A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Tragedia dell’Isola del Giglio. Il racconto di un nostro conoscente sopravvissuto al naufragio della Costa Concordia

    18 Gennaio 2012 /

    Cari lettori di A Ruota Libera, ieri sera abbiamo intercettato una testimonianza molto importante sul naufragio della Costa Concordia. Tramite amici comuni abbiamo ricevuto il racconto di una persona scampata alla tragedia che si trovava sulla nave assieme a moglie e figlio di 8 anni. “Eravamo stanchi per l’escursione a Roma fatta in giornata che ci aveva costretto a fare grandi camminate visto anche lo sciopero dei taxi che era in corso. Abbiamo cenato velocemente con l’intento di andarci a riposare presto. Anche il bambino era molto stanco e per questa ragione non si è recato nei locali dove si svolgevano animazione e giochi (peraltro parecchio distanti dalla nostra camera).…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tragedia dell’Isola del Giglio. Il racconto di un nostro conoscente sopravvissuto al naufragio della Costa Concordia

    Potrebbe anche piacerti:

    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • salute e alimentazione

    Regione Sicilia – Nelle scuole siciliane non si bevono più le bibite gassate

    12 Novembre 2011 /

    Anche la scuola italiana si mette contro le bibite gassate nella lotta all’obesità. L’Assemblea regionale siciliana infatti ha deciso di togliere le bibite gassate dai distributori presenti nelle scuole di tutta l’isola e d’ora in avanti i bambini potranno prelevare soltanto spremute e succhi di frutta. Una decisione che, anche se per ora riguarda solo questa regione, si è già conquistata intere pagine sui quotidiani nazionali (come La Stampa e Il Giornale, da cui è tratta la foto) e presto potrebbe essere imitata anche da altre regioni: secondo una recente indagine si stima infatti che in Italia i bambini con problemi di obesità e sovrappeso siano oltre un milione. via…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Regione Sicilia – Nelle scuole siciliane non si bevono più le bibite gassate

    Potrebbe anche piacerti:

    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
  • attualità

    La Regione Sicilia rischia di perdere 2,5 miliardi di Euro

    30 Novembre 2010 /

    Verrebbe da chiede le dimissioni per “manifesta incapacità”, ce l’abbiamo con i politici siciliani che amministrano la Regione. L’Unione europea ha destinato per l’Isola ben circa 2,5 miliardi di Euro da utilizzare per la realizzazione di opere e di infrastrutture, ad oggi è stato speso solo il 6%, mentre l’11 per cento è impegnato in opere o interventi che ancora non sono cominciati. Adessso c’è il rischio che se entro breve non saranno spesi la Ue pretenderà la restituzione delle somme girandole poi ad altre aree dell’Unione europea. Le risorse per la Sicilia invece sono indispensabili proprio per l’ammodernamento delle vie di collegamento che sono pericolose e fatiscenti, pensiamo ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Regione Sicilia rischia di perdere 2,5 miliardi di Euro

    Potrebbe anche piacerti:

    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • arte e cultura

    Nasce il coordimento per la difesa della mandorla siciliana

    13 Luglio 2010 /

    I dolci a pasta di mandorla siciliani sono sicuramente fra i più buoni e i più famosi al mondo, spesso però la loro realizzazione non avviene con la mandorla coltivata nell’Isola, ma con quella di importazione. La maestria dei pasticceri isolani poi provvede a “camuffarne” le carenze. Fra le più buone in assoluto spicca la mandorla agrigentina perché ha un elevato contenuto di amigdalina (Acido cianidrico e aldeide benzoica), che garantisce una maggiore frazione lipidica rispetto alle altre mandorle. Nell’agrigentino a sua volta spicca quella coltivata nelle campagne di Cattolica Eraclea, territorio particolarmente vocato, che aveva raggiunto livelli di assoluta eccellenza, peccato però che le politiche agricole degli ultimi anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nasce il coordimento per la difesa della mandorla siciliana

    Potrebbe anche piacerti:

    l'augurio di buone feste

    Il mio augurio di Buone Feste

    24 Dicembre 2014

    Al via la XXI Edizione del Blues & Wine Soul Festival .

    16 Luglio 2023
    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
  • scuola

    “Lecca la sarda day” il 18 giugno prossimo. Nella scuola, in tempi di magra, va bene pure quella!

