A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    SUPPLENZE, domani la circolare con le istruzioni operative

    10 Settembre 2012 /

    Nell’incontro di oggi pomeriggio al Miur è stata consegnata alle OO.SSS la bozza della circolare relativa alle operazioni di assunzione a tempo determinato per i docenti e per il personale ATA che  recepisce alcune delle osservazioni formulate via mail dai sindacati. Il testo dovrebbe essere ulteriormente perfezionato ma nella sostanza le questioni confermate  rispetto ai regolamenti vigenti, ovvero le novità da precisare in avvio di questo anno scolastico sono tutte dettagliate. In particolare segnaliamo che,  nelle operazioni di competenza dei dirigenti scolastici dalle graduatorie di istituto, le nomine  sono conferite “fino all’avebte titolo” in attesa che il sistema informativo elabori le graduatorie tenendo conto della nuova composizione degli istituti oggetto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SUPPLENZE, domani la circolare con le istruzioni operative

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
  • precari

    Il Coordinamento Lavoratori della scuola “3 ottobre” di Milano esprime la massima solidarietà ai colleghi precari della provincia di Mantova

    9 Settembre 2012 /

    Il Coordinamento Lavoratori della scuola “3 ottobre” di Milano esprime la massima solidarietà ai colleghi precari della provincia di Mantova che il 5 settembre, in base alla Circolare dell’USP di Mantova n. 8499 del 5 settembre 2012, sono stati esclusi dal conferimento dell’incarico a tempo determinato che spetta loro di diritto. Riteniamo infatti che tale misura presa dall’Usr della Lombardia (caso assolutamente anomalo che non si registra da parte di nessun altro Usr) non abbia alcun fondamento giuridico e non sia altro che una ritorsione nei confronti di quei docenti che hanno fatto ricorso contro la pratica di utilizzare personale precario senza immetterlo in ruolo per più di tre anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Coordinamento Lavoratori della scuola “3 ottobre” di Milano esprime la massima solidarietà ai colleghi precari della provincia di Mantova

    Potrebbe anche piacerti:

    sostegno ed ata

    Posti disponibili immissioni in ruolo 2018/2019 e candidati individuati

    16 Agosto 2018
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
  • precari

    Utilizzazioni e supplenze – La nota del MIUR

    6 Settembre 2012 /

    In calce al post la nota prot 6522 con cui il MIUR, facendo seguito alle problematiche rappresentate dalle OO.SS. nell’incontro del 4 settembre u.s. in merito alle difformità di comportamenti degli USP nelle utilizzazioni dei DSGA in esubero, ha diramato alcuni chiarimenti in materia. Sulla bozza trasmessaci ieri avevamo mosso alcuni rilievi riguardo evidenti imprecisioni del testo che potevano a nostro avviso ingenerare ulteriori motivi di incertezza,  e avevamo richiesto di richiamare gli articoli 13 e 14 del CCNI sulle utilizzazioni. In particolare avevamo evidenziato quanto segue: – Al punto 2 lettera a) ci si riferisce per i contratti a tempo determinato all’art. 47 del CCNL il quale prevede esclusivamente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazioni e supplenze – La nota del MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    28 Gennaio 2014
    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
  • scuola

    Il Comunicato del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    5 Settembre 2012 /

    Comunicato stampa 4 settembre 2012 Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi riunitosi martedì 4 settembre… DENUNCIA l’inefficienza dell’Ufficio Scolastico Provinciale: il ritardo nelle convocazioni, il disordine nelle nomine, la scarsa circolazione delle informazioni, le incertezze interpretative e la confusione. Da anni la situazione non appariva così caotica e le cause sono certamente da attribuire ai tagli del personale e all’assenza di fondi per la sua riqualificazione, ma anche ad alla incerta direzione delle attività di preparazione degli organici e organizzazione delle nomine. l’ulteriore riduzione dei docenti, in particolare nella scuola media superiore, a causa della “riforma” Gelmini che ha ridotto l’orario delle lezioni a scapito delle attività di laboratorio,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Comunicato del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
  • scuola

    Biella – Palermo: da repubblica delle banane

    3 Settembre 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera, in modo da mettere al corrente i nostri cari amici l’odissea che stanno vivendo alcuni collaboratori scolastici che hanno chiesto il trasferimento nella provincia di Palermo. Ci serviamo di uno scritto ad opera di Marco Ramella, segretario della FLC-CGIL di Biella: “quello che si sta verificando nelle nostre scuole ha, per usare un eufemismo, dell’assurdo. Le operazioni di nomina dei collaboratori scolastici si sono svolte venerdì 31 agosto, sabato 1 settembre i lavoratori in questione hanno effettuato la presa di servizio nella propria scuola e la “partita” sembrava chiusa. ASSOLUTAMENTE NO !!! Dall’ U.S.P. di Palermo tra venerdì ed oggi un Decreto pare (il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Palermo: da repubblica delle banane

    Potrebbe anche piacerti:

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015
    genitori e figli

    SCUOLA – Genitori: lasciate vivere ai vostri figli la loro vita!

    7 Maggio 2016
  • attualità

    Il sindacato di base USB chiede le immissioni in ruolo per il personale ATA

    29 Agosto 2012 /

    Comunicato Stampa – Abbiamo appreso da fonti giornalistiche che dall’incontro del 27 agosto tra il MIUR e i sindacati collaborazionisti non è scaturita alcuna azione in direzione dell’assunzione in ruolo del contingente previsto per il personale ATA. Riassumiamo le puntate precedenti: ü il Decreto Ministeriale del 3 agosto 2011 impone, per un triennio, che ogni anno vengano assunti in ruolo docenti e ATA in numero pari a quello del personale andato in pensione (il tutto viene pagato a caro prezzo dai precari con la perdita di uno scatto di anzianità). ü Il 6 luglio 2012 viene emanato il Decreto sulla spending review (poi ratificato dal Parlamento con voto di fiducia)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il sindacato di base USB chiede le immissioni in ruolo per il personale ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • scuola

    MOBILITA’ DEL PERSONALE DOCENTE INIDONEO GIA’ TRANSITATO NEI RUOLI ATA

    3 Agosto 2012 /

    Facendo seguito al post del 30 luglio u.s. inviamo la nota prot. n. 5925 del 3 agosto 2012 con il CCNI allegato, relativo alle modalità di attribuzione della sede di titolarità  per l’anno scolastico 2012/2013 al personale docente inidoneo già transitato nei profili professionali di assistente amministrativo e assistente tecnico (ex lege n.111/2011). La nota e il CCNI sono stati inviati agli USR e USP e pubblicati sul sito internet e la rete Intranet del MIUR in data odierna In allegato pubblichiamo nuovamente anche il testo dell’art. 5 come integrato dal CCNI. Scarica gli allegati

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MOBILITA’ DEL PERSONALE DOCENTE INIDONEO GIA’ TRANSITATO NEI RUOLI ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015
    lettera in redazione

    I DOCENTI RISPONDONO ALLA LETTERA DI RENZI

    14 Maggio 2015
  • precari

    Precariato, nomine 2012/2013 – La lettera indirizzata al Dirigente dell’USP e a tutti i Dirigenti Scolastici della provincia di Biella

    5 Luglio 2012 /

    Egregio Dirigente Scolastico Prof. Le inviamo per conoscenza la lettera che il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi ha inviato al Direttore dell’ Ufficio Scolastico Provinciale, dott. Piergiorgio Giannone. Le nostre preoccupazioni sono quelle di tutti i lavoratori della scuola, stabili e precari, …con loro da anni condividiamo le ansie, per questo ci facciamo portavoce del bisogno di qualità del lavoro e di qualità della scuola, invitando le istituzioni scolastiche a garantire correttezza e serietà nelle nomine per l’a.s. 2012-13. Grazie per l’attenzione. per il Comitato liborio butera daniela casaccio marina deandrea alessandra de chirico fabio dotto carla fava giovanni flori roberto jorioz luca la grotta flora marciano antonello papa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precariato, nomine 2012/2013 – La lettera indirizzata al Dirigente dell’USP e a tutti i Dirigenti Scolastici della provincia di Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    ATTENZIONE – Nomine docenti fino all’avente diritto, convocati tutti gli iscritti nelle G.I

    10 Ottobre 2016
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    PAS – La lettera aperta di una precaria ai parlamentari

    27 Settembre 2013
    lo sfogo, la protesta dei precari che chiedono il ruolo

    Lo sfogo di una docente precaria: L’Italia non è un Paese per giusti. No.

    3 Gennaio 2016
  • attualità

    CONITP – L’incontro con il dott. Chiappetta, scarica il resoconto

    3 Ottobre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il resoconto inviatoci dal CONITP a seguito dell’incontro avuto con il Direttore Generale del MIUR dott. Chiappetta. In allegato (fondo post) potete scaricare il formato in PDF l’intero resoconto, intanto abbiamo estratto un passaggio definito dal presidente dell’Associazione “agghiacciante“, ovviamente condividiamo tale affermazione. Altro problema posto dal prof. Guastaferro Crescenzo, i tagli al personale della scuola ATA e docenti e la formulazione avvenuta per alcune classi di concorso ( C500-C510 etc. ) di cattedre superiori a 18 ore. Il CONITP ha chiesto un chiarimento in merito alle cattedre superiori a 18 ore per evitare soprannumerari e perdita di cattedre per i precari anche in vista del prossimo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONITP – L’incontro con il dott. Chiappetta, scarica il resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • attualità

    Milano – Domani il presidio dei lavoratori della Scuola

    20 Settembre 2011 /

    I lavoratori della scuola di Milano, in agitazione dagli inizi di settembre, rilanciano e indicono un Presidio sotto l’USP/USR di Milano per: Per vigilare sul rispetto delle promesse fatte dal Provveditore Petralia di indire per tutte le classi di concorso. nuove convocazioni pubbliche e trasparenti,su base provinciale, su tutte le disponibilità residue e sopravvenute Per esigere un Tavolo di trattativa con l’USP Milano e l’USR Lombardia sui seguenti temi: 1) immediata azione di rifinanziamento della scuola pubblica in drammatica crisi, da parte delle Amministrazioni comunali, provinciali e regionali per ripristinare tutte le ore delle discipline drasticamente eliminate o ridotte dalla Legge 133/2008 della Riforma Gelmini e tamponare l’emergenza con regolari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milano – Domani il presidio dei lavoratori della Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.