A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    La prestigiosa “THE BLUES MATTERS” recensisce “Soul Land, il doppio live di Joe Castellano

    29 Dicembre 2012 /

    Riportiamo in anteprima un estratto della recensione inerente all’ultimo doppio live CD “Soul Land” di Joe Castellano. La recenssione completa sarà pubblicata (in Inglese) sul numero della prestigiosa “THE BLUES MATTERS” il prossimo 25 Gennaio. La rivista è edita in Inghilterra e distribuita dalla Warner ed affiliati in tutto il mondo. Qui la traduzione dell’anteprima. JOE CASTELLANO “Soul Land” Blues Promotion Edit. “Si tratta di un doppio album live di Joe Castellano e della sua Super Blues & Soul Band, composta anche da 14 ospiti speciali (troppo numerosi da menzionare). ‘Super’ è l’aggettivo giusto per descrivere questa Band. Il concerto è una serata blues e soul e copre la maggior…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La prestigiosa “THE BLUES MATTERS” recensisce “Soul Land, il doppio live di Joe Castellano

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • attualità

    Inghilterra shock – In gabbia gli ubriachi!

    17 Febbraio 2012 /

    Tre miliardi di sterline di spesa all’anno, 1,6 milioni di persone con problemi di dipendenza e circa 600 ricoveri al giorno. Sono questi i numeri impressionanti del problema alcol in Inghilterra contro cui il governo Cameron ha lanciato la sua crociata basata su tre punti: “drunk tanks” ovvero celle mobili in cui verranno rinchiusi gli ubriachi in attesa che passi la sbornia, “booze buses”, ovvero autobus attrezzati con infermieri a bordo per assistere i ragazzi che hanno esagerato e, per finire, l’immancabile aumento del prezzo minimo dell’alcol. Ma anche l’Italia dovrà affrontare lo stesso problema: secondo l’Organizzazione mondiale della sanità oltre un milione di italiani ha problemi con l’alcol per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Inghilterra shock – In gabbia gli ubriachi!

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • attualità

    Green Economy – La novità? Il vino in bottiglia di carta

    14 Novembre 2011 /

    Il vino nelle bottiglie di carta si presenta oggi sulla prima pagina del Corriere della Sera (da cui è tratta l’immagine), con un articolo a firma di Roberto Perrone. In Inghilterra l’azienda Greenbottle ha lanciato i primi contenitori completamente riciclabili che potrebbero apparire sugli scaffali dei supermercati a partire dal 2012. Pesano solo 55 grammi contro i 500 della bottiglia in vetro con conseguente risparmio nel trasporto e nelle spedizioni e contengono al loro interno una pellicola di plastica riciclabile capace di conservare la bevanda. Hanno un impatto ambientale molto basso e in termini di costi di produzione e smaltimento pesano il 10% rispetto a quelle in vetro. L’azienda Greenbottle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Green Economy – La novità? Il vino in bottiglia di carta

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
  • attualità

    In Inghilterra il cibo non scade più

    12 Ottobre 2011 /

    L’Inghilterra abolisce le date di scadenza per eliminare gli sprechi alimentari. Nel Regno Unito, infatti, vengono gettate ogni anno derrate per un valore di 12 miliardi di sterline solo perché scadute da qualche giorno, ma ancora buone. La soluzione è stata, dunque, di ridurre tutte le indicazioni a due soltanto: “best by” che indica fino a quando il prodotto è nelle condizioni ottimali e “use by” che segna il limite oltre il quale non è più commestibile. Una suddivisione simile esiste già nel nostro Paese, dove l’indicazione “da consumarsi entro il” segnala il termine perentorio entro il quale il prodotto deve essere consumato, mentre la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Inghilterra il cibo non scade più

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • attualità

    Il pungente buongiorno di Gramellini

    11 Ottobre 2011 /

    Anche l’Inghilterra pensa di mettere una tassa sui grassi, come già ha fatto la Danimarca nei giorni scorsi. E Massimo Gramellini nel suo Buongiorno su La Stampa di oggi fa una divertente disamina delle scelte del governo di Cameron e lancia una controproposta: “Perché non finanziare, con le tasse sui vizi, una riduzione delle imposte sulla virtù? Se lo Stato vuole spingerci a comportamenti salutisti, otterrebbe molto meglio il suo scopo aiutandoci a pagare di meno le cose che fanno bene. Le quali, dalle energie pulite ai cibi biologici, sono invece le più care di tutte”. E conclude: “Inchiostro sprecato lo so. Se la parificazione del burro agli alcolici è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il pungente buongiorno di Gramellini

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
  • attualità

    Europa – In Italia il maggior numero di vegetariani

    28 Settembre 2011 /

    L’Italia è il Paese con il maggior numero di vegetariani in Europa: quasi 7 milioni. Un lungo servizio di Marina Moioli su Vita racconta il popolo dei “no carne” che secondo una ricerca Eurispes potrebbero diventare 30 milioni già nel 2050. Intanto, di pari passo con il numero di affiliati alla dieta vegetariana, crescono anche i numeri del business: il giro di affari dei prodotti “verdi” sale in Inghilterra del 38% l’anno e negli Stati Uniti arriva addirittura al 61%, mentre in Italia si moltiplicano negozi specializzati e ristoranti vegetariani anche di alto livello (celebre il Joia di Milano). Il mondo vegetariano non è però univoco e al suo interno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Europa – In Italia il maggior numero di vegetariani

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • economia e lavoro

    L’enogastronomia italiana conquista il mondo

    11 Luglio 2011 /

    La birra artigianale italiana conquista il paese dei pub, l’Inghilterra (+27% nelle esportazioni) e i nostri formaggi sono sempre più apprezzati in Francia dove l’export registra una netta crescita: +21%. In generale vola tutto il settore enogastronomico italiano, che all’estero in questo primo trimestre, guadagna un +11%. Secondo i dati diffusi ieri dalla Coldiretti e ripresi oggi su il Giornale, le esportazioni di cibo e vino, nei primi 3 mesi del 2011, hanno toccato quota 7 miliardi di euro superando il settore di auto e moto che si è fermato a 6,6. Ma se va bene fuori, così non accade nel nostro Paese dove si fa economia anche sulla spese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’enogastronomia italiana conquista il mondo

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco il calendario dei saldi

    Arrivano i saldi, già oggi al via in alcune regioni

    2 Gennaio 2016
    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
    la promozione del panettone natalizio

    Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    15 Novembre 2013
  • attualità

    Inghilterra – All’asta le bottiglie pregiate della regina per finanziare le cene di Stato

    17 Maggio 2011 /

    Il governo britannico mette all’asta la propria cantina per finanziare le cene di Stato. Secondo gli esperti, le 40mila bottiglie conservate sotto Lancaster House potrebbero valere circa 3 milioni di euro con pezzi rarissimi come i Bordeaux sequestrati ai tedeschi nel 1939. Il Corriere della Sera di domenica curiosa anche nelle cantine del Quirinale dove si sono avvicendati grandi amanti dei vini come i piemontesi Einaudi e Saragat. Marco Trimani ricorda invece come il presidente del Consiglio Fanfani amasse il Brunello di Montalcino e ne fu uno dei principali promotori nel mondo all’inzio degli anni Sessanta quando anche in Italia era una rarità. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Inghilterra – All’asta le bottiglie pregiate della regina per finanziare le cene di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • salute e alimentazione

    Il latte di mamma nelle mammelle delle mucche OGM

    4 Aprile 2011 /

    Non sono cessate le polemiche dopo il silenzio assenso sul commercio di carne ogm da parte della Ue. Oggi su Repubblica esce la notizia di un possibile latte di mucca made in Cina che, opportunamente modificato, potrebbe sostituire quello materno. Secondo la China Agricola University nell’arco di dieci anni si potrà avere in commercio un latte di mucca che, grazie all’inserimento di proteine umane come il lisozima (che protegge dalle infezioni) e la lattoferrina (che rinforza il sistema immunitario), sostituisca quello materno. Immediate le reazioni anche da parte di uno dei Paesi pioneri dell’ogm come l’Inghilterra dove la GeneWatch ha avvertito: “Ci sono milioni di interrogativi sul fatto che il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il latte di mamma nelle mammelle delle mucche OGM

    Potrebbe anche piacerti:

    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013
    Arriva la Coca Cola Plus e promette di far dimagrire

    Arriva la Coca Cola Plus e promette di far dimagrire

    5 Marzo 2017
    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016
  • attualità

    Globalizzazione – In Inghilterra basta marmellata di arance amare

    14 Gennaio 2011 /

    Gli inglesi cambiano abitudini alimentari e a farne le spese è un prodotto storico come la marmellata di arance amare che secondo le statistiche nell’ultimo anno avrebbe fatto segnare un calo di circa 2 milioni di vasetti. Ma su Repubblica si legge che a compensare la caduta sono subentrate le creme spalmabili a base di cioccolato, in primis la Nutella, ma anche il burro di arachidi sul modello americano. La causa del calo di vendite, secondo gli esperti, sarebbe da imputare a una perdita di appeal della marmellata non considerata un alimento adatto a persone giovani e attive. Un calo di gradimento simile era già stato riscontrato dal té surclassato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Globalizzazione – In Inghilterra basta marmellata di arance amare

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.