A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Specializzazione sul sostegno per il personale in esubero. Ecco quanto corsi saranno attivati

    4 Luglio 2012 /

    Questa mattina si è tenuto al Miur un incontro di imformativa sullo stato dell’arte relativo ai corsi di riconversione sul sostegno destinati ai docenti appartenenti a classi di concorso o posti in esubero. Prendiamo positivamente atto che l’amministrazione ha recepito l’osservazione da noi ripetutamente sostenuta che la condizione relativa all’esubero andava verifica non allo scolastico in corso, bensì alla situazione che si determina per l’a.s. 2012/2013 ( primaria e media infatti registrano un significativo assorbimento dell’esubero ): pertanto, dopo il 26 luglio, data di pubblicazione dei trasferimenti della secondaria, il Miur, predisporrà una circolare, contenente i dati relativi al nuovo esubero, nella quale saranno indicati i criteri per la selezione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Specializzazione sul sostegno per il personale in esubero. Ecco quanto corsi saranno attivati

    Potrebbe anche piacerti:

    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015
  • attualità

    In Toscana nasce la prima Banca della Terra

    7 Marzo 2011 /

    Lo sosteniamo da sempre, il futuro è l’agricoltura e noi siamo nostalgici di quell’Italia rurale fatta di tante cose buone e genuine, ma che cammini di pari passo con la modernità. E proprio in questa direzione sta andando la regione Toscana che ha creato la prima Banca della Terra che si propone per salvare l’agricoltura da una massiccia ondata di abbandono. Tra le scelte di intervento c’è quella di creare cooperative di giovani professionisti per ciascuna delle filiere dell’olio, del vino, dei cereali e del florovivaismo e della zootecnia che si impegnino nella coltivazione di terreni messi a disposizione dagli enti pubblici. Perchè dunque non seguire lo stesso esempio?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Toscana nasce la prima Banca della Terra

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
  • arte e cultura

    Rosso di Montalcino, rimandata la modifica del disciplinare

    16 Febbraio 2011 /

    Non passa la modifica del disciplinare del Rosso di Montalcino e almeno viene cautelativamente rinviata di tre mesi la decisione. Questo l’esito della riunione avvenuta ieri di cui parla oggi La Stampa con un articolo di Paolo Massobrio, da sabato in Toscana ad assaggiare le varie anime del sangiovese, che dice: “Di fenomeni del marketing ne abbiamo conosciuti tanti, ma hanno fallito sempre quando hanno iniziato a vendere qualcosa di diverso da un’identità”. Ma anche il sito italiaatavola.net si schiera con Massobrio sulla vicenda della degustazione anticipata da parte di un’agenzia di comunicazione e in un articolo che appare oggi sulla newsletter dice: “Sottoscriviamo punto per punto quanto scritto dall’amico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rosso di Montalcino, rimandata la modifica del disciplinare

    Potrebbe anche piacerti:

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
  • attualità

    Il principe degli enologi. Tachis si ritira a vita privata

    16 Aprile 2010 /

    Giacomo Tachis, il “principe” degli enologi italiani, lascia l’attività ” (…)perché ho 77 anni, ho avuto grandi soddisfazioni e ora voglio dedicarmi interamente alla famiglia, ai miei nipoti e ai miei libri”. Piemontese ed originario di Poirino (Torino), trapiantato in Toscana , è l’inventore di vini celebri come il Sassicaia, il Tignanello e Solaia. Dopo aver studiato ad Alba presso una scuola di enologia e dopo significative esperienze professionali, nel 1961 è arrivato in Toscana, nella casa vinicola Marchesi Antinori, dove ha svolto la sua attività di direttore per ben 32 anni. Ha detto: “In Italia basta voler produrre bene per ottenere risultati perché c’é sole, luce, i terreni sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il principe degli enologi. Tachis si ritira a vita privata

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • scuola

    You Tube per raccontare i motivi dell’ “okkupazione” studentesca di questi giorni

    20 Ottobre 2008 /

    Gli studenti di oggi non sono più come quelli di una volta, sono migliori. La dimostrazione è tutta in questo video realizzato appunto dai ragazzi delle scuole del capoluogo toscano che in questi giorni stanno protestando contro i tagli alla scuola di Gelmini e Tremonti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su You Tube per raccontare i motivi dell’ “okkupazione” studentesca di questi giorni

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
    quel fannullone di brunetta si addormenta come un salame

    Un marito di una professoressa smentisce le offese gratuite di Brunetta

    8 Gennaio 2014
    tfa ordinario

    Aggiornamento graduatoria di terza fascia di istituto – Le dichiarazioni di Carrozza

    12 Gennaio 2014
  • arte e cultura,  attualità

    Scena di Sesso – Caos Calmo – Nanni Moretti Isabella Ferrari

    14 Febbraio 2008 /

    Riuscite ad immaginare Nanni Moretti, con quella faccia inespressiva, con la sua recitazione altrettanto inespressiva e noiosa girare una scena hot in un film dove lui stesso è il regista e l’attore protagonista? Francamente io no, anche se lo considero un buon regista, bravissimo soprattutto nella fotografia, ma come attore avrei da ridire: non me ne vorrà, ma secondo me nella recitazione è un “cane”. Lui però si ostina a recitare e fino a quando i suoi films fanno “cassa” direi che fa anche bene. Molto del suo successo però, a mio modo di vedere, lo deve anche alla scelta sempre azzeccata del cast e talvolta alle splendide e brave…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scena di Sesso – Caos Calmo – Nanni Moretti Isabella Ferrari

    Potrebbe anche piacerti:

    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023
    la foto di Carlo Martigli

    Carlo Martigli: lo scrittore che ha avuto il coraggio di lasciare la carriera di manager bancario

    7 Marzo 2016
    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l'Italia nonostante il freddo e la pioggia

    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l’Italia nonostante il freddo e la pioggia

    7 Aprile 2023
  • attualità

    “bambino omosex” la nuova campagna choc della regione Toscana

    24 Ottobre 2007 /

    Contro gli omosex non abbiamo nulla, ci mancherebbe anche. Ma l’ultima campagna di sensibilizzazione adottata da dall’Arcigay italiana voluta dalla regione Toscana ci lascia molto perplessi. In questi giorni nelle città toscane campeggia un manifesto che ritrae “Un bel bambino roseo e paffuto, la mano sinistra protesa verso la bocca nel gesto, sublime e atavico, della suzione del pollice. Una perfetta e tranquillizzante icona dell’infanzia, quell’immagine, se non ci fosse qualcosa di inusuale e “diverso”. Una fascetta da polso sulla quale, invece del nome del piccolo, c’è scritto homosexuel, omosessuale in francese (CdS).” Il messaggio è chiaro ed evidente: nessuno può decidere se nascere gay o etero, vero, verissimo. Da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “bambino omosex” la nuova campagna choc della regione Toscana

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.