A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    2 Ottobre 2013 /

    ​​ BIELLA, 2 ottobre – La lotta contro cinghiali e selvatici? Nel Biellese (e non solo) può partire dai Comuni, grazie al potere dei sindaci di autorizzare direttamente gli abbattimenti di ungulati ed altre specie invasive, nel verificarsi di situazioni di particolare emergenza. Lo chiariscono i collegati ad una delibera regionale che, adottata nei mesi scorsi, potrebbe portare una svolta all’annoso problema dell’invasione della fauna selvatica e dei rischi ad essa connessi, in primis quello della sicurezza pubblica. “Va premesso che gli imprenditori agricoli sono i primi difensori della natura e degli ecosistemi” precisano Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore della Coldiretti interprovinciale. “Ma in ampie fasce del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    Potrebbe anche piacerti:

    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
    spesa green

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014
    Gli animali di FICO

    FICO Italy World, mi aspettavo di più

    24 Febbraio 2019
  • scuola

    Rischi e pericoli nelle scuole italiane. Il corso obbligatorio sulla sicurezza ed il Vesuvio che Nakada Setsuya indica come pronto ad esplodere.

    9 Settembre 2013 /

    Siamo lì, seduti nelle nostre sedie nell’aula preposta, per la “formazione sulla sicurezza”. Bene. Sappiamo, difatti, che il d.lgs. n. 81/2008 (tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), ha introdotto una novità rispetto al d.lgs. 626/94: la partecipazione obbligatoria da parte dei lavoratori alla formazione sulla “Sicurezza” organizzata dal datore di lavoro. Sia mai volessimo mancare! D’altra parte sappiamo che “Il Dirigente Scolastico, nel caso specifico, che non abbia ottemperato alla predetta disposizione è punito: -“e) con l’arresto da quattro a otto mesi o con l’ammenda da 2.000 a 4.000 euro”(art. 55, c. 4, lett. e).”- Intanto nelle scuole italiane, specialmente al Sud, serpeggia lo scontento giacchè,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rischi e pericoli nelle scuole italiane. Il corso obbligatorio sulla sicurezza ed il Vesuvio che Nakada Setsuya indica come pronto ad esplodere.

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015
    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
  • tecnologia

    INGHILTERRA: al via la legge per “s p i a re ” Internet

    15 Giugno 2012 /

    Promessa, temuta, annunciata da tempo, entra oggi in vigore a Londra la nuova legge che regola Internet e telefonia. Stringenti, ai limiti della censura attaccano i critici, le norme volute dal ministro degli Interni, la conservatrice Theresa May. Innanzitutto, il periodo in cui i dettagli degli utenti della rete dovranno essere conservati passa da 12 mesi a vari anni. Potrà, anzi dovrà essere registrata la navigazione attraverso internet, social network, email, chiamate telefoniche e perfino attività di gioco online. Una svolta, poiché il precedente governo laburista dovette abbandonare tra le polemiche i piani di un enorme database nazionale con i dati privati degli utenti. Il provvedimento, spiega il ministro May,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su INGHILTERRA: al via la legge per “s p i a re ” Internet

    Potrebbe anche piacerti:

    Internet – IL SOCIAL message che condiziona il voto

    14 Settembre 2012
    E-learning

    La Crescita dell’E-learning in Italia

    14 Agosto 2015
    In volo con il drone: il santuario di Graglia

    Il drone è il futuro, in cielo ne scorgeremo sempre più

    21 Settembre 2019
  • salute e alimentazione

    Salute e inquinamento – Quanta plastica finisce nel nostro piatto?

    19 Aprile 2012 /

    Quanto degli imballaggi alimentari finisce nel nostro corpo? Una ricerca dell’Environmental Health Perspectives di San Francisco ha dimostrato che basta non mangiare cibi confezionati per tre giorni per far scendere di due terzi il livello di Bpa (composto usato per indurire la plastica) nel corpo. Un dato che rilancia la preoccupazione di molti scienziati per i danni provocati dall’accumulo quotidiano di queste sostanze. Il Canada già da due anni ha messo fuori legge il Bpa, mentre l’Agenzia della sicurezza sanitaria francese ha messo in guardia dalla stessa sostanza che viene usata anche nei biberon. (la Repubblica, da cui è tratta la foto) via Club di Papillon Twitter: @liboriobutera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e inquinamento – Quanta plastica finisce nel nostro piatto?

