A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Crisi – Come è cambiata la vacanza degli italiani

    28 Aprile 2012 /

    Gli italiani in tempi di crisi cambiano il modo di fare vacanze, senza rinunciarvi. Un’indagine del Centro Studi del Touring Club mostra come siano diminuiti i pernottamenti all’estero e le tradizionali vacanze al mare a partire dalla settimana bianca, mentre cresce la domanda di ospitalità meno tradizionale e di breve termine. Accanto agli agriturismo si impongono i piccoli borghi ricchi di fascino e cultura, con sistemazioni che variano dagli ostelli ai b&b fino agli alberghi diffusi. E i motori del turismo diventano food&wine, ma anche il paesaggio che per il 50% è ancora agrario. A cambiare però è anche il pubblico di riferimento: cresce la quota degli over 65, che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – Come è cambiata la vacanza degli italiani

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • attualità

    In vacanza gratis (o meglio regalata da altri) al Pellicano di Porto Ercole nell’Argentario. Il caso del Sottosegretario Malinconico

    13 Gennaio 2012 /

    Cari Amici di A Ruota Libera, se mai vi capiterà nella vostra vita di soggiornare al Pellicano di Porto Ercole, capirete cosa significhi ricevere un trattamento al Top dei Top. Dalla cucina (due stelle Michelin) alle camere e suites e a tutti i servizi che offre la struttura ricettiva che è considerata tra le migliori 100 al mondo. Ubicata in un posto incantevole a qualche chilometro da Porto Ercole, nello stupendo Argentario, per dirla senza presunzione italiana uno dei posti più belli al mondo. Soggiornare al Pellicano ovviamente non è per tutti, si tratta di un posto esclusivo e come tale è riservato a chi ha una determinata disponibilità economica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In vacanza gratis (o meglio regalata da altri) al Pellicano di Porto Ercole nell’Argentario. Il caso del Sottosegretario Malinconico

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • arte e cultura

    Turismo – E’ tempo dei piccoli borghi (valorizziamoli!)

    27 Ottobre 2011 /

    “Turisti è l’ora del paesello“. Così titolava ieri il commento di Achille Scalabrin sulle pagine di Qn che parla della rivincita dei paesi in tempo di crisi: “… adesso è tempo – si spera – di Ricetto di Candelo, di Castellaro Lagusello, di Montefiore Conca, dei cento e cento bellissimi borghi di un Paese sconosciuto (ai propri abitanti) chiamato Italia. Adesso che la crisi è arrivata, alla faccia degli ottimisti, è tempo di rivincita per i ‘paesi invisibili‘, quelli oscurati dall’esterofilia, tagliati fuori dalle autostrade, ignorati dalle guide turistiche. Sono a portata di mano, costano il giusto, nascondono bellezze per le quali gli stranieri pagherebbero un biglietto d’aereo. Insieme formano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Turismo – E’ tempo dei piccoli borghi (valorizziamoli!)

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando Elektra muore

    Eraclea Minoa, stasera va in scena Quando Elektra Muore

    12 Agosto 2015
    capitano dell'Inter

    Prossimamente sarà aperto il sito ufficiale www.giacintofacchetti.org

    28 Ottobre 2015

    Dal 28 luglio al 10 agosto va in scena la ventesima edizione delBlues & Wine Soul Festival.

    9 Luglio 2022
  • economia e lavoro

    Aumento dell’Iva – A rimetterci sono sempre i consumatori!

    19 Settembre 2011 /

    Tenere d’occhio cappuccino e brioche come indicatori dell’aumento dell’Iva. Sabato è infatti scattato l’incremento dal 20 al 21% per bollette elettriche, detersivi, giocattoli, tv, auto, moto, abbigliamento, scarpe, caffè, vino, cioccolata, pacchetti vacanza, carburanti e tutta una serie di servizi. Secondo Confesercenti questo rincaro influirà in media di 140 euro sui budget familiari con picchi a 385 secondo le stime del Codacons. Per Confesercenti l’aumento si farà sentire di più al Nord-Est (+166 euro), seguito dal Nord-Ovest (+158), dal Centro (+138), dal Sud (+113) e dalle Isole (+102). L’allarme sui rischi di speculazione è già ai massimi livelli e secondo Coldiretti bisogna stare attenti soprattutto sui beni indispensabili per i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aumento dell’Iva – A rimetterci sono sempre i consumatori!

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Oggi è San Martino – La festa dell’Agricoltura

    11 Novembre 2013
    Biella, vista panoramica

    Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    25 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014
  • attualità

    E’ tempo di vacanze, che “tipo” di bagaglio siete?

    8 Giugno 2011 /

    Preparare la valigia ci fa sentire già in ferie e il bagaglio non rappresenta solo un contenitore ma anche una sorta di compagno di viaggio. Lo ha rivelato uno studio dell'”Osservatorio Europcar: stili di vacanza degli Italiani”, nato in collaborazione con Doxa. E’ così emerso che gli italiani preferiscono il bagaglio high-tech rispetto a quello più funzionale (67% contro 40%). In genere ci si riduce sempre all’ultimo minuto per prepararlo, dedicandogli non più di 2 ore. Tra le mete preferite per le ferie in avvicinamento ci sono poi Sardegna, Puglia, Emilia Romagna e Sicilia, mentre tra quelle straniere Spagna, poi Grecia, Croazia e Francia. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ tempo di vacanze, che “tipo” di bagaglio siete?

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • attualità

    Unità d’Italia – Quando il ministro della pubblica Istruzione cede agli umori leghisti

    10 Febbraio 2011 /

    Secondo la Gelmini le scuole non debbono festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia: “Penso che il 17 marzo le scuole debbano restare aperte”, sposando il pensiero leghista (ergo federalista e secessionista). Bossi, infatti, sostiene che l’Italia non può permettersi un altro ponte in un momento di crisi. Come al solito, però, l’ignoranza e l’abitudine a parlare alla pancia non permette del “senatur” di notare che le vacanze pasquali quest’anno inglobano due festività: il 25 aprile e il 1 maggio. Ritornando a noi, dunque alla Gelmini: “la ricorrenza – secondo lei  – potrà essere celebrata in classe durante l’orario normale dedicando una particolare attenzione a quel momento storico così importante. Un modo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Unità d’Italia – Quando il ministro della pubblica Istruzione cede agli umori leghisti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
  • attualità

    Quelli che… Il mio nome è SuperSimo

    25 Settembre 2009 /

    Una brutta figura ha incassato la nostrana Simona. La Ventura, proprio lei, la donna considerata dagli addetti Rai una sorta di gallina dalle uova d’oro. Ciò che tocca si trasformerebbe nel metallo preferito dalle donne, però ultimamente sembra stia diventando un Re Mida in gonnella. Lei ci accoglie alla domenica, per indorarci la pillola calcistica. Lei ci diletta con L’Isola. Lei va in vacanza “fuerte”. Tuttavia, chi mastica musica ( come voleva far credere la Simo nelle scorse edizioni di X-Factor), dovrebbe sapere tutto o quasi, sull’attuale panorama dei gruppi musicali; specie se parecchio conosciuti ed apprezzati. Domenica 20 settembre, ha pensato di far accomodare i Muse, solo che il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quelli che… Il mio nome è SuperSimo

    Potrebbe anche piacerti:

    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • arte e cultura,  attualità

    Cattolica Eraclea – Momenti di vita locale, il mercato del venerdì

    11 Luglio 2009 /

    Aggiorniamo il nostro “diario di vacanza” pubblicando alcuni momenti di vita locale, nello specifico alcuni scatti realizzati durante il tradizionale mercatino del venerdì a Cattolica Eraclea.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattolica Eraclea – Momenti di vita locale, il mercato del venerdì

    Potrebbe anche piacerti:

    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti lo chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    4 Maggio 2020
    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino musica e uno scenario unico al mondo

    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino, musica e uno scenario unico al mondo

    3 Agosto 2020
    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Terrasi

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Triassi

    23 Settembre 2017
  • arte e cultura

    [Trekking] Valle Otro: Il Paradiso in montagna

    3 Luglio 2009 /

    La Valsesia, una delle valli piemontesi, è fra le nostre mete escursionistiche preferite non solo per la vegetazione lussureggiante, ma anche per la presenza di tracce di civiltà antiche, in particolare di quella Walser. In Valsesia abbiamo percorso la valle Otro: dopo una salita, breve ma decisa (un’ora circa, con dislivello di oltre 500 m) tra una fitta vegetazione di sempre verdi, all’improvviso e inaspettatamente si giunge all’altopiano, in località Otro. Il posto è di una rara bellezza, a tal punto da rasentare la perfezione: splendida la corona di montagne che la circonda, tra cascate e pendii in parte ancora innevati; rigoglioso il verde dei prati, punteggiato da fiori variopinti;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Trekking] Valle Otro: Il Paradiso in montagna

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    Quo Vado – Il successo di Checco Zalone e chi invece non ha nulla da fare

    9 Gennaio 2016
    teatri di pietra

    Teatri di Pietra 2015 – Al via la stagione 2015, gli spettacoli iniziano il 23 luglio

    21 Luglio 2015
    chiusura concerto, applausi

    INTERVISTA ESCLUSIVA – Joe Castellano: le collaborazioni con Solomon Burke, Lee Brown, Johnny Adams e Michael Allen mi hanno trasmesso ed insegnato tantissimo

    29 Dicembre 2015
  • arte e cultura,  attualità

    Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    17 Giugno 2009 /

    Gli italiani a quanto pare, anche nel relax, rappresentano un trend che li contraddistingue dai vicini europei. Un sondaggio condotto da TripAdvisor, una community di viaggiatori, ha propinato alcune domande per capire dove, nel 2009, si potesse andare a parare nel tormentone vacanze. Se si potesse decidere cosa fare in quei giorni di sano riposo ritemprante, gli italiani invece di dedicarsi allo sport o ad altre attività del genere, preferirebbero starsene con il partner a bitorzolare all’ombra delle palme di cocco. Alcune cifre? Due ore sarebbero riservate allo sport e quattro ore e 31 minutini da spendere con la metà della mela. E poi delle grandi dormite, come ciliegina sulla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    Potrebbe anche piacerti:

    Un'immagine tratta dal TGR RAI

    La serata conclusiva di premiazione dei vincitori del IX Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica “LA PULCE LETTERARIA” si terrà il giorno 27.10.2013  presso la Sala Conferenze dell’Hotel Kiris – Viggiano, ore 17

    20 Ottobre 2013
    La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.