A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Cinghiali e fauna selvatica, dura lettera di Coldiretti: “Insufficienti le azioni sinora adottate, servono i risarcimenti e un piano di lotta efficace”

    23 Aprile 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 23 marzo – Linea dura contro le “invasioni di campo” di cinghiali e fauna selvatica. E risarcimenti immediati alle imprese che ancora li aspettano. È quanto chiede la Coldiretti di Vercelli-Biella che, con una lettera al presidente della Regione Piemonte Cota e agli assessori competenti Sacchetto (Agricoltura) e Vignale (Parchi), chiede lo sblocco di una situazione ormai non più sostenibile. La missiva, firmata dal presidente Paolo Dellarole e dal direttore Domenico Pautasso, è stata inviata anche alle Province di Vercelli e Biella, ai Parchi e agli Ambiti Territoriali Caccia. “L’inefficacia e l’insufficienza delle azioni di contrasto alla fauna selvatica – sottolineano –  ci hanno spinto a scrivere quest’ennesima lettera…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cinghiali e fauna selvatica, dura lettera di Coldiretti: “Insufficienti le azioni sinora adottate, servono i risarcimenti e un piano di lotta efficace”

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • precari

    Mida Precari – L’Etica professionale docente. Esiste ancora?

    14 Aprile 2013 /

    Da un anno a questa parte ci siamo poste il problema dell’esistenza dell’etica professionale docente. Tale riflessione è nata da alcune azioni portate avanti, in modo vergognoso, da docenti universitari, azioni atte a ledere la dignità lavorativa e professionale di altri “colleghi”, verso i quali dovrebbero avere quantomeno un obbligo morale. Il codice etico è una promessa, un tener fede ad un impegno, è un giuramento con il quale ci si impegna a “fare” ancor prima di accedere alla professione; difatti si giura prima dell’ingresso alla professione, esattamente come ci ricorda il Giuramento di Ippocrate : “Giuro che….adempirò secondo le mie forze e il mio giudizio questo giuramento e questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mida Precari – L’Etica professionale docente. Esiste ancora?

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa sen. di biagio

    Graduatorie – Ecco quelle esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    29 Aprile 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013
    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014
  • scuola

    Il Comitato – Non è più tempo di deleghe, autoconvochiamoci!

    24 Ottobre 2012 /

    Care colleghe e cari colleghi, nell’incontro di ieri del Comitato abbiamo concordato su due questioni: 1. il provvedimento sull’aumento dell’orario, così com’è, non verrà presentato, ma la strada all’aumento dell’orario di lavoro è stata aperta: si fa sempre più forte la scelta di “aziendalizzazione” della scuola e la pagheremo tutte/i. I precari che verranno definitivamente messi fuori dalla scuola; gli insegnanti di ruolo più giovani che perderanno la cattedra o, con la cancellazione delle Provincie, dovranno trasferirsi all’interno della Regione per poter insegnare. 2. da questa situazione se ne esce tutti insieme, con la lotta, senza delegare a nessuno la soluzione dei nostri problemi, ma agendo in prima persona per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Comitato – Non è più tempo di deleghe, autoconvochiamoci!

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
  • attualità

    La CISL Scuola in assetto di guerra!

    13 Ottobre 2012 /

    Dure la parole (ma a nostro avviso necessarie, visti i tempi) tuonate nel comunicato odierno dal Segretario Generale della CISL Scuola che pare sia l’attuale sindacato con più iscritti, dai dati dell’ARAN. http://www.cislscuola.it/content/20120921-comparto-scuola-e-la-cisl-il-sindacato-con-piu-iscritti Il Segretario Generale denuncia “apertis verbis” la completa assenza di affidabilità nonché la profusa latitanza e superficialità del Ministro Profumo. Confermando le azioni di lotta già annunciate che il sindacato porterà avanti nelle prossime settimane http://www.cislscuola.it/content/20121011-scatti-danzianita-proclamato-lo-sciopero-dopo-il-fallimento-del-tentativo-di-concil Il comunicato di Scrima

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La CISL Scuola in assetto di guerra!

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
  • scuola

    Precari – Mozione da potocollare e da votare all’ultimo Colegio dei docenti (scaricala!)

    12 Maggio 2011 /

    I precari del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi ha predisposto una lettera da sottoporre e votare agli ultimi Collegi dei Docenti. In essa si chiedono azioni concrete di solidarietà e diversa organizzazione delle nomine per garantire il più possibile i lavoratori precari della scuola. Vi chiediamo di proporlo in tutti i Collegi: presentati da precari della scuola o, se non è possibile, letto a nome dei precari del Comitato. Può essere utile inviarlo ai Dirigenti prima, affinché venga protocollato e inserito nell’ordine del giorno. Presentatelo e fatelo votare: è importante, è una azione concreta per alleviare la difficile situazione dei precari. Scarica la mozione [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari – Mozione da potocollare e da votare all’ultimo Colegio dei docenti (scaricala!)

    Potrebbe anche piacerti:

    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
  • attualità

    A Torino si è costituito il coordinamento dei precari disoccupati

    30 Agosto 2010 /

    In questi giorni molti colleghi/e si stanno ritrovando senza un lavoro a scuola dopo vari anni di supplenze annuali e/o temporanee. La situazione è sempre più drammatica: solo quest’anno ci sono state 608 cattedre in meno in provincia di Torino con la conseguenza del licenziamento di circa 300 precari. A questi, purtroppo, se ne aggiungeranno altri il prossimo anno. Dobbiamo contrastare questo disegno di distruzione della scuola pubblica e rivendicare con forza il diritto al lavoro (quindi l’immissione in ruolo) dei precari su tutti i posti vacanti. Abbiammo costituito il “Coordinamento Precari e disoccupati della scuola di Torino”; dateci una mano, iscrivetevi per scambiare notizie e attivare azioni di protesta.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Torino si è costituito il coordinamento dei precari disoccupati

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • precari

    I precari del SUD si mobilitano e annunciano blocchi stradali!

    25 Agosto 2010 /

    La Rete Precari Scuola Agrigento lancia un appello a tutti i lavoratori della scuola (docenti e personale ATA,di ruolo e precari,dirigenti) e a tutti i fruitori (studenti,genitori,cittadini comuni) per una mobilitazione nazionale sullo stretto MESSINA-SAN GIOVANNI in tempi brevi al centro del territorio più colpito e massacrato dai tagli della cosidetta “riforma Gelmini” :il SUD Chi la scuola la vive sa benissimo che questa nuova “organizzazione” in realtà nessun effetto benefico produce, ma impoverisce gravemente il servizio scolastico,danneggia irreversibilmente gli studenti, lascia definitivamente senza lavoro e senza futuro migliaia di individui e le loro famiglie. Questa iniziativa vuole,una volta per tutte,rendere visibilmente e direttamente noti a tutti i numeri e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I precari del SUD si mobilitano e annunciano blocchi stradali!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
  • precari,  scuola

    Ecco come fronteggiare la disastrosa riforma GelminTremonti

    8 Luglio 2010 /

    In piena continuità con l’assemblea nazionale di tutte le realtà auto-organizzate del precariato della scuola italiana tenuta a Napoli il 31 gennaio scorso, dove ha preso corpo l’iniziativa dello sciopero degli scrutini da poco conclusa con con grande successo e sulla base della proposta condivisa e lanciata a Roma da vari gruppi e comitati durante il convegno Cesp del 14 maggio scorso, si è riunita a Bologna in data 27 giugno 2010 l’Assemblea Nazionale unitaria del movimento dei precari della scuola. Tutti i partecipanti all’Assemblea sono convenuti sull’ampio successo dello sciopero degli scrutini come segnale di una rinnovata volontà del mondo della scuola di dare avvio a forme di lotta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come fronteggiare la disastrosa riforma GelminTremonti

    Potrebbe anche piacerti:

    pas e maestre

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.