A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Buono come il pane, sarà vero?

    11 Settembre 2011 /

    Stando alla denuncia di Coldiretti non è affatto così: Il 45 per cento del pane in vendita in Italia – non tutti lo sanno – è ottenuto con grano proveniente da altre nazioni, moltissime extracomunitarie, dove è possibile utilizzare prodotti vietati in Europa, potenzialmente dannosi alla salute. Se ne sono accorti quelli di Altroconsumo di Genova: nel pane distribuito in due mense scolastiche cittadine hanno riscontrato la presenza di Dichlorvos, un insetticida, antiparassitario il cui uso è vietatissimo in Europa. Ovviamente proprio per questo motivo noi di ARL siamo fermamente convinti che sia più che mai necessaria la tracciabilità dei singoli ingredienti che compongono un alimento. I cibi tossici, è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buono come il pane, sarà vero?

    Potrebbe anche piacerti:

    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
  • attualità

    Ahi, ahi, ahi Cannavaro…

    2 Luglio 2011 /

    Nell’inchiesta della Dia che ha portato al sequestro della catena di ristoranti Regina Margherita spunta il nome del calciatore Fabio Cannavaro, in quanto proprietario al 10% della società che gestiva le attività. Il calciatore, che tuttavia non risulta tra gli indagati, ha subito fatto sapere che si tratta di un investimento gestito dalla holding di famiglia e che, vista la piccola quota di proprietà, “non si è mai interessato direttamente della gestione attiva”. Nell’ambito dell’inchiesta sono diverse le attività poste sotto sequestro, tra Napoli, Torino e Genova dove i sigilli sono scattati, oltre che per il Regina Margherita, per il Cavalier Cocozza e Nexxt, locali frequentati anche da calciatori di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ahi, ahi, ahi Cannavaro…

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
  • attualità

    Il mare chi lo pulisce? I pescatori, ovviamente

    25 Maggio 2011 /

    Pescatori equipaggiati con speciali reti per salvaguardare le specie di pesci dal pericolo della plastica e dai rifiuti. Si tratta di un progetto pilota avviato qualche giorno fa nel Mediterraneo; diverse ricerche hanno dimostrato infatti che ben 250 miliardi di pezzi di plastica galleggiano in queste acque e, se ingeriti dai pesci, rischiano di finire sulle tavole. Il primo passo sarà quello di recuperare i rifiuti intercettati dai pescatori per destinarli al riciclo. Ma nell’articolo de La Stampa si parla anche di tutela dell’ambiente e stagionalità della pesca, oggetto della quinta edizione di Slow Fish a Genova: intervengono anche Beppe Billeci, dell’associazione pescatori di Lampedusa, che lamenta troppi ostacoli al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il mare chi lo pulisce? I pescatori, ovviamente

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • attualità

    Scuola – 65 mila assunzioni a tempo indeterminato già dal prossimo anno scolastico

    4 Maggio 2011 /

    Probabilmente saranno 65 mila i precari della scuola abilitati ad essere assunti in pianta stabile dal prossimo autunno: docenti, ATA e personale di segreteria finalmente ad un passo dalla stabilizzazione. Va comunque detto che la scelta di tale operazione da parte del governo deriva dalla sentenza con cui a marzo scorso il tribunale del Lavoro di Genova ha accolto il ricorso di 15 di loro disponendo un risarcimento di 500 mila euro a testa per 450 supplenti e dipendenti annuali. A questo punto per scongiurare una reazione a catena e un maxirisarcimento da oltre 32 miliardi di euro il governo ha fatto buon viso a cattivo gioco concordando con Cisl,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – 65 mila assunzioni a tempo indeterminato già dal prossimo anno scolastico

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
  • attualità

    Grande adesione allo sciopero del 28 gennaio

    29 Gennaio 2011 /

    Boom di adesioni allo sciopero indetto per i metalmeccanici dalla FIOM (lasciata sola dalla CGIL) e per i lavoratori pubblici dai sindacati di Base. Centinaia di migliaia di lavoratori/trici e studenti – si legge nel comunicato stampa dei COBAS – hanno portato nelle strade di decine di città italiane una ventata di aria fresca, di ribellione e protesta contro l’arroganza padronale e governativa. Le percentuali di partecipazioni allo sciopero nella scuola sono alte con medie del 25% nelle principali città, ma positive anche nella Sanità, in vari settori del Pubblico Impiego, alla Telecom, alle Poste, a cui si aggiunge il notevole successo dello sciopero dei trasporti urbani, tra il 50…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande adesione allo sciopero del 28 gennaio

    Potrebbe anche piacerti:

    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • economia e lavoro

    Da un’idea di un italiano nasce la Moneta Unica Ecologica Europea

    19 Gennaio 2011 /

    Moneta Unica Ecologica Europea? Dall’invenzione di un ingegnere genovese, che funziona già in Gran Bretagna, è nato un sistema per cui a ogni buona azione corrisponde una retribuzione in ecoeuro, che si possono spendere in ecospacci. In italia per ora rimane un’idea che è stata presentata sabato a Cogoleto nel corso di un convegno sull’Etica pubblica. (la Repubblica Genova) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Da un’idea di un italiano nasce la Moneta Unica Ecologica Europea

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ma quale ripresa, l’Italia e’ ancora in forte crisi

    29 Maggio 2014

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013
  • precari,  scuola

    DOCUMENTO FINALE – INCONTRO DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA MILANESE

    25 Novembre 2010 /

    L’incontro ha avuto inizio alle 11 e ha visto la partecipazione di circa 20 persone tra lavoratori della scuola, lavoratori di altri settori e rappresentanti dei seguenti gruppi organizzati: Coordinamento Lavoratori Scuola “3 ottobre” – Milano Lavoratori Autorganizzati Scuola – Milano Cobas Scuola Milano Slai Cobas per il sindacato di classe – Milano Comitato Precari Novara Gruppo di Azione Precaria – Genova Comitato Scuola Mantova Coordinamento Precari Scuola Modena Comitato antirazzista milanese Il confronto è partito dalla presentazione da parte di ciascun lavoratore della situazione attuale delle mobilitazioni nelle proprie città e si è successivamente focalizzato sull’individuazione di linee guida strategiche per la lotta contro i tagli e i progetti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DOCUMENTO FINALE – INCONTRO DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA MILANESE

    Potrebbe anche piacerti:

    pas e maestre

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
  • arte e cultura

    Premio Nazionale di Poesia a tema libero, “Giacomo Natta” – 10^ edizione. Partecipazione gratuita

    21 Ottobre 2008 /

    Il Circolo Culturale “Smile” promuove, con il patrocinio del Comune di Vallecrosia (IM), il 10° concorso di Poesia “Giacomo Natta”. Il Premio prevede la partecipazione gratuita con un massimo di tre poesie a tema libero in lingua italiana, che devono essere inviate entro il 15 novembre 2008 alla segreteria  del Circolo Culturale “Smile” – Via Giovanni XXIII, 136/12 – 18019 Vallecrosia (IM).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Premio Nazionale di Poesia a tema libero, “Giacomo Natta” – 10^ edizione. Partecipazione gratuita

    Potrebbe anche piacerti:

    Le riprese con il drone di Cattolica Eraclea

    Drone – In volo su Cattolica Eraclea ed Eraclea Minoa

    11 Maggio 2019

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017
    Quando Elektra muore

    Eraclea Minoa, stasera va in scena Quando Elektra Muore

    12 Agosto 2015
  • scuola

    Genova – Notte Bianca a scuola per dire NO alla distruzione della scuola pubblica

    13 Ottobre 2008 /

    E adesso la “Notte Bianca” sarà anche una nuova forma di protesta nei confronti della riforma Gelmini. Ad organizzarla per la notte di mercoledì 15 ottobre dalle 18.30 in poi, presso il circolo didattico Maddalena di Genova, sarà il Comitato Genitori Circolo Maddalena (aderente al coordinamento s.o.s. scuole liguri).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Genova – Notte Bianca a scuola per dire NO alla distruzione della scuola pubblica

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
  • arte e cultura

    Intervista al Professor Zanderighi.

    20 Giugno 2008 /

    A Genova, in occasione di Terroir Vino, abbiamo conosciuto il professor Alderighi Zanderighi, docente presso il Politecnico di Milano la Facoltà di Scienze dell’Università Statale di Milano. Assieme a lui abbiamo degustato diversi fra le oltre 500 etichette presenti alla manifestazione. Inoltre, abbiamo colto l’occasione per farci rilasciare una breve intervista dove parla di vino, risotti e dello stato di salute della nostra atmosfera. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Intervista al Professor Zanderighi.

    Potrebbe anche piacerti:

    il tenerume ad EXPO 2015

    #ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume

    6 Luglio 2020
    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino musica e uno scenario unico al mondo

    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino, musica e uno scenario unico al mondo

    3 Agosto 2020

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.