A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA Speciale 2013: Abilitazione sulla A077 – Scrive il prof. Armando Dino Puggioni

    15 Aprile 2013 /

    A nome di un gruppo di ex-sicsini, abilitati in A032 (ed anche A031), vale a dire educazione musicale nella scuola media (ed anche superiore), oltre che sul sostegno, che finora hanno lavorato nella classe di concorso del sostegno e mai nella classe del proprio strumento musicale, chiedo se si ravvisano gli estremi per un ricorso per poter accedere al tfa speciale nella classe di concorso del proprio strumento musicale. Stando al decreto, le condizione necessaria per l’accesso è l’aver insegnato 365 giorni sulla classe di concorso dello specifico strumento musicale. Noi ci domandiamo se si possa comunque fare ricorso, ravvisando questi 2 elementi a nostro favore: 1. Carattere polivalente del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale 2013: Abilitazione sulla A077 – Scrive il prof. Armando Dino Puggioni

    Potrebbe anche piacerti:

    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013
    maestre precarie

    PAS – Com’è possibile che gli USR…

    31 Ottobre 2013
  • precari

    Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale ringrazia per l’impegno: il PD, IDV, l’ UDC e il FLI

    11 Febbraio 2013 /

    Il coordinamento nazionale diploma magistrale nel ringraziare per l’ impegno di PD e IDV, nonché la decisa presa di posizione di UDC e FLI  a sostegno della conferma dei diritti acquisiti dai diplomati magistrali, dopo aver analizzato in tutte le sue parti il verbale di seduta della Camera dei Deputati relativo al parere favorevole per attivare i tfa speciali, ne evince le seguenti conclusioni: –         è confermato all’unanimità dei votanti  il pieno valore abilitante del diploma magistrale andando così a rendere inutile il percorso formativo previsto dall’art. 15 comma 16 del D.M. 249/10, inutilità che, auspichiamo, sia presto confermata anche dai giudici amministrativi. –          Degno di nota il commento del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale ringrazia per l’impegno: il PD, IDV, l’ UDC e il FLI

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine da graduatorie di istituto, ecco i posti disponibili

    3 Novembre 2016

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
  • precari

    VII COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI: PARERE FAVOREVOLE PER I TFA SPECIALI

    7 Febbraio 2013 /

    Dopo giorni di attese e di confusione è arrivato il parere della VII Commissione della Camera dei Deputati sulla bozza di modifica del Decreto sulla formazione iniziale docenti. Adida non si è sorpresa delle affermazioni e delle richiesta avanzate dall’On. Zazzera, candidato alle prossime elezioni politiche per Rivoluzione Civile, uno degli interlocutori principali sui quali l’associazione ha da sempre potuto contare e che, con determinazione e impegno costante, ha difeso in ogni ambito istituzionale i diritti dei precari della scuola. Il parere, per la definizione del quale è stata necessaria una presa di posizione anche per la sua calendarizzazione, è stato un  banco di prova per capire cosa i docenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VII COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI: PARERE FAVOREVOLE PER I TFA SPECIALI

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI TERZA FASCIA – Prevedere l’inserimento in seconda fascia per chi frequenta i PAS

    19 Gennaio 2014
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
  • precari

    Accesso ai TFA chiarimenti per la classe di concorso di strumento musicale – A077

    28 Gennaio 2013 /

    E’ stata pubblicata la nota prot 206 del 25 gennaio u.s. con la quale il MIUR con riferimento alla classe di concorso di strumento musicale – A077 chiarisce: “che i docenti in possesso dei diplomi accademici di II livello e quelli in possesso dei diplomi di Conservatorio vecchio ordinamento …. possono  accedere direttamente ai corsi di TFA speciali, il cui regolamento è in corso di perfezionamento, ovviamente nel rispetto dei requisiti dallo stesso previsti” Leggi la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Accesso ai TFA chiarimenti per la classe di concorso di strumento musicale – A077

    Potrebbe anche piacerti:

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
  • scuola

    Riordino delle classi di concorso – La lettera della prof .ssa Luciana Visaggio

    21 Gennaio 2013 /

    Gent.mo Butera, esprimo la viva preoccupazione mia di tutti i docenti della A031 che hanno insegnato per anni strumento musicale negli istituti magistrali,  nei confronti del riordino delle classi di concorso: Purtroppo, nell’ultima revisione delle c.d.c. l’allegato E non viene neppure menzionato. Ricordo che la canalizzazione dei docenti di ruolo o presenti nelle GAE nelle future c.d.c. dipende da 2 requisiti: 1) Diploma di Conservatorio nello specifico strumento; 2) Aver maturato servizio nei Corsi sperimentali di Liceo Musicale nei percorsi di istruzione secondaria di 2° grado. Mentre l’allegato E vale nella norma transitoria per le utilizzazioni e per le supplenze, la definizione delle nuove c.d.c. cambia le carte in tavola,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riordino delle classi di concorso – La lettera della prof .ssa Luciana Visaggio

