …lo speciale erano stati i due decreti organizzativi con l’introduzione di un test che non solo fa discutere ma sembra pensato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Kafka, Sartre, Kundera e Beckett e la commedia dell’assurdo dei TFA Speciali

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    PAS – Il comunicato di difesa PAS ex Tfa Speciale

    5 Novembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – Ecco il decreto che attiva i corsi, scaricalo

    25 Novembre 2013
    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014
  • precari

    TFA – Speciale: la nota del prof. Giorgio Mottola

    13 Marzo 2013 /

    Caro Liborio, in questi giorni abbiamo assistito al giro di valzer di notizie sui TFA speciali che rimbalzavano in rete riportando tutto e il contrario di tutto. Troppe volte i sogni e le speranze dei tanti docenti precari che aspettano la decretazione di modifiche al DM 249 sono stati infranti da notizie contraddittorie che pure avevano alimentato la speranza. La rete purtroppo è quella che è, basta un link, un commento, un sentito dire , per generare un tam tam incontrollabile e non piu’ veriificabile. L’esperienza mi ha insegnato, in quest’anno di battaglie parlamentari per il riservato, ad essere piu’ prudente e a stare con i piedi per terra. Proprio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Speciale: la nota del prof. Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    La questione delle ferie non godute

    19 Gennaio 2014
    la situazione della scuola italiana

    Natale povero e una scuola con le pezze al culo, questo è lo stato dell’arte

    16 Dicembre 2013
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    27 Gennaio 2014
  • precari

    Tfa Speciale – Tra martedì e Giovedì il Decreto

    2 Marzo 2013 /

    “Ad un anno esatto dal recepimento dell’odg di Futuro e Libertà con il quale il Governo si impegnava ad istituire percorsi abilitanti speciali per docenti precari in possesso di determinati requisiti di servizio, i TFA Speciali sono in dirittura di arrivo” – è quanto dichiarato da Giorgio Mottola Responsabile Nazionale del Settore Scuola di FLI. “Crediamo che tra martedi e giovedi il tanto sospirato Decreto di modifica al DM 249 sarà finalmente una realtà, ponendo fine ad attese estenuanti dovute ad un iter lunghissimo” “Per noi di FLI- ha continuato Mottola- il varo del Decreto sarà motivo di grandissima soddisfazione e corona una battaglia sostenuta da oltre 38 interrogazioni parlamentari,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tfa Speciale – Tra martedì e Giovedì il Decreto

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    Presidio dei precari educatori – Il video

    10 Marzo 2015
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013
    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014
  • precari

    TFA Speciale – In settimana la firma del ministro?

    18 Febbraio 2013 /

    Sembra giungere ormai a destinazione il tanto atteso TFA – Speciale che permetterà a migliaia di precari di ottenere, attraverso un percorso “agevolato”, la tanto sospirata abilitazione all’insegnamento per poi sperare nell’immissione in ruolo. Il TFA (Tirocinio Formativo Attivo) non dovrebbe prevedere alcun tirocinio sul campo proprio perchè chi vi potrà accedere ha alle spalle anni ed anni di precariato, le polemiche di questi giorni, messe in campo ad hoc, servono soltanto a dividere i precari e a strumentalizzarli. Forse per racimolare qualche voto? Il Tfa – Speciale, dicevamo, è in dirittura d’arrivo. Il ministro – secondo le indiscrezioni raccolte stamattina – con molta probabilità firmerà il decreto già questa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – In settimana la firma del ministro?

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
  • attualità

    VICENZA, UN’ALTRA TAPPA PER I DOCENTI NON ABILITATI

    5 Dicembre 2012 /

    Il 17 Novembre scorso a Vicenza abbiamo voluto accendere i riflettori sui problemi della scuola, in particolare sui docenti non abilitati, con un convegno che ha fatto confluire numerosissimi docenti da tutto il Nord Italia e parte del Sud, un’affluenza che ci ha fatte riflettere sull’importanza di queste iniziative utili ad affrontare un tema così spinoso come il nostro e utili ad avvicinare a noi la politica alla quale richiediamo un serio impegno. Abbiamo sentito l’esigenza, viste le lungaggini burocratiche che rallentano il percorso del TFA Speciale, di ribadire il concetto che i docenti non abilitati non sono affatto dei numeri da inserire in casellario, la nostra vita non è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VICENZA, UN’ALTRA TAPPA PER I DOCENTI NON ABILITATI

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
  • attualità

    Napoli – Il Presidente della Camera ha incontrato la “scuola”

    25 Novembre 2012 /

    Cominicato Stampa – Sabato 24 novembre il Presidente Fini ha incontrato, a Napoli, una delegazione di docenti e personale ATA precari (guidata da Giorgio Mottola, Responsabile Nazionale del settore Scuola di FLI) che hanno voluto rappresentargli lo stato di totale abbandono in cui versa la scuola italiana e la scarsa attenzione che questo governo, come gli altri, ha nei confronti del precariato. In particolare a ll’attenzione di Fini è stato posto il problema del percorso abilitante speciale a tutt’oggi fermo e ingabbiato in pastoie burocratiche che ne rallentano l’approvazione. La preoccupazione dei docenti , rappresentata con forza al Presidente della Camera, è che la lentezza dell’iter procedurale che visto l’avvicinarsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Napoli – Il Presidente della Camera ha incontrato la “scuola”

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
  • attualità

    ITP: una categoria di docenti martoriata di Giorgio Mottola (Responsabile Nazionale Settore Scuola di FLI)

    7 Novembre 2012 /

    Il  decreto legislativo 1277/48 introduce nel Comparto Istruzione italiano il profilo dell’ Insegnante Tecnico Pratico (ITP) il cui titolo di accesso all’insegnamento è il Diploma quinquennale;. Ai  sensi dell’art.5 della Legge 124 del 1999 viene riconosciuta al profilo dell’ITP  piena autonomia e completa priorità di voto sia in sede di valutazione sia nelle operazioni di scrutinio, dotando lo stesso di registro personale, al pari degli altri docenti. Al  profilo dell’ITP viene affidata la responsabilità di conduzione delle attività di laboratorio nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, dapprima in piena autonomia e successivamente, con ore parziali, in compresenza riconoscendogli, giuridicamente ed economicamente, il ruolo e la dignità di “docente”. Le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP: una categoria di docenti martoriata di Giorgio Mottola (Responsabile Nazionale Settore Scuola di FLI)

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • precari

    Parere CUN – Il Mida precari riconosce al FLI il merito

    12 Settembre 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del MIDA precari: Relativamente al parere che pare a breve dovrebbe essere espresso dal CUN in merito all’avvio del TFA speciale, il MIDA precari intende precisare con assoluta certezza che un bel colpo all’acceleratore della lenta macchina burocratica è stato dato dal Professor Giorgio Mottolola, Responsabile scuola FLI, che durante l’incontro del 30 agosto ha chiesto espressamente agli addetti ai lavori maggiore celerità ed una risposta solerte. A tale richiesta, il Ministro Profumo, si è messo direttamente in contatto con i rappresentati del CUN, che a loro volta hanno confermato l’adempimento, mettendolo in agenda o nella prima seduta utile o comunque tra il 12…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Parere CUN – Il Mida precari riconosce al FLI il merito

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
  • attualità

    TFA Speciali – Le ultime indiscrezioni

    5 Giugno 2012 /

    Mentre tutto appara fermo in realtà sotto sotto qualcosa si muove. Dalle indiscrezioni che siamo riusciti a raccogliere in queste ultime ore abbiamo appreso che il ministro Profumo in più occasioni ha palesato la volontà di far partire il corso speciale in tempi rapidi. Del resto più volte abbiamo scritto che l’unico scoglio da superare era il TFA “ordinario”, partito quello si procederà speditamente verso l’attivazione del TFA Speciale. Le indiscrezioni sono state confermate anche da alcuni esponenti nazionali del FLI. Il Prof. Giorgio Mottola sulla sua bacheca di Facebook scrive: “ho finito proprio adesso di parlare con l’on. Fabio Granata che mi ha riferito che proprio stamattina Granata Luigi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciali – Le ultime indiscrezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.