A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    La scimmia, il nuovo reality in onda su Italia uno che indigna la Scuola

    1 Ottobre 2012 /

    Mediaset in passato aveva tentato di proporre un reality show dedicato ai precari della scuola, il tentativo suscitò talmente tanta indignazione che la rete fu costretta a revedere l’idea fino ad abbandonare definitivamente il progetto. Oggi invece ne ripropone un altro. Sarà presentato a Roma e si tratta di un nuovo progetto misto fra web e televisisione che avrà come protagonisti gli studenti “somari” che non sono riusciti a diplomarsi nelle scuole statali (e forse neanche nei diplomifici) o che non hanno superato l’Esame di Stato. Il premio per chi riuscirà a superare l’esame sarà una borsa di studio di 25.000 euro per proseguire all’università e del denaro per avviare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scimmia, il nuovo reality in onda su Italia uno che indigna la Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • attualità

    Comunicato stampa dell’USB – IL MINISTERO DELLE FINANZE ORDINA DI NON RETRIBUIRE LE FERIE NON GODUTE AI PRECARI DELLA SCUOLA

    26 Luglio 2012 /

    Un altro scandaloso effetto della spending review colpisce la scuola e i precari. La nota del MIUR del 16 luglio stabiliva che l’art. 5, comma 8, del D.L. n. 95/2012 si applicava anche alla scuola; ciò in spregio a contratti nazionali e interpretazioni dell’ARAN dovute al fatto che un precario della scuola, per la natura del suo contratto, non può materialmente fruire delle ferie prima della scadenza dell’incarico. Il divieto di monetizzare le ferie non godute annullerebbe quindi il diritto alle ferie e violerebbe la Costituzione per disparità di trattamento. Oggi il MEF, sulla base della nota del MIUR, ha ordinato alle Ragionerie Territoriali di sospendere i pagamenti delle ferie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato stampa dell’USB – IL MINISTERO DELLE FINANZE ORDINA DI NON RETRIBUIRE LE FERIE NON GODUTE AI PRECARI DELLA SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
  • attualità

    Corte di Cassazione – No alla stabilizzazione dei precari e no al risarcimento

    26 Giugno 2012 /

    Una sentenza destinana a demoralizzare i precari della scuola che confidavano nella sentenza per risolvere finalmente la loro situazione di precarietà e quindi la stabilizzazione definitiva, ma il 20 giugno 2012 la Corte di Cassazione non solo ha detto no alla stabilizzazione, lo ha detto anche al risarcimento dei danni per l’abusiva reiterazione dei contratti dei precari della scuola da parte dell’Amministrazione Scolastica. Una giornata triste e una sentenza che tutti noi speravamo fosse di tutt’altra natura, ma che invece non lo è. Scarica la Sentenza

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Corte di Cassazione – No alla stabilizzazione dei precari e no al risarcimento

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • attualità

    TFA e TFA Speciali – Le prime FAQ del MIUR

    18 Maggio 2012 /

    Qualche post fa avevamo annunciato che il ministero avrebbe predisposto le FAQ per fare un po’ di chiarezza in merito al TFA. Oggi ha pubblicato le prime quattro, manca però tutta la parte relativa ai “TFA Speciali” che riguardano migliaia e migliaia di precari della scuola. Passiamo però alle FAQ del 18 maggio 2012 1) Uno studente può iscriversi a d un corso Tfa se è iscritto ad un corso di laurea o post laurea? Vi è incompatibilità tra il Tfa “2011/2012” e l’iscrizione a corsi universitari per l’a.a. 2012/2013. 2) Qual è la scadenza ultima entro cui i candidati possono conseguire i titoli di ammissione? Il 4 giugno 2012.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA e TFA Speciali – Le prime FAQ del MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • attualità

    TFA 2012 – Ecco quanto costerà ai precari della scuola

    1 Aprile 2012 /

    Ormai iniziano a fioccare sempre di più le indiscrezioni, soprattutto sui costi che dovranno affrontare i precari per partecipare ai Tirocini Formativi Attivi. Intanto il primo ostacolo da superare resta il test di ammissione, per partecipare toccherà sborsare Secondo circa 30 Euro. Chi supererà la preselezione dovrà mettere mano al portafoglio e tirare fuori delle 3 mila alle 4 mila Euro che aiuteranno molto le casse delle università italiane sempre più in rosso per via dei continui tagli. Ancora una volta i precari vengono considerati alla stregua di un limone da spremere, sulle loro spalle lucrano sindacati (vedi tessere e corsi di preparazione), Enti accreditati, politici, le stesse scuole e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Ecco quanto costerà ai precari della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
  • scuola

    Il 27 marzo tutti a Milano per dire NO alla Scuola di Formigoni e Aprea!

    18 Marzo 2012 /

    27 MARZO PRESIDIO SOTTO IL PIRELLONE CONTRO LA CHIAMATA DIRETTA DEL PdL FORMIGONI, CONTRO I TAGLI ALLA SCUOLA, PER L’ASSUNZIONE DI TUTTI I LAVORATORI PRECARI DELLA SCUOLA, IN DIFESA DI UNA SCUOLA STATALE, LAICA E DI TUTTI Anche “l’Urlo della scuola” aderisce al presidio del 27, ecco il loro messaggio “sottoscriviamo: Associazione “una nuova primavera per la scuola pubblica” organizzatrice dell'”Urlo della scuola” ” La Scuola Pubblica Statale Italiana versa ormai da tempo in condizioni gravissime a causa delle politiche scolastiche dissennate degli ultimi dieci anni e in modo particolare dell’ultimo governo Berlusconi che, con motivazioni puramente ideologiche e rispondenti a logiche di carattere economico-aziendalista ha tagliato circa 150.000 posti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 27 marzo tutti a Milano per dire NO alla Scuola di Formigoni e Aprea!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019
  • scuola

    NO alla scuola di Formigoni – Il comunicato del Coordinamento Lavoratori Scuola Milano

    2 Marzo 2012 /

    APPELLO PER COSTRUIRE UNA FORTE MOBILITAZIONE CONTRO LA CHIAMATA DIRETTA DEL PdL FORMIGONI, CONTRO I TAGLI ALLA SCUOLA, PER L’ASSUNZIONE DI TUTTI I LAVORATORI PRECARI DELLA SCUOLA, IN DIFESA DI UNA SCUOLA STATALE, LAICA E DI TUTTI La Scuola Pubblica Statale Italiana versa ormai da tempo in condizioni gravissime a causa delle politiche scolastiche dissennate degli ultimi dieci anni e in modo particolare dell’ultimo governo Berlusconi che, con motivazioni puramente ideologiche e rispondenti a logiche di carattere economico-aziendalista ha tagliato circa 150.000 posti di lavoro tra docenti ed Ata e circa 8 miliardi di finanziamenti. Cambiato il governo la situazione è sempre la stessa, anzi il ministro Profumo, ben lontano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su NO alla scuola di Formigoni – Il comunicato del Coordinamento Lavoratori Scuola Milano

    Potrebbe anche piacerti:

    Recupero anni pre-ruolo per ricorrere con i COBAS basta solo la tessera

    5 Novembre 2015
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – IL CONITP IN PRIMA LINEA CONTRO LA BUONA SCUOLA DI RENZI. IL 5 MAGGIO E’ IL GIORNO DELLA VERA BUONA SCUOLA!

    5 Maggio 2015
    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
  • scuola

    Come si diventa insegnanti – Riapertura delle Graduatorie ad Esaurimento 2012, ecco chi potrà fare domanda di inserimento

    20 Gennaio 2012 /

    L’emendamento approvato dal Governo che riapre le GaE (graduatorie ad esaurimento) sta facendo discutere i precari, da un lato ci sono gli “esclusi” felici perchè finalmente potranno entrare nelle graduatorie e sperare nell’immissione in ruolo; dall’altro i precari cosiddetti storici che temono ancora una volta di vedersi scavalcare dai nuovi inclusi. Pericolo – nostro giudizio – per lo più inesistente eccetto in un solo e residuo caso. Ma andiamo alla sostanza e vediamo chi potrà fare richiesta di inserimento: gli iscritti a SFP (Scienze della Formazione Primaria) degli ultimi cicli; i congelati SSIS che si erano scordati di iscriversi con riserva; gli abilitati in strumento musicale del 2° e del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come si diventa insegnanti – Riapertura delle Graduatorie ad Esaurimento 2012, ecco chi potrà fare domanda di inserimento

    Potrebbe anche piacerti:

    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
  • attualità

    Scuola, concorso ordinario – La proposta operativa di “”NO AL PRECARIATO PERMANENTE. NO AL RECLUTAMENTO COL DOPPIO CANALE”

    28 Dicembre 2011 /

    Dopo l’annuncio del Ministro Profumo circa l’assunzione di 300 mila precari della scuola dopo aver superato un possibile concorso ordinario, non mancano le prese di posizione e i comunicati dei vari comitati di precari e di gruppi che si coordinano su Facebook. Oggi pubblicliamo il comunicato del gruppo “NO AL PRECARIATO PERMANENTE. NO AL RECLUTAMENTO COL DOPPIO CANALE” Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento Alle Organizzazioni Sindacali Agli Organi di Stampa Oggetto: Reclutamento docenti. Proposta operativa Onorevole Ministro, Lei ha dichiarato di voler bandire un nuovo concorso per 300.000 precari, che consenta anche ai giovani di entrare nel mondo della scuola. Ci…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola, concorso ordinario – La proposta operativa di “”NO AL PRECARIATO PERMANENTE. NO AL RECLUTAMENTO COL DOPPIO CANALE”

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
  • attualità

    TFA – C’è chi dice NO

    6 Novembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di un gruppo di docenti che si sta battendo con tutte le sue forse per impedire che vi siano altri precari “diversi” ovvero quelli avilitati tramite il TFA. Qui il loro comunicato L’INGANNO DELLA FORMAZIONE INIZIALE DEI DOCENTI Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA), nel modo in cui verrà strutturato, sarà un vero e proprio inganno per tutti, così come è ingannevole il fatto stesso di annunciarlo continuamente senza poi riuscire a realizzarlo. Le sue conseguenze negative per il sistema scolastico si avvertiranno negli anni a venire mentre il disastroso impatto che avrà su tutti i docenti precari della scuola sarà imminente. La situazione dell’accesso alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – C’è chi dice NO

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.