A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Agrigentini bella gente – L’intervista a Joe Castellano

    13 Dicembre 2012 /

    “Agrigentini bella gente” è il nuovo format che va in onda su TVA, Tele Video Agrigento, dove la bella Marcella Lattuca intervista i grandi figli della città dei Templi che si sono distinti in un settore specifico: spettacolo, musica, teatro letteratura, politica, istituzioni eccetera. Marcella Lattuca in “Agrigentini bella gente” racconta il lato privato, più intimo, di questi personaggi, fra questi c’è di diritto il nostro dr. Joe Castellano che si è raccontato arricchendo l’intervista con diversi aneddoti ai più sconosciuti. Qui il video

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agrigentini bella gente – L’intervista a Joe Castellano

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • attualità

    COMUNICATO STAMPA – Contemporaneo Sensibile Contemporaneo dal 9 novembre al 16 dicembre

    8 Novembre 2012 /

    Al via “Contemporaneo Sensibile Contemporaneo” una rassegna dedicata ai nuovi linguaggi della scena. Un progetto nato in Sicilia nel 2009 che adesso si è fatto “rete” raccogliendo le esperienze e il background di altre iniziative storiche – affini per finalità e modalità operative: “Una Danza in Sicilia”, “ALTERazioni”, “Danze Barbariche”, “Teatro dei Territori”. Grazie alla collaborazione con TEATRI DI PIETRA SICILIA, presenta un programma che coinvolge quattordici città in otto province: Agrigento, Aidone, Assoro, Calascibetta, Castelvetrano, Catania, Cattolica Eraclea, Erice, Noto, Palazzolo Acreide, Palermo, Piazza Armerina, San Cataldo e Santa Croce Camerina. Sei le produzioni ospiti , tra loro accumunate, oltre che dalla originale proposta dei suoi interpreti, da una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA – Contemporaneo Sensibile Contemporaneo dal 9 novembre al 16 dicembre

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità

    [Comunicato Stampa] A Vinitaly ha esordito Gustalo.it, nuovo blog magazine enogastronomico siciliano

    2 Aprile 2012 /

    La Sicilia protagonista al salone internazionale dei vini. News, video, fotogallery E’ approdato sul web facendo il suo esordio al Vinitaly di Verona www.gustalo.it, nuovo blog magazine enogastronomico che si occupa di food & wine news events in Sicilia e nell’Agrigentino. Ricette, preparazione di piatti, tour in ristoranti e cantine, eventi enogastronomici, incontri con chef, pasticceri, cake designer, gelatieri, sommelier, enologi, gourmet e buongustai per conoscere tutti i segreti del successo dell’enogastronomia siciliana nel mondo, un settore che fa da traino per il turismo. Un nuovo sito molto “saporito” realizzato con la consapevolezza dell’importanza del contributo che può dare il bloggerismo/giornalismo enogastronomico in un territorio che punta tutto sul turismo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Comunicato Stampa] A Vinitaly ha esordito Gustalo.it, nuovo blog magazine enogastronomico siciliano

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
  • attualità

    E’ Rosalinda Giglione la Miss Valle dei Templi 2012

    1 Gennaio 2012 /

    Anche la Valle dei Templi ha la sua prima miss, si tratta di Rosalinda Giglione di Raffadali che è stata la più votata sulla pagina Facebook dedicate alle miss agrigentine. Lei rappresentava il mese di Dicembre e grazie ai suoi 7.571 lettori della pagina personale, ha collezionato ben 1.209 “mi piace”. Rosalinda si aggiudica, dunque, la fascia “Miss Valle dei Templi” del concorso, le sarà consegnata in occasione del primo raduno ufficiale. Per la giovane raffadalese si tratta del primo step, infatti Rosalinda deve ancora trovare altri fans e raccogliere altri voti per aggiudicarsi il titolo di “Miss I Love Agrigento 2012“. Gli prganizzatori ricordano che il concorso si concluderà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ Rosalinda Giglione la Miss Valle dei Templi 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra Sicilia, si parte il 13 luglio. Coinvolti 15 siti- di cui sei di nuova apertura – in sei province siciliane

    30 Giugno 2010 /

    Palermo – Sei province coinvolte, quindici siti aperti di cui sei di nuova affiliazione alla rete dei Teatri di Pietra. Con uno sforzo operativo ed economico non indifferente da parte degli organizzatori e dei comuni coinvolti (molti dei quali facenti parte dell’Associazione Teatri di Pietra), il prossimo 13 luglio partirà la sesta edizione di Teatri di Pietra Sicilia, presentata questa mattina a Palermo, la rete dei teatri antichi e siti monumentali e archeologici che, organizzata da Capua Antica Festival e diretta da Aurelio Gatti, lega idealmente tutta Italia da oltre dieci anni, proponendo un’opportunità di sviluppo a territori che, diversamente, conoscerebbero solo un turismo mordi e fuggi e, in alcuni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra Sicilia, si parte il 13 luglio. Coinvolti 15 siti- di cui sei di nuova apertura – in sei province siciliane

    Potrebbe anche piacerti:

    7 giorni nel siracusano, cosa vedere e cosa mangiare

    22 Maggio 2023

    Grande successo per la celebrazione dei 10° Blues & Wine Awards, collegati alla 14° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    9 Gennaio 2017
    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015
  • precari,  scuola

    Piemonte – La protesta continua, ecco i prossimi appuntamenti

    15 Giugno 2010 /

    Quotidianamente si aggiungono nuove adesioni allo sciopero degli scrutini. L’elenco, che cerchiamo di tenere aggiornato, risulta quindi necessariamente approssimato per difetto. Allego ultimo elenco in file excel. Ricordo a tutti le iniziative odierne nelle scuole: h. 11,00 ITIS Pininfarina di Moncalieri (via Ponchielli 16): punto informazione e concerto h. 17,00 IPS Albe Steiner di Torino (Lungo Dora Agrigento 20/a) Assemblea aperta a genitori, studenti, popolazione h. 19,00 ITIS Avogadro di Torino (C.so S.Maurizio 8): nel cortile interno “festa di fine scuola”(per illustare la fine che gelmini vorrebbe far fare alla scuola statale). Le ultime notizie aggiornate ci arrivano dal coordinamento RSU del Piemonte, qui [LINK] il file excell con tutte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Piemonte – La protesta continua, ecco i prossimi appuntamenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013
    immissioni in ruolo

    ATTENZIONE – Nomine docenti fino all’avente diritto, convocati tutti gli iscritti nelle G.I

    10 Ottobre 2016
    la riduzione di un anno di scuola

    Presidio dei precari educatori – Il video

    10 Marzo 2015
  • attualità

    I templi siciliani sanno guardare bene il sole; più di quelli greci

    23 Novembre 2009 /

    I templi di epoca classica, come quelli in Sicilia, sono orientati a Est, dove appunto il sole sorge. Fin qui nulla di strano se non fosse che Alun Salt, docente dell’istituto di archeologia dell’università di Leicester (Inghilterra), ha individuato un particolare. Lo studio che egli stesso ha condotto sui templi classici, ha evidenziato il fatto che quelli agrigentini, sono più “ellenici” dei greci. Infatti 40 su 41 templi siculi sono perfettamente orientati a Est. Nella penisola ellenica, invece, su 84 templi studiati, solo la metà sono allineati sull’asse Est-Ovest. La spiegazione, secondo Salt, andrebbe ricondotta al fatto che in Grecia, questi luoghi di culto eretti intorno al 400 a.C. erano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I templi siciliani sanno guardare bene il sole; più di quelli greci

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
  • attualità,  scuola

    Agrigento – Protestano i precari della scuola

    17 Agosto 2009 /

    Sarà un autunno caldissimo per la scuola italiana, i pesanti tagli operati da questo governo rischiano di risolvere definitivamente il problema precariato, nel senso che per loro non ci sarà più lavoro. Ad iniziare le proteste sarà il personale ATA dell’agrigentino che mercoledì 19 agosto alle 9:30 si è dato appuntamento davanti la Prefettura di Agrigento per dire NO ai tagli alla scuola al loro fianco ci saranno anche i docenti precari. Ricordiamo che i tagli più pesanti si registreranno nell’anno scolastico 2010/2011 quando la riforma della scuola superiore sarà a regime.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agrigento – Protestano i precari della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • arte e cultura

    La conferenza stampa della Super Blues Band del dr. Joe Castellano

    24 Luglio 2009 /

    Una conferenza stampa pepata quella della della Super Blues band del Dr. Joe Castellano, il leader e fondatore della Big Band ha criticato questa sorta di “lassismo” nel quale sembra essere sprofondata questa provincia e in particolare la città di Agrigento. Secondo il leader della Band da parte delle istituzioni manca la capacità di promuovere il territorio, ma soprattutto manca la capacità di fare programmazione. A sorpresa annuncia che per i prossimi anni la Super Blues Band salterà le tappe agrigentine. Un’altra forte critica Joe Castellano l’ha mossa verso la decisione di chiudere definitivamente il Teatro della Valle, critica che anche noi condividiamo. Ricordiamo che proprio questo scenario suggestivo e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La conferenza stampa della Super Blues Band del dr. Joe Castellano

    Potrebbe anche piacerti:

    Francesco lama e tony sperandeo

    COMUNICATO STAMPA – SPOT “ STRESS DA LAVORO CORRELATO” in onda su RAI TRE

    18 Dicembre 2013
    il tenerume ad EXPO 2015

    #ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume

    6 Luglio 2020
    Sanremo 2017 - Vince la canzonetta divertente ed allegra

    Sanremo 2017 – Vince la canzonetta divertente ed allegra

    12 Febbraio 2017
  • attualità

    Cattolica Eraclea – Heracles Summer Festival 2009, l’intervista

    18 Luglio 2009 /

    Le prove per la seconda edizione dell’Heracles Summer Festival proseguono a ritmo serrato. I partecipanti sono sono circa una trentina e si esibiranno in tre serate, anche quest’anno il livello è alto. Diversi sono i partecipanti locali, ma la maggior parte arrivano dai paesi limitrofi e diversi da altre province. A differenza della prima edizione, quest’anno la kermesse andrà in scena in Piazza Roma a Cattolica Eraclea, le date sono il 6, 7 e 8 agosto. Come lo scorso anno le serate sananno trasmesse in diretta web sul sito CattolicaErcaleaOnline che purtroppo in questi giorni non è visibile a causa di un problema tecnico, ma che a breve sarà risolto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattolica Eraclea – Heracles Summer Festival 2009, l’intervista

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok