A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020 /

    Dai Talk Show del Festival Spumantitalia 2020 di Pescara, è emersa con forza una delle cose che la Storia e l’esperienza di vita ci dicono da tempo, ma che per troppo tempo è stata sottovalutata : l’ importante influenza che  può avere la Musica nella Comunicazione del Vino . Musica e Vino hanno una strettissima relazione ed in taluni casi proprio una simbiosi che li esalta a vicenda secondo un gioco antico di qualche millennio, che è quello delle EMOZIONI …  Non a caso, secondo alcuni grandi filosofi, Dioniso, il dio del Vino degli antichi Greci, era anche il dio della Musica. Nei rituali dionisiaci il consumo del vino e l’ascolto della musica si amalgamavano,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su  “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    Potrebbe anche piacerti:

    blues and wine 2016

    BLUES AND WINE SOUL FESTIVAL – Tre meravigliosi giorni alle Isole Eolie

    8 Giugno 2016
    mostra di matisse

    MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    10 Dicembre 2015

    Il Pane in Sicilia: fattore antropologico-culturale, la storia

    14 Novembre 2017
  • arte e cultura

    Joe Castellano premiato da Spumantitalia 2020, quale “Ambasciatore del Brindisi Italiano” nel mondo e Premio speciale “Eventi effervescenti”, per avere creato il Blues & Wine Festival

    16 Febbraio 2020 /

    Dal 23 al 26 Gennaio scorso, si è svolta a Pescara la seconda edizione del Festival Spumantitalia, che per quattro giorni ha visto darsi appuntamento nella cittadina abruzzese, tanti nomi dell’enologia italiana soprattutto legata al mondo delle bollicine . Nel corso della Cena di Galà del 24 Gennnaio, sono stati attribuiti vari riconoscimenti, tra i quali quelli per gli “Ambasciatori del brindisi italiano” . Il bluesman agrigentino Joe Castellano, è stato tra i grandi personaggi del Vino italiano insigniti di tale riconoscimento e specificatamente per la sezione “Eventi Effervescenti”, proprio per la sua attività di questi primi diciotto anni in cui ha pensato, creato e realizzato, una manifestazione come il “Blues…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Joe Castellano premiato da Spumantitalia 2020, quale “Ambasciatore del Brindisi Italiano” nel mondo e Premio speciale “Eventi effervescenti”, per avere creato il Blues & Wine Festival

    Potrebbe anche piacerti:

    Grande successo per la celebrazione dei 10° Blues & Wine Awards, collegati alla 14° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    9 Gennaio 2017
    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
  • arte e cultura

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019 /

         Ancora più alta la qualità delle etichette proposte, che si sono contese le “B” assegnate dal Festival nella annuale Cena Finale Sono stati ancora una volta vissuti con grande partecipazione ed interesse di pubblico e Giurati, i XIII° Awards assegnati dal Blues & Wine Soul Festival alle migliori etichette che, nell’estate precedente, hanno animato assieme alla grande Musica, le ormai celeberrime notti dei Gran Galà proposti dalla manifestazione nelle più spettacolari locations siciliane ed italiane ed in specialissimi Hotel, Resort, Cantine, Grandi Club e strutture di charme .   Un riconoscimento nato nel 2007 sempre dall’idea del creatore e patron dello stesso Festival, ossia l’artista del Soul e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno al centro sociale

    A Cattolica Eraclea si parlerà di Platone e Sant’Agostino

    18 Dicembre 2014
    Salviamo lo scalpellino dell'Etna

    Salviamo lo scalpellino dell’Etna

    2 Febbraio 2017

    Grande successo per la celebrazione dei 10° Blues & Wine Awards, collegati alla 14° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    9 Gennaio 2017
  • arte e cultura

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016 /

    Blues & Wine Awards – 10° Edizione Blues & Wine Soul Festival 2016 – XIV° Edizione Grande Festa ed assegnazione dei 10° “Blues & Wine Awards” per il Vino sabato 3 Dicembre prossimo, presso lo storico Ristorante Partner “Nangalarruni” di Castelbuono . Per chi pensa che il “Blues & Wine Soul Festival” si celebri solo d’estate, si sbaglia e di grosso … Quello che è ormai universalmente considerato il più grande Wine Music Festival nel mondo, infatti, si appresta tra pochi giorni a celebrare la sua edizione “Winter” collaborando e creando varie rassegne come quella “Soul & Gospel” (per la migliore Musica) allo Spazio Temenos di Agrigento ed iniziando il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    Potrebbe anche piacerti:

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”

    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”, al multicinema Dual di Caserta il 29 novembre: un vero successo.

    5 Dicembre 2013
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 8 aprile – “La viticoltura di qualità e la produzione di vini di tradizione rappresentano un motivo d’orgoglio per il territorio di Vercelli e Biella, oltre a costituire un segmento strategico per l’economia e il settore primario. Si tratta, però, di un comparto dove il peso della burocrazia è particolarmente gravoso, e Coldiretti lo ha dimostrato anche in occasione di Vinitaly 2014, che si tiene a Verona sino a domani, mercoledì 9 aprile”. Lo sottolineano Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e il direttore della Coldiretti interprovinciale, a margine dell’evento veronese che accoglie, tra gli espositori, una ventina di imprese vitivinicole delle nostre province. I numeri: eccoli. Dal vigneto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    Potrebbe anche piacerti:

    Anche i formaggi del Vercellese, Valsesia e Biellese tra i protagonisti al Cheese di Bra: importante e strategico il ruolo degli allevatori che lavorano direttamente il latte

    19 Settembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    16 Marzo 2014
    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
  • Vino fatto in casa
    tecnologia

    Il vino? Adesso si può fare in casa!

    28 Novembre 2013 /

    La diavoleria inventata dagli Stati Uniti Si chiama WinePod e assomiglia a uno shaker di circa 1,2 metri. Basta inserire le uve e dopo qualche mese è possibile raccogliere l’equivalente di 48 bottiglie di vino. Il WinePod costa circa 4500 dollari ma probabilmente non arriverà mai sul mercato europeo. Il suo inventore, l’americano Greg Snell, ha deciso di puntare tutto sul mercato cinese. Anche se per molti analisti la crescita di una cultura vitivinicola in Cina potrebbe essere un ostacolo non indifferente. Sempre in tema vino in Francia un produttore di biodinamico rischia fino a 30mila euro di multa e 6 mesi di reclusione per non aver eseguito il trattamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il vino? Adesso si può fare in casa!

    Potrebbe anche piacerti:

    iOS 7.0 – I commenti di chi ha aggiornato il proprio dispositivo

    19 Settembre 2013
    il social media di google

    Come promuovere un blog o un sito internet – L’importanza di Google+

    2 Gennaio 2014

    Restyling del blog quasi completo – Ecco cosa abbiamo modificato

    28 Settembre 2013
  • sapete che esistono i terrapiattisti?
    economia e lavoro

    Oggi è San Martino – La festa dell’Agricoltura

    11 Novembre 2013 /

    Oggi è San Martino, per tradizione festa del ringraziamento in agricoltura, un settore che nonostante le difficoltà riesce ad aumentare l’export e che fa segnare una significativa nascita di nuove imprese (+46%) in particolar modo al Sud. Ma l’agricoltura è anche terreno di ricerca e sperimentazione. Ne è un esempio il progetto Foodcast, promosso da Regione Lombardia. Si tratta del primo database al mondo con i dati di produzione, prezzi, import-export e commercio di alimenti da 10 fonti diverse. Questo sistema permette di elaborare un “indice di sostenibilità” ambientale di ogni piatto in diversi momenti dell’anno. L’idea, ora, è di promuoverlo come parametro per i piatti da proporre durante Expo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Oggi è San Martino – La festa dell’Agricoltura

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Vercelli-Biella, le imprenditrici agricole “a scuola di potatura” grazie all’iniziativa di Coldiretti Donne Impresa

    5 Marzo 2014
    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
    si è bruciato il termostato del mio scaldabagno

    Le ho provate tutte pur di non acquistarlo su Amazon

    3 Settembre 2020
  • economia e lavoro

    Sapete come viaggia il vino?

    22 Febbraio 2013 /

    L’export del vino viaggia… in sacchettoni di plastica. Massimo Gaggi su Sette spiega come sia possibile far viaggiare il vino dall’Australia agli Usa e proporlo in bottiglia a prezzi comunque bassissimi: utilizzando “giganteschi sacchi di plastica capaci di contenere ben 24 mila litri di vino, una quantità sufficiente per riempire 32mila bottiglie negli appositi impianti gestitit dai distributori in Gran Bretagna e negli Usa”. “Più della metà del vino australiano venduto all’estero (il 54%) – spiega Gaggi – viene ormai esportato in questi grossi sacchi che occupano molto spazio nelle stive”. Via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sapete come viaggia il vino?

    Potrebbe anche piacerti:

    agriturismo

    Gli agriturismi di Terranostra Vercelli-Biella in rete grazie all’intesa regionale con il portale di ricettività turistica Bookingpiemonte.it

    11 Febbraio 2014
    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Italiani sempre più poveri – Crolla il potere d’acquisto delle famiglie

    4 Ottobre 2013
  • economia e lavoro

    A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    3 Dicembre 2012 /

    Olio & Vino Il made in Italy di olio e vino oltre la crisi Dalai editore pp. 288 – Euro 17,50 Come ha colpito la crisi i produttori di vino e olio? Come sono cambiate le abitudini di consumo degli italiani verso questi due prodotti? Quali le strategie per uscirne? A Nicola Dante Basile il premio Libri da Gustare – Cultura del vino e del bere 2012. La premiazione mercoledì 12 dicembre, ore 17,00 al Nh Tech del Lingotto di Torino. . Con il titolo “Olio & Vino: eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi”, Dalai editore, il giornalista e scrittore Nicola Dante Basile si è aggiudicato il premio Libri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Il calendario dei pagamenti del cedolino noipa febbraio 2018

    12 Febbraio 2019
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014
    Gli animali di FICO

    FICO Italy World, mi aspettavo di più

    24 Febbraio 2019
  • arte e cultura

    Lessona – Successo de “I colori del vino” 2012

    11 Giugno 2012 /

    Si è svolta domenica 10 giugno a Lessona la terza edizione della kermesse “I colori del vino”. La manifestazione, che sta conoscendo un crescente successo, ha ospitato quest’anno ben 46 etichette di vino e due birrifici artigianali, tra cui alcuni produttori ben noti sia a livello nazionale che internazionale. La scelta di Lessona non è casuale in quanto il territorio è particolarmente vocato alla produzione di vini di alta qualità e ha in questo settore una tradizione addirittura millenaria. Nonostante alcune piccole pecche organizzative dovute probabilmente a problemi di “gioventù”, la manifestazione ha ottenuto ottimi riscontri di pubblico e di critica, mostrando ottime prospettive di crescita negli anni futuri. Chi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lessona – Successo de “I colori del vino” 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    Quo Vado – Il successo di Checco Zalone e chi invece non ha nulla da fare

    9 Gennaio 2016
    Blues & Wine Awards

    Cena di Gala per l’assegnazione dei XIII° Blues & Wine Awards, collegati alla 17° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2019

    9 Dicembre 2019
    mostra di matisse

    MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    10 Dicembre 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.