    Potrebbe anche piacerti:

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017
    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
    succo di frutta

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014
  • attualità

    Biella – Graduatorie ad esaurimento, le novità

    6 Luglio 2011 /

    Sembra che le graduatorie escano venerdì 7 luglio, e non il 5 come promesso dal Provveditore. Il Comitato analizzerà le stesse per individuare le criticità e denunciarle pubblicamente. Così come si impegna a denunciare la drammatica situazione nella quale versa il personale ATA nel biellese. Stiamo cercando di incontrare il dirigente Petaccia per attivarlo a proposito dei corsi nel Carcere di Biella, l’incontro dovrebbe svolgersi in settimana. Chiederemo un nuovo incontro al Provveditore, probabilmente la prossima settimana, per denunciare e ragionare sulle criticità presenti nel biellese, inoltre: • per sapere come intende agire a proposito del ricorso al Tar, vinto, relativo alla sicurezza nei locali scolastici, che impone un ridimensionamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Graduatorie ad esaurimento, le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • attualità

    Le frodi alimentari sono in crescita esponenziale, e …

    6 Aprile 2011 /

    L’agropirateria conta un giro d’affari da 50 miliardi di euro, che fa gola anche alla criminalità organizzata. Proprio quest’ultimo dato è quello più allarmante: “Varie inchieste attestano i clamorosi interessi della criminalità organizzata nel settore dell’alimentazione” rivela su Avvenire il sostituto procuratore di Santa Maria Capua Vetere Donato Ceglie commentando i dati del “rapporto 2010 sulla sicurezza agroambientale e agroalimentare“. Inoltre “sta emergendo che molte persone che si sono occupate di rifiuti si stanno riciclando nel settore delle frodi alimentari” aggiunge Ceglie. Le frodi alimentari possono anche diventare pericolose per la salute, commenta sulle stesse pagine il professor Calabrese che ricorda come sia utile tenere a mente la distinzione tra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le frodi alimentari sono in crescita esponenziale, e …

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
  • attualità

    Trenitalia – Sui Frecciarossa si viaggia anche senza posto a sedere!

    4 Aprile 2011 /

    Dopo aver ricevuto diverse mail di viaggiatori incazzati neri che evidenziavano una cosa al quanto strana, abbiamo deciso di occuparcene. Si tratta dei treni Frecciarossa, il treno di élite delle nostre ferrovie. Sul sito delle FS, infatti, si legge: I treni Frecciarossa per viaggiare veloce e sicuro, i Frecciargento per elevati standard di comfort e velocità e i Frecciabianca per chi vuole spostarsi viaggiando sulla linea tradizionale. Ricordiamo che tali treni raggiungono i 300 km/h e che costano senza dubbio molto di più rispetto ai soliti carri bestiame che affollano quotidianamente la nostra rete ferrata. Ebbene non sapevamo però che le Ferrovie dello Stato proprio per tali treni emettessero “pregiatissimi”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trenitalia – Sui Frecciarossa si viaggia anche senza posto a sedere!

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • attualità

    Incidenti stradali. Bimbi più sicuri sul seggiolino

    8 Novembre 2009 /

    Secondo una ricerca Fiat, svolta per il lancio della seconda edizione della campagna informativa “Bimbisicuramente”, gli incidenti sulle nostre strade sono la prima causa di morte per bimbi e ragazzi tra i 5 ed i 14 anni. Ogni anno, in Italia muoiono 100 bambini mentre ne restano feriti 10mila. In particolar modo, è il mancato utilizzo del seggiolino una delle prime cause di mortalità o ferimento, se si pensa invece che il suo uso riduce dell’80% l’eventualità di riportare lesioni gravi. Il tragitto più rischioso è quello scuola-casa, perché essendo breve il percorso, qualche volta per la fretta, non si provvede ad allacciare adeguatamente il bambino. Basti pensare che il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incidenti stradali. Bimbi più sicuri sul seggiolino

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    Il treno dal palpeggiamento out

    20 Settembre 2009 /

    Ladies Special. Non è una ceretta dolorosa, una crema antirughe, una matita contorno occhi, un eau de parfum deodorant spray e tutte quelle cose lì. E’ un’operazione (non chirurgica) sulla sicurezza. In India, dove gli stupri sono aumentati del 30% tra il 2005 ed il 2007 ed i rapimenti del 50 %, sono stati riservati otto treni pendolari nelle città più importanti ed “affollate” (Nuova Dehli, Mumbai, Calcutta e Chennai). Su questi mezzi di trasporto non possono salire gli uomini, per difendere il gentil sesso da eventuali molestie, palpeggiamenti vari, sguardi insidiosi; per non dire di peggio. Cioè tutto ciò che le donne indiane hanno denunciato quotidianamente. Thò. Solo in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il treno dal palpeggiamento out

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
  • attualità

    Terremoto in Abruzzo, la tragedia più grave di questo inizio millennio

    7 Aprile 2009 /

    Un terremoto devastante ha distrutto il cuore dell’Italia. La scossa più grave, con magnitudo 5,8 della scala Richter, è stata quella di lunedì notte, (registrata attorno alle 3 e 30) con epicentro a 10 chilometri dall’Aquila. Il sisma è stato avvertito in tutto il centro Italia, il numero delle vittime cresce di ora in ora, si stimano centinaia di morti ed innumerevoli dispersi e feriti. Incalcolabili sono i danni alle case, agli edifici, alle chiese. All’alba di lunedì le fonti parlavano di una quindicina di persone rimaste sotto le macerie ma con il passare delle ore si è capito che il terremoto aveva provocato una vera e propria tragedia ed…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Terremoto in Abruzzo, la tragedia più grave di questo inizio millennio

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok