A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Specializzazione sul sostegno degli esuberi – Tutte le novità. Il 4 luglio la prossima informativa

    28 Giugno 2012 /

    Il MIUR procede spedito verso l’organizzazione dei corsi di specializzazione sul sostegno del personale in esubero. Dal resoconto pubblicato dalla UIL-Scuola emerge un dato importante che il contingente (il primo?) sarà composto da 2000 unità a fronte di 16.056 domande pevenute. I criteri di selezione, questa è una novità, si baseranno su: a) classi con maggior esubero, più la 75, la 76 e le classi di concorso della tabella C; b) aver prestato servizio su sostegno senza titolo di specializzazione; c) minore età anagrafica. Non è ancora chiaro quando saranno attivati i corsi e soprattutto se già a settembre i corsisti saranno utilizzati sul sostegno, oppure no, resta tuttavia chiaro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Specializzazione sul sostegno degli esuberi – Tutte le novità. Il 4 luglio la prossima informativa

    Potrebbe anche piacerti:

    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
  • scuola

    Revisione classi di concorso – Ecco la sintesi di ciò che si prospetta

    16 Maggio 2012 /

    – si introduce per le classi di concorso più ampie un complesso meccanismo di “sottocodici” in cui far confluire le attuali classi di concorso per la gestione transitoria del passaggio dall’attuale al nuovo ordinamento – le classi di concorso con cui si accorpano le attuali tabelle A e D e si istituiscono le nuove classi riferite agli insegnamenti dei licei musicali e coreutici sono complessivamente 50 rispetto alle attuali 99 (77 della tabella A e 22 della tabella D); – le classi di concorso relative agli insegnamenti in lingua slovena passano da 8 a 3; – sono state introdotte tre nuove classi di concorso relative al sostegno per la scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Revisione classi di concorso – Ecco la sintesi di ciò che si prospetta

    Potrebbe anche piacerti:

    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
  • scuola

    Ecco tutti gli esuberi suddivisi per classe di concorso e per provincia

    7 Maggio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il file predisposto dal MIUR che contiene i dati relativi agli esuberi per ordine di scuola e classe di concorso suddivisi per provincia. Come noterete la falcidia della riforma Gelmini ha intaccato tutte le classi di concorso, le maggiormente colpite sono quelle della tab. C, ma anche la Tab A ha perso molti posti. Per questo personale sono allo studio diverse possibilità di riconversioni, la prima ad essere avviata sarà la riconcversione sul sostegno. Scarica il FILE [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco tutti gli esuberi suddivisi per classe di concorso e per provincia

    Potrebbe anche piacerti:

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    indirizzo turistico

    NELL’ANNO DI EXPO RITORNA IL TURISTICO NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI COMMERCIALI O NON SE NE È MAI ANDATO?

    29 Giugno 2015
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    TFA e Concorso ordinario – Abilitazione per gli ITP? Forse, ma occorrono i posti in organico!

    16 Febbraio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera l’intervento del ministro Profumo al question time della Camera che aveva come oggetto l’assunzione del personale precario della scuola, tale intervento aprirebbe anche all’ipotesi di abilitazione per le classi di concorso della tab. C. In calce riportiamo la riflessione di Max Bruschi pubblicata sul suo blog. Francesco Profumo, Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca: Signor Presidente, in risposta a quanto rappresentato dagli onorevoli interroganti, faccio presente, anzitutto, che sul reclutamento del personale docente della scuola, attualmente articolato in due canali di alimentazione, graduatorie e concorsi, di pari incidenza, è in corso, su mia precisa indicazione, un approfondito esame, da parte dell’amministrazione, anche al fine…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA e Concorso ordinario – Abilitazione per gli ITP? Forse, ma occorrono i posti in organico!

    Potrebbe anche piacerti:

    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    Riconversione sul sostegno – Chi non è in elenco può ripresentare la domanda

    24 Ottobre 2013
    gli elenchi sono pieni di errori

    Riconversione sul sostegno – Gli elenchi sono raffazzonati e pieni di doppioni

    29 Ottobre 2013
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    12 Novembre 2013
  • attualità

    Esuberi nella scuola? No posti vacanti e quindi 29 mila immissioni in ruolo nel 2012 (?!?)

    3 Gennaio 2012 /

    La confusione (nell’opinione pubblica) regna ormai sovrana. Non si capisce più se nella Scuola ci sono esuberi o posti vacanti. Da un lato si leggono denunce da parte dei docenti della Tab. C che per effetto dei tagli alle attività di Laboratorio perdono il posto, così anche dei docenti di Diritto ed Economia ecc. Dall’altro lato si legge di immissione in ruolo a settembre. Dove sta la verità? Il Sole 24Ore scrive di immissioni in ruolo e li quantifica pure “a settembre saranno 29 mila“, però bisogna tener conto della manovra Monti che allunga i tempi della pensione (e delle assunzioni, legate dal 2012 al turn over)”. Ciò significa tutto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Esuberi nella scuola? No posti vacanti e quindi 29 mila immissioni in ruolo nel 2012 (?!?)

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    ITP perdenti posto, ecco come potrebbe utilizzarli la regione Veneto

    18 Agosto 2011 /

    I tagli alla scuola mascherati dalla riforma Gelmini hanno prodotto una caterva di soprannumerari della tab C. Tale personale perdente posto se non si creeranno cattedre di fatto dovrà essere utilizzato dalle scuole e proprio in questo senso si è mosso l’ufficio scolastico regionale del Veneto che attraverso la nota indica le possibili modalità di utilizzazione che riportiamo qui di seguito: a) negli uffici tecnici, compresi quelli attivati ai sensi dell’art. 8 comma 7 del D.P.R. 87/2010 (riordino degli istituti professionali) e dell’art. 8 comma 4 del D.P.R. 88/2010 (riordino degli istituti tecnici); b) nello svolgimento di esercitazioni di laboratorio inerenti l’introduzione di nuove tecnologie per gruppi di alunni nella…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP perdenti posto, ecco come potrebbe utilizzarli la regione Veneto

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • attualità

    ITP – Tutti contro tutti. Così si fa felice il governo!

    28 Marzo 2011 /

    E’ davvero triste leggere comunicati rivendicativi a favore o a scapito di questa o di quell’altra classe di concorso. Evidentemente più passano i giorni e più la guerra fra poveri inizia a farsi cruenta. E’ davvero sconsolante notare che gli appartenenti alla Tab. C, ovvero gli insegnanti tecnico pratici, partecipino in tali lotte fraticide e che non comprendano che il futuro della categoria è garantito solo se si rimane compatti. Non a caso il coordinamento ITP, di cui mi onoro di far parte, non ha mai fatto una battaglia su una singola classe di concorso ma si è battutto per la sopravvivenza di tutte. Evidentemente ciò non è chiaro alle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Tutti contro tutti. Così si fa felice il governo!

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • precari,  scuola

    La Gelmini a Gallarate, ma solo per gli “amici”!!!

    21 Novembre 2010 /

    Continuiamo a ricevere mail di segnalazioni da parte del personale della scuola di tutta Italia. Ginluca Fatale ex ITP, adesso ATA, di Gallarate ci scrive che il ministro Gelmini in visita presso la scuola nella quale presta servizio ha chiesto espressamente un servizio “speciale” ovvero ha voluto solo che ad accoglierla vi fossero solo gli “amici”. Caro Liborio, sono un ex ITP che dopo 9 anni di supplenza si è visto costretto ad accettare supplenze come AT. L’anno scorso scolastico ho lavorato e contribuito a traslocare l’IS Falcone di Gallarate nella nuova sede trascorrendo le mie vacanze a lavorare. Quando quest’anno è venuta a far visita la Ministra nella nuova…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Gelmini a Gallarate, ma solo per gli “amici”!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
    maestre precarie

    PAS – Com’è possibile che gli USR…

    31 Ottobre 2013
    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018
  • scuola

    Il 24 novembre la ReteLST in audizione presso la VII commissione permanente dell’Istruzione del Senato della Repubblica Italiana

    20 Novembre 2009 /

    Il lavoro serio svolto in questi anni con il Coordinamento ITP ci ha permesso di diventare un assoluto punto di riferimento sia per l’intera categoria sia per le istituzioni di riferimento. Da anni siamo impegnati ad evidenziare le mostruosità controriformatori proposte ora da questo ora da quell’altro governo, allo stesso tempo abbiamo avanzato proposte logiche e risolutrici a favore della didattica in generale e in particolare di quella laboratoriale. Questo impegno già in passato ci ha portati ad un confronto serio e costruttivo con i tecnici del Ministero della Pubblica Istruzione con loro abbiamo avidenziato alcune ombre relative appunto alla riforma della scuola. Il 24 novembre  la ReteLST, voluta e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 24 novembre la ReteLST in audizione presso la VII commissione permanente dell’Istruzione del Senato della Repubblica Italiana

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
  • attualità

    Tabella di confluenza dei titoli di studio, ovvero a quale classe di concorso appartiene

    12 Giugno 2009 /

    In molti continuano a scriverci per chiederci a quale classe di concorso appartiene il titolo di studio in loro possesso. Ebbene, con lo scopo di risolvere il problema e fugare ogni sorta di dubbio, mettiamo a disposizione di tutti le tre tabelle principali, ovvero la A, la C e la D. Il documento è così suddiviso: all’inizio e in ordine sono elecate tutte le classi di concorso, a seguire le tabelle di confluenza, ovvero classe di concorso, titoli di ammissione, insegnamenti relativi alla classe di concorso. Qui potete scaricare la Tabella A, qui la Tabella C, qui la Tabella D. Qui invece trovate i modelli A1 e A2

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tabella di confluenza dei titoli di studio, ovvero a quale classe di concorso appartiene

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok