A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA, riservato, sostegno e abilitazione ITP – Il punto di Fabio Milito Pagliara

    23 Maggio 2012 /

    Ricordiano a tutti il sito https://tfa.cineca.it/ dove è possibile preiscriversi alle prove di preselezione e trovare una serie di delucidazioni sugli aspetti più spinosi del TFA alcune precisazioni: TFA riguardanti discipline artistiche: Ancora nulla CSA: il “tfa” per i diplomati magistrali -> tutto pronto ma le università non si muovono, il MIUR ha detto che solleciterà l’attivazione SOSTEGNO: mancano i decreti sui numeri per cui ancora nulla. RISERVATO: per ora c’è solo una bozza ed i requisiti sono ballerini per cui consiglio comunque di fare il test d’accesso al TFA e magari poi valutare in seguito. ITP: ancora nulla, si accenna a loro qui e là (anche nella bozza sul…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA, riservato, sostegno e abilitazione ITP – Il punto di Fabio Milito Pagliara

    Potrebbe anche piacerti:

    Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    6 Ottobre 2012
    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    22 Aprile 2017
  • attualità

    Comunicato dei Docenti di Laboratorio (ITP) – Aprile 2012

    29 Aprile 2012 /

    Premesso che la riforma Gelmini ha penalizzato tutti i gradi e gli ordini dell’istituzione scolastica con pesantissimi tagli a diverse materie e nei più disparati ambiti disciplinari, una particolare riflessione va fatta sugli insegnamenti di Laboratorio, in quanto questi, più di ogni altro settore, hanno subito ingiustificate decurtazioni in alcuni casi anche superiori al 70% del monte ore originario. Tralasciamo di soffermarci sull’importanza “fondamentale” dell’insegnamento di tali discipline che sono “indispensabili” per un vero rilancio dell’istruzione tecnica e professionale che vede la realtà italiana, dove viene ingiustificatamente preferita un’istruzione di tipo liceale, in completa controtendenza con altri paesi, come per esempio la Germania, come ricordava recentemente il ministro Profumo. A…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato dei Docenti di Laboratorio (ITP) – Aprile 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
  • scuola

    Riconversione sul sostegno – Ecco chi potrà partecipare ai corsi

    19 Aprile 2012 /

    Cari amici di A Ruota Libera, la notizia dell’attivazione dei corsi per conseguire la specializzazione sul sostegno ha in qualche maniera tranquillizzato il personale dichiarato in esubero e che rischiava o la mobilità forzata o peggio ancora il licenziamento. Molti colleghi però ci chiedono indicazioni sia sulla tipologia dei corsi che saranno attivati, sia sulla loro strutturazione. Come al solito noi siamo i primi a potervi fornire delle indicazioni precise e dettagliate. Intanto diciamo subito che ai corsi di cui al decreto direttoriale n.7 possono partecipare tutti i docenti, sia gli ITP che i Teorici la cui disciplina è in esubero. Gli esuberi ovviamente saranno individiati dal MIUR dopo aver…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riconversione sul sostegno – Ecco chi potrà partecipare ai corsi

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015
  • attualità

    Classi di concorso “atipiche” – Chiarimenti

    2 Aprile 2012 /

    Riportiamo anche noi di A Ruota Libera la circolare CM n. 25 del 29.3.2012 “ Dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2012/2013” e le tabelle di confluenza della classi di concorso hanno fornito le prime indicazioni in merito alla gestione della “atipicità” di alcuni insegnamenti nel triennio degli istituti tecnici. (Tale circolare ha l’intendo di fare chiarezza in particolar modo fra i dirigenti scolastici, ma anche sul personale frastornato dalla confusione e dalla poca chiarezza. Alla base restano sempre i pesanti tagli agli organici). A tal riguardo, al fine di evitare interpretazioni a dir poco “stravaganti” da parte di docenti e/o Dirigenti , si rammenta che, nel triennio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi di concorso “atipiche” – Chiarimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
  • scuola

    Classi di concorso – ecco l’ipotesi di confluenza

    28 Marzo 2012 /

    Da tempo attendevamo di conoscere la confluenza delle discipline del triennio nelle classi di concorso videnti. Il MIUR oggi ha fornito ai sindacati quella che è la sua ipotesi. Come ovviamente sapete si tratta delle discipline relative ai primi 3 anni di corso degli Istituti di II grado nelle vigenti classi di concorso. Scarica il file [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi di concorso – ecco l’ipotesi di confluenza

    Potrebbe anche piacerti:

    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014
  • attualità

    La professoressa Teresa Sicoli scrive ad Orizzontescuola

    5 Gennaio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettere della collega professoressa Teresa Sicoli indirizzata ad Orizzontescuola. Caro Direttore, le scrivo questa mia a risposta di alcune lettere da voi pubblicate e che mettono in risalto una certa ostinazione e una forma di denigrazione nei confronti della categoria dei Docenti di laboratorio ITP. Spesso siamo vittime di una condizione di non conoscenza dei fatti che esponiamo; ciò non vuol dire che la condizione di Docente e di Insegnante non preclude il fatto che i titoli posseduti e l’abilitazione all’insegnamento sono le caratteristiche per le quali ogni giorno si entra in classe a svolgere il ruolo meritato. Sono sempre a difesa ad oltranza dell’intera categoria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La professoressa Teresa Sicoli scrive ad Orizzontescuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
  • attualità

    ITP in esubero utilizati sul sostegno?

    13 Novembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la relazione inviataci dal presidente del CONITP, sindacato autonomo degli Insegnati Tecnico Pratici e degli Assistenti Tecnici, che descrive l’incontro avuto con un tecnico del ministero con il quale hanno parlato di precariato, ma anche del futuro dei Docenti di Laboratorio. INCONTRO UFFICIOSO CONSULENTE TECNICO DEL MINISTRO GELMINI Il giorno 11/11/2011 il CONITP rappresentato dal Presidente prof. Guastaferro Crescenzo , il Vice Presidente prof. Antonio D’Ascoli e il prof. Nunziata Antonio hanno incontrato informalmente a Napoli un rilevante consulente tecnico del Ministero. Per motivi di privacy non possiamo rilevare il nome del consulente in quanto non autorizzato dal MIUR per incontri sindacali. Il CONITP sottolinea che il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP in esubero utilizati sul sostegno?

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
  • attualità

    Biella – Special Olympcs Italia 2012, la conferenza stampa di presentazione

    10 Ottobre 2011 /

    Biella dal 18 al 25 giugno ospiteràla diciottesima edizione dei giochi nazionali estivi degli Special Olympics Italia. Si tratta di un programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva. A Biella saranno più di 2000 gli atleti impegnati in numerose discipline, dislocate su decine di impianti, tradurranno nella pratica sportiva il giuramento Special Olympics: “che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”. Noi siamo stati alla conferenza stampa di presentazione, erano presenti sia gli organizzatori che le autorità cittadine, provinciali e regionali, di seguito il nostro video-servizio. Il Comitato Organizzatore Locale per la riuscita dell’Evento necessita della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Special Olympcs Italia 2012, la conferenza stampa di presentazione

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
  • attualità

    Riforme – La distruzione dell’istruzione tecnica e professionale

    9 Ottobre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo l’amara riflessione inviataci dal Coordinamento ITP di Catania. Nel testo si legge la “cronistoria” della distruzione degli istituti tecnici e professionali, un tempo fiore all’occhiello dell’Istruzione italiana. In particolare gli Istituti Tecnici diplomavano periti che andavano a costituire i quadri intermedi delle aziende, figure fondamentali che hanno contribuito alla crescita del nostro Paese. Da adesso in avanti non sarà più così. Il decadimento degli istituti tecnici e professionali italiani, che erano il fiore all’occhiello della cultura tecnica italiana, poichè sfornava i migliori tecnici professionisti e i migliori operai qualificati. Dalla Moratti in poi, anzì direi, dalla Iervolino in poi, è iniziato un lento e inesorabile decadimento della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforme – La distruzione dell’istruzione tecnica e professionale

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • attualità

    Coordinamento Lavoratori della scuola di Milano – In lotta da tre settimane

    23 Settembre 2011 /

    Dalla prima settimana di settembre, noi insegnanti precari di Milano, siamo in agitazione per “strappare”, anche in quest’anno scolastico, una nomina e “scansare” così, ancora una volta, la scure dei tagli che la Gelmini e il Governo Berlusconi fanno pendere sulla nostra testa da ormai più di tre anni. Durante queste tre settimane, con le nostre proteste e i ripetuti presidi, abbiamo ottenuto molto: 1) prima di tutto far rigettare la famigerata circolare n.9457 del 2 settembre, emanata dall’Ufficio Scolastico Regionale, che tentava di affidare gran parte delle nomine, su tutte le classi di concorso, ai Dirigenti Scolastici, in spregio ad ogni procedura pubblica e trasparente. In tal modo, le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento Lavoratori della scuola di Milano – In lotta da tre settimane

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.