A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Scuola – Il reclutamento negli anni

    11 Settembre 2013 /

    Riceviamo e pubblichiamo Nella violenta diatriba tra abilitandi PAS e abilitati TFA è necessario considerare alcune questioni relative all’attivazione dei PAS e alle prospettive di reclutamento degli insegnanti. Per prima cosa non possiamo dimenticare che le SISS sono state chiuse nel 2007. Non ci sono state molteplici opportunità di passare i test, come spesso si sente affermare. C’è stata una sola possibilità dopo cinque anni, oltretutto viziata da abbuoni di domande (fino a 26 domande in alcune discipline) che hanno riammesso chi era stato escluso in prima battuta ed escluso chi aveva risposto giustamente alle domande iniziali, per poi vedersi scavalcato da centinaia di riammessi. In base dunque a un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Il reclutamento negli anni

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014
    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
  • precari

    Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    8 Settembre 2013 /

    Cari genitori e studenti, il nuovo anno scolastico sta per iniziare e in molte scuole stanno concludendo le chiamate dei docenti che seguiranno i vostri figli per tutto l’anno scolastico. Finalmente, dopo tre anni di “giri di valzer” a causa di nuovi inserimenti di docenti (che non erano previsti ma a causa di appoggi politici è stato permesso di inserire) quest’anno poteva (e si può ancora) partire IN PIENA CONTINUITA’ DIDATTICA. E invece cosa sta succedendo? Forse non sapete che il sistema di chiamata dei supplenti nella scuola italiana è a dir poco ingarbugliato. Graduatorie ad esaurimento suddivise in 4 fasce (docenti inseriti dagli anni ’90, vincitori di concorso anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: TFA /PAS/CONCORSIIL SEN. DI BIAGIO PRESENTA DUE EMENDAMENTI AL DECRETO STABILITA’

    8 Novembre 2013
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    La vergogna dei PAS, sono una tangente – Durissimo il comunicato dei COBAS Scuola

    22 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015
  • precari

    Comunicato – “OLTRE AL DANNO LA BEFFA” Congelati SSIS non in GaE

    25 Marzo 2013 /

    A noi “congelati SSIS“ iscritti come soprannumerari ai corsi di TFA, oltre al DANNO subito per aver atteso anni per concludere il percorso abilitante e per la condizione di svantaggio dovuto alle indicazioni contraddittorie e comportamento difforme dei vari Uffici Scolastici rispetto a coloro i quali, invece, pur essendo congelati SSIS hanno avuto la possibilità di inserirsi nelle GaE con riserva. Adesso è arrivata anche LA BEFFA: tutti in Graduatoria d’istituto di II fascia. L’inclusione nelle Graduatorie d’istituto di II fascia assieme non solo ai corsisti del TFA ordinari ma anche ai corsisti del TFA speciali appare ingiusta e discriminatoria rispetto a diritti che dovrebbero essere già stati acquisiti dai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato – “OLTRE AL DANNO LA BEFFA” Congelati SSIS non in GaE

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    La Regione Piemonte non attiva i PAS per i diplomati magistrale e non solo

    4 Dicembre 2013
    sciopero generale della scuola

    COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    25 Aprile 2015
    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014
  • precari

    Lettera aperta dei Congelati SSIS non in GaE alle Istituzioni e ai Sindacati

    20 Marzo 2013 /

    All’On. Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Alla VII Commissione della Camera dei Deputati Alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica Agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento Alle Organizzazioni Sindacali Oggetto: Inserimento di tutti i “Congelati SSIS” nelle Graduatorie ad Esaurimento Siamo un gruppo di corsisti del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) che sta completando, tramite questo percorso formativo, il percorso di abilitazione all’insegnamento iniziato con la Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario (SSIS). Una volta “congelata” la SSIS siamo stati ammessi, in qualità di “soprannumerari” ai corsi di TFA, come stabilito dal DM 249/2010 e dal successivo DM dell’11.11.2011 (art.1, comma 19). La presente comunicazione vuole portare l’attenzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera aperta dei Congelati SSIS non in GaE alle Istituzioni e ai Sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa sen. di biagio

    Graduatorie – Ecco quelle esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    29 Aprile 2014
    tecnici e professionali

    Ricorso La Voce dei Giusti – Scarica i due decreti di accoglimento

    9 Gennaio 2014
    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
  • precari

    Il concorsone “bufala”

    9 Novembre 2012 /

    Quanta confusione intorno alle questioni che riguardano la scuola italiana: dal numero dei precari, alle promesse di stabilizzazione non mantenute, dagli ennesimi prospettati e (forse) scongiurati tagli, alle “palate” di soldi che serviranno per espletare il Concorsone. Nessuno, o pochi, si soffermano ad analizzare i dati  che permetterebbero di accorgersi che le immissioni in ruolo prospettate sono ben al di sotto del numero di precari annualmente sfruttati dal MIUR e che ormai da tempo, senza altra possibilità, si vedono costretti a rivolgersi ai Tribunali, visto che Ministero e sindacati non sanno più dialogare con loro. Anche l’articolo apparso il 7 novembre su la Repubblica dedicato al Concorso, non fa che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il concorsone “bufala”

    Potrebbe anche piacerti:

    SCUOLA CERCA DOCENTE, ecco dove inviare la domanda

    21 Dicembre 2016
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
    il governo non paga gli stipendi della scuola

    Ecco il regalo di Natale per i supplenti italiani

    17 Dicembre 2014
  • attualità

    COMUNICATO STAMPA: RACCOLTA ADESIONI DOCUMENTO CONTRO IL NUOVO CONCORSO

    29 Giugno 2012 /

    I precari storici si mobilitano in rete per bloccare il nuovo concorso voluto dal ministro Profumo. Oltre ai comitati il documento ha raccolto le firme individuali di circa 500 precari. La mobilitazione avviene su Facebook attraverso il quale gli organizzatori chiedono ai precari di firmare l’iniziativa. Qui di seguito il comunicato: Dilettantismo pernicioso, accanimento diffamatorio, giovanilismo stolido, richiamo specioso e ridicolo alla “meritocrazia” per giustificare il drenaggio di fondi e la gerarchizzazione dei docenti, violazione oscena e surreale dei diritti acquisiti: questi i contrassegni dell’operato del ministro Profumo che, nel solco della Gelmini, continua ad oltraggiare, umiliare e devastare la Scuola Pubblica italiana, mentendo spudoratamente e disonestamente sul numero delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA: RACCOLTA ADESIONI DOCUMENTO CONTRO IL NUOVO CONCORSO

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • attualità

    TFA 2012 – La nota che chiarisce la posizione dei congelati SISS

    27 Giugno 2012 /

    Pubblichiamo la nota n. 4924 del MIUR che conferma l’iscrizione con riserva nelle GAE agli aspiranti che non hanno completato il percorso abilitante SISS in quanto ammessi ai pecorsi di TFA. Finalmente un altro punto che aveva destato confusione e preoccupazione è stato chiarito. Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – La nota che chiarisce la posizione dei congelati SISS

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • scuola

    Come si diventa insegnanti – Riapertura delle Graduatorie ad Esaurimento 2012, ecco chi potrà fare domanda di inserimento

    20 Gennaio 2012 /

    L’emendamento approvato dal Governo che riapre le GaE (graduatorie ad esaurimento) sta facendo discutere i precari, da un lato ci sono gli “esclusi” felici perchè finalmente potranno entrare nelle graduatorie e sperare nell’immissione in ruolo; dall’altro i precari cosiddetti storici che temono ancora una volta di vedersi scavalcare dai nuovi inclusi. Pericolo – nostro giudizio – per lo più inesistente eccetto in un solo e residuo caso. Ma andiamo alla sostanza e vediamo chi potrà fare richiesta di inserimento: gli iscritti a SFP (Scienze della Formazione Primaria) degli ultimi cicli; i congelati SSIS che si erano scordati di iscriversi con riserva; gli abilitati in strumento musicale del 2° e del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come si diventa insegnanti – Riapertura delle Graduatorie ad Esaurimento 2012, ecco chi potrà fare domanda di inserimento

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Quota 96 – Sarà accanimento politico?

    15 Novembre 2013
  • attualità

    TFA – Sarà “allargato” il numero dei posti?

    25 Ottobre 2011 /

    Nei giorni scorsi è trapelata la notizia che i posti relativi all’attivazione dei TFA (forse) saranno addirittura superiori maggiori rispetto all’ultimo ciclo delle SISS. A nostro modo di vedere tale notizia – senza voler fare le cassandre a tutti i costi –  non porta nulla di buono. Facciamo un esempio concreto: da fonti sindacali ci risulta, ad esempio, che le università piemontesi non hanno ancora ricevuto (e forse non riceveranno mai) alcuna somma, a questo punto – sempre secondo noi – l’allargamento dei posti rischia di diventare di vitale importanza, ma allo stesso tempo si materializzano due rischi: il primo, le università, appunto,  hanno bisogno di un numero consistente di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Sarà “allargato” il numero dei posti?

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    Vita da precaria – Il racconto di Flora Marcianò

    28 Febbraio 2011 /

    Mi chiamo Flora, ho 35 anni ed insegno inglese da 10. Sono qui per portare una testimonianza a nome di tutti quelli che come me vivono la condizione di precari da molti anni. La mia prima supplenza risale al settembre del 2001, mi ero appena laureata. Ho provato ad insegnare e purtroppo mi è anche piaciuto. Già dal primo anno di insegnamento però ho capito che non sarebbe stata una strada facile. Sin dai primi anni mi sentivo dire di continuo che per poter avere una certa stabilità e poi eventualmente passare di ruolo avrei dovuto frequentare il corso abilitante SISS, della durata di due anni e dal costo piuttosto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vita da precaria – Il racconto di Flora Marcianò

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.