A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • la riduzione di un anno di scuola
    scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014 /

    Lo abbiamo sempre scritto, il rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto scuola rischia di portare novità peggiorative per il personale. Evidentemente non basta più essere fra il Paese europeo – assieme a quelli più disastrati – che paga meno i docenti, adesso si raschierà il fondo e si taglierà ancora. La formula è sempre la stessa: meritocrazia uguale salari più alti. Sappiamo poi come va a finire, le bande dei dirigenti avranno sempre più soldi e gli altri sempre meno. Si inizierà dagli scatti. Il ministro Carrozza lo ha già detto, per migliorare la carriera occorrerà pensare ad altro e per altro sappiamo già di cosa si tratta. La…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
  • Oscari farinetti e stipendi
    economia e lavoro

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013 /

    I cosiddetti siti di informazione “alternativa” stanno attaccando duramente Oscar Farinetti, il patron di Eataly e molto vicino a Matteo Renzi. Secondo questi siti, la catena di distribuzione alimentare di eccellenze italiana approfitterebbe dei contratti interinali per (sotto)pagare i propri dipendenti. Dunque a finire sotto accusa ci sono gli stipendi da “fame” che percepiscono gli impiegati: 800 Euro al mese per 40 ore settimanali. Pochi, molto pochi, che non permettono – a differenza di quanto afferma Farinetti – di fare famiglia! Fra i siti più attivi nella campagna a favore di uno stipendio dignitoso e che critica l’imprenditore c’è il portale http://altracitta.org/ al quale ha dedicato un lunghissimo articolo, riportando…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
    Manovra correttiva a marzo?

    JUNKER avverte l’Italia: senza riforme conseguenze spiacevoli

    10 Dicembre 2014
    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
  • scuola

    CCNI Utilizzazioni 2013-2014 – Avviata la trattativa al MIUR

    27 Marzo 2013 /

    Il CCNI utilizzazioni a causa dei tagli è diventato un contratto estremamente importante in particolare per il personale della scuola in esubero. In questi giorni è stato fissato il calendario che vedrà l’amministrazioone confrontarsi con le parti sociali. A Tal proposito la FLC CGIL spera che la trattativa sia conclusa entro il mese di aprile. ” Questo perché, nonostante i tempi immotivatamente lunghi che da tempo sono necessari per avere l’autorizzazione alla sottoscrizione definitiva, si vorrebbe consentire prima possibile la presentazione delle domande. La FLC CGIL ha auspicato la rapida conclusione della trattativa, ma ha anche segnalato l’esigenza di ridiscutere alcune parti specifiche del vecchio contratto. Tra queste, in particolare,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CCNI Utilizzazioni 2013-2014 – Avviata la trattativa al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015
    Gli isegnanti italiani sono i meno pagati d'Europa

    Salari degli insegnanti – Il potere d’acquisto di quelli italiani è fermo al 2000

    7 Ottobre 2013
  • scuola

    MOBILITA’ 2013/2014 – FIRMATO IL CONTRATTO, ECCO LE NOVITA’

    6 Dicembre 2012 /

    Si è concluso intarda  mattina,  il confronto sul CCNI per la mobilità del prossimo anno scolastico. In allegato il testo con i grassetti che evidenziano le modifiche apportate. La trattativa anche quest’anno è stata portata a termine con sensibile anticipo per consentire, in tempi utili con la gestione delle relative procedure e l’avvio del nuovo anno scolastico, la conclusione dell’iter di certificazione previsto dall’art. 40 bis del D.lvo. 165/01. Il testo, pertanto, si deve considerare non ancora definitivo. LE PRINCIPALI NOVITA’: – E’ STATO INSERITO IL NUOVO ART. 3 BIS RELATIVO ALLA MOBILITA’  TERRITORIALE E PROFESSIONALE DEI DOCENTI TRANSITATI NEI RUOLI STATALI – ART. 7 : E’ STATO MEGLIO ESPLICITATO…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MOBILITA’ 2013/2014 – FIRMATO IL CONTRATTO, ECCO LE NOVITA’

    Potrebbe anche piacerti:

    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
    Gli isegnanti italiani sono i meno pagati d'Europa

    Salari degli insegnanti – Il potere d’acquisto di quelli italiani è fermo al 2000

    7 Ottobre 2013
  • economia e lavoro

    Ecco il decreto “salva-scatti” di anzianità, la Cisl esulta

    24 Marzo 2011 /

    La Cisl, dopo la pubblicazione in Gazzetta Uffuciale del decreto “salva-scatti di anzianità, canta vittoria. Probabilmente, rivolgendosi alla Cgil, sul proprio sito il sindacato scrive: “C’è chi sta compiendo, in questi giorni, il difficile tentativo di intestare a suo merito i “successi” di azioni sindacali per lo più condotte da altri e proprio per questo sempre guardate con degnazione e diffidenza; in qualche caso (vedi organici ATA), si giunge oggi a cantare vittoria dopo aver bollato a suo tempo come intrallazzo l’azione di pressante confronto col MIUR condotta dalla CISL Scuola“. “Tale decreto – afferma la Cisl – prevede il graduale ripristino della validità degli anni 2010 (ripristino già operante),…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il decreto “salva-scatti” di anzianità, la Cisl esulta

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Pac: primi provvedimenti di pagamento per le pratiche bloccate, “risultato importante, disponibili a proseguire il confronto”

    4 Marzo 2014
    Cosmofood la fiera enogastronomica del Veneto

    NASCE COSMOFOOD LA PRIMA FIERA DEL TRIVENETO DEDICATA ALL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA E ALLE TECNOLOGIE PER LA RISTORAZIONE DI ECCELLENZA FIERA DI VICENZA DAL 16 AL 19 NOVEMBRE

    17 Ottobre 2013
    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
  • arte e cultura

    La Fracci contro il sindaco Alemanno, di mezzo c’è il contratto di direzione

    18 Maggio 2010 /

    “Vergogna, vergogna, farabutto! (…) Per due anni non mi ha mai ricevuto; e sono cose che non dico per me, ma per il futuro di questo teatro”. Sono state queste le parole della Fracci, quando al Teatro Dell’Opera di Roma è giunto il sindaco Gianni Alemanno, in occasione dell’ assemblea organizzata dai sindacati contro il decreto di riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche [link] . Alla Fracci non è stato rinnovato il contratto di direzione del corpo di ballo del teatro romano. Il motivo? Lo ha spiegato lo stesso Alemanno: “Il problema di fondo è che lei vorrebbe rinnovare un contratto che dura ormai da troppi anni e per il Teatro dell’Opera…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Fracci contro il sindaco Alemanno, di mezzo c’è il contratto di direzione

    Potrebbe anche piacerti:

    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
    blues and wine soul festival

    COMUNICATO – Blues and Wine Soul Festival, un pacchetto straordinario per amici e fan

    12 Maggio 2014
    capitano dell'Inter

    Prossimamente sarà aperto il sito ufficiale www.giacintofacchetti.org

    28 Ottobre 2015
  • scuola

    TFR – I Fondi Pensione affondano, si salvi chi può!

    30 Ottobre 2008 /

    Siamo soddisfatti per i consigli che vi abbiamo dato tanto tempo fa circa l’adesione o meno ai fondi pensione di categoria. Siamo contenti perché oggi possiamo constatare che avevamo ragione (leggi, leggi) e chi ci ha seguito i nostri consigli, oggi è contento assieme a noi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFR – I Fondi Pensione affondano, si salvi chi può!

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Insegnanti di Sostegno, segnalo un sito molto utile

    11 Marzo 2016
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
  • attualità

    L’altra “casta” vuole le “mani libere”

    14 Aprile 2008 /

    “Mani libere” per la contrattazione integrativa d’Istituto, è questa la richiesta dei sindacati (quelli della “casta”) al Ministero Della Pubblica Istruzione e per una volta l’obiettivo non sono i soliti “impiccioni” dei COBAS-SCUOLA, ma nientepopodimeno che i revisori dei conti designati dal Ministero dell’Economia. Secondo CGIL-CISL-UIL e SNALS l’opera di questo organo di controllo in realtà diventa, per la contrattazione integrativa d’Istituto, un’invasione di campo che spesso si traduce con il rifiuto della certificazione di quei contratti di scuola che prevedono l’utilizzo di economie degli anni precedenti perché questa tipologia di entrata non sarebbe più prevista dall’articolo 29 del Contratto Nazionale. Insomma, ancora una volta i sindacati, chiedendo che l’opera…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’altra “casta” vuole le “mani libere”

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • attualità,  economia e lavoro

    Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    11 Febbraio 2008 /

    Ma quale tesoretto d’Egitto??? Direbbero i toscani, ma lo diciamo anche noi che toscani non siamo. La notizia è di quella da far tremare i polsi e riguarda i conti dello stato. Il Sole 24 Ore, con un articolo a firma del suo maggior economista, ha smontato la favola del tesoretto di Prodi e ha evidenziato come Tommaso Padoa Scioppa, con l’avallo di tutto l’arco “costituzionale” del governo, ci lascerà in eredità un buco nei bilanci di 7 miliardi di Euro, altro che tesoretto! Per risanare i conti dello stato non sono serviti i pesanti tagli che hanno interessato il welfare (scuola, sanità, pensioni…) e gli aumenti a raffica che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Clamorose indiscrezioni di mercato.

    18 Novembre 2007 /

    In questi giorni le società di calcio stanno lavorando per rimediare agli errori di mercato commessi in estate. La squadra al momento più attiva, anche se sotto coperta, è il Milan. La dirigenza rossonera sta lavorando al rinforzo dell’attacco e stando ad alcune indiscrezioni, da confermare ovviamente, pare che il vero obiettivo sia Adriano dell’Inter. Ad incoraggiare l’affare è la volontà del giocatore brasiliano che da sempre si è detto favorevole ad eventuale passaggio in rossonero e le parole di stima del presidente Berlusconi. La destinazione però non è affatto gradita alla società nerazzurra che preferirebbe cederlo ad una società straniera. Il gravoso contratto e la necessità di un centrocampista…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamorose indiscrezioni di mercato.

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok