A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Crisi Biella, Vercelli – Diminuiscono i consumi

    19 Gennaio 2013 /

    Anche nelle due province di Vercelli e Biella la congiuntura cambia l’aspetto della tavola che, non a caso, premia i prodotti locali e regionali. Lo racconta il bilancio stilato dalla Coldiretti interprovinciale: innanzitutto, crescono i consumi di pasta e riso, diminuiscono quelli del pesce fresco mentre quelli di carne restano sostanzialmente stabili. Giù anche quelli di frutta “fuori periodo”, mentre ai Mercati di Campagna Amica sul territorio si registra un considerevole aumento di richiesta di prodotti tipici e di stagione. “Del resto  – sottolineano il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli-Biella Paolo Dellarole e Domenico Pautasso – anche i dati Istat confermano come il potere di acquisto delle famiglie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi Biella, Vercelli – Diminuiscono i consumi

    Potrebbe anche piacerti:

    Manovra correttiva a marzo?

    JUNKER avverte l’Italia: senza riforme conseguenze spiacevoli

    10 Dicembre 2014
    spesa green

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014
    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    30 Marzo 2017
  • attualità

    L’Italia invasa dall’olio d’oliva straniero

    22 Marzo 2012 /

    L’arrivo in Italia di olio di oliva straniero ha raggiunto il massimo storico di 584mila tonnellate e ha superato la produzione nazionale, in calo nel 2011 a 483mila tonnellate. E’ quanto emerge da una analisi presentata dalla Coldiretti nel corso dell’iniziativa “Per il futuro dell’olio italiano” promossa insieme a Fondazione Symbola e Unaprol. Risultato del sorpasso è il fatto che oggi buona parte delle bottiglie di olio provengono da olive straniere. Questo non è sempre chiaro ai consumatori anche a causa di etichette illeggibili per caratteri esageratamente ridotti: lo dimostra la fotonotizia di oggi trasmessa da Coldiretti in cui le scritte sono messe a confronto con una moneta da un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia invasa dall’olio d’oliva straniero

    Potrebbe anche piacerti:

    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
  • salute e alimentazione

    Salute e alimentazione – Al ristorante pesce tarocco?

    8 Marzo 2012 /

    Pesce tarocco nel piatto dei consumatori. Ingannevoli 3 piatti su 4. Per il pesce che si mangia al ristorante, infatti, non è necessaria l’etichetta d’origine. Da qui la richiesta di Coldiretti Impresa Pesca di estendere questo obbligo già in vigore in pescheria ai menu della tavola. Tra i tarocchi più diffusi, provenienti da altri Paesi, quello del Pangasio del Mekong spesso spacciato per Cernia. L’etichetta d’origine al ristorante sarebbe importante anche per evitare quei pesci stranieri soggetti a trattamenti antibiotici che da noi sono invece vietati. Rimanendo in ambito di pesce uno studio condotto dall’Università di Firenze ha dimostrato che nei giapponesi, seguendo un’alimentazione ricca di pesce e di sushi,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e alimentazione – Al ristorante pesce tarocco?

    Potrebbe anche piacerti:

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012
    anguria con la schiuma

    Salute e alimentazione – All’anguria è comparsa una strana schiuma bianca

    18 Luglio 2015
    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017
  • economia e lavoro

    Crisi – Anche nei supermercati decollano le vendite di prodotti no-logo

    18 Gennaio 2012 /

    Nella grande distribuzione volano i prodotti “private label“, quelli con il marchio del supermercato. Nel 2011 le vendite sono cresciute del 7%, per un fatturato di 8,3 miliardi di euro (16,5% del totale). I prodotti no logo, sempre più variegati, piacciono ai consumatori (si risparmia fino al 25% rispetto al prodotto di marca) e al supermercato (si vendono senza pubblicità). via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – Anche nei supermercati decollano le vendite di prodotti no-logo

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Oggi è San Martino – La festa dell’Agricoltura

    11 Novembre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Le banche non concedono più i mutui

    18 Settembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013
  • attualità

    Il gluten free è una miniera d’oro!

    29 Novembre 2011 /

    Cresce sempre di più il mercato dei cibi senza glutine che sembrano piacere anche ad amici e parenti dei celiaci. Negli Usa una ricerca ha stimato che i cibi per celiaci siano cresciuti del 33% in due anni, ma il 20% dei consumatori li sceglie perchè percepiti come più sani. In Italia non ci sono dati certi a riguardo, ma l’aumento dei consumi è evidente. Nel 2011 l’Aic ha dato il certificato di “gluten free” a 2213 ristoranti, il 43% in più rispetto al 2010, ma sono cresciuti anche alberghi (+14%) e gelaterie (+9%) per un mercato di prodotti che solo nel nostro Paese vale 150 milioni di euro l’anno.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il gluten free è una miniera d’oro!

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
  • attualità

    In Europa si spreca troppo cibo

    11 Ottobre 2011 /

    L’Europa spreca troppo cibo. Solo in Germania un terzo dei generi alimentari finisce nella spazzatura quando è ancora perfettamente commestibile. Questo per colpa della data di scadenza che i consumatori rispettano alla lettera. Ma occorre fare attenzione e distinguere tra la sigla Mhd, che garantisce che il prodotto abbia, al momento del consumo, lo stesso livello di qualità garantito dal produttore il giorno del confezionamento, e la data di scadenza dei generi deperibili (vedi carne, pesce, uova) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Europa si spreca troppo cibo

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • attualità

    Una ne pensano (e cento ne fanno?). No, stavolta è andata male!

    20 Aprile 2010 /

    Alcuni consumatori pensavano di averla fatta franca. E’ vero che a forza di mangiare merendine per vincere un premio, tante volte ci facciamo venire il mal di pancia ma alcuni hanno pensato bene di raggirare l’ostacolo di quel moribondissimo quanto antipaticissimo “Non hai vinto”. In pratica, con un solvente, alcuni acquirenti delle merendine Ferrero, hanno cancellato il “non” , lasciando, appunto, “Hai vinto”. Ma quelli di Alba lo hanno capito, tanto da denunciare i buontemponi, che ora sono accusati di tentata truffa e falso.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una ne pensano (e cento ne fanno?). No, stavolta è andata male!

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • attualità

    L’Antitrust multa Tele2, Wind e Tiscali

    11 Novembre 2009 /

    Adsl, l’Antitrust ha multato Tele2, wind e Tiscali perchè le compagnie telefoniche non forniscono ai clienti un’adeguata informazione circa la velocità di connessione alla rete veloce dati. La sanzione è di 260.000 Euro, sul bollettino dell”Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato emerge che, per quanto riguarda Tele2 e Wind, alla carenza di dati sulla velocità si aggiunge la mancanza di informazioni sulla tariffa a tempo, che contabilizzava anche il periodo in cui il pc era spento ma il router rimaneva acceso. Nel dettaglio, le sanzioni, che seguono istruttorie avviate da numerose segnalazioni dei consumatori, sono pari a 120.000 euro per Tele2, a 90.000 euro per Wind ed a 50.000…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Antitrust multa Tele2, Wind e Tiscali

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • attualità

    Dove si nascondono le emozioni

    13 Maggio 2009 /

    Penso che dovrei rivedere il mio modo di gustare le opere d’arte. Penso che d’ora in poi potrei fare a meno delle mostre, da quando ho capito che se un’opera d’arte è valida, suscita in me il desiderio di rivederla, cosa che non mi è mai successa ad una mostra. Sarà perchè ai musei ci chiamano ” fruitori” – già, siamo consumatori, clienti anche lì – sarà perchè intristisce la dichiarazione del Botta, uno che gli edifici li costruisce, secondo cui “le società forti non avrebbero bisogno di musei per segnalare i propri valori”, ma ultimamente preferisco praticare gli ambienti originari dove si produce e si venera la vera bellezza,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dove si nascondono le emozioni

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • salute e alimentazione

    Altroconsumo regala La Guida al Mangiar Sano

    13 Giugno 2008 /

    Segnaliamo un’interessante iniziativa sulla sicurezza alimentare promossa dall’Associazione di consumatori Altroconsumo. Il tutto parte da una domanda semplice, semplice: Sei davvero sicuro di sapere cosa mangi? Molti consumatori, infatti, non hanno la minima idea di cosa “ingurgitano” e poi, in questo particolare periodo dell’anno, non hanno la benché minima consapevolezza dei danni causati dalle numerose diete promosse dalle riviste più o meno patinate. L’iniziativa si concretizza in una guida che orienta il consumatore verso la scoperta di grassi, sali e zuccheri nascosti spesso e volentieri nei cibi, cosa sono gli additivi e i conservanti e i danni che possono causare alla salute e non meno importante cosa dicono, anzi cosa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Altroconsumo regala La Guida al Mangiar Sano

    Potrebbe anche piacerti:

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
    torino, poormanger

    Elogio alla patata… ripiena!

    27 Ottobre 2015
    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.