A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • tar del lazio accoglie il ricorso
    precari

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014 /

    Pubblichiamo su A Ruota Libera il comunicato inviatoci dal sindacato la Voce dei Giusti circa l’esclusione dei laureati ante 1998 dai T.F.A (Tirocinio Formativo Attivo) e poi riammessi grazie ad un ricorso presentato da un loro inscritto tramite gli avvocati Santi Delia, Michele Bonetti e Letterio Donato. Il ricorso è stato acoolto dal TAR del Lazio che ha dichiarato illegittimo il D.M. 249/10  proprio nella parte che esclude tali laureati. Pubblichiamo dunque il comunicato. Il T.A.R. Lazio ha accolto il ricorso degli Avvocati Santi Delia, Michele Bonetti e Letterio Donato, difensori dell’associazione sindacale La Voce dei Giusti, con il quale si era dedotta la manifesta irragionevolezza del Bando e del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    Potrebbe anche piacerti:

    Comunicato stampa – Continua incessante l’attività politica di ADIDA per i docenti di III fascia

    23 Settembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013
    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
  • tecnici e professionali
    scuola

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013 /

    Una sentanza che per certi aspetti è storica poichè annulla i provvedimenti che riducevano l’orario complessivo annuale delle classi seconde, terze e quarte degli istituti tecnici e professionali voluti da una riforma scellerata che aveva come scopo solo quella del risparmio di risorse. La sentenza del TAR del Lazio numero 3527/2013 comporta il ripristino delle ore di insegnamento e delle cattedre. In altre parole, si avranno nuovi posti di lavoro per gli insegnanti! Lo SNALS-Confsal si dice soddisfatto, ma non abbassa la guardia, qualora il governo e il ministro non rispettino la decisione del Tar. In caso contrario, il sindacato continuerà a portare avanti le proprie iniziative a tutela degli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    Potrebbe anche piacerti:

    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
  • precari

    Concorso docenti: un’altra ammissione all’orale! Ancora un provvedimento favorevole del Tar del Lazio

    12 Luglio 2013 /

    Un’altra importante vittoria ottenuta dallo Studio Legale Avv. Michele Bonetti & Partners e da Adida nell’ambito del Concorso a posti e cattedre per il reclutamento del personale docente. Nella giornata di ieri il Tar del Lazio ha emesso il decreto con cui ha accolto la domanda cautelare ed ha ammesso la ricorrente a sostenere le prove orali del c.d.”Concorsone”. Le censure indicate nel ricorso riguardano, questa volta, le modalità con cui le Commissioni giudicatrici hanno effettuato le correzioni sugli elaborati scritti dei candidati e, in particolare, l’applicazione di griglie che riportano punteggi anche considerevolmente diversi nelle varie regioni, che di fatto hanno comportato una disparità di trattamento nella correzione degli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso docenti: un’altra ammissione all’orale! Ancora un provvedimento favorevole del Tar del Lazio

    Potrebbe anche piacerti:

    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
  • attualità

    Anche il CODACONS ricorre contro il concorso del ministro Profumo

    2 Settembre 2012 /

    I provvedimenti presi dal Governo in materia scolastica sono diventati, in questi ultimi anni, una sorta di “manna” per tutte le associazioni di insegnanti e non che vivono di ricorsi e di lotte. Adesso a scendere in campo è addirittura il CODACONS che non ha esitato a schierarsi contro il concorso annunciato dal ministro Profumo, perchè, come scrive in un comunicato, esclude i docenti privi di abilitazione: “Dopo migliaia di ricorsi dei precari per il risarcimento dei danni, ora il Codacons si schiera contro l’assurda esclusione dal prossimo concorso e mobilita i giovani e i docenti che hanno lavorato per anni ma non hanno potuto abilitarsi per colpa del Miur.”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche il CODACONS ricorre contro il concorso del ministro Profumo

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
  • economia e lavoro

    Il TAR del Lazio annulla i tagli alla scuola voluti da Tremonti, e adesso?

    16 Aprile 2011 /

    Un’altra batosta per il ministro Gelmini, ma soprattutto per il capo del Dicastero dell’Economia Tremonti. La gestione “personale” delle leggi allo scopo di tagliare il personale della scuola è stata, giustamente, ritenuta illeggittima da parte del TAR del Lazio, (Sezione Terza Bis) con sentenza definitiva (la numero 3251 depositata ieri) che ha annullato “i decreti interministeriali numero 62 del 6 luglio 2009 e numero 55 del 6 luglio 2010”, accogliendo il ricorso di un gruppo di genitori, del comune di Fiesole e stavolta anche della Cgil. Dunque tutti nuovamente in cattedra? E’ ciò che si augurano i ricorrenti, ma soprattutto le famiglie e gli studenti perchè a causa dei tagli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il TAR del Lazio annulla i tagli alla scuola voluti da Tremonti, e adesso?

    Potrebbe anche piacerti:

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Riso e mais, raddoppiano costi e tempi per l’essiccazione: Coldiretti chiede l’assegnazione supplementare di carburante agevolato alle imprese

    17 Ottobre 2013
    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
  • scuola

    Buone notizie: accolta la class action contro le classi pollaio!

    22 Gennaio 2011 /

    Buone notizie per le famiglie e per gli studenti: accolta dal T.A.R del Lazio la prima class action italiana contro la Pubblica Amministrazione. Per i distratti, ricordiamo che il CODACONS aveva iniziato tale azione contro le cosiddette “classi pollaio“, ossia quelle aule scolastiche nelle quali il numero di alunni supera i limiti fissati dalla legge, ”con grave danno – si legge in una nota – per la sicurezza di studenti e insegnanti”. ”Dal punto di vista della giurisdizione – spiega il comunicato del Codacons – il Tar ritiene immediatamente applicabile la legge sulla class action contro le amministrazioni pubbliche, e legittima il Codacons ad agire in nome e per conto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buone notizie: accolta la class action contro le classi pollaio!

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    9 Maggio 2017
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
  • precari

    Precari- Blocco delle graduatorie ad esaurimento, facciamo il punto

    30 Dicembre 2010 /

    Siamo stati noi per primi a riportare la notizia, mentre altri portali più titolati ci prendevano in giro. Ci riferiamo al blocco di un anno delle graduatorie ad esaurimento, come anticipato appunto da noi, inserito nel decreto milleproroghe. Nell’ultima versione del decreto legge pero’ non compare la proroga delle graduatorie a esaurimento inizialmente approvata dal governo. E’ ipotizzabile che possa essere reintrodotta in sede di conversione. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena ci sarà inviato il testo approvato. (Docenti Scapigliati° Ma vediamo comunque di fare il punto della situazione grazie al contributo dei precari alessandrini: La normativa attualmente in vigore preclude ai precari la possibilità di cambiare provincia inserendosi a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari- Blocco delle graduatorie ad esaurimento, facciamo il punto

    Potrebbe anche piacerti:

    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Comitato difesa PAS – Forse che, si forse che no, forse…

    8 Novembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: TFA /PAS/CONCORSIIL SEN. DI BIAGIO PRESENTA DUE EMENDAMENTI AL DECRETO STABILITA’

    8 Novembre 2013
  • precari,  scuola

    Organici da rivedere, a rischio i trasferimenti

    21 Luglio 2010 /

    Alla luce dell’Ordinanza 3363 /2010 del il Tar Lazio che ripristina le 36 ore nelle classi intermedie, dovranno essere rivisti gli organici e di conseguenza i trasferimenti, quest’ultimi sono destinati a slittare. Le scuole dovranno individuare nuovamente i soprannumerari, rifare le cattedre e gli orari. I tempi saranno lunghissimi, l’apertura delle scuole rischia dunque di slittare di qualche settimana o di iniziare con un organico praticamente incerto. Il buon senso imporrebbe al governo di bloccare la riforma che poi riforma non è. Mettiamo a disposizione di tutti l’ordinanza del TAR del Lazio, potete scaricarla cliccando questo [link]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organici da rivedere, a rischio i trasferimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    27 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
  • scuola

    La riforma e la politica delle mozzarelle del PD

    21 Luglio 2010 /

    Da un lato c’è un governo intenzionato a massacrare l’istruzione, dall’altro un’opposizione “mozzarella” che alla luce delle sentenze del TAR del Lazio che evidenziano l’illegittimità dell’impianto GelminTremonti anzichè chiederne l’immediato ritiro si limita ad invitare il governo a rimandare il tutto di almeno un anno. “Ora il Ministro rimandi di almeno un anno ogni atto, altrimenti una pioggia di ricorsi individuali sui trasferimenti del personale scolastico impedirà il sereno svolgimento delle lezioni il prossimo anno”. Ha dichiarato il responsabile scuola Francesco Puglisi, ma ha avuto anche il coraggio di affermare che il suo partito in questi mesi ha fatto una dura opposizione, peccato che noi non ce ne siamo accorti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La riforma e la politica delle mozzarelle del PD

    Potrebbe anche piacerti:

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
  • precari,  scuola

    SCUOLA: Il TAR ripristina gli orari dei tecnici e dei professionali

    20 Luglio 2010 /

    Il Tar del Lazio con ordinanza del 19 luglio 2010, n. 3363 ha sospeso i decreti con cui il ministero dell’Istruzione aveva unilateralmente deciso la riduzione degli orari di insegnamento negli istituti tecnici e professionali’. A riferirlo è Snals-Confsal che assistito dagli avvocati Stefano Viti e Michele Mirenghi ha ottenuto la sospensiva del provvedimento e spiega: “e’ destinata a durare fintantoche’ il Consiglio nazionale della pubblica istruzione esprimera’ il proprio parere sull’iniziativa del Ministero che appare preordinata piu’ a rispondere ad economie di spesa che all’esigenza di valorizzare l’offerta formativa. Per espresso ordine del Giudice amministrativo il Ministero sara’ tenuto a considerare le indicazioni formulate al riguardo dal Consiglio nazionale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA: Il TAR ripristina gli orari dei tecnici e dei professionali

    Potrebbe anche piacerti:

    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.