A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute del pianeta e ambiente
    NEWS

    Un “Green New Deal” perla Campania 25 Ottobre 2013 ore 10-‐13,30 NAPOLI Antisala dei Baroni, Maschio Angioino –Piazza Municipio

    21 Ottobre 2013 /

    Per il Comitato promotore nazionale dei Fondatori di Green Italia saranno presenti Angelo Bonelli, Anna Donati, Roberto Della Seta, Francesco Ferrante e Fabio Granata. Partecipa inoltre Giorgio Mottola Dirigrnte regionale Uil scuola Campania. L’evento,  si terrà nell’ Antisala dei Baroni del Maschio Angioino, dalle 10.00 alle 13.30

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un “Green New Deal” perla Campania 25 Ottobre 2013 ore 10-‐13,30 NAPOLI Antisala dei Baroni, Maschio Angioino –Piazza Municipio

    Potrebbe anche piacerti:

    Puntata speciale di #IORESTOACASA, ospite Daria Biancardi, Lorenzo Lucon, Stefano Ceretti e tante altre sorprese

    Puntata speciale di #IORESTOACASA, ospiti Daria Biancardi, Lorenzo Lucon, Stefano Ceretti e tante altre sorprese

    30 Aprile 2020
    joe castellano

    SCORNETTI ALLA CREMA, è la nuova rubrica del blog

    21 Aprile 2015
    In arrivo il MAIS OGM

    Sempre più terreni coltivati ad Ogm

    18 Febbraio 2014
  • economia e lavoro

    Maradona e Fisco – La commissione tributaria non annullato alcun debito. L’ex calciatore deve ancora al nostro Paese un bel po’ di quattrini!

    1 Febbraio 2013 /

    In relazione alle notizie diffuse da alcuni organi di stampa, si precisa che la Commissione tributaria centrale non ha annullato, né dichiarato estinto, né modificato il debito che il sig. Diego Armando Maradona ha con l’erario italiano. Al contrario, la Commissione ha rigettato la richiesta di intervento adesivo dipendente avanzata dal calciatore Maradona nel giudizio in questione, rispetto al quale lo stesso Maradona era estraneo. Si ricorda altresì che il debito tributario del sig. Maradona è stato ormai confermato da innumerevoli sentenze della giustizia tributaria, a partire dalla sentenza della Ctp (Commissione tributaria provinciale)  di Napoli n. 786/2001, confermata in appello dalla sentenza della Ctr (Commissione tributaria regionale) Campana 1091/2002…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Maradona e Fisco – La commissione tributaria non annullato alcun debito. L’ex calciatore deve ancora al nostro Paese un bel po’ di quattrini!

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
    Twitter cerca personale

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014
  • attualità

    Napoli – Il Presidente della Camera ha incontrato la “scuola”

    25 Novembre 2012 /

    Cominicato Stampa – Sabato 24 novembre il Presidente Fini ha incontrato, a Napoli, una delegazione di docenti e personale ATA precari (guidata da Giorgio Mottola, Responsabile Nazionale del settore Scuola di FLI) che hanno voluto rappresentargli lo stato di totale abbandono in cui versa la scuola italiana e la scarsa attenzione che questo governo, come gli altri, ha nei confronti del precariato. In particolare a ll’attenzione di Fini è stato posto il problema del percorso abilitante speciale a tutt’oggi fermo e ingabbiato in pastoie burocratiche che ne rallentano l’approvazione. La preoccupazione dei docenti , rappresentata con forza al Presidente della Camera, è che la lentezza dell’iter procedurale che visto l’avvicinarsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Napoli – Il Presidente della Camera ha incontrato la “scuola”

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
  • scuola

    SCUOLA – FLI : CONTINUEREMO A LOTTARE SENZA FAR SCONTI A NESSUNO

    3 Luglio 2012 /

    Roma, 3 luglio 2012 – “Sacrifici per tutti o solo per alcuni? A noi sembra che a pagare sia sempre la Scuola” – lo dichiarano i deputati di FLI Granata, Muro, Di Biagio e Barbaro “Dietro le razionalizzazioni ancora tagli indiscriminati, migliaia di esuberi e nessuna certezza per il presente ed il futuro – spiegano gliesponenti di Futuro e Libertà. “A chi è di ruolo viene messo in discussione il posto di lavoro , a chi è precario viene negato perfino il diritto all’abilitazione, nonostante il servizio prestato con sacrifici e professionalità”. “Noi crediamo che 360 giorni di servizio sia il requisito da non mettere in discussione per l’accesso alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA – FLI : CONTINUEREMO A LOTTARE SENZA FAR SCONTI A NESSUNO

    Potrebbe anche piacerti:

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
  • attualità

    Manifestazione a favore dei precari e della Scuola – La lettera di FLI

    2 Luglio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera del FLI Cari amici, cari colleghi, il Ministro Profumo alcuni mesi fa in un suo intervento ha ribadito la convinzione che “l’istruzione tecnica e professionale deve essere alla base di un sano processo di rilancio dell’occupazione dei giovani che passa attraverso il raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020 sull’abbandono scolastico sotto il 10%” “ , affermando, tra l’altro che «l’Italia sconta un ritardo storico nella formazione tecnico-professionale rispetto ad altri Paesi europei, come la Germania, sia dal punto di vista dell’eccessivo numero di studenti che seguono il percorso liceale sia in termini di sistema di relazione tra scuola e realtà socio-economica». L’istruzione tecnica, pur essendo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Manifestazione a favore dei precari e della Scuola – La lettera di FLI

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Manifestazione per chiedere l’attivazione di percorsi di abilitazione e di idoneità dei precari diplomati

    30 Giugno 2012 /

    Il CONITP aderisce e sostiene la manifestazione organizzata dal FLI presso l’aula Nugnes del palazzo del consiglio comunale di Napoli in via Verdi ,35 ore 9:30 , in considerazione delle battaglie che si stanno portando avanti per i precari della scuola ,compresi gli ITP , e per tutto ciò che riguarda le razionalizzazioni che stanno portando sconcerto e esuberi tra il personale docente e ATA . Il CONITP quindi invita tutti a partecipare per far sentire la propria voce e dare forza alle richiesta che da sempre il CONITP porta avanti in tutela del personale della scuola. l’incontro che avverrà il giorno 7/07/2012 a Napoli sarà un altro momento per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Manifestazione per chiedere l’attivazione di percorsi di abilitazione e di idoneità dei precari diplomati

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Concorso ITP 2019, cosa accadrà ai docenti di laboratorio?

    30 Ottobre 2018

    ITP TRANSITATI SUL SOSTEGNO, riconosciuta l’equiparazione economica al pari dei laureati

    21 Novembre 2020
    Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda

    ITP – Riconversione sul sostegno ecco i modelli di domanda per partecipare ai corsi

    22 Ottobre 2013
  • attualità

    Da insegnanti, cosa spiegare ai nostri ragazzi sull’attentato di Brindisi?

    23 Maggio 2012 /

    Napoli. Sono un’insegnante e, come me, penso, tutti gli insegnanti si saranno trovati nella necessità di decidere “se dire”, “cosa dire” e “come dire” qualcosa rispetto all’attentato di sabato 19 maggio, avvenuto dinanzi alla scuola “Morvillo – Falcone” di Brindisi. Fare finta che nulla fosse accaduto, in ogni caso, non sarebbe stato possibile: il mattino di lunedì i nostri ragazzi del Liceo si aggiravano indecisi tra l’ingresso dell’istituzione scolastica e l’interno dell’edificio. Sinceramente, data la vittoria del Napoli domenica 20 nella Coppa Italia 2011-2012, qualcuno di noi ha dubitato che volessero festeggiare. Non era così. Pur se napoletani e quindi tifosi sfegatati della loro squadra, il loro pensiero andava a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Da insegnanti, cosa spiegare ai nostri ragazzi sull’attentato di Brindisi?

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • precari

    Venerdì 24 – La Scuola “precaria” scende in piazza

    22 Febbraio 2012 /

    Saranno numerosissimi i precari che scenderanno in piazza dopodomani, venerdì 24 febbraio. La manifestazione centrale si scolgerà ovviamente a Roma alle ore 14 in viale Trastevere, davanti al Ministero dell’Istruzione. Proprio il ministro Profumo riceverà una delegazione di manifestanti. Ad essere interessate saranno anche molte altre città italiana: Milano, Napoli, Ravenna, Pisa, Foggia, Bari, Oristano, Latina. La giornata di protesta è stata organizzata dal gruppo “Precari uniti contro tagli”con loro anche il CPS (Coordinamento precari scuola), i precari Cobas ed altri gruppi locali. Il grido che si leverà dalle piazze sarà: no al concorso finché tutti i precari non verranno assunti; no alla chiamata diretta da parte dei dirigenti scolastici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Venerdì 24 – La Scuola “precaria” scende in piazza

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    “EQUILIBRIO PRECARIO” cortometraggio realizzato dai docenti del COLLETTIVO MATTEI di Aversa

    12 Giugno 2015
    sostegno ed ata

    Posti disponibili immissioni in ruolo 2018/2019 e candidati individuati

    16 Agosto 2018
  • economia e lavoro

    Corsera – A Napoli 4 negozi su 5 non rilasciano lo scontrino fiscale

    17 Febbraio 2012 /

    “Nessuno scontrino in 4 negozi su 5. Il record napoletano”. Così titolava ieri il Corriere della Sera. Le Fiamme Gialle battono a tappeto anche Napoli e così “si scopre” che sin dai mercati rionali per poi procedere agli esercizi commerciali la situazione di inadempimento nell’emissione dello scontrino si aggira intorno all’82%. Ma dai controlli non sono state risparmiate una quarantina di auto di lusso e in alcuni casi i proprietari sono evasori totali. Nei controlli in alcuni locali, invece, su 261 lavoratori censiti 34 erano in nero. Cifre elevate anche nel controllo sulla contraffazione. Facendo un paragone con Roma e Venezia, città altrettanto turistiche, le irregolarità riscontrate erano state rispettivamente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Corsera – A Napoli 4 negozi su 5 non rilasciano lo scontrino fiscale

    Potrebbe anche piacerti:

    boom dei discount

    NATALE – E’ boom dei discount colpa della crisi o…

    22 Dicembre 2014
    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Cedolino NoiPa giugno 2017 online dal 15

    5 Giugno 2017
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    SPREAD mutui e terrorismo mediatico

    14 Ottobre 2018
  • attualità

    La città più vivibile d’Italia è Trento e…

    4 Gennaio 2012 /

    E’ Trento la città più vivibile d’Italia, secondo l’indagine di Italia Oggi, che mette poi Bolzano al secondo posto e quindi Pordenone e Mantova al terzo e quarto. Fanalino di coda Catania, Enna, penultima Napoli e ultima Trapani. Su Libero si parla ancora delle galline da terrazzo: con 200 euro si può avere un pollaio sul balcone. A Fiuggi – scrive Il Giornale – scoppia la guerra dell’acqua minerale e Papa e Quirinale restano a secco. Per Repubblica, la tivù del 2012 va a caccia di ascolti e punta sulla cucina. E su LA7 arriva Vissani. Sempre su Repubblica un ampio servizio sui consumi equo solidali e sulle multinazionali. Quali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La città più vivibile d’Italia è Trento e…

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.