A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il famoso quadro quarto stato, lo sciopero
    attualità

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014 /

    I sindacati sono nel mirino di tutti: politica, lavoratori, associazioni, media e opinione pubblica. Lo sport del momento è quello di delegittimarli, vessarli e considerarli la causa dell’immobilismo e della stessa rovina del Paese. Persino Renzi che proviene dal PD, area da sempre vicina al sindacato, non esita ad attaccarli, pur sapendo che per lui e il suo partito costituiscono un sicuro bacino di voti. Poi ci sono le associazioni, alcune di essere sperano di sostituirsi ai sindacati soprattutto nei privilegi altre invece hanno argomenti più seri e chiedono invece di tagliarli. Certe associazioni pur di far far tessere, raccogliere adesioni per  superare lo sbarramento non guardano in faccia nessuno,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • il comunicato stampa dei passini
    NEWS

    COMUNICATO STAMPA – NASCE UN NUOVO SINDACATO: LA VOCE DEI GIUSTI

    4 Dicembre 2013 /

    E’ con immenso piacere che l’associazione La Voce dei Giusti comunica la propria evoluzione in sindacato. Questo ci permetterà di operare con più ampi poteri, attuando una migliore tutela degli associati. Si ricorda a tal proposito che l’associazione sindacale pone al centro dei suoi obiettivi la questione della difesa dei diritti dei docenti, tutelandone la dignità e gli interessi economici e sociali, promuovendo a tal fine ogni azione necessaria con particolare attenzione ai precari di III fascia d’Istituto. Ci prefiggiamo inoltre di vigilare sulla salvaguardia dei diritti di ognuno, delle libertà fondamentali e della legalità, partendo da uno studio attento e approfindito delle leggi e delle norme, convinti che solo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA – NASCE UN NUOVO SINDACATO: LA VOCE DEI GIUSTI

    Potrebbe anche piacerti:

    expo 2015 il logo

    Convegno ‘i giovani incontrano l’Expo’. Ottobre 2013.presso I.I.S. Pasolini di Milano

    20 Dicembre 2013

    Guido Barilla – La famiglia è famiglia se c’è la donna, esplode la polemica con i gay

    27 Settembre 2013
    salone del gusto di torino

    Salone del Gusto e Terra madre 2018, la passeggiata fra gli stand

    21 Settembre 2018
  • attualità

    CONCLUSO INCONTRO COL GOVERNO, SOSPESI SCIOPERO E MANIFESTAZIONE

    22 Novembre 2012 /

    Si è da poco concluso l’incontro a Palazo Chigi, confermata, da parte dei sindacati confederali, la decisione di sospendere sciopero e manifestazione. A breve comunicato unitario.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCLUSO INCONTRO COL GOVERNO, SOSPESI SCIOPERO E MANIFESTAZIONE

    Potrebbe anche piacerti:

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    Buon 2011 a tutti!

    31 Dicembre 2010 /

    Il 2010 è andato, dal punto di vista dei diritti non è stato un grande anno, abbiamo perso pezzi importanti della scuola (vedi la didattica laboratoriale), pezzi importanti dell’Università, pezzi di diritti conquistati dopo anni e anni di lotte, vedi accordo FIAT. Come sarà a questo punto il 2011? Sicuramente pieno di sacrifici e di lotte per non farci portar via quel poco che ancora ci è rimasto… temiamo un attacco feroce alla sanità, ma anche un ulteriore taglio dei servizi per le fasce più deboli. Pero’ per chi come noi lotta per questi diritti non puo’ certamente abbattersi, non puo’ pensare che la difesa di tali diritti sia impossibile,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buon 2011 a tutti!

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità,  precari

    Ma cosa avranno mai oggi i lavoratori da festeggiare?

