A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    ITP e codocenza – La lettera di un collega

    16 Settembre 2013 /

    Egr. Colleghi, al fine di aumentare la consapevolezza e migliorare la sinergia perché “le due categorie di docenti, in maniera del tutto autonoma e con ben precise e differenziate competenze, concorrano con pari dignità a realizzare un’offerta formativa che presenta profili diversi e al tempo stesso complementari e che, nel complesso, assuma una dimensione unitaria” si ricorda che: 1) non esiste alcuna gerarchia e le, eventuali, incomprensioni si risolvono con la normativa (in allegato, circolare e risposta MIUR esplicative). 2) “In particolare, l’azione dei due docenti compresenti – quello di materie teoriche e quello di materie pratiche – deve impostarsi ed esprimersi sinergicamente, sì da concretizzarsi in effettiva codocenza attraverso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP e codocenza – La lettera di un collega

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
  • tecnologia

    FACEBOOK – I PROFILI on line che piacciono alle imprese

    29 Settembre 2012 /

    L a pubblicità non sfonda, ma Facebook serve alle imprese. Soprattutto nella selezione del personale. Negli Stati Uniti, il 73,6% delle aziende interpellate in un’analisi (“Recruiting & Social network”) dichiara di avvalersi del social network per le attività di reclutamento, anche senza seguire una procedura “uf ficiale”. Il 55% degli intervistati dichiara inoltre di aver inserito nell’organico il candidato scovato online. I profili più desiderati sono quelli “c o m m e rc i a l i ” (46,6%). Breve, però, la distanza dai profili economici (43,2%) e ingegneristici (40,9%). Fuori dal podio i candidati con una formazione umanistica (10,2%). In ultima posizione, però, si classificano gli architetti (1,1%). il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FACEBOOK – I PROFILI on line che piacciono alle imprese

    Potrebbe anche piacerti:

    software oer recuperare i dati

    Recuperare i dati del PC è possibile, per fortuna!

    22 Novembre 2018
    riprese con il drone

    IIS Gae Aulenti – Biella, le riprese con il drone

    8 Maggio 2019
    Sempre più aziende che sbarcano su Tik Tok per rivolgersi ad un target giovane

    Sempre più aziende che sbarcano su Tik Tok per rivolgersi ad un target giovane

    12 Gennaio 2023
  • tecnologia

    Internet – IL SOCIAL message che condiziona il voto

    14 Settembre 2012 /

    L’ esempio degli amici su Facebook che hanno votato fa salire l’affluenza alle urne. Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista N a t u re , basata su un esperimento condotto durante le elezioni del 2010 per il rinnovo del Congresso americano. Circa 60 milioni di utenti di Facebook hanno ricevuto un “social message” che esortava a votare, dove era possibile cliccare sull’icona “ho votato”. Il messaggio forniva anche il dato su quanti avevano già votato, aggiungendo i profili di sei amici che lo avevano già fatto. Secondo lo studio elaborato da James Fowler, della University of California di San Diego, almeno 300mila persone in più sono state spinte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Internet – IL SOCIAL message che condiziona il voto

    Potrebbe anche piacerti:

    Mostriamo la misura della velocità di caricamento di un blog

    Reastauro del blog e SEO – Siamo a buon punto, ecco cosa abbiamo migliorato

    10 Ottobre 2013
    non casco più

    #NONCASCO+ il video che spiega l’invenzione del secolo

    19 Ottobre 2016
    5G - La Pay tv è destinate a chiudere, compresa Sky?

    5G – La Pay tv è destinate a chiudere, compresa Sky?

    2 Marzo 2019
  • scuola

    ITS – Ecco le linee guida

    6 Settembre 2012 /

    ALLEGATO A) Linee guida: indice 1. Glossario 2. I Poli tecnico-professionali a) I poli in una logica di rete b) Significato e funzionalità del polo 3. Indirizzi per la realizzazione di un’offerta coordinata a livello territoriale 4. Indirizzi per l’Istruzione tecnica superiore (I.T.S.) a) Identità degli I.T.S. b) Semplificazione degli organi e governance interna delle Fondazioni I.T.S. c) Indirizzi per la programmazione multiregionale d) Standard di riferimento e) Indicatori per il monitoraggio e la valutazione 5. Risorse a) Criteri e requisiti minimi di accesso iniziale al Fondo b) Indicatori di realizzazione e di risultato per il mantenimento dell’autorizzazione al rilascio del titolo e di accesso del finanziamento del Fondo 6.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITS – Ecco le linee guida

    Potrebbe anche piacerti:

    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
  • attualità

    Il sindacato di base USB chiede le immissioni in ruolo per il personale ATA

    29 Agosto 2012 /

    Comunicato Stampa – Abbiamo appreso da fonti giornalistiche che dall’incontro del 27 agosto tra il MIUR e i sindacati collaborazionisti non è scaturita alcuna azione in direzione dell’assunzione in ruolo del contingente previsto per il personale ATA. Riassumiamo le puntate precedenti: ü il Decreto Ministeriale del 3 agosto 2011 impone, per un triennio, che ogni anno vengano assunti in ruolo docenti e ATA in numero pari a quello del personale andato in pensione (il tutto viene pagato a caro prezzo dai precari con la perdita di uno scatto di anzianità). ü Il 6 luglio 2012 viene emanato il Decreto sulla spending review (poi ratificato dal Parlamento con voto di fiducia)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il sindacato di base USB chiede le immissioni in ruolo per il personale ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • attualità

    AUTORIZZATE 21.112 ASSUNZIONI IN RUOLO PER I DOCENTI, LO STESSO GIORNO IN CUI LA CAMERA APPROVA LA “SPENDING REVIEW”

    9 Agosto 2012 /

    USB-Apprendiamo da numerose fonti giornalistiche la notizia sulle assunzioni dei docenti; notizia che dovrebbe risultare scontata, in base a quanto disposto dal Decreto del 3 agosto 2011 che imponeva 22.000 assunzioni per l’anno scolastico 2012/13, ma che così non era visto che l’attuale governo ci ha fatto assistere di frequente all’elusione, quando non al mancato rispetto, delle regole (vedi l’appropriazione indebita delle ferie dei docenti precari). Ancora non si sa nulla delle circa 5.000 assunzioni nel profilo ATA e ciò in quanto la spending review impone la “deportazione” di 4.624 docenti (tra inidonei e ITP) nei profili di assistente amministrativo o tecnico, pertanto non si può procedere alla spartizione territoriale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AUTORIZZATE 21.112 ASSUNZIONI IN RUOLO PER I DOCENTI, LO STESSO GIORNO IN CUI LA CAMERA APPROVA LA “SPENDING REVIEW”

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
  • precari

    I precari ATA di Pesaro scrivono ai politici per dire No al passaggio degli ITP ex Enti locali sui loro posti

    23 Luglio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera indirizzata ai politici da parte dei precari ATA di Pesaro che denunciano il passaggio coatto degli ITP ex Enti locali suoi loro posti. Daniele Cattolica, portavoce dei precari ATA, invita i colleghi di tutta Italia a fare lo stesso. Di seguito la lettera Buonasera Senatore/ Onorevole mi prendo la libertà di scriverLe per denunciare la situazione nella quale versa la nostra categoria. Sono Daniele Cattolico (gruppo ATA di Pesaro) e sono un precario della scuola : un assistente tecnico più precisamente. Da quì a pochi giorni se verrà approvata il decreto legge 95 mi troverò senza una prospettiva di lavoro, dopo aver fatto “la gavetta”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I precari ATA di Pesaro scrivono ai politici per dire No al passaggio degli ITP ex Enti locali sui loro posti

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO – I sindacati si mobilitano contro le tabelle valutazione titoli

    10 Maggio 2014
    decreto e tabella

    Concorso riservato diplomati magistrali 2018

    29 Ottobre 2018
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    4 Gennaio 2014
  • scuola

    Mobilità ex docenti inidonei – Ecco il CCNI e la nota prot. n. 5300/2, scaricali

    16 Luglio 2012 /

    Ex docenti inidonei, già inquadrati nei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico con sede provvisoria. Pubblichiamo la nota prot 5300 del 13 luglio 2012 con la quale, facendo seguito alle sollecitazioni sindacali, l’amministrazione ha trasmesso agli uffici territoriali l’ipotesi dell’integrazione al CCNI sulla mobilità che è stata siglata il 12 aprile u.s. e che non ha ancora concluso l’iter di certificazione previsto dal comma 2 dell’art. 40 bis del Dlvo 165/2001. In considerazione dell’imminente chiusura delle funzioni SIDI il MIUR invita ad anticipare, nei confronti degli ex docenti inidonei già inquadrati con sede provvisoria nei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico, gli adempimenti introdotti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mobilità ex docenti inidonei – Ecco il CCNI e la nota prot. n. 5300/2, scaricali

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
  • attualità

    Comma 81, ITP e ATA – L’interpretazione e le segnalazioni

    4 Luglio 2012 /

    Premesso che per cambiare una legge (DDL Stabilità) ci vuole un’altra legge, proviamo a leggere attentamente il testo del comma 81: “Allo scopo di evitare duplicazioni di competenza tra aree e profili professionali, negli istituti di scuola secondaria di secondo grado ove sono presenti insegnanti tecnico-pratici in esubero, e’ accantonato un pari numero di posti di assistente tecnico”. Tale disposizione ha effetti concreti sul lavoro degli insegnanti tecnico pratici per la parte inerente lo svolgimento dell’attività didattica senza il supporto degli assistenti tecnici. Nessun intervento tendente a modificare profilo e funzione docente degli ITP può essere introdotta né dalle scuole né dalla legislazione, in virtù dell’art. 4 comma 81 della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comma 81, ITP e ATA – L’interpretazione e le segnalazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • attualità

    ITP in soprannumero e comma 81 – Accantonamento posti di assistente tecnico

    3 Luglio 2012 /

    Il comma 81 del’articolo 4 della legge 183/2011 prevede che “allo scopo di evitare duplicazioni di competenza tra aree e profili professionali, negli istituti di scuola secondaria di secondo grado ove sono presenti insegnanti tecnico-pratici in esubero, e’ accantonato un pari numero di posti di assistente tecnico”. Di conseguenza, l’Ufficio dell’Ambito territoriale, all’atto della pubblicazione della mobilità dell’istruzione secondaria di II grado, prevista per il 26 luglio p.v., verifica il numero degli ITP in soprannumero sulla provincia e accantona, per ciascuna area del profilo di assistente tecnico, un pari numero di posti. Le operazioni di mobilità degli assistenti tecnici relative alla terza fase si effettuano sul 50%  delle disponibilità residuate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP in soprannumero e comma 81 – Accantonamento posti di assistente tecnico

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.