A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • risotto al castelmagno
    ricette

    Il Castelmagno, il Re dei formaggi ma anche un formaggio per amico

    3 Dicembre 2015 /

    Del circuito 2Eat vi avevo già parlato qualche tempo fa, l’idea brillante degli ideatori sta avendo un grande successo. Il circuito, tuttavia, non è solo cibo straordinario da godere nei ristoranti più in delle province di Biella, Novara e Vercelli, è anche cultura e conoscenza delle tipicità del territorio. 2Eat infatti collabora con gourmet, con sommelier, con l’ONAF (organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) e proprio un loro delegato, Dario Torrione, presenta il Re dei formaggi, il Castelmagno. Il Castelmagno viene definito il Re dei formaggi o il formaggio dei RE. Viene prodotto in provincia di Cuneo in tre piccoli paesi della Val Grana: Castelmagno, Monterosso Grana e Pradleves. I primi documenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Castelmagno, il Re dei formaggi ma anche un formaggio per amico

    Potrebbe anche piacerti:

    la ricetta e la cottura

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015
    Video tutorial, come servire il salmone

    Porzionare il salmone in modo professionale, il video tutorial

    14 Dicembre 2019
    zizzona, famosissima mozzarella di bufala

    Omaggio alla zizzona, la pregiatissima mozzarella di bufala di Battipaglia

    31 Marzo 2016
  • il logo dell acoldiretti
    attualità

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 27 settembre – Sala strapiena e concetti importanti che si intercalano insieme alle relazioni, tutte di alto livello, contemplate dal programma. A scrivere il successo del convegno “Riso: cucina è salute” sono stati soprattutto i contenuti e la consapevolezza di “dover fare sistema” per costruire una giusta valorizzazione “del riso italiano come elemento fondante della dieta mediterranea”. L’evento inaugurale della tre giorni di “Vercelli Riso Expo” (fino a domenica 29) ha visto le importanti relazioni di Attilio Giacosa, nutrizionista, Enzo Vizzari, direttore e curatore delle Guide dell’Espresso, Antonino Cannavacciuolo, chef di Villa Crespi e conduttore di “Cucine da Incubo Italia” e Beatrice Tagliatesta in rappresentanza di Expo 2015. Giacosa,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • attualità

    Citazioni dalla stampa – Gossip e curiosità tra i fornelli

    2 Dicembre 2011 /

    Paperoni e cuochi. In Piemonte un miliardario, testimone di nozze in un resort, cerca di convincere il giovane e talentuoso chef a divetare suo cuoco personale. Non ci riesce e per consolarsi si compra 30mila euro di tartufi. (Panorama). Mazzate a Vissani. Il cuoco di Baschi vienne chiamato a cucinare in una cena privata. Entrato in sala riconosce uno degli ospiti ed esclama: “Ah, ci stai pure tu”. Piccata la risposta dell’ospite: “Qui semmai è lei la persona in più, chiamata per servirci” (Panorama). Lenny Kravitz pensa di essere a Masterchef? La star americana si fa portare al ristorante di Carlo Cracco e dopo una cena gli chiede se può…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Citazioni dalla stampa – Gossip e curiosità tra i fornelli

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • attualità

    [Videoricetta] Risotto alla riduzione di Nero d’Avola

    2 Luglio 2009 /

    A chiusura del ciclo di risottate, Carlo Zaccaria ed io abbiamo ancora una volta deciso di rendere omaggio alle nostre due regioni regioni di appartenenza, famose in tutto il mondo per la loro bellezza paesaggistica e per la ricchezza enogastronomica. Il piatto ha avuto come protagonista il riso Carnaroli DOP di Baraggia e un vino siciliano il Nero D’Avola prodotto dal Feudo Disisa. Di questa azienda in precedenza avevamo apprezzato un Grillo davvero eccellente e un olio extravergine d’oliva di ottimo livello.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Videoricetta] Risotto alla riduzione di Nero d’Avola

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • arte e cultura,  ricette

    Videoricetta – Preparazione della Panissa con rotolini di cotica

    3 Febbraio 2009 /

    Sapete già che da queste parti adoriamo la Panissa, è uno dei nostri piatti preferiti di sempre. Negli anni scorsi l’abbiamo degustata in diverse maniere, sia nella ricetta classica, ma anche con qualche variante.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Videoricetta – Preparazione della Panissa con rotolini di cotica

    Potrebbe anche piacerti:

    Un'immagine tratta dal TGR RAI

    La serata conclusiva di premiazione dei vincitori del IX Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica “LA PULCE LETTERARIA” si terrà il giorno 27.10.2013  presso la Sala Conferenze dell’Hotel Kiris – Viggiano, ore 17

    20 Ottobre 2013
    Caltagirone 2021

    Vacanze in Sicilia – Caltagirone fra ceramiche, barocco ed emozioni

    29 Agosto 2021
    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    8 Maggio 2020
  • ricette

    Salone del Gusto – Il gemellaggio della provincia di Trapani e di Vercelli

    28 Ottobre 2008 /

    Come promesso, ecco le prime immagini del Salone del Gusto e Terra Madre edizione 2008. Questo è il primo di una piccola serie di servizi che pubblicheremo nei giorni a seguire. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del Gusto – Il gemellaggio della provincia di Trapani e di Vercelli

    Potrebbe anche piacerti:

    La granita al pistacchio e alle mandorle

    Granita: must di stagione. La più buona a Catania

    22 Luglio 2016
    pane mortadella e mozzarella

    Panino mortadella e… mozzarella

    27 Ottobre 2016

    Le granite di Cattolica Eraclea non hanno nulla da invidiare a quelle di Catania

    7 Settembre 2019
  • attualità

    Un risotto per il mio compleanno

    30 Giugno 2008 /

    Cari amici, questo che vedrete è il modo con cui Carlo Zaccaria ha voluto festeggiare il mio compleanno e nello stesso tempo congedarsi dalle risottate invernali – pubblicheremo a breve un altro strepitoso risotto dei nostri – aprendo al primo risotto ai frutti di mare della nuova stagione. Le immagini a seguire, per quanto invitanti, non potranno mai render giustizia della bontà del piatto che abbiamo gustato. Buona visione, e…non annegate nella vostra acquolina.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un risotto per il mio compleanno

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • ricette

    Un risotto saporito con Carnaroli e Salamella Valdostana

    11 Giugno 2008 /

    Oggi fa caldo, è il secondo giorno che in Piemonte si respira aria di primavera inoltrata. Appena due giorni fa era ancora inverno pieno; pioggia e freddo caratterizzavano le nostre giornate. E proprio questo clima ha consentito a Carlo Zaccaria di realizzare un piatto che solitamente si degusta in inverno, si tratta di un risotto realizzato con Carnaroli D.O.P di Baraggia e con dell’ottima e saporita salamela valdostana. Un piatto ricco di gusto e di calorie. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un risotto saporito con Carnaroli e Salamella Valdostana

    Potrebbe anche piacerti:

    la ricetta e la cottura

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015
    Video tutorial, come servire il salmone

    Porzionare il salmone in modo professionale, il video tutorial

    14 Dicembre 2019
    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
  • attualità

    Le nostre degustazioni

    31 Maggio 2008 /

    Come abbiamo più volte scritto, La Cambusa dei Corsari per noi oltre a rappresentare la nostra piazza virtuale dove scambiarci idee opinioni e coordinare il movimento enogastronomico dei Corsari del Gusto, costituisce uno Scrigno Prezioso all’interno del quale saranno custodite tutte quelle bontà vere, e sottolineo vere, che via via avremo modo di selezionare. In questo post alleghiamo un video dove sia io che Carlo Zaccaria abbiamo degustato un Parmigiano Reggiano stagionato 40 mesi accompagnato da un giovane di successo come il Gutturnio. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le nostre degustazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • ricette

    Gustatevi questo risotto!

    12 Maggio 2008 /

    Questa sera lo chef Carlo Zaccaria ci mostra la preparazione di uno strepitoso risotto ai funghi porcini secchi e zafferano, mantecato al Parmigiano. Il piatto è stato servito con le straordinarie fette di petto d’anatra affumicato prodotto dal nostro amico Edoardo Bresciano, lo abbiamo pasteggiato con un ottimo Dolcetto di Dogliani prodotto dall’azienda agricola Romana Carlo. La preparazione riserva alcune novità, anche se sarebbe meglio definirle “sperimentazioni”. Buon appetito.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gustatevi questo risotto!

    Potrebbe anche piacerti:

    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
    sfida degli agrichef

    Biella: la sfida degli Agrichef, le interviste ai partecipanti

    27 Febbraio 2019
    Video tutorial, come servire il salmone

    Porzionare il salmone in modo professionale, il video tutorial

    14 Dicembre 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.