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017
    esami di stato

    Allo Stato non interessa nulla della scuola mentre gli insegnanti dovrebbero informare le famiglie

    10 Gennaio 2014

    Posti disponibili ATA e calendario nomine

    24 Agosto 2018
  • attualità

    Napoli – Il Presidente della Camera ha incontrato la “scuola”

    25 Novembre 2012 /

    Cominicato Stampa – Sabato 24 novembre il Presidente Fini ha incontrato, a Napoli, una delegazione di docenti e personale ATA precari (guidata da Giorgio Mottola, Responsabile Nazionale del settore Scuola di FLI) che hanno voluto rappresentargli lo stato di totale abbandono in cui versa la scuola italiana e la scarsa attenzione che questo governo, come gli altri, ha nei confronti del precariato. In particolare a ll’attenzione di Fini è stato posto il problema del percorso abilitante speciale a tutt’oggi fermo e ingabbiato in pastoie burocratiche che ne rallentano l’approvazione. La preoccupazione dei docenti , rappresentata con forza al Presidente della Camera, è che la lentezza dell’iter procedurale che visto l’avvicinarsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Napoli – Il Presidente della Camera ha incontrato la “scuola”

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    Riapertura graduatoria ad esaurimento:errata corrige allegati 1 e 2

    19 Giugno 2012 /

    Pubblichiamo, in allegato, l’avviso di errata corrige che il Ministero ha comunicato in data odierna e relativo alla numerazione delle tabelle di valutazione dei titoli di III fascia delle graduatorie ad esaurimento (allegato2) e delle tabelle di valutazione dei titoli per docenti di strumento musicale (allegato3) di cui al D.M. 53 che,  per motivi tecnici , sono stati denominati rispettivamente  “Allegato 1″ e ” Allegato 2″. Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura graduatoria ad esaurimento:errata corrige allegati 1 e 2

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
  • scuola

    Ecco tutte le novità contenute nel decreto che istituisce la IV Fascia e che scioglie le riserve

    15 Giugno 2012 /

    Come preannunciato con il comunicato precedente è stato emanato il Decreto 53 del 14 giugno 2012 relativo alle graduatorie ad esaurimento. I termini per la presentazione delle domande esclusivamente via web sono stati fissati dal 19 giugno alle ore 14 del 10 luglio 2012. Fa eccezione la domanda di priorità della scelta della sede, che dovrà essere trasmessa, nei medesimi termini, in formato cartaceo (modello A), all’ufficio scolastico della provincia richiesta. Ricordiamo che non è previsto l’aggiornamento dei titoli da parte degli aspiranti che sono già inseriti nelle graduatorie, che mantengono la loro validità fino all’a.s. 2013/2014, mentre sono disciplinati con il provvedimento emanato: – l’inserimento in fascia aggiuntiva alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco tutte le novità contenute nel decreto che istituisce la IV Fascia e che scioglie le riserve

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    L’annuario della scuola – I fatti più importanti che hanno riguardato il 2013

    1 Gennaio 2014
  • precari

    Ecco il D.M n. 53 del 14 giugno 2012 – integrazione delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, di cui al D.M. 44 del 12 maggio 2011, ai sensi dell’articolo 14 commi 2-ter e 2-quater della legge n. 14/2012 per il biennio 2012/2014

    14 Giugno 2012 /

    Il D.M. in oggetto disciplina: 1) in applicazione dell’art. 14 comma 2-ter della Legge n. 14/2012, le modalità e i termini di inserimento in fascia aggiuntiva alla III dei docenti che si sono abilitati negli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11 a seguito della frequenza : – dei corsi biennali abilitanti di secondo livello presso le Accademie di Belle Arti (COBASLID); – del secondo e del terzo corso biennale di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di educazione musicale (classi di concorso A031-A032) e di strumento musicale (classe di concorso A077); – dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria. 2) in applicazione dell’art. 14 comma 2-quater della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il D.M n. 53 del 14 giugno 2012 – integrazione delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, di cui al D.M. 44 del 12 maggio 2011, ai sensi dell’articolo 14 commi 2-ter e 2-quater della legge n. 14/2012 per il biennio 2012/2014

    Potrebbe anche piacerti:

    pas per la primaria

    PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    23 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013
  • attualità

    ESCLUSIVA – A breve il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento e scioglie le riserve

    24 Maggio 2012 /

    Dalle nostre indiscrezioni raccolte in ambiente MIUR abbiamo appreso che a giorni sarà emanato il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento ma chi è già inserito non sarà possibile per l’aggiornamento dei titoli. Ricordiamo pertanto che la validità delle GeA è fino all’a.s. 2013/2014. Le novità più importanti dovrebbero riguardare: L’inserimento a pieno titolo, ma in una fascia aggiuntiva, in applicazione dell’art. 14 comma 2-ter della Legge 24 febbraio 2012 n. 14, i docenti che negli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11 hanno conseguito l’abilitazione dopo aver frequentato: – i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID) ; – i corsi di laurea in scienze della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ESCLUSIVA – A breve il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento e scioglie le riserve

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.