    1 Maggio 2009 /

    Nulla o poco più. Il primo maggio, data storica per chi, con i propri sacrifici ed ideali di appartenenza alla nostra terra, ha contribuito a far crescere questo Paese, rischia di diventare la ricorrenza di soli pochi. Cioè degli sparuti sindacati (o parte di loro), sempre più trasformisti depretisiani e camaleontici per necessità personale, pur di incrementare i loro “segretissimi” bilanci. Nel mentre, i lavoratori dovranno fare i conti con la moneta che non basta per arrivare a fine mese, soprattutto per le bollette più care e gli stipendi ridotti all’osso. Quasi quasi non ci si può permettere la pizza il sabato sera, anch’essa salata (meglio allora quella da asporto,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ma cosa avranno mai oggi i lavoratori da festeggiare?

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • attualità

    Brunetta e le sue castronerie

    10 Ottobre 2008 /

    E’ davvero singolare oltre che ridicolo quanto dichiarato dal ministro Brunetta circa i salari degli insegnanti. E’ ridicolo perché dimostra che in materia, il veneziano Brunetta, è davvero ignorante, nonostante lui stesso sia un impiegato statale o se preferite un docente universitario.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Brunetta e le sue castronerie

    Potrebbe anche piacerti:

    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • scuola

    Fioroni e i Dirigenti scolastici.

    1 Dicembre 2007 /

    E fu così che il Ministro Fioroni fece arrabbiare i dirigenti scolastici e nientepopodimeno che la CGIL in persona. Il motivo è contenuto in una breve nota del Ministero relativa al recupero dei debiti formativi (decreto 80 e O.M. 92) che individua nei dirigenti scolastici i responsabili di tale recupero. Ad essere messo sotto accusa è il paragrafo in cui il Ministero invita i direttore regionali “ad informare i dirigenti scolastici che, attesa la rilevanza dell’obiettivo, la tempestività, la flessibilità e l’adeguatezza degli interventi di sostegno e di recupero costituiscono elemento primario di valutazione ai fini della retribuzione dell’indennità di risultato e del conferimento e revoca degli incarichi dei dirigenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fioroni e i Dirigenti scolastici.

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
    Esami di stato

    UNA SCUOLA DA BUTTARE

    14 Maggio 2014
  • attualità

    Bertinotti risoluto: “Io non appartengo alla casta”

    2 Ottobre 2007 /

    Fanno saltare su dalla sedia le affermazioni di Fausto Bertinotti, ex socialista (?) ex sindacalista della Cgil e adesso Presidente della Camera. Faustino si tira fuori dalla “casta”: «Non sento assolutamente di fare parte della casta». Lo ha detto ieri a Roma nel corso di un’intervista di Giovanni Minoli a «Liberafesta». E per dimostrarlo ricorda che ha iniziato la sua carriera politica nel sindacato «in una zona sperduta del Paese» e i mesi che trascorrevano senza stipendi. Al giornalista ha voluto raccontare un episodio per spiegare la difficoltà di quel periodo, poi ha ribadito nettamente: «No, non faccio parte della casta». L’ha quasi negata: «Ci sono dei privilegi che vanno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bertinotti risoluto: “Io non appartengo alla casta”

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
  • attualità

    Cosa sono le RSU?

    24 Maggio 2007 /

    RSU vuol dire Rappresentanza Sindacale Unitaria. E’ un organismo sindacale che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato ed è costituito da non meno di tre persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato. I poteri e le competenze contrattuali nei luoghi di lavoro vengono esercitati dalle RSU e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria firmatarie del relativo CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro) di comparto.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cosa sono le RSU?

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità,  scuola

    Domani sciopera la Scuola

    10 Maggio 2007 /

    L’11 MAGGIO SCIOPERA LA SCUOLA. Lo sciopero è indetto dai COBAS-Scuola, il sindacato di base che non soffre, per fortuna, della sindrome del governo amico. La piattaforma rivendicativa lamenta che in realtà “Il Contratto non c’è!” La manifestazione nazionale sarà a Roma ore 9,30 davanti al Ministero pubblica Istruzione. E’ bene ricordare che tale organizzazione sindacale, a differenza delle altre, non può indire assemblee con i lavoratori a causa di una vergognosa legge bavaglio. Alla faccia della democrazia!

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domani sciopera la Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.