A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    COMUNICATO – Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale non approva la risoluzione della Lega

    3 Dicembre 2012 /

    In relazione al parere che le Commissioni parlamentari si apprestano a dare alle modifiche introdotte al DM 249/2010 per l’attivazione dei cosiddetti “TFA speciali”, il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale invita gli On. Deputati Membri della VII Commissione Cultura alla Camera dei Deputati non solo ad esprimere parere contrario all’attivazione dei corsi ordinari o speciali per l’ “abilitazione” all’insegnamento nella scuola primaria destinati ai diplomati magistrale previsti dall’art. 15 comma 16, ma altresì a co-firmare, chiedere la calendarizzazione e votare a favore della risoluzione presentata dalle On. De Pasquale, Ghizzoni, Coscia e Siragusa, dalla quale emerge chiaramente come tale articolo sia palesemente illegittimo – la cui genesi non può trovare giustificazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale non approva la risoluzione della Lega

    Potrebbe anche piacerti:

    modifiche al regolamento delle supplenze

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE – Ecco la nota ufficiale che proroga i termini di presentazione delle domande

    7 Maggio 2014
    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
    maestre precarie

    COMUNICATO STAMPA – PAS: Lasciate ogni speranza voi che entrate nel primo nel secondo nel terzo….

    30 Gennaio 2014
  • precari

    CONCORSO PER LA SCUOLA E TUTELA DEI DIRITTI PER I PRECARI

    31 Agosto 2012 /

    Rallentare l’assunzione del personale precario inserito in GM e GaE, attraverso l’indizione di un concorso da cui deriverà il protrarsi all’infinito del doppio canale significa da un lato, ostacolare la concretizzazione del diritto, sancito dalla legge, alla stabilizzazione del rapporto di lavoro di tutti i docenti inseriti in GaE e dall’altro, illudere tutte le giovani leve che aspirano all’insegnamento. Ostacolare un diritto, oltre ad essere contro la legge e la coscienza, e’ contro l’interesse di tutti. Lo Stato assolva il suo debito con i precari, come sancito dalla legge: “il personale docente ed educativo incluso nelle graduatorie ad esaurimento previste dall’art. 1, c. 605, lett. C della legge 27 dicembre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO PER LA SCUOLA E TUTELA DEI DIRITTI PER I PRECARI

    Potrebbe anche piacerti:

    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013
  • precari

    Concorso – I diplomati magistrali plaudono alla scelta del ministro di istituire dopo 13 hanno concorso ordinario

    27 Agosto 2012 /

    Comunicato Stampa. Era il lontano 1999 e molti di noi iscritti all’Istituto Magistrale, venimmo investiti da una notiza tragica: il concorso per il nostro ruolo sarebbe avvenuto in contemporanea con la nostra maturita’ e per quelli dell’anno successivo, durante il penultimo anno di scuola. Migliaia di prossimi docenti, in pochi minuti, si videro condannati ad una vita entro le Graduatorie d’Istituto senza alcuna speranza di passare mai di ruolo. L’attesa fu lunga, l’altra possibilita’ prospettataci nel 2005, il corso d’idoneita’, venne bandito con un requisito addirittura anti-Costituzionale, ovvero, oltre al Diploma abilitante, anche 360 giorni di servizio, che per noi, era impossibile aver maturato, essendo entrati nelle graduatorie chi nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – I diplomati magistrali plaudono alla scelta del ministro di istituire dopo 13 hanno concorso ordinario

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
  • attualità

    TFA, concorso, graduatorie ad esaurimento e reclutamento. Vantaggi e svantaggi.Il punto del prof. Fabio Milito Pagliara

    6 Luglio 2012 /

    Quali graduatorie vengono usate per le immissioni in ruolo? Quando vengono autorizzate assunzioni a tempo indeterminato nella scuola, come normato dal Testo Unico (DL 297/1994 art.399), queste avvengono attingendo da due tipi di graduatorie, le Graduatorie di Merito e le Graduatorie ad Esaurimento, ognuna per la quota del 50%. La quota relativa alle Graduatorie di Merito (ovvero le graduatorie di chi è risultato idoneo all’ultimo concorso utile per quella classe di concorso e quella provincia) serve a colmare la quota che il Testo Unico riservava ai concorsi per titoli ed esami, ed è importante ricordare che la situazione di tali graduatorie è molto diversificata sul territorio e la loro durata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA, concorso, graduatorie ad esaurimento e reclutamento. Vantaggi e svantaggi.Il punto del prof. Fabio Milito Pagliara

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
  • attualità

    Concorsi e TFA Speciale – A breve il bando del concorso, mentre slittano di qualche mese i TFA Speciali

    13 Giugno 2012 /

    Lo afferma il ministro Profumo in un’intervista pubblicata sul n. 21 della rivista “La Tecnica della Scuola”. Secondo quanto riportato dalla testata giornalistica, il ministro ribadisce che ai concorsi, banditi in base alla programmazione dei posti vacanti in ciascuna provincia, potranno partecipare soltanto i docenti già abilitati, in applicazione di quanto già previsto dal Testo Unico 297 del 1994. Un primo concorso si svolgerà a breve: “il bando è ormai imminente”, annuncia il Ministro e la preselezione dovrebbe avvenire in autunno. Sono previste quasi 12mila assunzioni in ruolo per il 2013 (ripartite fra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e di II grado). Nella prossima primavera un altro concorso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorsi e TFA Speciale – A breve il bando del concorso, mentre slittano di qualche mese i TFA Speciali

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • attualità

    Soprannumerari – Cara Anief questa volta non ti capiamo

    18 Gennaio 2012 /

    Abbiamo sempre apprezzato l’impegno dell’Anief che a suon di ricorsi ha ottenuto per i precari della scuola una serie di conquiste importanti. Oggi però facciamo fatica a comprendere una sua proposta di emendamento al cosiddetto decreto “milleproroghe“. In sostanza il sindacato chiede: Prevedere il reinserimento di tutti i docenti di ruolo cancellati dalle GaE per evitare sovrannumerarietà, corsi di riconversione professionale, cassa-integrazione e licenziamenti. Saltiamo l’articolato e passiamo alla spiegazione: La norma intende utilizzare la finestra delle graduatorie ad esaurimento per agevolare la mobilità forzata del personale docente in esubero o soprannumerario, prima della conseguente cassa-integrazione e del licenziamento previsto dalle norme vigenti. Conseguentemente, permette l’inserimento di tutti i docenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Soprannumerari – Cara Anief questa volta non ti capiamo

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
  • attualità

    DDL Stabilità – Gli ITP si organizzano in gruppi regionali per difendersi dagli attacchi discriminatori del Governo

    3 Novembre 2011 /

    Dopo lo scioglimento del Coordinamento ITP Nazionale, i docenti di laboratorio si stanno ri-organizzando in gruppi regionali allo scopo di sensibilizzare sindacati, forze politiche e società civile sull’importanza che tali insegnamenti rivestono in una Scuola dell’apprendimento e dell’educazione e per respingere gli attacchi continui e discriminatori di una politica miope che mira solo a fare “cassa”. Il DDL Stabilità, infatti, al comma 87 vorrebbe far transitare gli esuberi di tale tipologia di docenti nei ruoli del personale ATA venendo meno alle norme sulla mobilità contenute nel Testo unico sul Pubblico Impiego. Per contrastare l’ennesimo attacco discriminatorio stanno, appunto, sorgendo gruppi spontanei di Insegnanti Tecnico Pratici in diverse regioni del Paese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DDL Stabilità – Gli ITP si organizzano in gruppi regionali per difendersi dagli attacchi discriminatori del Governo

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • scuola

    I soprannumerari della scuola finiranno nei musei?

    30 Aprile 2010 /

    Se da un lato si cerca di abilitare i precari che hanno raggiunto i 360 giorni di servizio nella scuola, dall’altro si sta studiando come collocare il mare di soprannumerari che crearà l’attuazione della riforma Gelmini. Lo ha lasciato intendere il ministro Brunetta intervenendo alla Camera nel question time. Il ministro della Funzione Pubblica ha annunciato l’imminente pubblicazione di due decreti attraverso i quali verrà dato il via ad una mobilità tra i vari comparti pubblici: “La mobilità intercompartimentale costituisce uno strumento prezioso da valorizzare e promuovere in quanto permette di ottimizzare l’organizzazione delle pubbliche amministrazioni, razionalizzando il fabbisogno di personale” ha dichiarato Brunetta, che ha precisato di avere previsto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I soprannumerari della scuola finiranno nei musei?

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok