A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Bar dei cazzi
    arte e cultura

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021 /

    La Sicilia va GODUTA in lungo e in largo, in soli 2 mesi ho macinato 12mila km, ho goduto di ogni metro percorso, di ogni paesaggio visto, di ogni scorcio, di ogni contatto nuovo e vecchio. Ho goduto del passato e del presente. Ho visitato luoghi meravigliosi (vedasi report fotografici su questo profilo), alcuni nuovi, mai visitati prima, altri del cuore e per questo ancora più emozionanti. La Sicilia è un’Isola meravigliosa, ricca di fascino, di amore con uno spiccatissimo senso dell’accoglienza.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    Potrebbe anche piacerti:

    Milano - La Pizzeria Meucci compie 70 anni

    Milano – La Pizzeria Meucci compie 70 anni

    14 Marzo 2022
    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
    Francesco lama e tony sperandeo

    COMUNICATO STAMPA – SPOT “ STRESS DA LAVORO CORRELATO” in onda su RAI TRE

    18 Dicembre 2013
  • La regione sicilia
    attualità

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019 /

    Nasce il gruppo “puliamo la Sicilia” PULIAMO LA SICILIA è un gruppo pubblico che accomuna tutte quelle persone che amano la Sicilia che desiderano questa terra finalmente PULITA e libera da tutti quei rifiuti che ogni giorno vengono abbandonati in ogni dove da persone incivili che non amano questa terra e non la rispettano. Attraverso questo gruppo si può contribuire a proporre iniziative di sensibilizzazione per la tutela del nostro territorio ma anche denunciare chi questo territorio non lo rispetta sporcando. ESISTE UNA SICILIA ABITATA DA GENTE CIVILE CHE AMA QUESTA TERRA E CHE PRETENDE CHE LA STESSA SIA RISPETTATA E RIPULITA DAI TANTI RIFIUTI ABBANDONATI IN OGNI DOVE CHE…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
  • lo sconcerto di Toninelli
    attualità

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018 /

    Strade e infrastrutture – Mi fa enormemente piacere che il ministro Toninelli abbia fatto un giro di in Sicilia per verificare le vie di comunicazione Isolane. Mi fa piacere che anche lui (io lo denunciavo qualche giorno fa) abbia preso atto che una regione meravigliosa come la Sicilia sia privata dal vero volano per il rilancio economico dell’Isola: le infrastrutture. Lo sottolineo ancora: la statale 115, in particolare nel tratto che collega Agrigento a Castelvetrano è un imbuto. Non è pensabile che una regione a vocazione turistica ed agricola sia costretta a far transitare tutto il traffico che collega due province, quella di Agrigento a quella di Trapani in una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    Potrebbe anche piacerti:

    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • arte e cultura

    Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    17 Dicembre 2016 /

    Una voce che in questi anni è cresciuta a dismisura nelle Regioni Italiane e che adesso porta risorse per più di 2,7 miliardi nelle casse delle Aziende e dello Stato. L’Enoturismo fa il botto ..  e dopo anni in cui si è seminato tantissimo e si è fatta crescere la cultura vinicola e la conoscenza dei relativi territori, oggi si scopre quanto vale questa risorsa che in ogni caso è ancora appena ad un 30% delle proprie possibilità . Sulle orme di quanto scriveva e raccontava in mirabili pezzi e volumi il leggendario Luigi Veronelli (grande amico di Joe Castellano), erano state in primis Regioni come Piemonte e Toscana a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    Potrebbe anche piacerti:

    Valle di Cembra - Vigneti

    Valle di Cembra: il territorio, la gente, il vino. Storia della Rassegna Vini Müller Thurgau

    5 Dicembre 2013
    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020
    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino musica e uno scenario unico al mondo

    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino, musica e uno scenario unico al mondo

    3 Agosto 2020
  • La regione sicilia
    economia e lavoro

    La Sicilia rischia il crack e i siciliani che fanno?

    11 Aprile 2015 /

    Riporto sul mio blog, un breve riflessione postata su Facebook. IO: La Sicilia, o meglio, i siciliani hanno un debito di oltre 7 mld di Euro, crollano viadotti, le strade sono quasi impraticabili, i piccoli centri abitati si stanno spopolando, la sanità funziona a macchia di leopardo, ma tutto ciò sembra non interessarli… Come se il problema non fosse loro… La casta sicula invece continua a lucrare sulle loro vite e su quella dei loro figli… Costanza: Purtroppo non abbiamo menti eccelse che ci guidano, ma menti corrotte e chiuse in un egoismo mostruoso e miope. Altro che bene comune. La politica è solo bene individuale. Osvaldo: Caro Liborio, siamo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Sicilia rischia il crack e i siciliani che fanno?

    Potrebbe anche piacerti:

    lo stato italiano

    Il Governo rivuole indietro gli scatti di anzianità dei docenti, roba da Repubblica delle banane!

    30 Dicembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
  • economia e lavoro

    Olio extravergine d’oliva, nasce il disciplinare Igp Sicilia

    3 Ottobre 2013 /

    Olio extravergine d’oliva, Nasce il marchio “Sicilia” segnerà presto le bottiglie di olio Igp. A darne notizia e’ l’Ansa che scrive appunto che il disciplinare nasce “sulla scia della Doc Sicilia, nel comparto vitivinicolo, l’assessorato alle Risorse agricole, condotto da Dario Cartabellotta, ha presentato questa mattina il disciplinare dell’Igp Sicilia, il marchio di qualità a tutela dell’olio extravergine d’Oliva prodotto nell’isola. A illustrare le regole del disciplinare sono stati Cartabellotta e Maurizio Lunetta, presidente della “Associazione per la tutela dell’olio extravergine di oliva di Sicilia” e Lucio Monte direttore dell’Irvos. Dopo la costituzione del comitato promotore del marchio Igp Sicilia, il disciplinare segna un’altra tappa decisiva verso l’istituzione del marchio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Olio extravergine d’oliva, nasce il disciplinare Igp Sicilia

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Italiani sempre più poveri – Crolla il potere d’acquisto delle famiglie

    4 Ottobre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Pac: primi provvedimenti di pagamento per le pratiche bloccate, “risultato importante, disponibili a proseguire il confronto”

    4 Marzo 2014
    biella e vercelli

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    28 Aprile 2014
  • precari

    USB Sicilia – Immissioni in ruolo da quali graduatorie?

    30 Agosto 2013 /

    Trasparenza per le immissioni in ruolo sul sostegno in Sicilia U USB Palermo Scuola [ Unione Sindacale di Base ] a _LISTA, 6 ore faDettagli Con quali graduatorie concorsuali, in Sicilia, si effettueranno le nomine a tempo indeterminato per posti di sostegno nella scuola secondaria di I° e II° GRADO? Al momento in Sicilia risultano ancora in corso, per la scuola secondaria di I° e II° Grado, le procedure concorsuali relative alle classi di concorso A043,A050,A051,A052,che giungeranno a conclusione dopo il 31 agosto 2013. Accertata l’impossibilità di stilare la graduatoria di sostegno dell’AD00 e AD02, si rende evidente come non sia possibile usare i precedenti elenchi aggiuntivi di sostegno del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su USB Sicilia – Immissioni in ruolo da quali graduatorie?

    Potrebbe anche piacerti:

    a Monza sarà istituito il provveditorato

    Istituito il provveditorato di Monza, ma niente stipendi ai precari

    18 Dicembre 2014

    Diplomati magistrale – Il calendario delle nomine annuali

    7 Settembre 2017
    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra – venerdì alle 21 ad Eraclea Minoa va in scena “L’Oracolo di Delfi”

    25 Luglio 2013 /

    COMUNICATO STAMPA Teatri di Pietra Sicilia “L’Oracolo di Delfi” apre Teatri di Pietra a Selinunte Il programma è dedicato al tema classico e al Mediterraneo Tempio di Hera Selinunte, Castelvetrano (Tp) Venerdì 26 luglio, ore 21.30 www.teatridipietra.org; www.danzamda.it Teatri di Pietra Sicilia numero nove. E’ partita giovedì da Selinunte la rete culturale per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo che coinvolge i siti archeologici e le aree monumentali quest’anno in cinque regioni d’Italia:  dalla Toscana alla Sicilia, con più di cento appuntamenti per una programmazione interamente dedicata ai grandi temi classici e al Mediterraneo. La rassegna, ideata da Capua Antica Festival e diretta da Aurelio Gatti, quest’anno è promossa direttamente dai Comuni coinvolti con il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra – venerdì alle 21 ad Eraclea Minoa va in scena “L’Oracolo di Delfi”

    Potrebbe anche piacerti:

    eraclea minoa

    Eraclea Minoa – C’è da avvampare di vergogna, così inizia l’articolo Gian Antonio Stella

    17 Marzo 2014
    blues and wine 2016

    CONCLUSO IL VINITALY 2016, APERTO ALL’INSEGNA DEL BINOMIO VINO E MUSICA. Le impressioni di Joe Castellano

    18 Aprile 2016
    le mele dell'etna

    L’ottobrata zafferanese? Un ricco appuntamento enogastronomico siciliano

    1 Novembre 2016
  • attualità

    BLUES & WINE SOUL FESTIVAL 2013 – Mercoledì 8 maggio la presentazione a Palermo

    6 Maggio 2013 /

    MERCOLEDI 8 MAGGIO, LA PRESENTAZIONE A PALERMO – Auditorium RAI SICILIA ore 17,00 – Presenteremo le Tappe prinicipali di BLUES & WINE SOUL FESTIVAL 2013 (facenti anche parte del 1° European Blues & Soul Award) e le altre bellissime Tappe del CIRCUITO SICILIA, che toccherà tante splendide località siciliane .. In RAI, mini concerto e degustazione di Vini per brindare all’evento !

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su BLUES & WINE SOUL FESTIVAL 2013 – Mercoledì 8 maggio la presentazione a Palermo

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • scuola

    Specializzazione sul sostegno per il personale in esubero. Ecco quanto corsi saranno attivati

    4 Luglio 2012 /

    Questa mattina si è tenuto al Miur un incontro di imformativa sullo stato dell’arte relativo ai corsi di riconversione sul sostegno destinati ai docenti appartenenti a classi di concorso o posti in esubero. Prendiamo positivamente atto che l’amministrazione ha recepito l’osservazione da noi ripetutamente sostenuta che la condizione relativa all’esubero andava verifica non allo scolastico in corso, bensì alla situazione che si determina per l’a.s. 2012/2013 ( primaria e media infatti registrano un significativo assorbimento dell’esubero ): pertanto, dopo il 26 luglio, data di pubblicazione dei trasferimenti della secondaria, il Miur, predisporrà una circolare, contenente i dati relativi al nuovo esubero, nella quale saranno indicati i criteri per la selezione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Specializzazione sul sostegno per il personale in esubero. Ecco quanto corsi saranno attivati

    Potrebbe anche piacerti:

    Il portale dell'istituto comprensivo di Trino

    Nasce il nuovo portale dell’ IC Trino

    27 Gennaio 2018
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015

    Recupero anni pre-ruolo per ricorrere con i COBAS basta solo la tessera

    5 Novembre 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.