A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • tecnologia

    L’ultima trovata di Zuckerberg: su Facebook attiva l’opzione donatori di organi

    8 Maggio 2012 /

    L’ideatore del social-metwork più popolato della rete ne inventa un’altra delle sue: gli utenti di Facebook – se lo vorrann – potranno ora registrarsi come donatori di organi attraverso il social network. Un tentativo – leggiamo da Il Fatto – di incentivare la donazione, dal momento che in Gran Bretagna circa 10 mila persone sono in attesa di trapianto: secondo le associazioni che si occupano di trapianti, l’alleanza aiuterà a parlare e a pensare alla donazione. Gli utenti mostreranno al mondo la loro scelta sfruttando il “Diar io”, alla voce “Avvenimento importante”, e precisando se sono o meno donatori di organi. In questo modo possono automaticamente accedere ai link dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’ultima trovata di Zuckerberg: su Facebook attiva l’opzione donatori di organi

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto di uno smartphone della huawei

    HUAWEI: l’assistenza non è affatto valoce e causa disagi

    24 Novembre 2016
    comitato difesa pas

    Sarà La Stampa il primo quotidiano completamente on-line

    13 Febbraio 2014
    E-learning

    La Crescita dell’E-learning in Italia

    14 Agosto 2015
  • attualità

    Finalmente – Direttiva Ue, Stop agli allevamenti intensivi in gabbia!

    10 Gennaio 2012 /

    La gallina torna ruspante. Dal primo gennaio, infatti, in base a una direttiva europea del ’99 dovrebbe arrivare lo stop agli allevamenti intensivi in gabbia. In Italia il cambiamento interesserebbe 55 milioni di galline ovaiole (il 9,2% del pollame nazionale) e 4.970 allevamenti. Intanto cresce del 9% il consumo dell’agrolimentare made in Italy all’estero nonostante l’agropirateria. Cina e Stati Uniti i mercati dove è stato maggiore l’incremento (+18%). In Gran Bretagna è invece salito il consumo di birra italiana e in Francia il fatturato dei nostri formaggi fa segnare un +22%. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Finalmente – Direttiva Ue, Stop agli allevamenti intensivi in gabbia!

    Potrebbe anche piacerti:

    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • economia e lavoro

    Discriminazioni – La Russia vara la doppia tassa per i vini italiani

    5 Luglio 2011 /

    A partire da lunedì, una tassa doppia per i vini italiani importati in Russia. La Russia alza i dazi sul vino e l’Italia, secondo Federvini, è discriminata rispetto a francesi e spagnoli, con un aumento sul prezzo finale del 30%. In sostanza la dogana russa ha introdotto il valore minimo per i vini importati (custom profile), una sorta di valore imponibile sul quale poi saranno calcolati i dazi. Il valore minimo per le etichette italiane sarà di 2,12 euro al litro mentre per francesi e spagnoli di 1,22. (Si tratta di discriminazione? O solo di una grande vergogna?). Intanto la birra italiana conquista gli inglesi. I dati del primo trimestre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Discriminazioni – La Russia vara la doppia tassa per i vini italiani

    Potrebbe anche piacerti:

    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013
    crollo della borsa italiana

    8 ottobre, per la borsa sarà un lunedì nero?

    7 Ottobre 2018
    lavoratori delle partite IVA

    400 mila lavoratori in meno, sono quelli delle partite IVA

    13 Novembre 2013
  • attualità

    Epidemia di Escherichia – Adesso tutti hanno paura del cetriolo

    30 Maggio 2011 /

    Questa volta è il cetriolo a seminare paura in Europa. In Germania sono già dieci le vittime accertate e centinaia quelle contagiate dall’epidemia di Escherichia coli diffusa attraverso il consumo di verdura cruda contaminata: “Produce un veleno che colpisce i reni” titola il Corriere della Sera. Nelle ultime 24 ore il focolaio tedesco si è ampliato e diversi casi sono stati registrati in Olanda, Svizzera, Svezia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca e Austria. Principale imputata del diffondersi del batterio è un’azienda agricola di Almeria, in Spagna, da cui sarebbero partiti i cetrioli (ma si parla anche di pomodori e insalata) contaminati: “E’ colpa dell’acqua inquinata” titola QN nell’intervista all’immunologo Fernando Aiuti.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Epidemia di Escherichia – Adesso tutti hanno paura del cetriolo

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
  • attualità

    L’ultima trovata: farsi pagare per perdere peso, ma noi alla dieta preferiamo i cibi afrodisiaci

    20 Maggio 2011 /

    Tra i rimedi in campo diete, finalmente una buona idea: farsi pagare per dimagrire. Secondo un esperimento dell’università di Sheffield in Gran Bretagna chi riceve un premio in denaro in cambio della rinuncia al cibo riesce più facilmente a portare a termine un percorso dimagrante. (Avvenire) Se è vero che non si dimagrisce senza esercizio fisico ecco che arriva anche una ricerca sui migliori sport da praticare per allungarsi anche l’esistenza oltre che bruciare calorie. Secondo gli esperti dell‘Università di Hamilton in Ontario per ridurre i rischi di malattie si consiglia camminata veloce (30 minuti 5 volte la settimana), burpee, un esercizio in voga tra i Marines, squat in serie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’ultima trovata: farsi pagare per perdere peso, ma noi alla dieta preferiamo i cibi afrodisiaci

    Potrebbe anche piacerti:

    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • economia e lavoro

    Da un’idea di un italiano nasce la Moneta Unica Ecologica Europea

    19 Gennaio 2011 /

    Moneta Unica Ecologica Europea? Dall’invenzione di un ingegnere genovese, che funziona già in Gran Bretagna, è nato un sistema per cui a ogni buona azione corrisponde una retribuzione in ecoeuro, che si possono spendere in ecospacci. In italia per ora rimane un’idea che è stata presentata sabato a Cogoleto nel corso di un convegno sull’Etica pubblica. (la Repubblica Genova) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Da un’idea di un italiano nasce la Moneta Unica Ecologica Europea

    Potrebbe anche piacerti:

    biella e vercelli

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    28 Aprile 2014
    I bar battono la crisi, il giro d'affari è enorme

    Il bar batte i social network 1 – 0

    16 Ottobre 2013
    si è bruciato il termostato del mio scaldabagno

    Le ho provate tutte pur di non acquistarlo su Amazon

    3 Settembre 2020
  • attualità

    Donne. Concepimento a trent’anni più difficile

    30 Gennaio 2010 /

    Dopo gli enta le donne hanno maggiori difficoltà a concepire un bimbo. Lo hanno detto i ricercatori della University of St Andrews and Edinburgh University (Gran Bretagna), pubblicando uno studio su PlosOne. La novità sta nel fatto che si tratta della prima indagine basata sul monitoraggio della produzione di ovuli dal concepimento alla menopausa su donne di diverse fascia di età. La fertilità è minata da uno stile di vita sempre più frenetico, con l’aggiunta di fumo e alcool. A trent’anni le cose cambiano notevolmente. Se alla nascita la quantità di ovuli arriva a 300 mila, il 95% di loro diminuisce al 12 % dai 30 anni in poi per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Donne. Concepimento a trent’anni più difficile

    Potrebbe anche piacerti:

    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.