A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Tumore – La corretta alimentazione aiuta a porevenirlo

    19 Novembre 2011 /

    L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale sia nella prevenzione del tumore sia nella gestione della malattia. Per le donne colpite da tumore al seno, infatti, il sovrappeso aumenta la possibilità di una nuova insorgenza della malattia. A sostenerlo sulle pagine de l’Espresso è il professor Maurizio Muscaritoli dell’Università la Sapienza di Roma, che ha curato su questi temi la campagna “Il gusto della vita”: “Ingrassare fa salire i livelli di citochine infiammatorie, correlate all’insorgenza di tumore”. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tumore – La corretta alimentazione aiuta a porevenirlo

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • economia e lavoro

    Ecco perchè gli stranieri comprano le aziende agroalimentari del made in Italy

    14 Novembre 2011 /

    Sulle pagine del Corriere della Sera Sergio Romano risponde ai perché di tanto interesse da parte degli stranieri per l’acquisizione di aziende agrolimentari italiane. Tra le virtù delle nostre aziende vi sarebbe la qualità delle materie prime, ma anche fantasia, gusto dei prodotti e ottima reputazione nel mondo. Spesso però la gestione familiare è poco attrezzata per la ricerca e il confronto con la concorrenza internazionale. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco perchè gli stranieri comprano le aziende agroalimentari del made in Italy

    Potrebbe anche piacerti:

    la promozione del panettone natalizio

    Vercelli: panettone agricolo e prodotti a km zero all’Agrimercato “prenatalizio” di Campagna Amica che accoglie anche il gruppo “Coccole di Mamma”

    20 Dicembre 2013
    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
    lavoratori delle partite IVA

    400 mila lavoratori in meno, sono quelli delle partite IVA

    13 Novembre 2013
  • attualità

    Mode e tendenze – Panettone e gelato si mangiano tutto l’anno

    11 Novembre 2011 /

    Il panettone e il gelato tutto l’anno protagonisti a Milano. Dopo l’appello lanciato negli anni scorsi da Davide Paolini e accolto da Dario Loison insieme a Le Botteghe di Leonardo, ora viene lanciato persino il Milano panettone con lo stemma milanese e la grafica del Comune. Il gelato viene invece rivisitato in versione natalizia al gusto crema al panettone e per finire panettone e gelato vanno a braccetto nel “barattolino” o nel panettone farcito con gelato. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mode e tendenze – Panettone e gelato si mangiano tutto l’anno

    Potrebbe anche piacerti:

    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità

    Offerte di lavoro – Ci sono 4mila posti di panificatore vacanti

    8 Novembre 2011 /

    In Italia ci sono 4mila posti di panificatore vacanti e se si vuol trovare qualcuno esperto nel mestiere bisogna rivolgersi a chi ha più di 60 anni. Su Vita appare oggi l’allarme della Fippa (Federazione italiana panificatori) che invita i giovani a intraprendere questo lavoro radicato nella cultura italiana dove, a differenza di altri Paesi europei, il pane congelato è sbarcato solo ultimamente. E il tema del pane è stato anche dibattuto a Golosaria, fin dal convegno di apertura con l’intervento del dietologo Pierpaolo Pavan, che ha parlato del valore delle farine italiane, e quello sulla michetta di Luca Doninelli, che oggi è diventata simbolo di una città multiculturale dove…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Offerte di lavoro – Ci sono 4mila posti di panificatore vacanti

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità

    Milano – Al via la tredicesia edizione del Golosario

    3 Novembre 2011 /

    Debutta oggi, con la conferenza stampa di Golosaria, la tredicesima edizione del Golosario, il best seller del gusto firmato da Paolo Massobrio. In questa edizione 1.390 produttori di qualità, circa 4.000 Botteghe e Boutique del Gusto, 2.105 cantine segnalate coi propri vini top, tra cui i 1.000 Top Hundred scelti da Paolo Massobrio e Marco Gatti e 600 oleifici commentati dall’esperto Maurizio Pescari. Quest’anno si arricchisce l’appendice dedicata ai ristoranti italiani con 570 ristoranti d’Italia; ogni regione sarà introdotta da un’intervista a un grande chef. La presentazione ufficiale domani alle ore 11,00 nel corso della conferenza stampa di Golosaria presso il Grattacielo Pirelli (sala Pirelli – 1° piano, ingresso via…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milano – Al via la tredicesia edizione del Golosario

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
  • attualità

    Io mangio Italiano – L’Italia a tavola su Sette

    27 Ottobre 2011 /

    Sette del Corriere della Sera esce con un interessante numero speciale dedicato all’alimentazione e al gusto. Si apre con una bella analisi di Marisa Fumagalli sul rapporto Gfk Eurisko anticipato ieri che fotografa le abitudini degli italiani a tavola e al ristorante. Chiara Mariani passa in rassegna le 80 diete del mondo, mentre registi e scrittori, da Andrea De Carlo a Pupi Avati, sono chiamati a raccontare i mercati rionali delle loro città, protagonisti di un’inaspettata rinascita. Poi un viaggio tra le scuole dei cuochi, come l’Alma di Colorno, l’agricoltura sostenibile, la biodiversità e una pagina dedicata agli eventi enogastronomici di novembre: e il primo appuntamento da non perdere, in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Io mangio Italiano – L’Italia a tavola su Sette

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
  • arte e cultura

    Lavazza – Compie 20 anni il calendario e diventa una mostra

    14 Ottobre 2011 /

    Compie vent’ anni il Calendario Lavazza che diventa anche una mostra alla triennale di Milano con allestimento firmato da Fabio Novembre, e celebrato sulle pagine di tutti i giornali. L’esposizione raccoglie 170 immagini firmate dai grandi fotografi che hanno lavorato a questo progetto a partire dal 1992, quando a realizzare le foto venne chiamato l’artista più trasgressivo del mondo, Helmut Newton. Seguirono altre prestigiose firme al timone del calendario: Ellen Von Unwerth, Ferdinando Scianna, Elliott Erwitt, Annie Leibovitz, Mark Seliger, David La Chapelle. Nel calendario del 2012, invece, 12 grandi fotografi fotografano sé stessi più un disegno di Milo Manara. L’idea, spiega Giuseppe Lavazza, è sempre la stessa: “Il caffè…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lavazza – Compie 20 anni il calendario e diventa una mostra

    Potrebbe anche piacerti:

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    13 Luglio 2022
    Andrea Manzoni e Rosy Anoush Svazlian

    NUR PROJECT “ARMENIAN MELODIES”: l’intervista ad Andrea Manzoni e Rosy Anoush Svazlian

    9 Marzo 2015

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016
  • salute e alimentazione

    Le diete sono un bluff: ecco come dimagrire mangiando tutto

    9 Settembre 2011 /

    Quella del “dimagrire” è un’industria assai lucrosa, basta pensare – ad esempio – ai cibi cosiddetti light e al loro costo che poi, detto fra noi, di leggero hanno ben poco. A tal proposito, provi ad alzare la mano chi con i cibi “leggeri” è riuscito veramente a dimagrire oppure a non ingrassare. Oppure alzi la mano chi dopo aver seguito una dieta, più o meno, ferrea dal dietologo è riuscito nel tempo a mantenere il peso forma. Anche in questo caso i fortunati che possono alzare la mano sono pochi, forse pochissimi. Certamente qualcuno c’è riuscito, ma non tutti. Allora non è lecito domandarsi il motivo di tutte queste…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le diete sono un bluff: ecco come dimagrire mangiando tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    anguria con la schiuma

    Salute e alimentazione – All’anguria è comparsa una strana schiuma bianca

    18 Luglio 2015
    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017
  • attualità

    La porchetta de “la Baronia” si scioglie in bocca!

    13 Agosto 2011 /

    Fra una cosa ed un’altra a Castelbuono abbiamo fatto un giretto fra gli stand, molti, com’era ovvio, erano dedicati agli ottimi vini del made in Sicily, pochini invece quelli della gastronomia. Tuttavia i presenti erano delle vere e proprie eccellenze del gusto, come la strepitosa (e non esageriamo) porchetta dell’azienda agricola “La Baronia” di Partinico. Porchetta che a differenza di quelle più note, non si presenta in maniera imponente perchè utilizzano maialini neri siciliani di 6 mesi allevati in azienda in regime “Plein Air“, dunque nascono da loro e vengono poi macellati da loro stessi. La concia, assolutamente fondamentale per preparare una buona porchetta, avviene con l’impiego di un bouquet…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La porchetta de “la Baronia” si scioglie in bocca!

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • arte e cultura

    Villa Athena Agrigento – Al via il Soul’s Food Nights

    22 Luglio 2011 /

    Soul’s Food Nights è l’evento esclusivo delle serate agrigentine. Lo scenario affonda le radici nell’antica Grecia, la Valle dei Templi; la musica, il jazz suadente, è suonata da musicisti di fama internazionale che con le loro note accompagneranno le pietanze preparate con sapienza dallo chef Salvo Gambuzza, noto per i suoi piatti creativi e per il rivisitazione della cucina agrigentina che, per l’evento, vedrà la contaminazione di “note di gusto” dell’intero pianeta. Il direttore artistico sarà il grande Bluesman agrigentino e compositore Joe Castellano, proprio lui con la sua strepitosa Band inaugurerà stasera, 22 luglio, il Soul’s Food Nights. Cliccando questo [LINK] potete vedere la conferenza stampa di presentazione dell’evento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Villa Athena Agrigento – Al via il Soul’s Food Nights

    Potrebbe anche piacerti:

    La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
    la serenata siciliana in chiave moderna

    La serenata siciliana batte l’addio al celibato 4 – 0

    10 Novembre 2016
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.