A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Ambito disciplinare 1, A025 A028 – Ecco cosa studiare per superare il concorso

    23 Settembre 2012 /

    CLASSE A025 – EDUCAZIONE ARTISTICA CLASSE A028 – DISEGNO E STORIA DELL’ARTE Tipologia delle prove Prova scritta: cfr. avvertenze generali Prova orale: cfr. avvertenze generali Prova pratica Progettazione ed esecuzione di un elaborato, a scelta del candidato, tra due proposti dalla commissione, in una tecnica di realizzazione estratta a sorte tra le seguenti: pittoriche (acquarello, tempera, collage), grafiche (matita, carboncino, graffito, pastelli, pennarelli, inchiostri); a stampa (linoleum, calcografia); tecniche miste; tecniche digitali. Dimensione max degli elaborati su carta cm.50×70. Per le matrici di stampa dim. max. cm.21×25. Per le tecniche digitali (stampa formato A4). I fogli e le matrici per le prove bidimensionali saranno forniti dalla commissione in sede di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ambito disciplinare 1, A025 A028 – Ecco cosa studiare per superare il concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    MODELLO B – Ecco fino a quando sarà possibile compilarlo

    2 Luglio 2014
  • attualità

    GLI ESAMI NON FINISCONO MAI…. di Giorgio Mottola

    4 Luglio 2012 /

    E’ proprio vero- come diceva il grande Eduardo- che “gli esami” (per la Scuola..)” non finiscono mai”, soprattutto se gli esaminatori sono il Ministro Giarda e il suo staff . Sotto tiro della spending review ancora una volta è la scuola pubblica, nonostante, in questi ultimi 4 anni, sia stata gia oggetto di pesanti tagli. Oltre 140 mila posti di docente e Ata volatilizzatisi in meno di quattro anni. A farne le spese, oltre all’intero sistema, è , come sempre, l’istruzione tecnica e professionale che secondo il Ministro Profumo avrebbe dovuto essere “alla base di un sano processo di rilancio dell’occupazione dei giovani “ e che invece sconta pesantemente la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su GLI ESAMI NON FINISCONO MAI…. di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • arte e cultura

    Appello: Mario Lodi senatore a vita!

    21 Marzo 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo il seguente appello che chiede la nomina a senatore a vita di Mario Lodi La scuola italiana ha bisogno di attenzione. I tagli indiscriminati degli ultimi anni, uniti ad una diffusa sub-cultura di basso livello messa in circolo dalla televisione (in primo luogo, ma non solo, quella commerciale) hanno messo in crisi un apparato dell’istruzione che era considerato di altissimo livello, specialmente nei gradi più bassi, scuola dell’infanzia e primaria. Sono venute a mancare le compresenze, i laboratori , le biblioteche scolastiche. E’ venuto a mancare, in buona parte, il sostegno a chi ha più bisogno, con risultati disastrosi in termini di disagio giovanile. Si è fatto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Appello: Mario Lodi senatore a vita!

    Potrebbe anche piacerti:

    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021
    pittore

    Campo di grano con corvi – Cronaca di una morte annunciata

    11 Luglio 2015

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
  • attualità

    ITP – Una risorsa strategica per la scuola Italiana

    24 Novembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera della professoressa Liliana Liborio con la quale per oltre 10 anni, ai tempi del coordinamento ITP, abbiamo lottato spalla a spalla in difesa della categoria. Categoria ancora una volta sotto scacco a causa di una politica miope e volta al risparmio. Tale politica priverà gli studenti italiani di un importantissimo segmento didattica ovvero quello della sperimentazione pratica delle attività teoriche. Qui di seguito la lettera di Liliana. Viviamo in un periodo di profonda crisi, ne siamo tutti consapevoli quando ascoltiamo i telegiornali, leggiamo i quotidiani, ci colleghiamo ad Internet ogni giorno e siamo assaliti da un senso di angoscia e di impotenza. La globalizzazione, l’avvento delle nuove…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Una risorsa strategica per la scuola Italiana

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • attualità

    I COBAS Scuola proclamano lo sciopero degli scrutini (ed è legale!)

    24 Maggio 2011 /

    Dopo la grande adesione dello scorso anno scolastico, anche quest’anno i Cobas – Scuola proclamano lo sciopero degli scrutini per fronteggiare le politiche economiche che stanno portando la miseria nella scuola. Le due giornate si svolgeranno il 14-15 giugno in tutte le Regioni, tranne Marche e Puglia (9-10 giugno), Veneto (10-11 giugno), Liguria e prov.Bolzano (16-17 giugno). Sarà uno sciopero – scivono nel comunicato – contro la scuola-miseria, per la cancellazione dei tagli degli organici, per l’apertura immediata della trattativa per il contratto con adeguati aumenti salariali, per l’inserimento nella Finanziaria delle somme per la restituzione degli scatti di anzianità scippati, per l’assunzione dei precari su tutti i posti vacanti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I COBAS Scuola proclamano lo sciopero degli scrutini (ed è legale!)

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    21 Maggio 2009 /

    I territori coinvolti nel progetto si costituiscono in associazione “Teatri di Pietra Sicilia” compie cinque anni. Questa mattina, presso il Grande Albergo Sole di Palermo, è stata presentata la quinta edizione siciliana della rete culturale ideata ed organizzata dall’Associazione Capua Antica Festival, che festeggia stilando un bilancio positivo e inaugurando un interessante approfondimento sui temi del paesaggio, della cultura, del patrimonio e della salvaguardia e valorizzazione del territorio, per una crescita omogenea di una cittadinanza consapevole. E’ con questo spirito, di rinnovato impegno, che nella prima quindicina di luglio prossimo partirà la nuova stagione siciliana di Teatri di Pietra. Una stagione più forte e solida grazie al contributo delle amministrazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    Potrebbe anche piacerti:

    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015

    Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori

    7 Aprile 2021
    BLUES & WINE AWARDS 2020

    ECCO DOVE SEGUIRE LA DIRETTA WEB DEI BLUES & WINE AWARDS 2020

    31 Marzo 2021
  • attualità

    Scuola – Contrattazione d’Istituto

    6 Dicembre 2007 /

    In questi giorni nelle scuole italiane si sono aperte le cosiddette contrattazioni d’Istituto. Lo scopo è quello di suddividere le risorse del Fondo d’Istituto (FIS) alle figure professionali che operano nelle scuole. Non sempre però ciò avviene correttamente poiché spesso ad avvantaggiarsene sono solo piccoli gruppi di docenti ed ATA che in taluni casi raddoppiano persino lo stipendio. I Cobas – Scuola, nel video che segue, consigliano le RSU, impegnate in tale pratica, come agire nel rispetto della trasparenza e correttezza nei confronti di tutti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Contrattazione d’Istituto

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • attualità

    Escursionismo – Monte Mucrone

    19 Settembre 2007 /

    L’escursionismo – ovvero il camminare in montagna, in collina, ma anche in pianura – è uno sport per tutti, che ti permette di state a contatto con la natura. In genere si pratica su sentieri (generalmente segnalati), che permettono di raggiungere comodi punti d’appoggio come ad esempio rifugi o cappellette, laghi o cime di monti. Con poca attrezzatura è possibile effettuare bellissime gite a contatto con la natura: percorsi più o meno facili, anche ad anello, permettono di frequentare ambienti suggestivi e spettacolari. Noi in questo video vi mostriamo il percorso che porta al monte Mucrone.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Escursionismo – Monte Mucrone

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • attualità

    Il drifting è una pericolosissima pratica sportiva, come dimostra il video

    5 Settembre 2007 /

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il drifting è una pericolosissima pratica sportiva, come dimostra il video

    Potrebbe anche piacerti:

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
  • attualità

    Santo Subito!

    3 Agosto 2007 /

    Al Ministro della Pubblica Istruzione Fioroni dovrebbero fischiare le orecchie. Stuoli di docenti, senza distinzione di orientamento politico, disciplina o area geografica gli stanno inviando in cuor loro auguri di lunga vita (sua e, volenti o nolenti del Governo) nonchè i sensi della loro imperitura riconoscenza. Questo dal momento in cui il Ministro ha pubblicamente dichiarato che nel mondo della scuola si dovrà avviare una riflessione sull’opportunità di ripristinare gli esami di riparazione. Riflessione peraltro avviata dai docenti il giorno stesso dell’introduzione del fallimentare sistema di debiti e crediti attualmente in vigore. Il Ministro lo ha pietosamente definito poco efficace, ma gli effetti catastrofici sul livello di preparazione degli allievi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Santo Subito!

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.