A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • esame di stati
    salute e alimentazione

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014 /

    Anche il riso è tra i migliori alleati degli studenti alle prese con gli esami di maturità, iniziati nei giorni scorsi negli istituti superiori di Vercelli e Biella. “Una porzione di riso poco condito, un’insalata verde e un frutto fresco rappresentano la cena ideale per la ‘notte prima degli esami. Se poi durante la notte ci si sveglia per l’agitazione, meglio un bicchiere di latte caldo, senza  zucchero e soprattutto senza bevande con proprietà eccitanti. E a pranzo? Bene una fettina di carne alla piastra con un filo di olio extravergine d’oliva”: è questa la dieta anti stress che Coldiretti Vercelli-Biella consiglia agli studenti in vista degli esami di maturità,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    Potrebbe anche piacerti:

    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
    le erbe spontanee

    Agricoltura consapevole: continua a suscitare interesse l’intervista al produttore di arance di Cattolica Eraclea

    12 Gennaio 2017

    “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    23 Settembre 2012
  • expo 2015 il logo
    NEWS

    Convegno ‘i giovani incontrano l’Expo’. Ottobre 2013.presso I.I.S. Pasolini di Milano

    20 Dicembre 2013 /

    E’ importante, perche’: A- voleva essere la presentazione di Expo agli studenti. Se ne parla molto, ma solo fumosamente . Invece, questa e’ stata la prima volta in cui sono state date indicazioni per le scuole e per i precari. E per farlo, hanno scelto di mettere noi due itp sono sul palco, a fianco ed al livello dell’ importante relatore, ingegner Cesare Vaciago, direttore Padiglione Italia di Expo 2015. La rivincita degli itp! Come sempre, quando il gioco si fa duro, richiamano gli itp a giocare! Expo potra’ essere fatta bene solo coinvolgendoci, ne sono sicura. B- e’ ancora oggi… l’unico momento pubblico in cui si parla del futuro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Convegno ‘i giovani incontrano l’Expo’. Ottobre 2013.presso I.I.S. Pasolini di Milano

    Potrebbe anche piacerti:

    salute del pianeta e ambiente

    Un “Green New Deal” perla Campania 25 Ottobre 2013 ore 10-‐13,30 NAPOLI Antisala dei Baroni, Maschio Angioino –Piazza Municipio

    21 Ottobre 2013
    calciopoli, doping, truffe, associazione a delinquere

    Marotta, la serietà, l’affare sfumato, l’informazione, la macchina e la banana. Come spiegare a quelli che la serietà è un’altra cosa

    23 Gennaio 2014
    i pensionati della scuola

    L’immobilismo delle OO.SS – Pubblichiamo la riflessione di Libero Tassella

    10 Dicembre 2013
  • attualità

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013 /

      Lecce – Una bella storia, una storia di giovanissimi, purtroppo rara, che merita di essere raccontata, in un’Italia che registra sempre più preoccupazioni in merito al lavoro e all’occupazione, soprattutto giovanile, soprattutto al Sud. Parliamo di ciò che sta avvenendo a Lecce dove un’intera classe, coadiuvata dai docenti, da due anni si sta impegnando fattivamente nel tradurre quanto viene appreso in aula in un possibile e reale futuro lavoro. Gli studenti dell’attuale 5°B (indirizzo economico) dell’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce hanno infatti iniziato quando erano al terzo anno ad occuparsi del progetto “Dieta Med-Italiana” che promuove in maniera innovativa le produzioni agroalimentari del territorio allo scopo di sfruttare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
  • scuola

    Anche Marco vuole frequentare la scuola superiore – La lettera di un genitore

    17 Settembre 2013 /

    Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Al Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta Al Ministro della Pubblica Istruzione Gianpiero D’Alia Al Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini Al Presidente del Senato della Repubblica Piero Grasso Ai capigruppo parlamentari di tutte le forze politiche Ai deputati e senatori eletti in Calabria Al Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti Al direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Francesco Mercurio Al coordinatore dell’ambito territoriale per la Provincia di Reggio Calabria dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Vincenzo Geria Al dirigente scolastico Liceo Scientifico “Zaleuco” Locri Giuseppe Piero Fazzolari Agli organi di informazione ANCHE MARCO VUOLE FREQUENTARE LA SCUOLA SUPERIORE!!! “Vogliamo capire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche Marco vuole frequentare la scuola superiore – La lettera di un genitore

    Potrebbe anche piacerti:

    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
  • precari

    Lettera di un precario che frequenterà i PAS

    12 Settembre 2013 /

    Sono uno dei futuri frequentanti i PAS, scrivo alla vostra redazione per mettere a fuoco alcuni punti che credo importanti. Si minaccia l’apertura delle graduatorie a vantaggio degli ordinari, ma quando è stato istituito il TFA si parlava chiaramente di concorso e si sottolineava la non apertura delle graduatorie prima del 2014. Molti di noi hanno creduto in quanto sostenuto dall’allora Ministro Profumo sulla contemporaneità dei due percorsi. Perché ora veniamo accusati di non essere abilitati? Tutto è dovuto ad un ritardo nei tempi programmati, peraltro già evidenziato dal Ministro stesso nel medesimo comunicato. Nei vari anni d’insegnamento noi abbiamo sempre rispettato la priorità dei colleghi senza lamentarci, abbiamo accettato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera di un precario che frequenterà i PAS

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS (ex TFA Speciale) – Il silenzio assordante dei sindacati

    11 Novembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
  • scuola

    L’Agenzia delle Entrate della Campania al Giffoni Film Festival 2013 presenta i cortometraggi vincitori del concorso Fisco e Scuola

    18 Luglio 2013 /

    COMUNICATO STAMPA Ottava partecipazione consecutiva per le Entrate della Campania al Giffoni Film Festival, secondo una consolidata partnership che va avanti dal 2006. Quest’anno la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate presenta alla rassegna cinematografica internazionale di cinema per ragazzi i due cortometraggi vincitori del concorso “Fisco e Scuola 2013”. Il 23 luglio saranno presentati i lavori del Liceo classico e scientifico “Federico Quercia” di Marcianise e della Scuola media “San Tommaso” di Mercato San Severino. Al termine della proiezione, ci sarà un breve dibattito con il giovanissimo pubblico, sulla legalità fiscale, sull’importanza e la necessità del pagamento delle imposte per finanziare i servizi pubblici e le conseguenze dell’evasione fiscale nella…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Agenzia delle Entrate della Campania al Giffoni Film Festival 2013 presenta i cortometraggi vincitori del concorso Fisco e Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
  • scuola

    Ecco le commissioni d’esame di Stato 2013 – Il MIUR ha reso nota la pagina per le consultazioni

    29 Maggio 2013 /

    Il MIUR ha già predisposto la pagina web necessaria per visionare i membri delle commissioni di esame di Stato 2013 delle scuole del primo e del Secondo Ciclo . Probabilmente già da oggi saranno resi noti i nominativi dei commissari. La verifica interessa sia gli studenti maturandi che gli stessi docenti che durante l’anno scolastico hanno fatto domanda per partecipare alle Commissioni esaminatrici. Qui la pagina del Ministero [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco le commissioni d’esame di Stato 2013 – Il MIUR ha reso nota la pagina per le consultazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
  • scuola

    Visite di Istruzione – Quanti pasti paga lo Stato ai docenti accompagnatori?

    14 Maggio 2013 /

    I dipendenti pubblici in missione, e i docenti in gita lo sono, hanno diritto al rimborso delle spese sostenute per vitto e alloggio documentate con fattura o ricevuta fi scale, art. 5 del decreto del Presidente della repubblica n. 395 del 23 agosto 1988. Tale norma continua a trovare applicazione per effetto dell’art. 146, primo comma, lett. d), del vigente contratto di lavoro. Il rimborso è ammesso fi no a € 22,26 per un pasto, quando la missione è di almeno otto ore, e fino a € 44,26 per due pasti, quando la missione supera le dodici ore. Tali importi sono ancora quelli stabiliti con decreto del ministero del tesoro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Visite di Istruzione – Quanti pasti paga lo Stato ai docenti accompagnatori?

    Potrebbe anche piacerti:

    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
    Esami di stato

    UNA SCUOLA DA BUTTARE

    14 Maggio 2014
  • attualità

    Le iscrizioni a scuola per l’anno scolastico 2013/2014 avverranno solo on line, ecco come fare

    2 Gennaio 2013 /

    Cambiano le modalità per quanto concerne le iscrizioni a scuola. Da quest’anno saranno solo on line. Il ministero per venire in aiuto alle famiglie ha predisposto un piano di informazione che riportiamo qui su A Ruota Libera, ad iniziare con il testo presente sul sito del MIUR: “La normativa vigente (legge 7 agosto 2012, n. 135) stabilisce che “A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità on line”. Per tale ragione è stato realizzata questa pagina web che accompagna le famiglie nel percorso per l’iscrizione on line: dalla registrazione, alla ricerca della scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le iscrizioni a scuola per l’anno scolastico 2013/2014 avverranno solo on line, ecco come fare

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • arte e cultura

    UN LIBRO PER UN MINUTO

    29 Dicembre 2012 /

    28 DICEMBRE 2012 Paola Frau Siamo arrivati intorno alle nove, tempo un’ora e la nostra postazione era pronta. Abbiamo iniziato a fermare i passanti, molti dei quali temendo fossimo venditori di qualcosa, tiravano avanti accelerando il passo. Così nel presentarci abbiamo iniziato a dire: ” sono un’insegnante e non vendo nulla, se mi dedica un minuto di attenzione, le regalo un libro”. Tutto è andato bene direi, tante le persone che ci hanno ascoltato augurandoci buona fortuna; diversi hanno chiesto come avrebbero potuto aiutarci, stupiti che non chiedessimo contributi in denaro ma sola attenzione. C’è stata grande partecipazione di colleghi volontari che hanno coperto i turni previsti durante la giornata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su UN LIBRO PER UN MINUTO

    Potrebbe anche piacerti:

    cast i siciliani

    Grande successo del Docufilm “I Siciliani” di F.Lama nella presentazione al BAFTA di Londra . Parte delle musiche ancora firmate da Joe Castellano

    15 Settembre 2016

    Nicolosi, il centro etneo che punta sull’enogastronomia

    27 Agosto 2018

    Il Pane in Sicilia: fattore antropologico-culturale, la storia

    14 Novembre 2017
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.