A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    9 Aprile 2013 /

    Come Direttivo del Coordinamento Nazionale Docenti abilitati e abilitandi per le Gae ci sentiamo, in tutta onestà intellettuale, di rispondere alle colleghe del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale che ci hanno attaccato pubblicamente sulla rete. Con tale comunicato ufficiale vogliamo chiarire punti importanti circa l’annosa questione del diritto all’inserimento nelle Graduatorie a Esaurimento (GaE) dei docenti abilitati e abilitandi presso i corsi di Scienze della Formazione Primaria (SFP). Precisando che nessuno vuol alimentare una guerra tra poveri, tra chi è precario nelle GaE e chi è precario nelle Graduatorie di Istituto (GI), rispondiamo punto per punto al loro articolo, con cognizione giuridica e ricordando che la fonte primaria del diritto rimane…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    22 Aprile 2017
  • scuola

    Comunicato del Coordinamento nazionale diploma magistrale

    29 Ottobre 2012 /

    A TUTTI I COLLEGHI, MAESTRE E MAESTRI IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI MATURITA’ MAGISTRALE Denunciamo il tentativo da parte del MIUR con l’avvallo, purtroppo, di alcuni Sindacati, di negare il valore di abilitazione all’insegnamento del diploma di maturità magistrale ed il tentativo da parte del Ministero di sottrarre e “rivendere”, con l’istituzione dei corsi “abilitanti” previsti dall’art.15, comma 16, del D.M. 249/10, alle maestre ed ai maestri diplomati un’abilitazione che già possiedono ed il diritto permanente di partecipare ai concorsi che già hanno conseguito con il loro titolo. Fortunatamente tale operazione non sta passando sotto silenzio, come avrebbero voluto probabilmente il Ministero e certi Sindacati, infatti sono già tre le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato del Coordinamento nazionale diploma magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    esami di stato

    Allo Stato non interessa nulla della scuola mentre gli insegnanti dovrebbero informare le famiglie

    10 Gennaio 2014
    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
  • scuola

    CONCORSI E TFA – RESOCONTO DELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    6 Settembre 2012 /

    Si è appena concluso l’incontro al MIUR che segue e completa quelli svolti nei giorni precedenti, nel corso dei quali erano rimaste in sospeso le questioni relative al reclutamento, in particolare per le ipotesi di imminente bando di un concorso ordinario, e al TFA. Sui concorsi, il MIUR ha confermato l’intenzione di mandare in GU alla data del 24 settembre il bando, ancorchè in attesa di registrazione. Proprio nella giornata di oggi il Ministro ha contattato direttamente l’Ufficio di Presidenza del CNPI per concordare un iter accelerato di esame degli atti su cui il Consiglio è chiamato a rilasciare il prescritto parere (tabella di valutazione dei titoli, programnmi d’esame). I…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSI E TFA – RESOCONTO DELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
  • precari

    Scuola – Il ministro Profumo manda in pensione le graduatorie dei precari

    1 Settembre 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera un’agenzia di stampa che riprende le dichiarazioni del ministro Profumo a margine della festa del PD di Urbino Roma, 1 set. (Adnkronos) – Mai piu’ graduatorie e, in cattedra, ci si arrivera’ per concorso. Lo annuncia il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo in un’intervista con ‘Repubblica’. “Il governo Monti – spiega – sa che si esce dalla crisi mettendo al centro scuola, universita’ e ricerca. Io non sto facendo miracoli, sono solo riuscito a ripristinare il turnover dopo anni di blocco: tanti insegnanti vanno in pensione e tanti ne entrano. Ho attivato un antico modo di reclutare personale che trovo modernissimo: il concorso”. Spiega Profumo:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Il ministro Profumo manda in pensione le graduatorie dei precari

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018

    Aggiornamento Graduatorie di istituto personale docente 2012/2013 – Ecco le indicazioni operative per l’allineamento delle graduatorie

    21 Settembre 2012
    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
  • attualità

    Le notizie che contano – Riconversione sul sostegno, titoli delle tracce d’esame, riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e altro ancora

    10 Giugno 2012 /

    La settimana appena trascorsa si è aperta con la lettera del ministro profumo ai sindacati [http://lascuolaonline.blogspot.it/2012/06/il-ministro-profumo-scrive-agli.html]. Concorsi L’annuncio è di quello che dovrebbe far piacere, invece considerate le disponibilità lascia l’amaro in bocca, il ministro annuncia i concorsi [https://www.liboriobutera.com/2012/06/09/concorsi-per-la-scuola-entro-lestate-il-bando-ecco-come-si-svolgeranno-le-prove/] Precari Sui precari importantissime novità. Iniziamo con l’applicazione predisposta dal MIUR utilissima per monitorare tutte le graduatorie delle province italiane [https://www.liboriobutera.com/2012/06/07/iscrizione-nella-iv-fascia-delle-gae-ecco-come-trovare-le-graduatorie-esaurite-di-tutte-le-province-italiane/]. Qui l’articolo che annuncia l’imminente riapertura della Gae [http://lascuolaonline.blogspot.it/2012/06/riapertura-delle-gae-ci-siamo-quasi.html]. Dimensionamento Bocciato il piano di dimensionamento varato dal Governo, la Corte Costituzionale si oppone [https://www.liboriobutera.com/2012/06/08/sentenza-corte-costituzionale-il-dimenzionamento-compete-alle-regioni-ma-lo-stato-decide-gli-organici/]. Contratto Utilizzazioni Come al solito siamo stati i primi a pubblicarlo [https://www.liboriobutera.com/2012/06/08/in-anteprima-ecco-lipotesi-di-contratto-per-le-utilizzazioni/]. Qui invece l’esemplificazione per capire quali sono i punti che lo caratterizzano [http://lascuolaonline.blogspot.it/2012/06/girmato-il-contratto-sulle.html]. Comma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le notizie che contano – Riconversione sul sostegno, titoli delle tracce d’esame, riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e altro ancora

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
  • attualità

    Personale ATA – Nei prossimi giorni sarà emanato il DM per la costituzione delle graduatorie di 3° fascia

    21 Aprile 2011 /

    A darne per prima comuniocazione è la UIL che scrive: “Da fonti ministeriali apprendiamo che è in via di emanazione il DM per la costituzione delle graduatorie di 3° fascia. ATA. Dopo la firma del Ministro, verrà pubblicato un avviso sulla gazzetta ufficiale, presumibilmente nella prima decade di maggio, tenuto conto che la pubblicazione dei i bandi avviene il martedì e il venerdì sulla IV serie speciale riservata ai concorsi. Dal giorno successivo decorreranno i 30 giorni per la presentazione delle domande. Questo provvedimento consente di rinnovare le graduatorie di circolo e di istituto per il conferimento di supplenze al personale amministrativo, tecnico e ausiliario statale degli istituti e scuole…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Personale ATA – Nei prossimi giorni sarà emanato il DM per la costituzione delle graduatorie di 3° fascia

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • tecnologia

    iPhone ed iPad, terreno di conquista anche per la Polizia di Stato

    11 Gennaio 2011 /

    L’iPhone e l’iPad si stanno diffondendo a macchia d’olio tanto da diventare terreno di conquista, non solo per chi sviluppa giochi o applicazioni per poi venderle nell’apple store, ma anche per chi le regala. Questa corsa alla conquista dell'”app” ha coinvolto anche la Polizia di Stato, che proseguendo sulla strada dell’informazione via internet, non poteva certamente mancare sui famosi (e diffusissimi) dispositivi della mela morsicata. I poliziotti responsabili dello sviluppo delle tecnologie dell’ufficio Relazioni hanno, infatti, realizzato e poi messo a disposizione degli uenti apple (scaricabile gratuitamente), l’applicazione chiamata appunto “Polizia di Stato“. Tramite tale app – leggiamo su Repubblica – sarà possibile avere accesso a una serie di servizi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su iPhone ed iPad, terreno di conquista anche per la Polizia di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    Ecco come telefonare gratis con Facebook

    5 Gennaio 2013
    il social media di google

    Il 2 aprile Google+ sarà disattivato

    2 Febbraio 2019

    Ecco come guadagnare chattando

    2 Ottobre 2013
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  precari,  scuola

    Scuola precari, Gelmini: adesso si lavora al nuovo reclutamento

    7 Febbraio 2010 /

    Fatta la riforma, al ministero si sta lavorando alla legge che riformerà il nuovo reclutamento. Legge che, a quanto pare, darà massimi poteri alle singole scuole e ai loro dirigenti che potranno asumere direttamente i docenti. La preoccupazione principale dei numerosissimi precari è che questo genere di reclutamento anzichè favorire il merito porterebbe nelle scuole un vizio tutto italiano, ovvero il clientelismo e il tanto odiato nepotismo. Un esempio concreto lo abbiamo già nei i famosi progetti “PON”, sempre più affollati da amici, parenti ed amici degli amici. A questo punto è lecito domandarsi quale fine faranno gli ITP che hanno già maturato i 360 giorni? Questa quota di servizio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola precari, Gelmini: adesso si lavora al nuovo reclutamento

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Riconversione sul sostegno – Le indicazioni dell’USR Piemonte

    30 Ottobre 2013
    Si lotta per i PAS

    ITP – TFA sostegno, si accede solo con il titolo

    15 Febbraio 2019
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Scuola – Riconversione sul sostegno degli esuberi, partono i corsi, le domande entro il 20 novembre

    22 Ottobre 2013
  • attualità,  precari,  scuola

    Caro Ministro Gelmini, la Scuola non è solo un servizio!

    25 Giugno 2008 /

    ”La scuola e’ prima di tutto un servizio, di cui dobbiamo abituarci a contenere i costi…‘‘. Ci ri-siamo, ahimè! La Scuola è di nuovo sotto assedio. La scure del governo si sta abbattendo con violenza sulla qualità della formazione dei nostri ragazzi. Perchè mi piacerebbe capire come può aumentare l’efficenza del servizio riducendo drasticamente il personale docente. Perchè un conto è insegnare in una classe con 25 studenti, un altro conto è trovarsene una con 30 e passa ragazzi bisognosi di spiegazioni. Ma la cosa più sconcertante è apprendere dalle parole del ministro che la definizione per antonomasia della scuola sarebbe un “servizio”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Caro Ministro Gelmini, la Scuola non è solo un servizio!

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • attualità

    Arriva “Quinteingita” il nuovo programma di Italia 1 dove i protagonisti sono gli studenti di V anno in gita scolastica

    18 Dicembre 2007 /

    “Quinteingita” è un nuovo programma di Italia 1. La prima puntata andrà in onda sabato 22 dicembre alle ore 13 e parla appunto dei viaggi d’istruzione degli studenti del quinto anno delle scuole superiori. Il primo servizio è ad opera di Matteo di Guida in collaborazione con un gruppo di giornalisti free-lance. Come racconta Tuttoscuola.com, si tratta di un reportage sugli studenti di una quinta superiore (precisamente la 5° E dell’Istituto Tecnico A. Steiner di Milano) che, in gita a San Fruttuoso di Camogli (GE), “si raccontano senza peli sulla lingua e parlano dei loro problemi, dei loro desideri, delle loro gioie, amori, ecc. in 45 minuti di bellissime immagini,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arriva “Quinteingita” il nuovo programma di Italia 1 dove i protagonisti sono gli studenti di V anno in gita scolastica

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.