A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • la promozione del panettone natalizio
    economia e lavoro

    Vercelli: panettone agricolo e prodotti a km zero all’Agrimercato “prenatalizio” di Campagna Amica che accoglie anche il gruppo “Coccole di Mamma”

    20 Dicembre 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 19 dicembre – Meno di una settimana a Natale e ultimi giorni di “corsa al regalo”: del resto quasi 2 italiani su 3 (65%) per fare acquisti hanno atteso anche le ultime settimane prima del Natale. Le percentuali riscontrate delle nostre province confermano i rilievi su base nazionale: nonostante la crisi, appena il 7% dei cittadini intervistati – sottolinea la Coldiretti di Vercelli e Biella – dichiara che rinuncerà a fare un regalo anche se l’orientamento è verso un contenimento della spesa e la ricerca di cose utili. Il 54% vorrebbe infatti trovare sotto l’albero qualche cosa che serve ma che ha rimandato di acquistare, il 20% un regalo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vercelli: panettone agricolo e prodotti a km zero all’Agrimercato “prenatalizio” di Campagna Amica che accoglie anche il gruppo “Coccole di Mamma”

    Potrebbe anche piacerti:

    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
    crollo della borsa italiana

    8 ottobre, per la borsa sarà un lunedì nero?

    7 Ottobre 2018
    fichidindia siciliani

    Fichidindia: in Sicilia li snobbano, al Nord li acquistano a caro prezzo

    31 Agosto 2016
  • la promozione del panettone natalizio
    economia e lavoro

    Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    15 Novembre 2013 /

    ItaliaOggi, con l’avvicinarsi del Natale, ha provato a far luce sugli investimenti delle aziende in pubblicità per promuovere i loro panettoni. Saranno circa 9,5 milioni di euro investiti per accaparrarsi parte del budget dolce: lo scorso anno sono stati spesi 117 milioni di euro in leggero calo (-1,9%) rispetto all’anno precedente.  Tantissime invece saranno le aziende artigianali, fra queste una nostra graditissima conoscenza, presenti a Golosaria e arriveranno da tutta Italia. Ci saranno i panettoni Giotto, prodotti nel carcere di Padova e lanciati per la prima volta proprio su questo palco, cosi come quelli del carcere di Busto Arsizio con Dolci Libertà; dalla Liguria ci sarà il tradizionale Pandolce  della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    Potrebbe anche piacerti:

    spesa green

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Le professionalità degli ITP – EXPO 2015, la locandina della manifestazione e l’intervento di un ITP

    3 Ottobre 2013
    Twitter cerca personale

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013
  • precari

    SUPPLENZE – MANCATO PAGAMENTO CONTRATTI DEI PRECARI

    7 Dicembre 2012 /

    In relazione ad alcune segnalazioni pervenuteci circa la  mancata liquidazione delle retribuzioni spettanti al personale ITD con contratti ex art. 40 fino all’avente titolo, supplenze per maternità e  indennità per maternità fuori nomina, informiamo che con nota del 17 luglio 2012 prot. 3444 (in  allegato),  indirizzata alle istituzioni scolastiche, venivano impartite istruzioni circa la nuova gestione dei prestati servizi. Con la suddetta  comunicazione il MIUR comunicava la modifica dell’iter procedurale per il pagamento dei contratti di supplenza da parte del SPT. A partire dal 18 luglio le scuole sono state chiamate, mese per mese,  a confermare la prestazione di servizio del personale supplente in carico;  la mancata conferma ha comportato,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SUPPLENZE – MANCATO PAGAMENTO CONTRATTI DEI PRECARI

    Potrebbe anche piacerti:

    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    20 Marzo 2017
  • arte e cultura

    Costume e società – A Natale non si mangiano più le lasagne?

    14 Dicembre 2011 /

    Addio lasagne a Natale, è arrivato il tempo della cucina pensatoio. La provocazione  arriva sulla prima pagina de Il Foglio, lanciata da Annalena che sottolinea come siano ormai diventati impopolari i menu con puré e cotechino (vedi foto tratta da Gentleman Class) colpa della scarsa riflessione alla base di questi piatti. “Il pranzo perfetto – scrive Annalena – è stato ideato dai più grandi cuochi del mondo nel corso di estenuanti riunioni in Giappone: tanti uomini riflessivi ed eleganti, chef star con ciuffi, frangette, manichette arrotolate”. Il risultato è quello di trovarsi di fronte a un nuovo tipo di cucina, la cucina pensatoio: “è un pranzo lussuosamente sobrio – continua…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Costume e società – A Natale non si mangiano più le lasagne?

    Potrebbe anche piacerti:

    le mele dell'etna

    L’ottobrata zafferanese? Un ricco appuntamento enogastronomico siciliano

    1 Novembre 2016
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015

    Nicolosi, il centro etneo che punta sull’enogastronomia

    27 Agosto 2018
  • economia e lavoro

    La stangata… di Monti costerà 1580 Euro a famiglia!

    7 Dicembre 2011 /

    I giornali di oggi dedicano le prime pagine alla stangata contenuta nella manovra appena varata e in vigore fin da subito almeno per quanto riguarda i rincari su benzina e diesel: per il Codacons le misure peseranno in media 1580 euro all’anno per una famiglia di 4 persone. Intanto oggi le stime di Confcommercio sottolineano come la fine del 2011 sarà segnata dalla recessione, con i consumi che a ottobre fanno segnare un -0,5% rispetto al mese precedente e un calo congiunturale dello 0,8%: a soffrire di più libri, abbigliamento ed elettrodomestici, mentre tengono alimentari e vini. E’ invece vero e proprio boom per gli acquisti su Internet che toccheranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La stangata… di Monti costerà 1580 Euro a famiglia!

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Le professionalità degli ITP – EXPO 2015, la locandina della manifestazione e l’intervento di un ITP

    3 Ottobre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    NOIPA – La tredicesima 2018 sarà erogata il 15 dicembre

    3 Dicembre 2018
    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
  • economia e lavoro

    Crisi – Italiani sempre più poveri spenderanno meno a Natale

    21 Novembre 2011 /

    Gli italiani spenderanno meno quest’anno: secondo la Cgia di Mestre la spesa media pianificata dalle famiglie ammonterebbe a 625 euro, il 2,3% in meno rispetto al 2010, ma comunque di più rispetto al resto dell’Europa ferma a 587 euro. Il Natale di crisi però limita gli eccessi e aiuta a riscoprire il valore della convivialità all’interno della famiglia, con effetti sia sull’umore sia sulla salute. Sul Corriere della Sera di domenica il consiglio è di non appesantirsi con un menù troppo ricco e di puntare sulla compagnia degli altri che, secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Pediatrics, migliora l’alimentazione: chi consuma tre pasti la settimana in famiglia ha il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – Italiani sempre più poveri spenderanno meno a Natale

    Potrebbe anche piacerti:

    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
    piccola e media impresa

    L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    17 Aprile 2015
    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
  • arte e cultura

    Il presepe di Gubbio, a grandezza naturale

    13 Dicembre 2010 /

    A Gubbio, va in scena durante le feste natalizie, un allestimento davvero suggestivo. E’ infatti dal 1997 che si realizza lungo le vie trasversali di via Gabbrielli (zona quartiere Santa Lucia / San Martino), un grande presepe con oltre 120 meravigliose statue ad altezza naturale. Il materiale è la terracotta e vede la partecipazione di un comitato di volontari, che dalla stagione estiva iniziano a preparare i personaggi. Ogni anno le scene si arricchiscono di nuovi personaggi ed i turisti che lo visitano passeggiano “dentro” il presepe. Qui il [LINK].

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il presepe di Gubbio, a grandezza naturale

    Potrebbe anche piacerti:

    piazza angelo scandaliato

    Il porto di Sciacca visto dal drone

    16 Agosto 2018
    blues and wine 2016

    CONCLUSO IL VINITALY 2016, APERTO ALL’INSEGNA DEL BINOMIO VINO E MUSICA. Le impressioni di Joe Castellano

    18 Aprile 2016
    Blues & Wine Awards

    Cena di Gala per l’assegnazione dei XIII° Blues & Wine Awards, collegati alla 17° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2019

    9 Dicembre 2019
  • attualità

    Natale, occhio alle frodi

    7 Dicembre 2010 /

    A Natale si moltiplicano le frodi nel campo alimentare. Lo denuncia oggi un servizio di Gente che segnala come l’inganno più comune è proprio la proposta di un panettone industriale spacciato per artigianale. “Attenzione che ci sia la denominazione panettone – spiega Franca Braga di Altroconsumo – e non un generico prodotto dolciario“. Tra gli inganni più comuni compaiono poi la vendita di anguilla spacciata per capitone, la sostituzione del cappone con il tacchino e il solito trucco del pesce venduto con identità diverse, o ancora del caviale non ben identificabile. Infine molta attenzione nella scelta dei prodotti freschi e della materia prima come le uova: “Per verificarlo – suggeriscono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Natale, occhio alle frodi

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • arte e cultura,  attualità,  scuola

    Scusi, c’ è una sarta nel presepe ? No, è la Gelmy(ni).E la Carfagna minaccia di andarsene…

    21 Novembre 2010 /

    Gelmy è un nomignolo diffuso tra i precari scuola, per indicare la Ministra della Pubblica (d)istruzione Mariastella Gelmini. Ma la cosa curiosa è che, anche quest’anno, è rappresentata nuovamente (come statuetta) tra i personaggi dei famosissimi presepi napoletani. Ironici, divertenti e spiritosi, i personaggi delle rappresentazioni della nascita di Gesù che tutti abbiamo in casa e non solo, ogni anno si arricchiscono di qualcuno che ha lasciato il segno, nel bene e nel male… E la Gelmini in questo caso sembrerebbe una sarta che taglia e cuce a proprio piacimento. Si, lei “sarta” (per dirlo alla romana) da una sforbiciata all’altra, tagliando a colpi di scissors gli stipendi altrui e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scusi, c’ è una sarta nel presepe ? No, è la Gelmy(ni).E la Carfagna minaccia di andarsene…

    Potrebbe anche piacerti:

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016

    Joe Castellano premiato da Spumantitalia 2020, quale “Ambasciatore del Brindisi Italiano” nel mondo e Premio speciale “Eventi effervescenti”, per avere creato il Blues & Wine Festival

    16 Febbraio 2020
    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021
  • attualità,  economia e lavoro

    Per Prodi va tutto bene, ma gli italiani non sono d’accordo.

    17 Dicembre 2007 /

    Nonostante le promesse e i trionfalismi di questo governo, gli italiani sono sempre più poveri. In questi giorni è stata versata nei portafogli la tanto sospirata tredicesima e l’Adusbef si è preso la briga di fare i conti in tasca agli italiani. L’associazione dei consumatori ha stabilito che una famiglia media, che si basa su due stipendi, avrà di tredicesima circa 2.350 Euro, la maggior parte però subirà l’effetto “elastico” poiché verrà rispesa per pagare: bolli, bollette, rate, Ici, canone Rai, polizze assicurative e debiti pregressi. In tempi di caro-prezzi, per i consumi natalizi rimane quindi quasi una “bazzecola”, che sarà spesa quasi interamente per gli alimentari e per qualche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per Prodi va tutto bene, ma gli italiani non sono d’accordo.

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.