L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi dei posti disponibili per le immissioni in ruolo 2018/2019. Il file inviato agli UST e alle scuole oltre a
E’ stato approvato il TFA Speciale rivolto ai precari privi di abilitazione (idoneità), fra questi anche gli ITP che non avevano altro modo per ottenerla
Comunichiamo che, a seguito delle nostre rimostranze e sollecitazioni, sul portale web intranet del Ministero è stato rimosso dall’Evidenza l’Avviso del 23 ottobre 2012 “Ricostruzione
Rallentare l’assunzione del personale precario inserito in GM e GaE, attraverso l’indizione di un concorso da cui deriverà il protrarsi all’infinito del doppio canale significa
Pubblichiamo la nota ministeriale prot.5838 del 31 luglio u.s. con la quale il Miur invita (non è un obbligo!) il personale collocato in posizione utile
Il MIUR procede spedito verso l’organizzazione dei corsi di specializzazione sul sostegno del personale in esubero. Dal resoconto pubblicato dalla UIL-Scuola emerge un dato importante
L’emendamento approvato dal Governo che riapre le GaE (graduatorie ad esaurimento) sta facendo discutere i precari, da un lato ci sono gli “esclusi” felici perchè
Il valzer della confusione per poi ritornare alle origini o quasi. E’ ciò che è successo al MIUR dopo la famosa melina capziosa riportata qui
Un nostro caro lettore ci ha segnalato un passaggio ambiguo scritto proprio nel Decreto Sviluppo, nella sezione SCUOLA: “i contratti a tempo determinato stipulati per
Per fronteggiare la devastazione della riforma Gelmini sono necessari i superpoteri che ormai non hanno, o non vogliono più avere, i mega sindacati patinati. Forse