    11 Giugno 2010 /

    Lo sciopero Cgil del 25 giugno è stato deciso dal Comitato direttivo; la scuola si fermerà l’intera giornata. Intanto prosegue quello degli scrutini e, per l’occasione, il 18 giugno a Palermo viene organizzato un “Lecca la sarda day“. Una protesta significativa che si riallaccia ad un detto tipico siciliano, che sta ad indicare la necessità di adattarsi quando manca di tutto. In questo caso manca una riforma della scuola che comprenda le necessità dell’ organico, degli studenti e di tutto ciò che fa parte del mondo dell’istruzione. La drammaticità dell’epoca che stiamo vivendo e che colpisce in maniera drastica la comunità scolastica viene in un certo senso sdrammatizzata da questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Lecca la sarda day” il 18 giugno prossimo. Nella scuola, in tempi di magra, va bene pure quella!

    Potrebbe anche piacerti:

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
  • attualità

    Il finale di Lost! Anticipazioni. Non leggete se non volete sapere com’è finita

    24 Maggio 2010 /

    Dopo sei anni, si è conclusa in America la serie del telefilm “Lost”, che ha appassionato milioni di telespettatori nel mondo. L’intento degli autori era forse questo, di lasciare tutto in sospeso alla fine della tanto attesissima ultima serie, con un primo piano dell’occhio di Jack Shepard. Uno dei personaggi chiave della serie, salva l’isola dal tentativo dell'”Uomo nero” di farla sprofondare nel Pacifico con tutti i superstiti. Mentre nella seconda realtà, i protagonisti si riuniscono in una chiesa di Los Angeles per una sorta di rimpatriata dove il confine tra vita e morte è molto incerto. Un finale che da una parte non ha appassionato moltissimo. Ma che lascia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il finale di Lost! Anticipazioni. Non leggete se non volete sapere com’è finita

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • attualità

    Quelli che… Il mio nome è SuperSimo

    25 Settembre 2009 /

    Una brutta figura ha incassato la nostrana Simona. La Ventura, proprio lei, la donna considerata dagli addetti Rai una sorta di gallina dalle uova d’oro. Ciò che tocca si trasformerebbe nel metallo preferito dalle donne, però ultimamente sembra stia diventando un Re Mida in gonnella. Lei ci accoglie alla domenica, per indorarci la pillola calcistica. Lei ci diletta con L’Isola. Lei va in vacanza “fuerte”. Tuttavia, chi mastica musica ( come voleva far credere la Simo nelle scorse edizioni di X-Factor), dovrebbe sapere tutto o quasi, sull’attuale panorama dei gruppi musicali; specie se parecchio conosciuti ed apprezzati. Domenica 20 settembre, ha pensato di far accomodare i Muse, solo che il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quelli che… Il mio nome è SuperSimo

    Potrebbe anche piacerti:

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
  • attualità

    Pesca, la cultura marinara di Sicilia sbarca in Bulgaria per esportare know how

    28 Maggio 2009 /

    Comune di Mazara del Vallo: da Sofia a Roma con l’antica cucina in due libri e 20 ricette Nella foto l’incontro isituzionale del 26 maggio al municipio di Baulchik, borgo marinaro sul Mar Nero (da sinistra Lino Mesi, Antonino Ingargiola, Vito De Simone, il sindaco di Baulchik, Roberto D’Ambra, Franco Scaturro e Vittorio Coco) Esportare cultura gastronomica e competenze sulla pesca, l’acquacoltura e la valorizzazione della pescaturismo. La più importante realtà peschereccia del Mediterraneo di Sicilia sbarca sulla costa bulgara del Mar Nero per la creazione di “Gruppi di Pesca”, assimilabili ai nostri distretti produttivi. È partita lunedì 25 per Sofia la delegazione del Comune di Mazara del Vallo (Tp)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pesca, la cultura marinara di Sicilia sbarca in Bulgaria per esportare know how

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • attualità

    Il gambero rosa ambasciatore della cucina siciliana a Slow Fish di Genova Protagonista è Mazara del Vallo, la più importante realtà peschereccia del Mediterraneo

    17 Aprile 2009 /

    Il gambero rosa di Mazara del Vallo protagonista dello spazio siciliano di Slow Fish 2009, la manifestazione internazionale a cadenza biennale totalmente dedicata al mondo ittico. Il crostaceo più tipico del Mediterraneo di Sicilia sarà ambasciatore della cucina dei Borghi marinari alla quarta edizione dell’evento di Genova, in programma dal 17 al 20 aprile.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il gambero rosa ambasciatore della cucina siciliana a Slow Fish di Genova Protagonista è Mazara del Vallo, la più importante realtà peschereccia del Mediterraneo

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.