A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Biellese e Valsesia, saldo Pac agli allevatori entro marzo

    12 Marzo 2013 /

    “Positivo accordo con Arpea ha permesso lo sblocco dei pagamenti, vitale per proseguire l’attività” VERCELLI/BIELLA, 12 marzo – “Entro fine mese, gli allevatori delle nostre aree montane riceveranno la Pac”. Notizia attesa e importante dagli imprenditori del Biellese e della Valsesia che ormai da mesi attendono il pagamento del saldo delle domande Pac relative all’anno 2012. “Il saldo era già pervenuto da settimane alla quasi totalità delle imprese nostre associate che operano in pianura” fanno sapere dal Centro Assistenza Agricola Coldiretti Vercelli-Biella: il positivo confronto tra l’organizzazione agricola e l’organismo pagatore regionale (Arpea) ha infatti risolto anche la questione legata ai refresh sulle gissature che, in particolare per i risicoltori,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biellese e Valsesia, saldo Pac agli allevatori entro marzo

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
  • precari

    Biella – Assemblea autoconvocata, il resoconto

    18 Novembre 2012 /

    Resoconto Assemblea autoconvocata dei lavoratori delle scuole biellesi giovedì 15 novembre 2012 Assemblea tesa quella di giovedì 15 novembre nell’aula 39 dell’IIS (ex ITI). 40-50 persone. Speravamo qualcosa di più, ma è il segno dei tempi da una area di crisi profonda come quella biellese.  Qualche giornalista, due rappresentanti della Digos che hanno controllato i numeri, e poi se ne sono andati. Davide, insegnante precario, introduce brevemente: questa è la scuola dei tagli e nient’altro; del concorso ingiusto e truffaldino perché immetterà un pugno di lavoratori (poco più di 11.000 in tre anni) e ne metterà fuori di più: tutti i precari che da anni lavorano nella scuola e che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Assemblea autoconvocata, il resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PAS – Com’è possibile che gli USR…

    31 Ottobre 2013
    sostegno ed ata

    IMMISSIONI IN RUOLO – Le modalità proposte dal CONITP

    19 Gennaio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
  • scuola

    Biella – Gli insegnanti lavorano all’Assemblea autoconvocata

    7 Novembre 2012 /

    L’Assemblea autoconvocata di giovedì 15 seguirà le assemblee sindacali del 12 e 13 novembre, alle quali sarebbe utile partecipare per fare sentire la voce di tutti i precari, contro il Concorso; degli insegnanti, contro il prolungamento dell’orario; di tutti i lavoratori della scuola contro i tagli, il blocco dei contratti e dell’anzianità… E’ necessario fare conoscere alla società biellese lo stato in cui versa il nostro lavoro e la scuola pubblica in generale; trovare insieme iniziative in grado di resistere ai prossimi colpi che saranno ancora durissimi (orario, ferie, contratto bloccato, concorso, riduzione del personale, tagli, ecc…). Trovare forme di lotta che possano rendere palese il disagio e costituiscano una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Gli insegnanti lavorano all’Assemblea autoconvocata

    Potrebbe anche piacerti:

    Posti disponibili ATA e calendario nomine

    24 Agosto 2018
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    chiuso il comitato di biella

    COMUNICATO – IL PROBLEMA DELLA SCUOLA BIELLESE: MISSIONE POSSIBILE

    2 Luglio 2014
  • attualità

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012 /

    Le nostre telecamere non potevano mancare a quello che è diventato un appuntamento fisso dell’autunno biellese: il Festival del Risotto [www.festivaldelrisottoitaliano.it/]. La seconda edizione ha aperto i battenti sabato scorso e li chiuderà domenica sera. L’ultima giornata sarà caratterizzata da un gustosissimo gemellaggio fra il riso della Baraggia e il prezioso tartufo di Alba. Alla fine della kermesse si conteranno ben ottantuno risotti diversi, saranno preparati dai maestri risottieri provenienti dalle aree particolarmente vocate per questo delizioso piatto come il Biellese e il Vercellese, padroni di casa, ma anche dal Delta del Po e dal Veronese che utilizzano a loro volta le eccellenze dei loro territori: la Dop di Baraggia,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
  • scuola

    Scuola – Facciamo controinformazione!

    12 Settembre 2012 /

    Il Comitato è preoccupato per la situazione in cui versa la scuola: va sempre peggiorando senza lasciare intravedere un’inversione di tendenza. La burocrazia si fa sempre più ingombrante e l’indifferenza nei confronti del processo formativo e della didattica lasciano sgomenti. L’indifferenza delle istituzioni scolastiche, accompagnata dai pesanti tagli passati e presenti, ha stabilizzato la precarietà e prodotto incertezze diffuse che ostacolano il lavoro degli insegnanti e dei diversi comparti della scuola: si lavora male, sempre di più, e il servizio peggiora! Dopo aver denunciato i ritardi e le inefficienze dell’USP e le scelte sbagliate del governo presente e di quelli passati, il Comitato sente l’esigenza di aprire un fronte mediatico:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Facciamo controinformazione!

    Potrebbe anche piacerti:

    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
    tfa ordinario

    Aggiornamento graduatoria di terza fascia di istituto – Le dichiarazioni di Carrozza

    12 Gennaio 2014
  • attualità

    Il ministro Passera indagato dalla Procura di Biella

    1 Luglio 2012 /

    A riportare la notizia sono stati i quotidiani “Il Fatto” e “Libero”. Secondo le due testate giornalistiche, Corrado Passera, attuale ministro dello Sviluppo Economico dell’attuale governo Monti, sarebbe indagato per reati fiscali commessi sia da amministratore delegato di Banca Intesa che da consigliere delegato di Intesa Sanpaolo una volta effettuata la fusione. Sempre secondo quanto riportato dai quotidiani, i fatti risalirebbero agli anni 2006 e 2007 e le contestazioni hanno a che fare con un istituto biellese all’epoca controllato da Banca Intesa, poi ceduto al Montepaschi di Siena. L’operazione incriminata di arbitraggio fiscale internazionale sarebbe stata architettata per ottenere benefici fiscali approfittando di asimmetrie tra le imposte italiane e quelle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Passera indagato dalla Procura di Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • scuola

    Ecco in quanti hanno fatto domanda di riconversione sul sostegno

    13 Giugno 2012 /

    Biella – La direzione regionale del Piemonte avrebbe diramato i numeri degli insegnanti in esubero della scuola biellese che hanno fatto domanda di riconversione. “Avrebbe” perchè pare che i numeri forniti alle OO.SS non siano corretti e quindi andrebbero rivisti, forse al ribasso o forse al rialzo. Lo vedremo. Noi su A Ruota Libera pubblichiamo quelli diffusi, riservandoci successivamente di pubblicare i dati corretti. A016: 1 domanda; A013: 2domande; A019: 5domande; A031: 1domanda; A042: 1domanda; A060: 3 domande; A070: 1domanda; A076: 1domanda; C070: 1domanda; C220: 2domande; C260: 1domanda; C270: 1domanda; C290: 4domande; C320: 10domande; C450: 1domanda; EEEE: 3domande.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco in quanti hanno fatto domanda di riconversione sul sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    L’intelligenza artificiale può essere impiegata anche a scuola, vi faccio qualche esempio

    15 Gennaio 2023
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
  • scuola

    L’URLO della Scuola Biellese

    21 Marzo 2012 /

    Venerdì 23 marzo è la giornata nazionale de l’URLO DELLA SCUOLA al quale ha aderito anche il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. L’appuntamento è appunto venerdì 23, ore 16,30, ai giardini (Chalet), per una azione di informazione diffusa. Partecipate! Ecco cosa urlerà la Scuola biellese: “l’Urlo della scuola – per una nuova primavera della scuola pubblica” ha l’ambizione di restituire all’istruzione pubblica la centralità che merita per il nostro futuro e per quello del nostro Paese. URLIAMO perché la mancanza di un progetto vero che riguarda la Scuola provoca la mancanza di qualità, dedizione, creatività e interesse in tutto ciò che un docente può e deve dare ai suoi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’URLO della Scuola Biellese

    Potrebbe anche piacerti:

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Fondo d’Istituto – Per l’ARAN vanno resi pubblici nomi e compensi

    5 Novembre 2013
    Il vero bene rifugio per uno Stato è l'Istruzione

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l’Istruzione

    20 Dicembre 2022
  • scuola

    Autonomia scolastica – Viva la “Scuola Azienda”, abbasso la “Scuola Azienda”

    10 Marzo 2012 /

    Gentile direttore, come ogni anno in questo periodo sui quotidiani locali sono riportati il numero degli iscritti, nelle classi prime, per gli istituti di scuola secondaria superiore. Si resta francamente stupiti nel leggere le dichiarazioni dei dirigenti scolastici che giustificano eventuali cali o improbabili successi. Occorre rendersi conto che le iscrizioni, non sono in alcun modo governate o indirizzate e la casualità che regna non è utile allo sviluppo della provincia. La competizione è dovuta in buona parte all’autonomia scolastica, che ha il merito di portare vicino ai territori la gestione delle scuole, e in un’epoca di repentine trasformazioni, quali quella che viviamo, non può più essere affidata ad un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Autonomia scolastica – Viva la “Scuola Azienda”, abbasso la “Scuola Azienda”

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
  • salute e alimentazione

    Biella – Chiusa la centrale del 118, i cittadini si indignano!

    6 Marzo 2012 /

    La salute dei biellesi da domenica è più a rischio: la centrale biellese del 118 è stata chiusa e da ora in poi le chiamate di emergenza saranno gestite dalla centrale di Novara. Un ulteriore taglio che porterà probabilmente solo disservizi e nessun reale risparmio economico. Tutto ciò avviene in un territorio che vede a capo della regione e della provincia, nonché del Comune rappresentati da quel partito in “camicia verde” che si spaccia per difensore degli interessi del territorio e delle popolazioni che lo abitano. Inutile dire che le reazioni degli utenti e degli addetti ai lavori sono tutte negative. E’ facile immaginare come una persona che sta a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Chiusa la centrale del 118, i cittadini si indignano!

    Potrebbe anche piacerti:

    In arrivo il MAIS OGM

    Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    9 Febbraio 2014
    la tagliata una bontà

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014
    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.