A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento
    attualità

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018 /

    Mi è talmente piaciuto il messaggio del mio amico Gaetano Passarelli, grande collega ed ITP che ho voluto riportarlo sul mio blog. Caspita, mi sono distratto un paio di giorni. Accendo per sbaglio la tv e, nell’ordine, sento parlare di: impeachment al presidente della Repubblica; gente che voleva stravolgere la Costituzione, che plaude al garante della Costituzione (ma una domandina su cosa avrebbero potuto fare questi, con quella costituzione, no eh?) ; il presidente della Repubblica che dice che non può subire pressioni; gente che stava per governare, che invoca elezioni anticipate e, ultim’ora; si fa il nome dell’ex commissario alla spending review… Scusate, ma c”è in programma una puntata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • renzi il figlio segreto di Berlusconi
    attualità

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014 /

    Chi segue la politica sa bene che le riforme peggiori sono state portate a termine da quei governi che godevano del consenso dei sindacati, governi di centro-sinistra o governi tecnici sostenuti sempre dal centro-sinistra. Con questo non voglio dire che quelli di colore diverso siano stati migliori, anzi… dico che alle loro iniziative devastanti si alzava sempre la protesta dei sindacati e dal centro-sinistra. Oggi invece stiuamo assistendo al paradosso che più paradosso non si può: Berlusconi sostiene che le riforme di Renzi siano le stesse proposte dal suo partito (centro-destra), dall’altro lato Renzi sostiene, come riporta l’agenzia di stampa La Presse, che finalmente è finito il potere di veto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
  • il famoso quadro quarto stato, lo sciopero
    attualità

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014 /

    I sindacati sono nel mirino di tutti: politica, lavoratori, associazioni, media e opinione pubblica. Lo sport del momento è quello di delegittimarli, vessarli e considerarli la causa dell’immobilismo e della stessa rovina del Paese. Persino Renzi che proviene dal PD, area da sempre vicina al sindacato, non esita ad attaccarli, pur sapendo che per lui e il suo partito costituiscono un sicuro bacino di voti. Poi ci sono le associazioni, alcune di essere sperano di sostituirsi ai sindacati soprattutto nei privilegi altre invece hanno argomenti più seri e chiedono invece di tagliarli. Certe associazioni pur di far far tessere, raccogliere adesioni per  superare lo sbarramento non guardano in faccia nessuno,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • renzi il figlio segreto di Berlusconi
    NEWS

    Clamoroso: Renzi è il figlio segreto di Berlusconi!

    23 Gennaio 2014 /

    Calmi, calmi, non il figlio biologico, per carità non facciamo confusione, ma il figlio politico, il successore, il delfino, il futuro. Siamo diventati di colpo matti? Può essere, ma fra Silvietto e Renzi c’è dialogo, si trovano accordi, si fissano date per le elezioni e magari si stabiliscono persino le linee politiche. Già li sentiamo quelli del PD, saranno arrabbiatissimi, non con Renzi, con noi. A suffraggio delle nostre tesi portiamo alcuni stralci della circolare interna a Forza Italia, gli ordini dall’alto rivolti a chi andrà in TV sono chiare e ferme: difendere Renzi pubblicamente! dunque non stupitevi se da domani, anzi già li sentivamo oggi, sentirete parole al miele…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamoroso: Renzi è il figlio segreto di Berlusconi!

    Potrebbe anche piacerti:

    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Chi di asino ferisce, asino finisce… per esserlo per davvero

    13 Dicembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: STRALCIO DELL’INTERVENTO DEL SEN. DI BIAGIO NEL CORSO DELLA SEDUTA DEL 23 gennaio 2014

    24 Gennaio 2014
    la coldiretti difende il made in italy

    Successo per il presidio di Coldiretti in corso al Brennero, partecipazione massiccia dalle province di Vercelli-Biella “per smascherare il falso agroalimentare alle frontiere”

    4 Dicembre 2013
  • Salvini il fannullone
    NEWS

    Salvini, Lega Nord, accusato da Tarabella di essere un fannullone

    15 Gennaio 2014 /

    I fannulloni non erano i dipendenti pubblici quelli che ancora tengono in piedi questo Paese con il loro lavoro sottopagato? Eppure Salvini non ha mai obiettato alle accuse gratuite e infondate del suo alleato o ex tale, Brunetta. Chi tace acconsente? Nel Parlamento europeo che peli sulla lingua non ne hanno lo accusano pubblicamente di essere lui un fannullone che al lavoro in commissione preferisce le dichiarazioni in televisione, lui risponde che “ci sta”. Eccome se ci sta, soprattutto perchè a pagare gli stipendi sono quei “fannulloni” che lavorano veramente. Da italiani ci siamo vergognati, i nostri rappresentanti purtroppo ci fanno fare queste figuracce in Europa e nel mondo, peccato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salvini, Lega Nord, accusato da Tarabella di essere un fannullone

    Potrebbe anche piacerti:

    Eraclea Minoa – Appuntamento a Capobianco per ammirare il tramonto

    26 Agosto 2019
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: “Danni da selvatici, il Comune di Roasio è pronto a varare le ordinanze che autorizzano gli abbattimenti”

    21 Novembre 2013
    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    1 Aprile 2017
  • tagli e poche idee per la scuola
    scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014 /

    Rispetto a un anno fa è cambiato il governo, è cambiato il ministro, è cambiato il top management del Miur, ma la scuola è rimasta la stessa. E’ vero che i processi di cambiamento in un mastodontico apparato istituzionale e organizzativo come è quello della scuola italiana sono necessariamente lenti, ma l’impressione è che tutte le principali anomalie strutturali che lo caratterizzano – e questo a prescindere dall’attività dell’attuale Governo – siano rimaste invariate: da una condizione dell’edilizia scolastica mediamente di bassa qualità con punte di fatiscenza a quella di un personale docente invecchiato, con una eccessiva mobilità territoriale e nessuna mobilità professionale; da un’autonomia delle istituzioni scolastiche concepita come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
  • modulistica riforma fornero, pensionamenti
    scuola

    Quota 96 – Sarà accanimento politico?

    15 Novembre 2013 /

    Scrive Tea Vergani: “Ora che e’ stato reso noto il numero accertato dei Quota 96, ieri la parlamentare Ghizzoni, del PD, ha inserito nella discussione sulla Legge di Stabilita un emendamento per il pensionamento di questi 3976 lavoratori della scuola che sono rimasti imprigionati ingiustamente dalla riforma Fornero. Se gli altri partiti voteranno contro sara’ un accanimento politico, dato che non ci sono piu’ scuse per non fare cio’ che e’ giusto“. Non ci resta che attendere gli esiti, certo è che i lavoratori della scuola continuano a subire discriminazioni di ogni tipo, la cosa che fa riflettere è che sono disposti a sopportarle in silenzio.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quota 96 – Sarà accanimento politico?

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
  • L'interdizione che ha colpito Silvio Berlusconi
    NEWS

    Incredibile – Berlusconi vota la fiducia al governo Letta

    2 Ottobre 2013 /

    Colpo di scena durante la chiama della fiducia al governo Letta, Berlusconi in un brevissimo intervento conferma la fiducia del PDL al governo. Il colpo di scena del caimano e’ dunque compiuto! Tutti ci aspettavamo il suo tradimento e invece ancora una volta con un colpo di coda riesce a riconquistarsi la ribalta! Scelta – siamo convinti – che nasce dopo un’attenta analisi della situazione politica, la sfiducia avrebbe rappresentato il suicidio politico del suo gruppo e di se stesso, la fiducia in un certo senso la rinascita di Forza Italia mentre molti senatori dissidenti prendevamo le distanze da lui e dal PDL.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incredibile – Berlusconi vota la fiducia al governo Letta

    Potrebbe anche piacerti:

    Eraclea Minoa – Appuntamento a Capobianco per ammirare il tramonto

    26 Agosto 2019
    Chiellini il difensore falloso

    Chiellini fra i 10 macellai del calcio?

    1 Novembre 2013
    reddito di cittadinanza

    Quelli che… contro il RDC

    23 Gennaio 2019
  • Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC
    attualità

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013 /

    Roma, 27 settembre 2013 – “Quanto denunciato dai giornali nei giorni scorsi, in merito alle criticità della cooperazione allo sviluppo da parte dell’Italia, è soltanto la punta dell’iceberg di un sistema che dovrebbe essere virtuoso ma che si è rivelato fallato e sul quale sarebbe ormai inderogabile operare una riforma”. Lo dichiara Aldo Di Biagio, Senatore di Scelta Civica e presentatore di una interrogazione al Ministro Bonino. “Malgrado la pesante riduzione degli stanziamenti degli ultimi cinque anni – spiega – sono proliferate le missioni di “esperti” con importanti onorari e moltiplicati i progetti lasciati a metà sebbene già finanziati”. “Non esiste rendicontazione né monitoraggio di quanto operato all’estero dagli esperti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • attualità

    SCUOLA: L’AGENDA DEL POSSIBILE di Giorgio Mottola

    20 Maggio 2013 /

    In questi ultimi anni la Scuola è quella che ha pagato di piu’ in tagli e considerazione, alimentando tra l’altro un malessere diffuso nelle famiglie, negli studenti e tra gli stessi docenti . COSA FARE? Occorre un piano di investimenti pari a 8 miliardi di euro, distribuiti nell’arco della legislatura che dovranno crescere a un ritmo pari a quello della crescita del Pil. Uno sforzo enorme se si considera l’attuale situazione di contingenza del paese ma che rimette al centro dell’azione politica cultura e istruzione, senza le quali un paese non cresce ed è destinato all’impoverimento non solo culturale. LE FAMIGLIE: Per le famiglie occorre prevedere , oltre a quello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA: L’AGENDA DEL POSSIBILE di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.